La norma generale è "se scarica di più deve anche bere di più"
Ergo ...
1) se hai una moto a carburatori, devi intervenire alzando (per lo meno) la valvola a spillo ed aprendo di 1/2-3/4 di giro la vite aria (anche se, ad onor del vero, bisognerebbe sostituire i getti d'Ufficio ...min/max e freno aria

)
2) mentre se hai un propulsore ad I.E., devi metter mano alla mappatura della eprom, sostituendola a computer (Tune Ecu) con una più "grassa"
N.B.: Metti in preventivo, a seguito di ritocchi a carburatore/i o mappa, un ovvio aumento dei livelli di CO ...che potrebbe ANCHE crearti alcune problematiche in fase di revisione periodica (problema che avrò IO a gennaio, dovendo collaudare la mia 666 ...magari monto prima il filtro aria BMC che ho da parte o tolgo i DBkiller agli scarichi

)