Pagina 1 di 1

Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 21:39
da Duke -74
Ciao a tutti. Io e mio figlio stiamo cercando di far partire un duke 125 MY2012.

Il precedente proprietario mi diceva che si spegneva in modo casuale mentre andava. A volte dopo pochi km a volte dopo qualche decina. Finché poi non è più partito.

Sembrerebbe un problema elettrico. Abbiamo fatto un po' di prove. Wd40 in tutti i contatti e sulle masse al telaio. Verificato i 6 relé e sembrano andare. Verificato interruttore del cavalletto. Abbiamo constatato che la pompa benzina non viene alimentata (non c' è tensione sui fili) ma alimentandola direttamente funziona.

Abbiamo provato ad accendere la moto alimentando la pompa direttamente ma non parte. Sembrerebbe che non ci sia, sia la scintilla alla candela, sia la pompa ferma.
Cosa può essere? Che sappiate voi, la centralina ha qualche immobilizer che blocca pompa e bobina? O magari qualcosa che blocca la pompa se vieine rilevatore qualche errore alla bobina?

Mi sembra strano che ci siano due problemi contemporaneamente. Vi ringrazio in anticipo

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 22:39
da Bat21
In attesa che qualcuno ti risponda, completa la presentazione come richiesto, grazie.

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 6:25
da Giax
Spostato da Officina Meccanika :up:

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 7:42
da Duke -74
Ciao, intanto grazie per avermi accettato. Per quanto riguarda la presentazione, è la prima cosa che ho fatto appena iscritto,. Aggiunto ora nome e provenienza come richiesto

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 15:33
da Alp
Verifica l'interruttore di emergenza sul manubrio.

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 15:51
da Bat21
A seguire, controlla anche lo switch posto sotto alla leva frizione, che lavora di concerto con il sensore d'apertura cavalletto ...altrimenti tocca ripassar con un tester tutto l'impianto d'accensione.

Ovviamente, avrai già verificato che alla candela giunga corrente e/o provato con ALTRA candela nuova ...giusto :?:

Che chilometraggio riporta l'odometro (o ODO) a cruscotto :?:

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 17:11
da rcostama76
Ciao Duke-74, premetto che non conosco in dettaglio il Duke 125, ma cerco di darti un paio di dritte.

Il Duke 125 MY2012 non ha un immobilizer a leggere il manuale di istruzioni (se non lo hai lo trovi qui), vi è un antifurto/immobilizer opzionale, devi vedere tu se è installato o chiederlo al precedente proprietario.

Poi una domanda, quando giri la chiave il quadro strumenti si accende regolarmente? Qualche spia di segnalazione resta accesa?

Se non si accende controlla il fusibili (sotto la sella passeggero) numero 1 (30A - Principale) e 2 (15A - Quadro strumenti). Se si accende, controlla i fusibili, numero 3 (10A - Centralina elettronica) e 4 (15A - Bobina accensione). Per sicurezza io li cambierei comunque tutti con fusibili di pari amperaggio nuovi e darei una buona passata di spray per contatti elettrici alla morsettiera (non il classico WD40 che poi fa la morchia con lo sporco).

Se tutti i fusibili sono buoni e la morsettiera non è colata e/o danneggiata, controlla queste due cose:

1) Il relay avviamento, dovrebbe trovarsi sul lato sx della moto (questo per capirci), controlla che sia elettricamente ben connesso e arrivi tensione. nel caso prova a cambiarlo (costa tutto sommato poco, codice 90111058000)

2) Il sensore ribaltamento/caduta che dovrebbe essere nella zona cannotto/airbox (questo sempre per capirci) che sia montato saldamente e orizzontale e sia elettricamente connesso (anche qui nel caso cambialo codice 90141088000).

Facci sapere.

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 23:03
da Duke -74
Grazie, mi avete detto tante cose interessanti. Inizio dalle cose che avevo fatto: i fusibili li avevo già cambiati tutti per scrupolo e passato il disossidante mentre il relay avviamento funziona perché il motorino gira. Ho provato anche il pulsante di emergenza e, se inserito, non fa girare il motorino, diversamente gira perciò ho dedotto che funziona. Il quadro si accende e fa tutti i check. Si accendono le spie di avaria motore (in alto) e il triangolo (a dx) ma non ho verificato se escono errori prima o dopo aver provato ad accendere. Questo lo verificherò.

Il fatto che non venga alimentata la pompa mi fa pensare a qualche consenso che manca. Interessante sapere che c' è un antiribaltamento così come lo switch frizione. Li verifico e vi dico. Cerco se c'è un immobilizer aggiunto dopo (qualcuno ha idea dove si collega?).

Mi è venuto in mente che potrebbe anche essere il pickup.

Forse sarebbe necessario recuperare un lettore obd2 per capire se ci sono errori in centralina. Qualcuno sa consigliarmi qualche prodotto del genere?
Intanto grazie ancora per i suggerimenti

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 23:07
da Duke -74
Ah, dimenticavo: i km sono 27000 e la moto ha avuto solo due proprietari

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 23:20
da Bat21
Ok ...ma dando corrente al quadro, con candela + bobina/pipetta appoggiate al telaio ed avviando ...scocca scintilla o no :?:

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 10:01
da rcostama76
Ho guardato e l’antifurto/immobilizer è il solito Def-Com3 della MetaSystem, questo per capirci, se non sbaglio sul Duke 125 si monta nel vano della passeggero.

Se non lo vedi e non hai i telecomandi non lo hai.

Onestamente visto il costo (anche di quello non marchiato KTM) non credo che sia stato installato.

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 10:10
da rcostama76
Dimenticavo… se si accende la spia di anomalia (il triangolo giallo con il punto esclamativo) dovrebbe darti una descrizione dell’anomalia a display.

Che cosa dice?

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 10:37
da Duke -74
Ragazzi, si è accesa!!!!!!!!
Ho controllato e l'immobilizer non è montato come diceva rcostama76. Allora ho staccato il sensore antiribaltamento e magicamente ho sentito subito la pompa benzina andare e poi è partita al primo colpo.

Mi aveva fatto diventare matto, probabilmente non funziona bene e la fa spegnere. Adesso ne compro yno nuovo e lo monto, poi aspetto di usarla un po' per capire se è tutto risolto.

Grazie a tutti, siete stati preziosissimi

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 11:02
da Duke -74
Solo che una cosa, Mi e mane accesa la spia rossa di anomalia motore e la spia del triangolo.
Non so se è perché rileva la mancanza del sensore antiribaltamento

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 11:03
da Duke -74
Ecco la foto

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 11:24
da Duke -74
Cmq appena cambio il sensore, faccio un bel tagliando e vediamo se lo fa ancora.
Grazie ancora a tutti

Re: Duke 125 MY 2012 - problema elettrico

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 12:47
da rcostama76
Ottimo! Sono contento che con le dritte del forum tu abbia risolto.

Il sensore compralo nuovo costa meno di 50€ sugli store on-line ufficiali KTM, magari se riesci passa da Farioli a Bergamo che lo ha in casa probabilmente così risparmi la spedizione.

Probabilmente le spie restano accese per la mancanza del sensore ora e prima per la sua anomalia. Non lo so con certezza però.

Per il messaggio a display, prova a fare un filmino mentre la metti in moto con il cavalletto chiuso (ora si vede l’avviso che lo hai aperto).