Pagina 2 di 3

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 16:44
da clax
trovare un buon usato è un po' difficile, ovvero, non è che soffra poi molto di piu' delle altre l'alto kmtraggio, comunque devi girare. per esempio un 2012 stamattina l'ho visto ad un conce suzuki di roma a 8-8,5, con manopole riscaldabili e parafianche in metallo originale, bianca, dicono 40mila km, buona carrozzeria. p.s. aveva degli adesivi sardi, magari si ha fortuna a trovare l'ex proprietario :D

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 19:10
da gessista
se ti interessa un'aziendale c'è mazzante a pescara che ne ha una bianca nuovissima :wink:

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 15 giu 2014, 11:43
da rsf61
mikotattoo ha scritto:salve ragazzi, sono un felice possessore di una arpilia tuono factory (spero non abbia bestemmiato su questo forum :wink: ) e sono in procinto di venderla.. per passare al K 990 smt, per questo volevo chiedere a voi felici possessori, i pro e i contro di questa bellissima moto..
Io dell aprilia non ho nulla da lamentare, anzi; si ha tutto al top di gamma in termine di prestazioni.. solo ed unico problema visto che a me e consorte piace far viaggi; e che nella compagnia abbiamo solo dei Gs1200 (strano eh :? ) dopo una normale gita di 4/500 km, si arriva a casa letteralmente MORTI!
e anc he viaggi piu lunghi dai 1500 in su in due/ tre giorni te la fanno veramente odiare...
La parola a voi!
grazie mille!


Tra i difetti io metterei anche che manca l' indicatore del livello della benzina e la marcia inserita.....piccolezze , dettagli se vogliamo, ma per una moto che ha il suffisso T e considerando che alla KTM sarebbe bastato veramente poco per rimediare....

Per il resto a me la SMT ha fatto tornare la voglia di andare in moto sempre e comunque. E' incredibile , basta accenderla e fare pochi metri e cominci a sorridere come un bambino con il giocattolo preferito.. :bike2: :bike2:

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 3 lug 2014, 16:12
da mikotattoo
ma il problema non sussiste in quanto non riesco a vendere la Tuono.... :(

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 3 lug 2014, 20:02
da alemare71
mikotattoo ha scritto:ma il problema non sussiste in quanto non riesco a vendere la Tuono.... :(

purtroppo la crisi si fa sentire anche per l'usato...o la svendi o aspetti con pazienza...peccato che più passa il tempo e più la tua moto svaluta anche se la tieni ferma nel box...alla fine o decidi di svenderla ora o ti accontenti di quello che riuscirai a prendere fra un paio di anni, cosa che è successa a me con un kawa 636 qualche anno fa :cry:

Re: R: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 3 lug 2014, 21:00
da pave
mikotattoo ha scritto:ma il problema non sussiste in quanto non riesco a vendere la Tuono.... :(

Chiama tutti gli annunci che trovi di SMT e prima o poi trovi chi ti ritira la Tuono al giusto prezzo... io ci ho messo 3/4 mesi ma alla fine

Lamps

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 20:09
da mikotattoo
Salve ragazzi..pare che qualcuno voglia prendersi l'Apriliona!! stando più o meno su quello che prendo della mia ci sarebbe un K a 5.500 però con 34000km circa...che dite troppi km?

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 20:15
da Gio76
Io ho preso la mia che ne aveva 44000...ora sono a 50000 e tutto ok!!!!


Inviato da Pisogne...

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 20:22
da mikotattoo
grande.. mi fa piacere della tua esperienza positiva.. noi Italiani siamo un po' fissati sul chilometraggio, in Germania
vedi contakilometri da 90/100'000km spesso...

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 20:36
da Gio76
Beh...considera che facendo l'agente di commercio ho una santa fe con 247000 km ed una classe a con 176000...quindi i 50000 della Smt non mi spaventano...


Inviato da Pisogne...

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 20:54
da pave
Controlla i tagliandi sul sito KTM (tramite il numero di telaio), se ha fatto manutenzione regolare non ci sono problemi... il nostro caro LC8 se ben trattato è degno di fiducia !

Lamps

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 20 ago 2014, 21:03
da mikotattoo
si vero anche quello..però bisogna vedere,
perchè nella tuono li facevo io, come la trasmissione e tutto il resto..
quindi non è scritto nulla da nessuna parte anche se la tagliandavo ogni 7000 anzichè 10000 come da libretto...
Quindi alla fine si torna sempre li, quando prendi un usato oltre all ispezione generale ti devi affidare sempre al santissimo C..o :roll:

Re: R: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 21 ago 2014, 9:21
da pave
Anche io sono passato da Tuono a SMT

Lamps

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 9 apr 2015, 20:46
da mikotattoo
hey ragazzi..
Tuono venduta al settembre scorso, e finalmente si va a prendere il K la settimana prossima!
ha 26'000km, che interventi c sono da eseguire a quel chilometraggio (trasmissione a parte)?
mono e forcelle ogni quanto vanno revisionate?

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 9 apr 2015, 21:46
da Gio76
Ciao Miko...se non ha particolari problemi aspetta i 30.000 per il tagliando con il controllo gioco valvole (da fare ogni 15.000...) e comincia a goderti la "bestiolina"!!!!!


Inviato da Pisogne...

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 10 apr 2015, 11:16
da balocco
mikotattoo ha scritto:hey ragazzi..
Tuono venduta al settembre scorso, e finalmente si va a prendere il K la settimana prossima!
ha 26'000km, che interventi c sono da eseguire a quel chilometraggio (trasmissione a parte)?
mono e forcelle ogni quanto vanno revisionate?


L'attuatore frizione a quel chilometraggio ha dato parecchi problemi in passato... magari potresti farlo controllare.

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 10 apr 2015, 14:44
da multicentrum
balocco ha scritto:
mikotattoo ha scritto:hey ragazzi..
Tuono venduta al settembre scorso, e finalmente si va a prendere il K la settimana prossima!
ha 26'000km, che interventi c sono da eseguire a quel chilometraggio (trasmissione a parte)?
mono e forcelle ogni quanto vanno revisionate?


L'attuatore frizione a quel chilometraggio ha dato parecchi problemi in passato... magari potresti farlo controllare.


La mia ha 45000 km e questi sono i problemi che ho avuto finora:

1) pompa frizione, sostituita, da solo, a 43000 km (220 Euro)
2) Sensore magnetico cavalletto laterale, ancora da sostituire, oggi pomeriggio dovrei ritirarlo
3) Interruttore frizione, potrebbe essere stato un danno provocato da me quando ho sostituito la pompa, non si mette in moto con la marcia inserita e cavalletto retratto.
4) Sostituito il cruscotto in garanzia perché si appannava

La revisione del pacco sospensioni l' ho fatto al tagliando dei 35000 km con la sostituzione anche dei cuscinetti di sterzo.
a 30/35000 km hai controllo ed eventuale registrazione valvole

Per il resto solo tanto gas e benzina.
In media faccio 14 km/l su strada mista, molta poca città.
Come ti hanno scritto consuma olio se fai girare alto il motore, riduci un minimo mettendo un olio xxW/60 al posto del xxW/50
Per il resto divertimento puro. L'unico viaggio che ci ho fatto con mia moglie e' stato in costiera un weekend e le borse laterali in stoffa ci sono bastate.

P.S. da maggio a settembre, quando sono in Italia, sto' a 250 km al giorno di cui 40 km di GRA, 110 di statale e il resto di curve, Manziana - Tolfa - Allumiere - Civitavecchia andata e ritorno

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 12 apr 2015, 20:54
da mikotattoo
grazie mille ragazzi delle info,
un ultima cosa,
quali terminali after mi consigliate?
l'importante è che siano in regola al 110% con il CDS perchè ho gia avuto brutte esperienze in passato e non vorrei ripeterle.. senno rimango con gli originali 8)

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 12 apr 2015, 21:16
da balocco
Ci sono post chilometrici sull'argomento scarichi, te la faccio breve:
In regola al 100% si sono gli Akrapovic (venduti direttamente da KTM) e gli Zard, al 90% ci sono i Roads Italia. Tutti gli altri non sono in regola.

Re: informazioni K 990 smt

MessaggioInviato: 13 apr 2015, 16:53
da kappa83
perchè roads al 90?
se metti gli akra senza cat (e credo che il cat non lo mette nessuno) , i roads sono uguali, sul certificato sono omologati per rumore ed emissioni, quindi sei a posto.
io ho i roads e ne sono contento, con la differenza di prezzo che c'è non cambierei.