Pagina 2 di 2

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 18 ago 2011, 17:26
da spettinato
jo76 ha scritto:Io non ho capito una cosa:
Una vite di regolazione è quella sul piedino della forca , da entrambi i lati, la regolazione del precarico si fa tramite i pomelli neri in alto
E la terza regolazione, penso sia il ritorno come si fa??? Si deve usare la vitina in alto vicino ai pomelli del precarico? Sul manuale non è chiaro
Sto parlando di SMT 2011

vite sui piedini compressione
rotelline nere estensione
precarico è dadone da 27mm su cui son montate le rondelline

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 18 ago 2011, 18:28
da jo76
spettinato ha scritto:
jo76 ha scritto:Io non ho capito una cosa:
Una vite di regolazione è quella sul piedino della forca , da entrambi i lati, la regolazione del precarico si fa tramite i pomelli neri in alto
E la terza regolazione, penso sia il ritorno come si fa??? Si deve usare la vitina in alto vicino ai pomelli del precarico? Sul manuale non è chiaro
Sto parlando di SMT 2011

vite sui piedini compressione
rotelline nere estensione
precarico è dadone da 27mm su cui son montate le rondelline



si' grazie mille, ci avevo messo un po' ma alla fine ci ero arrivato :mrgreen:

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 16 ott 2011, 15:14
da manuche 72
tuonomax ha scritto:

si,se non ricordo male è normale!! Come scritto sopra io le ho sfilate parecchio perchè venivo da una supersportiva e quindi ho cercato di riprodurre una certa solidità sul davanti.... :mrgreen: !!! Prova a sfilarle un pò per volta...di sicuro migliora!!!



finalmente ieri sono riuscito a sfilare la forca,ho iniziato portandola un pelo sotto la seconda tacca di riferimento.
oggi dopo una lunga smanettata per le nostre montagne posso dire di esserne entusiasta...é veramente cambiata tanto,ora ho un'ingresso in curva che sembra tagliato col coltello,la moto é notevolmente più stabile e sento veramente MIO l'avantreno...non tornerò mai più indietro!(anzi...magari per un eventuale pista veloce............ma non é terreno di caccia per la nostra moto!)
mammachemotochemiévenutafuori!!! :rotlf:

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 16 ott 2011, 16:50
da Don
Mia esperienza:
- "standard" cedevole, non gestibile facilmente in due appena forzando sullo stretto
- "comfort" (incredibilmente me lo ha messo il concessionario di sua iniziativa quando io avevo chiesto "sport"): forse serve per fare sterrati...
- "sport" (moooolto meglio, in 2 secondo me indispensabile).Aggiungo che la moto non diventa un marmo.

Visto quello ho letto nel thread, ricordo anch'io che ci sono istruzioni passo passo sul manuale, ma rispetto a questo aggiungo:
- il pre-carico posteriore, cambiarlo senza smontare l'ammortizzatore è praticamente impossibile;
- l'estensione del posteriore (vite alla base dell'ammortizzatore), anche nel settaggio sport, sembra troppo veloce, anche secondo il mio grandissimo meccanico (NON il concessionario KTM che mi ha venduto la moto);
- mi chiedo se in due a pieno carico sia opportuno comprimere quegli ulteriori 2 mm previsti (precarico ammortizzatore - vedi manuale), ma se non si monta il comando remoto opzionale non vedo come sia fattibile nel pratico (dovrebbero assolutamente fornirlo di serie).

Circa sfilare un pò la forcella, visto che la ripartizione dei pesi è maggiore sul posteriore per SMT, sembra una buona idea. Tuttavia, aspetto, perché la godibilità della SMT (con "sport") è elevatissima, quindi prima di rendere la moto un pò più critica aspetto di maturare maggiore esperienza (sulla hypermotard che ho, sterzo in piedi e peso sull'anteriore, meglio non fare la minima fesseria...).

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 16 ott 2011, 21:53
da il fosco
sport forever! :mrgreen:

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 17 ott 2011, 13:45
da GhegoRiders
Giovedì dopo aver lavato per bene il "mutur", e grazie alle preziossime indicazioni di Sedge(mamma che assettino mi hai suggerito :seghe: :idol: )son passato dallo Standard allo Sport per l'appunto :wink:
Ecco...allora...premesso che viaggio SEMPRE in due e che non sono di certo un fuscello :roll: con la taratura Sport e successiva modifica by Sedge mi son ritrovato nelle mani una moto completamente nuova :drool: :drool:
Sia Lodata :pray: Mamma :ktm: per aver creato (per me purista stradale)l'SM-T :lovepink: :love1:

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 17 ott 2011, 14:29
da ex-utente MyKTM
mi sà ke sono l'unico ad utilizzare l'assetto comfort :?
ho provato anke l'assetto standard, ma su strade con asfalto un pò tormentato, le buche e gli avvallamenti non venivano copiati dalle sospensioni...
viste le premesse non mi sono azzardato a provare l'assetto sport :(

consiglio il precarico remoto del mono, davvero utilissimo :wink:

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 17 ott 2011, 19:29
da Don
katana ha scritto:mi sà ke sono l'unico ad utilizzare l'assetto comfort :?
ho provato anke l'assetto standard, ma su strade con asfalto un pò tormentato, le buche e gli avvallamenti non venivano copiati dalle sospensioni...
viste le premesse non mi sono azzardato a provare l'assetto sport :(

consiglio il precarico remoto del mono, davvero utilissimo :wink:


spero tu non la prenda male, ma se viaggi su strade per cui il setting "comfort" è l'unica possibilità, forse dovevi prendere l'ADV...

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 17 ott 2011, 19:36
da Don
ThreeKings ha scritto:la posizione zero è la lunghezza della molla posteriore che con precarico standard cioè con su le ghiere originali è 11mm (che sarebbe la lunghezza della filettatura da sopra la ghiera fino alla fine) e la molla è lunga 192mm.
se metti il precarico manuale parti dai 192mm e poi regli come vuoi!


ThreeKings ci sei? O qualcun altro? Sul mio manuale recita che:
- bisogna allentare i registri finche la molla non è compressa (misura 198, ma io ho il MY 2011, non so se cambia)
- avvitare fino ad accorciare la molla di 10 mm
- serrare l'altra ghiera
- accorciare altri 2 mm se a pieno carico

Confermate?

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 17 ott 2011, 19:39
da Don
GhegoRiders ha scritto:... con la taratura Sport e successiva modifica by Sedge ...


Ghego, ho cercato il post di Sedge senza trovarlo - forse ha comunicato direttamente? In cosa coniste "l'extra" post manuale??? :?:

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 18 ott 2011, 9:34
da ex-utente MyKTM
Don ha scritto:spero tu non la prenda male, ma se viaggi su strade per cui il setting "comfort" è l'unica possibilità, forse dovevi prendere l'ADV...

e ki se la prende :wink:

purtroppo dalle mie parti, sono poke le strade con asfalto buono, il resto è messo maluccio... :(

avendo avuto modo di confrontarle, su strada la smt è superiore alla adv :D

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 18 ott 2011, 11:52
da sedge
GhegoRiders ha scritto:Giovedì dopo aver lavato per bene il "mutur", e grazie alle preziossime indicazioni di Sedge(mamma che assettino mi hai suggerito :seghe: :idol: )son passato dallo Standard allo Sport per l'appunto :wink:
Ecco...allora...premesso che viaggio SEMPRE in due e che non sono di certo un fuscello :roll: con la taratura Sport e successiva modifica by Sedge mi son ritrovato nelle mani una moto completamente nuova :drool: :drool:
Sia Lodata :pray: Mamma :ktm: per aver creato (per me purista stradale)l'SM-T :lovepink: :love1:



Mi fa piacere Ghego che tu ti stia trovando bene. Io mi cio trovo bene anche quando vado con il capo seduto dietro, ma con lei devo obbligatiriamente andare pianissimo ...quindi un assetto vale l'altro :-)

Per rispondere a Katana invece: io il confort non l'ho provato, ma lo standard non va male...l'ho trovato solo non troppo ptreciso quando si corre un pò di più. Però mi sembra sia un assetto di tutto rispetto.
Hai ragione sulla rigidità, lo sport è più rigido e ci devi fare l'abitudine, non c'è verso: devi soffrire un pochetto :-)

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 20 ott 2011, 20:09
da wiseman
a mio parere il miglior settaggio è quello sport sia davanti che dietro, è più rigida ma va a vantaggio di una percorrenza migliore in curva soprattutto se si guida sportivamente.

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 21 ott 2011, 12:01
da Mad Max
Parlando di SM (ma non credo che faccia poi tutta questa differenza) personalmente, ho trovato il "comfort" abbastanza flaccido: perfetto per impennare, sgommare e fare i fuamboli... ma per nulla efficace - e persino pericoloso - se si vuole andare già appena un po' allegri.
Lo "standard" mi è sembrato perfetto per la città (e Catania ha una condizione media del fondo stradale che farebbe impallidire Calcutta) e per passeggiare.
Lo "sport", con qualche lieve personalizzazione sul precarico del mono, alla fine, è quello con cui mi trovo meglio.
:sisi:
Adesso vorrei provare a sfilare i foderi di 5 mm per vedere se riesco a migliorare l'ingresso in curva...
:roll:

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 8 nov 2011, 11:15
da ThreeKings
ghego il model year 2011 cambia, i numeri sono diversi lo so perchè ho avuto anche il my2010.
cmq di base ti regoli con i 10mm di filettatura libera sopra le ghiere se precarichi di 2 mm alla fine dalla ghiera superiore dovrai avere 12mm di filettatura fino all'attacco superiore del mono.

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 11 nov 2011, 15:14
da manuche 72
Mad Max ha scritto:Adesso vorrei provare a sfilare i foderi di 5 mm per vedere se riesco a migliorare l'ingresso in curva...
:roll:





l'ho fatto da poco tempo,sommato ad un continuo,moderato,irrigidimento sospensioni!:cambia veramente tanto!io mi trovo egregiamente,mi sembra di affrontare le curve con un coltello!mi dà una sensazione di stabilità molto elevata ed un ingresso in curva,bello preciso(dove senti bene l'anteriore).....consiglio però di andare per gradi e quantomeno non superare subito i 5mm..le sensazioni alla guiga sono parecchio diverse(ho dovuto subito aumentare un pelino il precarico forche,per contrastare lo spostamento del peso sull'anteriore)

ps l'ha provata un mio amico con multistrada 1200...e ne é rimasto molto colpito!

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 17 nov 2011, 16:09
da roastedrobert
Don ha scritto:Mia esperienza:
- "standard" cedevole, non gestibile facilmente in due appena forzando sullo stretto
- "comfort" (incredibilmente me lo ha messo il concessionario di sua iniziativa quando io avevo chiesto "sport"): forse serve per fare sterrati...
- "sport" (moooolto meglio, in 2 secondo me indispensabile).Aggiungo che la moto non diventa un marmo.

Visto quello ho letto nel thread, ricordo anch'io che ci sono istruzioni passo passo sul manuale, ma rispetto a questo aggiungo:
- il pre-carico posteriore, cambiarlo senza smontare l'ammortizzatore è praticamente impossibile;
- l'estensione del posteriore (vite alla base dell'ammortizzatore), anche nel settaggio sport, sembra troppo veloce, anche secondo il mio grandissimo meccanico (NON il concessionario KTM che mi ha venduto la moto);
- mi chiedo se in due a pieno carico sia opportuno comprimere quegli ulteriori 2 mm previsti (precarico ammortizzatore - vedi manuale), ma se non si monta il comando remoto opzionale non vedo come sia fattibile nel pratico (dovrebbero assolutamente fornirlo di serie).

Circa sfilare un pò la forcella, visto che la ripartizione dei pesi è maggiore sul posteriore per SMT, sembra una buona idea. Tuttavia, aspetto, perché la godibilità della SMT (con "sport") è elevatissima, quindi prima di rendere la moto un pò più critica aspetto di maturare maggiore esperienza (sulla hypermotard che ho, sterzo in piedi e peso sull'anteriore, meglio non fare la minima fesseria...).




grazie, io ho l'assetto standard e non riesco a fidarmi pienamente, sento l'anteriore che galleggia, passerò subito in assetto sort :D

Re: che settaggio avete sulla SMT??

MessaggioInviato: 20 nov 2011, 17:29
da indeciso
io ho percorso circa 13.000km con l'assetto standard, ora ho provato il confort (sentivo la moto troppo secca dietro)che secondo mè và benissimo prossimamente provero' lo sport