KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

One finger clutch montato

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8896
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: One finger clutch montato

Messaggioda Salzig » 1 mag 2024, 7:23

Forse non sono stato chiaro, e il tuo amico ha perfettamente ragione.
Fregatene del trascinamento. A inseguire quello vai nella direzione opposta ad ottenere un corretto gioco.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
Kikkin
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 5 feb 2021, 22:42

Re: One finger clutch montato

Messaggioda Kikkin » 3 mag 2024, 10:41

radry64 ha scritto:@Salzig
Rinnovo quindi a chi legge di eseguire il test e scrivere se anche senza la leva maggiorata dell'azione della frizione la ruota continua a girare.


Il trascinamento testalo a cavallo della moto accesa, da fermo in piano, non con la ruota sollevata sul cavalletto. Se da fermo a frizione tirata la moto sta ferma e non spinge, è ok, altrimenti correggi con la rotellina di regolazione (cosa che va verificata tra estate e inverno, perchè la temperatura esterna influisce).
Sarebbe meglio avere anche qualche mm di lasco prima che attacchi, ma
  • con l'attuatore maggiorato questo è più complicato da ottenere perchè la corsa utile della leva aumenta
  • tra i due estremi meglio privilegiare il gioco della leva a riposo perchè è quello che ti fa cuocere i dischi

Altro suggerimento: evitate di prendere i riferimenti dell'attuatore originale sul perno della frizione, e fate la regolazione da zero, perchè
  • i riferimenti non sono cmq precisi. Ho visto pennarellate di 2 o 3 mm di diametro, pensate a quanti gradi corrispondono su una testa cosi piccola...
  • la leva è più lunga e la corsa utile cambia, quindi il riferimento nn serve a una cippa. Rischiate di trovarvi bloccati dal serbatoio (sul vecchio 790, sul 890 forse no ma perchè rischiare?)

In sostanza: meno seghe mentali da "progettazione teorica su youtube", più approccio pratico e sereno ;-)
Fango & Gloria
KTM 790 ADV R

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: One finger clutch montato

Messaggioda radry64 » 3 mag 2024, 16:31

Grazie @Salzig

@Kikkin La moto con marcia inserita e frizione tirata sta ferma e non spinge, tra l'altro come avevo scritto in precedenza se fermo la ruota poi rimane ferma (moto con ruota posteriore sollevata).

Ho notato che non necessariamente le temperature estive o invernali influiscono sul free play ma anche nell'utilizzo di una uscita.

Giusto privilegiare il gioco della leva a riposo perchè è quello che ti fa cuocere i dischi.

Sebbene abbia preso per precauzione tutti i riferimenti, la regolazione da zero l'ho necessariamente fatta, non ho avuto nessun problema con il serbatoio poiché ho regolato volontariamente il range di azione della leva (del perno frizione) a circa 90° con il cavo quindi molto distante, questa condizione fa si che quando si tira la leva frizione l'aggancio della testa del cavo NON tocca per circa 5mm il supporto della guaina filettatto (quello cui si può regolare l'angolo per intenderci). Spero di essermi spiegato decentemente.
radry64 890 adv

AirMonk
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 mag 2024, 12:12

Quale one finger clutch?

Messaggioda AirMonk » 29 mag 2024, 12:34

Ciao,
ho visto che ci sono diversi modelli di one finger, da quello che costa 100 euri a quelli molto più economici su ali o amazon.... mi date un consiglio su quale acquistare e dove?
Lo vorrei montare sulla mia futura 790 Adventure 2024 :)

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Quale one finger clutch?

Messaggioda radry64 » 29 mag 2024, 13:53

Amazzonia a 17/18 euro funziona benissimo.

prima

IMG_20240424_152329.jpg


dopo

IMG_20240424_172937.jpg
radry64 890 adv

AirMonk
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 mag 2024, 12:12

Re: Quale one finger clutch?

Messaggioda AirMonk » 29 mag 2024, 14:08

Grazie mille!!! Avevo adocchiato proprio quello!

La leva si ammorbidisce veramente o c’è molta differenza?
Per quanto riguarda lo stacco o la modulabilità c’è qualche problema? Mi chiedevo se c’era un motivo del perché non esce già così da KTM :)

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Quale one finger clutch?

Messaggioda radry64 » 29 mag 2024, 15:12

Si ammorbidisce di un 30/50%, di contro allunghi un pò il raggio di azione della leva frizione, questo nel mio caso si è tradotto nell'allontanare maggiormente la leva dal manubrio in posizione di riposo.

Per questo motivo sono in attesa della leva frizione più corta.

C'è comunuque su questo forum c'è un 3D dedicato all'oggetto.
radry64 890 adv

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11148
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: One finger clutch montato

Messaggioda Giax » 30 mag 2024, 6:47

Unito :up:

Precedente

Torna a KTM 790 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ilbai1978 e 1 ospite