Inizio a leggere i paragrafi della messa a punto e scopro che in sostanza la regolazione sport/carico massimo è praticamente la stessa, eccezion fatta per lo smorzamento in compressione "high speed" (1 giro da tutto chiuso in configurazione carico massimo, 1,5 giri da tutto chiuso in configurazione sport), decido di impostare su "sport" avendo in programma un giretto in solitaria:
compressione della forcella: 9 clic
estensione della forcella: 9 clic
qui sorge il primo dubbio: come contate i clic?
da manuale cito "ruotare la vite di regolazione bianca/rossa in senso orario fino a battuta", fin qui mi sembra abbastanza chiaro, ma quando vado a ruotare prima della battuta c'è un clic e poi fa ancora più o meno mezzo giro. Quindi si intende di iniziare a contare per "tutto chiuso" da quel mezzo giro in più oltre l'ultimo clic immagino, per cui 9 clic contando anche il primo

compressione mono "low speed": 12 clic
qui il secondo dubbio, per la regolazione del mono il manuale cita "ruotare in senso antiorario fino a sentire l'ultimo scatto"


compressione mono "high speed": 1,5 giri
qui non dovrebbero esserci dubbi in quanto non ci sono clic, si conta un giro e mezzo dal fine corsa della vite, anche se trovare la perfetta misura non è banale, ma ci sia aiuta con l'angolo del cacciavite.
estensione mono: 10 clic
stesso dubbio di cui sopra per la regolazione "low speed": "ruotare in senso antiorario fino a sentire l'ultimo scatto"

precarico molla: ?
qui già parte dicendo che il forcellone deve essere scaricato, per cui non basta neanche il cavalletto posteriore, servirebbe quello centrale che non ho

inoltre dice di misurare "da tutto scarico" quindi con ammortizzatore libero di andare a battuta (immagino) mettere in compressione ruotando la ghiera in senso orario fino a raggiungere la misura desiderata: praticamente per tutti i settaggi 8mm, mentre a pieno carico 9mm.
posto che non si capisce cosa bisogna misurare, se i filetti sopra la ghiera, se lo spazio tra la ghiera e la molla, se il delta tra tutto scarico a compressione, boh

Prime considerazioni dopo un giretto di prova con regolazione "sport": non so precisamente che settaggio era stato fatto in precedenza dal conce, immagino standard (se non comfort), ma di sicuro in sport è praticamente di marmo, in superstrada continuo a sobbalzare nonostante apparentemente la strada sia liscia, il che mi fa presagire una impostazione quasi pistaiola..
Proverò a lasciarla così per un po' e capire se è solo questione di abitudine. Certo è che se con passeggero/carico massimo dovessi lasciare questa impostazione si prevedono dolori ai reni e ai denti (sia a me che al passeggero) dopo poche centinaia di km.

Probabilmente la riporterò su standard anche con passeggero, eventualmente variando solo il precarico, ma non è detto..
Suggerimenti?