KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

cambiare rapporto dentatura corona

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23880
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda Bat21 » 29 giu 2014, 11:19

Scusa akilao, ma con tutta la buona volontà ...proprio non ti capisco :| :arrow:

In primis, la corona da 42 denti KTM è un NORMALE ricambio reperibile in concessionaria con il codice sopra citato, non si tratta certo di una Power Part :hand:
...poi, in quanto all'accenno "leggenda metropolitana", non avrò il tuo acume, ma non ci vedo alcun nesso :roll:

In secundis ...tu ti trovi bene con la corona da 43?
Ma benissimo ...c'è chi ha messo sotto addirittura un finale 16/43 e dice vada ANCORA meglio :roll:

Non vedo quindi la ragione di questo tuo persitente dissenso sul fatto che IO mi trovi bene con la corona da 42 (dopo 35.000 km. fatti con la 41) ...cioè dico ...ognuno spero sia ancora libero di adattarsi la propria moto sulla base delle PROPRIE esigenze, o altrimenti c'è qualcosa che non mi torna ...siamo qui per dar consigli, più o meno pertinenti al topic in parola, su NOSTRE impressioni dirette ...ma nulla dev'esser per forza vincolante alla stregua di un diktat :!: :hand:

P.S.: Le impennate non mi interessano, anche se ogni tanto basta un dossetto in accelerazione e vengono da sole ...ma facendo a volte trasferimenti (anche) autostradali, l'aver una moto da trial da 200 kg. non rientra nelle mie necessità.
Ciò premesso, spero d'essermi alfin spiegato(!).

maxi990 ha scritto:con la 43 va benissimo,penne a volontà :mrgreen: ,però in 6° è un po' impiccata già dai 130-140km/h


...anche prima dei 130/140 km./h :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda akilao » 30 giu 2014, 8:37

Che ognuno sia libero di fare come vuole è ovvio, infatti si vedono cose assurde...
Ma frequentando questo forum dal 2005 quando è uscito il modello SM, topic sui pignoni e corone ne ho letti almeno 20 e tutti ripetono la stessa cosa. In nove anni però non rammento nessuno che abbia trovato vantaggio nel montare il 42. Di sicuro ora sarai imprendibile sui passi, se hai impiegato 35000km prima di decidere di aumentare un solo dente di corona, probabilmente ti andava già bene così. Ma per chi, oltre a te, avesse il dubbio di cambiare spendendo e trafficando sulla moto, continuo a consigliare il 43, adottato quasi universalmente per un motivo evidente, cioè che va bene per tutto. Io stesso, per curiosità e noia, avendo avuto sia il 950, poi il 990 SM ora il SMT, ho provato diverse soluzioni ma alla fine mi sono arreso al 43.
Guido piuttosto "allegramente", ma non impenno nemmeno se ci provo, anzi faccio il possibile per evitarlo e ci riesco senza alcuna fatica, ma il fatto è che l'LC8 per girare fluido richiede qlc giro in più, sebbene il rapporto lungo sia stato pensato per favorire i trasferimenti autostradali. Che peraltro la maggioranza di possessori di SM evita il più possibile. Il rapporto 16/43 è chiaramente assurdo per chi vuole andare forte, ma immagino gradito a chi usa la moto solo per divertirsi con numeri da stuntman.
Spero di essere stato chiaro. 8)
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
kappalupo
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 10 nov 2013, 19:49
Località: ROMA

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda kappalupo » 30 giu 2014, 18:46

Tutto molto chiaro ,diciamo che il discorso era nato perche viaggiando in due e a pieno carico ho notato che in 6 marcia sforzasse un po a salire di giri ma in autostrada cosa che evito quasi di fare ma a volte e'necessario per questo ho pensato di montare una 42 proprio per non stravolgere il rapporto originale perche se la vogliamo dire tutta va gia bene cosi.bat lo ha fatto e mi ha dato conferma che quello che voglio dalla moto e proprio quello che a provato lui ...quel pelino in piu :mrgreen: adesso sto aspettando una risposta dalla sitta perke se poi e di colore arancio ancora meglio.

Avatar utente
lupus1
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 ott 2011, 14:11
Località: pescara

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda lupus1 » 30 giu 2014, 20:37

anch'io ho montato la Z42 su indicazione di un noto e preparato meccanico abruzzese ed ho riscontrato risultati più che apprezzabili. Certo, se uno vuole impennare di gas in IV non è sufficiente per il resto solo vantaggi, riduzione (lieve) di on off compresa.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23880
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda Bat21 » 30 giu 2014, 22:06

akilao ha scritto:Che ognuno sia libero di fare come vuole è ovvio, infatti si vedono cose assurde...
Ma frequentando questo forum dal 2005 quando è uscito il modello SM, topic sui pignoni e corone ne ho letti almeno 20 e tutti ripetono la stessa cosa. In nove anni però non rammento nessuno che abbia trovato vantaggio nel montare il 42. Di sicuro ora sarai imprendibile sui passi, se hai impiegato 35000km prima di decidere di aumentare un solo dente di corona, probabilmente ti andava già bene così. Ma per chi, oltre a te, avesse il dubbio di cambiare spendendo e trafficando sulla moto, continuo a consigliare il 43, adottato quasi universalmente per un motivo evidente, cioè che va bene per tutto. Io stesso, per curiosità e noia, avendo avuto sia il 950, poi il 990 SM ora il SMT, ho provato diverse soluzioni ma alla fine mi sono arreso al 43.
Guido piuttosto "allegramente", ma non impenno nemmeno se ci provo, anzi faccio il possibile per evitarlo e ci riesco senza alcuna fatica, ma il fatto è che l'LC8 per girare fluido richiede qlc giro in più, sebbene il rapporto lungo sia stato pensato per favorire i trasferimenti autostradali. Che peraltro la maggioranza di possessori di SM evita il più possibile. Il rapporto 16/43 è chiaramente assurdo per chi vuole andare forte, ma immagino gradito a chi usa la moto solo per divertirsi con numeri da stuntman.
Spero di essere stato chiaro. 8)


Vedi ...io non ho mai avuto come mia priorità divenire "imprendibile sui passi", dato che personalmente prediligo ANCHE ricordarmi di dove sono passato in moto e, non essendo un pilota, cercar pure di riportar la pellaccia a casa :roll:

In ogni caso sei stato chiaro ...speravo d'esserlo stato anch'io, ma a quanto pare siamo troppo diversi e/o viviamo diversamente la gioia di andar in moto ...no problem ...tu resti con la 43, io con la 42 ...far da scopa nei motoritrovi non mi è mai dispiaciuto :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda akilao » 1 lug 2014, 11:07

lupus1 ha scritto:anch'io ho montato la Z42 su indicazione di un noto e preparato meccanico abruzzese ed ho riscontrato risultati più che apprezzabili. Certo, se uno vuole impennare di gas in IV non è sufficiente per il resto solo vantaggi, riduzione (lieve) di on off compresa.

Non serve un noto e preparato meccanico abruzzese(!) per cambiare una corona, e risultati ottimi sono meglio che "più che apprezzabili". Ribadisco che non impenno nemmeno in prima, non mi diverte affatto. Ma forse non andate nemmeno sui passi alpini con valigie e passeggero, dove si sale cambiando molto meno... E da soli in uscita dai tornanti risponde cmq molto meglio.
Ma la chiudo qui.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
lupus1
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 ott 2011, 14:11
Località: pescara

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda lupus1 » 1 lug 2014, 12:56

Non lo metto in dubbio. Citavo solo la mia esperienza.
Ps a me il meccanico serve...
PPS probabilmente con un 15\45 si sale ancora meglio (si scherza eh).

Avatar utente
kappalupo
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 10 nov 2013, 19:49
Località: ROMA

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda kappalupo » 1 lug 2014, 16:28

lupus1 ha scritto:Non lo metto in dubbio. Citavo solo la mia esperienza.
Ps a me il meccanico serve...
PPS probabilmente con un 15\45 si sale ancora meglio (si scherza eh).

:mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
ewigpi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 7 giu 2013, 15:20
Località: Civitavecchia

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda ewigpi » 2 lug 2014, 7:45

... si ma poi le buche in terra chi le tappa?!?!

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda smforever » 2 lug 2014, 10:42

La rapportatura è un po' come le gomme: ad ognuno ne piace una a seconda del proprio stile e esigenze di guida. Ho usato x anni il pignone -1, ora da due anni la rapportatura originale, per i miei attuali gusti la via di mezzo (+1 o +2 corona) dovrebbe essere il giusto... Quando sarà il momento deciderò . Ps e comunque non si impenna di prima...e' reato!! :-)
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda pave » 2 lug 2014, 11:39

Quando sarà il momento di cambiare il mio trittico metterò sicuramente una corona +1 e penso che opterà per la Sitta.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda blackballs » 2 lug 2014, 13:02

dico la mia anch io:ho avuto 2 sm e provato rapporti originali,più 2 di corona e meno uno di pignone.indubbiamente per me la soluzione migliore è stata corona +2.rapporti e cambio perfetto.il pignone più piccolo lo sconsiglio vivamente.come corona montai una sitta in ergal
che dopo circa 17000 km era ancora perfetta!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda ex-utente MyKTM » 5 lug 2014, 7:52

pave ha scritto:Quando sarà il momento di cambiare il mio trittico metterò sicuramente una corona +1 e penso che opterà per la Sitta.

Lamps

visti i km annui ke fai, cambierai prima la moto :mrgreen:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda pave » 5 lug 2014, 7:55

In effetti :-(

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda pinto » 7 lug 2014, 22:00

pave ha scritto:Quando sarà il momento di cambiare il mio trittico metterò sicuramente una corona +1 e penso che opterà per la Sitta.

Lamps


No Pave, metti la 43 sempre della sitta (ottimo prodotto) dai retta a me. Un dente manco te ne accorgi ...

Io ho la SMT configurata come la tua, con akra e mappatura dedicata, da sei mesi monto la 43 e trovo la moto migliorata ma certamente non stravolta.

A parità di velocità stai al massimo a 200 giri motore in più (mi ero ripromesso di registrare i giri alle varie velocità ma poi arrivo a casa e mi scordo sempre le letture :oops: :oops: ), e assolutamente non si trasforma in una moto cross inguidabile che si alza di quarta o è sempre su di giri.

Al contrario i vantaggi sono:
- Riempie un po la minor coppia che gli akra danno in basso
- Rende più fluida l'erogazione e permette al motore di superare più velocemente quel calo nella spinta che c'è fra i 5.000 e i 6.000
- Ti porta fuori meglio dalla curve (quelle che non sai se fare con 2 o 3, 3 o 4, le fai sempre con la marcia alta)
- Riduce drasticamente quel maledetto rumore della catena.

Poi per te che vai in pista secondo me è la morte sua. :up: :up: :up:
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda pinto » 7 lug 2014, 22:05

blackballs ha scritto:dico la mia anch io:ho avuto 2 sm e provato rapporti originali,più 2 di corona e meno uno di pignone.indubbiamente per me la soluzione migliore è stata corona +2.rapporti e cambio perfetto.il pignone più piccolo lo sconsiglio vivamente.come corona montai una sitta in ergal
che dopo circa 17000 km era ancora perfetta!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk




:up: :up: :up:
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23880
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda Bat21 » 7 lug 2014, 22:59

De gustibus ...forse per le novemmezzo a carburatori, motorizzazione nella quale l'on-off non esiste, un dente alla corona si sentirà di più che su di un 990 ...o per lo meno, la differenza io l'ho sentita :!:

Prendendo prima i giri mi viene anche da tirar meno le marce, sfruttando maggiormente la corposità che già aveva con la 41 ...ripeto ...forse per il 990 è perfetta la 43 denti, oppure, come per gli pneumatici, la cosa è soggettiva :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda pinto » 7 lug 2014, 23:35

Bat21 ha scritto:De gustibus ...forse per le novemmezzo a carburatori, motorizzazione nella quale l'on-off non esiste, un dente alla corona si sentirà di più che su di un 990 ...o per lo meno, la differenza io l'ho sentita :!:

Prendendo prima i giri mi viene anche da tirar meno le marce, sfruttando maggiormente la corposità che già aveva con la 41 ...ripeto ...forse per il 990 è perfetta la 43 denti, oppure, come per gli pneumatici, la cosa è soggettiva :wink:


Infatti quando avevo il 950 (adv) la differenza con 2 denti in più si sentiva molto di più, però con i carburatori (impagabili) il motore agli intermedi era molto più pieno.
Con l'iniezione il transitorio si sente eccome, dai 5.000 ai 6.000 giri, ma con due denti in più questo effetto viene notevolmente mitigato.

Io non sono uno che tira le marce a limitatore, in genere, quando sto andando allegro, cambio sui 6.500 max 7.500. per il resto mi piace andare di coppia.
Con la 43 ho avvicinato l'erogazione a quella del 950.

Avendole avute tutte è due ti posso garantire che l'erogazione fra carbs e iniezione cambia molto.
Dovrei fartela provare, a parole è un po difficile da spiegare ... :oops:
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23880
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda Bat21 » 8 lug 2014, 12:30

Io non ho nemmeno il contagiri :lol: ...ma ti dirò ...la amo anche per questo, ha ciò che basta e stop :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: cambiare rapporto dentatura corona

Messaggioda pave » 9 lug 2014, 9:20

pinto ha scritto:
pave ha scritto:Quando sarà il momento di cambiare il mio trittico metterò sicuramente una corona +1 e penso che opterà per la Sitta.

Lamps


No Pave, metti la 43 sempre della sitta (ottimo prodotto) dai retta a me. Un dente manco te ne accorgi ...

Io ho la SMT configurata come la tua, con akra e mappatura dedicata, da sei mesi monto la 43 e trovo la moto migliorata ma certamente non stravolta.

A parità di velocità stai al massimo a 200 giri motore in più (mi ero ripromesso di registrare i giri alle varie velocità ma poi arrivo a casa e mi scordo sempre le letture :oops: :oops: ), e assolutamente non si trasforma in una moto cross inguidabile che si alza di quarta o è sempre su di giri.

Al contrario i vantaggi sono:
- Riempie un po la minor coppia che gli akra danno in basso
- Rende più fluida l'erogazione e permette al motore di superare più velocemente quel calo nella spinta che c'è fra i 5.000 e i 6.000
- Ti porta fuori meglio dalla curve (quelle che non sai se fare con 2 o 3, 3 o 4, le fai sempre con la marcia alta)
- Riduce drasticamente quel maledetto rumore della catena.

Poi per te che vai in pista secondo me è la morte sua. :up: :up: :up:


:wink:

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti