Pagina 3 di 3

Re: instabilità oltre 160 Km/h

MessaggioInviato: 10 set 2012, 16:54
da bartman
fedro ha scritto:
superbud ha scritto:Salve a tutti, non so se è solo un problema della mia smt o se lo fa anche a voi che superata la soglia dei 160 km/h l'avantreno prende pericolosamente ad oscillare quasi come se fosse alzato dalla massa d'aria che passa sotto la moto.
Ho provato anche a caricare molto il peso sui polsi ma il problema persiste, sembra quasi che debba prendere il volo e la ruota anteriore ondeggia in modo poco simpatico.
Nessuno ha questo problema? ho notato anche che la ruota anteriore non ha pesi di bilanciamento, voi li avete?



Nella (stra)grande maggioranza dei casi questo succede perchè il pilota si aggrappa al manubrio invece di tenersi sulla moto stringendo il serbatoio e facendo forza sulle pedane. E' un "problema" che hanno tutte le moto in cui il pilota è molto esposto all'aria e nelle quali viene istintivo tenersi al manubrio -che invece serve per guidarei- ma a parte pochi casi di moto non in ordine (i cuscinetti del cannotto di sterzo sono a posto?) la colpa non è della moto ma del pilota.

Prova a spingere il busto in avanti facendo forza sulle pedane e tenere le braccia _rilassate_.


è stato detto, riletto, riscritto e riletto ancora. Non è questione di aggrappamento al manubrio.

Re: instabilità oltre 160 Km/h

MessaggioInviato: 10 set 2012, 17:08
da fedro
bartman ha scritto:
è stato detto, riletto, riscritto e riletto ancora. Non è questione di aggrappamento al manubrio.


sono quelle cose che non si ripetono mai abbastanza. Perchè nonostante venga detto, ridetto ecc. ecc. il motivo rimane sempre quello...

Re: instabilità oltre 160 Km/h

MessaggioInviato: 12 nov 2012, 14:08
da superbud
scusate il ritardo, devo dire che dopo aver cambiato pneumatici (mantato i diablo rosso) e fatto riequilibrare l'anteriore il problema è sparito, adesso la moto è stabile anche a velocità ben più alte. per me il problema è risolto, credo soprattutto per merito del bilanciamento.

Re: instabilità oltre 160 Km/h

MessaggioInviato: 12 nov 2012, 14:18
da pave
Ottimo ! Anche perchè io in pista ho visto i 220 e filava via dritta come un fuso, quindi mi pareva strano...

Lamps

Re: instabilità oltre 160 Km/h

MessaggioInviato: 12 nov 2012, 17:25
da rcostama76
Cavolo... Ma possibile che sbaglino il bilanciamento delle ruote in fabbrica?

Comunque buono a sapersi.

Re: instabilità oltre 160 Km/h

MessaggioInviato: 12 nov 2012, 17:43
da bartman
cmq non è questione di andare dritta o no. Non si riesce più a tenere il manubrio/sterzo dritto. ormai ci ho rinunciato.

Re: instabilità oltre 160 Km/h

MessaggioInviato: 12 nov 2012, 21:14
da maxi990
la mia l'ho sempre bacchettata per i consumi alti,per il calore d'estate ecc.,ma questa nn me l'ha mai fatta,anche alla valocità massima(fin'ora visti i 237) lo sterzo va dritto come 1 freccia e nn ha la minima vibrazione e monto ancora le gomme original