Pagina 1 di 2

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 15 set 2010, 9:55
da Mcfour
Le borse semirigide hanno poca capienza, il parabrezza te lo compri quando vuoi, il cavalletto centrale idem, la sella al gel non credo serva, io con quella originale mi trovo benissimo, 550 km due soste per far benzina e nessun indolenzimento.
Fidati...come ti hanno già detto meglio due Akra e mappatura. :wink:

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 15 set 2010, 10:57
da ceccodrum
Infatti credo proprio lascerò perdere la LE e prenderò la versione normale, gli Akra su una moto sono sacrosanti! Li ho anche sulla mia attuale moto (Aprilia Shiver) ed è una goduria ogni volta che accendo il motore...grazie ragazzi! :fonz:

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 16 set 2010, 10:31
da akilao
Dunque, per rendere il comando gas più progressivo (a parte il discorso mappature) puoi montare quello della RC8, che costa una ventina di Euro contro gli oltre cento di quello con diverse camme. Molto più dolce all'inizio, è però ovviamente meno rapido, quindi per ottenere accelerazioni brutali devi ruotare di più il polso...
Per il manubrio, concordo con te, quello di serie ha una brutta piega, dopo aver provato quello di arzach ci pensavo da un pò. Io ho montato sul 990 SM quello del KTM 690 SMC, color titanio e costa poco più di cento euro, della Renthal. E' perfetto! Appena montato ho consumato le pedane... Tuttavia ha due piccoli inconvenienti: I tubi e cavi arrivano davvero al pelo, sono un pò al limite. Il braccio di leva aumenta parecchio e amplifica ogni minimo movimento, facendo dondolare l'anteriore se appena dietro la spinta ti appendi ai comandi. Consiglio quindi, come ho fatto io, di accorciare le estremità di 1,5cm per parte. (prima di montarlo ovviam.) Ora il compromesso è ideale, e ho la piega che voglio senza la guida imprecisa e nervosa di prima, e anche i cavi sono corretti. :wink:

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 16 set 2010, 10:57
da Mcfour
akilao ha scritto: Io ho montato quello del KTM 690 SMC, color titanio e costa poco più di cento euro, della Renthal. E' perfetto! Appena montato ho consumato le pedane... Tuttavia ha due piccoli inconvenienti: I tubi e cavi arrivano davvero al pelo, sono un pò al limite. Il braccio di leva aumenta parecchio e amplifica ogni minimo movimento, facendo dondolare l'anteriore se appena dietro la spinta ti appendi ai comandi. Consiglio quindi, come ho fatto io, di accorciare le estremità di 1,5cm per parte. (prima di montarlo ovviam.) Ora il compromesso è ideale, e ho la piega che voglio senza la guida imprecisa e nervosa di prima, e anche i cavi sono corretti. :wink:


Mi interessa la modifica, ma avrei una domanda, tagliando il manubrio i buchi che ci sono sullo stesso per i blocchetti ti combaciano?

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 16 set 2010, 11:33
da Davide81
arzach ha scritto:il manubrio largo (intendo quello che usano sugli EXC, dritto) sull'SM 950 monta senza modifiche.
credo valga lo stesso anche per l'SM 990 ma è meglio chiedere al conce che ne pensa, non vorrei che avessero cambiato qualcosa

Immagine

Scusate l OT ma....quel cavo decompressore non è troppo tirato?

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 16 set 2010, 11:51
da ceccodrum
akilao ha scritto:Dunque, per rendere il comando gas più progressivo (a parte il discorso mappature) puoi montare quello della RC8, che costa una ventina di Euro contro gli oltre cento di quello con diverse camme. Molto più dolce all'inizio, è però ovviamente meno rapido, quindi per ottenere accelerazioni brutali devi ruotare di più il polso...
Per il manubrio, concordo con te, quello di serie ha una brutta piega, dopo aver provato quello di arzach ci pensavo da un pò. Io ho montato quello del KTM 690 SMC, color titanio e costa poco più di cento euro, della Renthal. E' perfetto! Appena montato ho consumato le pedane... Tuttavia ha due piccoli inconvenienti: I tubi e cavi arrivano davvero al pelo, sono un pò al limite. Il braccio di leva aumenta parecchio e amplifica ogni minimo movimento, facendo dondolare l'anteriore se appena dietro la spinta ti appendi ai comandi. Consiglio quindi, come ho fatto io, di accorciare le estremità di 1,5cm per parte. (prima di montarlo ovviam.) Ora il compromesso è ideale, e ho la piega che voglio senza la guida imprecisa e nervosa di prima, e anche i cavi sono corretti. :wink:



Molto interessante, ma il manubrio che hai montato quanto era largo? Invece di prendere un manubrio molto largo e tagliarne via un pezzo non è meglio prenderne uno un pò meno largo? :mrgreen: Il gas lo preferirei appunto più dolce, anche perchè per l'utilizzo su strada non vedo l'utilità di un comando gas troppo brusco!

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 16 set 2010, 13:01
da akilao
ceccodrum ha scritto:Molto interessante, ma il manubrio che hai montato quanto era largo? Invece di prendere un manubrio molto largo e tagliarne via un pezzo non è meglio prenderne uno un pò meno largo? :mrgreen: Il gas lo preferirei appunto più dolce, anche perchè per l'utilizzo su strada non vedo l'utilità di un comando gas troppo brusco!

Quello di serie è 74, ma troppo angolato all'indietro. Il Renthal era 81 ma quasi diritto e ciò lo rende troppo largo per guida su strada. Per prenderlo più corto avrei già dovuto sapere come andava quello largo non credi? :lol: Così per tentativi ho scelto 78cm, x me ideale come sagoma e larghezza.
Tagliare un tubo di alluminio inoltre è questione di 5 minuti, più tre per rifinire i bordi perchè l'occhio vuole la sua parte anche se non si vede.. :mrgreen:
Il comando rapido anche su strada non è mai abbastanza quando corri, ma nel traffico o in guida rilassata è stressante, quando basta un tombino per causare un salto in avanti.
Mcfour ha scritto:Mi interessa la modifica, ma avrei una domanda, tagliando il manubrio i buchi che ci sono sullo stesso per i blocchetti ti combaciano?

Il nuovo manubrio preso come ricambio non li ha, quindi vanno fatti 2 fori da 5mm misurando la distanza dalle estremità di quelli dell'originale. La posizione dei fori segnatevela solo dopo aver valutato bene l'inclinazione del manubrio definitiva, per avere i blocchetti a portata di dito, sebbene un errore di pochi mm di differenza in senso radiale non cambino granchè.
Magari quando riesco posto una foto.

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 16 set 2010, 14:54
da Mcfour
akilao ha scritto:Il nuovo manubrio preso come ricambio non li ha, quindi vanno fatti 2 fori da 5mm misurando la distanza dalle estremità di quelli dell'originale. La posizione dei fori segnatevela solo dopo aver valutato bene l'inclinazione del manubrio definitiva, per avere i blocchetti a portata di dito, sebbene un errore di pochi mm di differenza in senso radiale non cambino granchè.
Magari quando riesco posto una foto.


Ok ti ringrazio ma un componente soggetto a carichi come il manubrio non mi sento di bucarlo, discorso diverso se esce di fabbrica.

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 16 set 2010, 20:41
da zandrearacing
....2 buchini di 5mm non credo possa compromettere la resistenza di un tubo di alluminio....dai su.... :wink:

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 17 set 2010, 8:31
da akilao
In fabbrica fanno buchi speciali? :shock:
I manubri a diametro variabile non hanno bisogno di traversino per il loro elevato spessore, in particolare alle estremità. E la lega è molto più dura del normale alluminio. Il Renthal preso come aftermarket esce senza buchi perchè la loro posizione varia secondo l'uso quindi vanno fatti di conseguenza. Se fosse pericoloso non li farebbero per fissare 2 braccialetti di plastica mentre gli specchietti, di metallo e pesanti, possono fare tranquillamente senza. Ti pare?
Inoltre, tanto per puntualizzare, il punto critico dei manubri è sullo spigolo di contatto con i riser, dove la leva è massima e tanto maggiore quanto più è largo il manubrio non certo vicino alle manopole,cioè qui:
Immagine

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 17 set 2010, 10:14
da Mcfour
Quando si tratta di fare modifiche su componenti sottoposti a carichi, sono molto prudente.
Non conosco quale tecnologia viene utilizzata per forare quel tipo di componenti, quali accorgimenti e precauzioni fanno parte del processo produttivo, so che esiste la foratura al "laser" un processo senza contatto (nessuna usura dell'accessorio o rottura, minima distorsione del materiale), controllo del surriscaldamento del materiale, capacità di fare fori sagomati ecc., ripeto non conosco il procedimento con il quale vengono fatti i fori sui manubri, ma non ho mai visto specifiche delle ditte produttrici che dicono di farli, anzi la "Renthal sconsiglia assolutamente di effettuare modifiche sui manubri.
Ognuno poi è libero di fare ciò che vuole con la propria moto.

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 17 set 2010, 15:21
da akilao
Ok, non insisto, montalo pure senza buchi.

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 18 set 2010, 10:24
da akilao
Le foto dell'oggetto, scusate la qualità ma ero senza ruote e non potevo spostarla...
Immagine
Immagine

Cambio gomme simultaneo...
Immagine

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 18 set 2010, 12:26
da arzach
il mio l'ha bucato il conce, davanti a me, con niente altro che un trapano :D

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 18 set 2010, 12:32
da alfus2verdi
st'idea del manubrio mattizza sempre di più..... solo che l'ultima volta che mi ero informato son andato in tilt....
tra curve, inclinazioni , lunghezze e colori :oops: :oops: :oops: ...so che il tutto dipende da stile di guida, dimensione pilota e utilizzo che si vuol fare.....
per chi mi conosce cosa mi consiglia :?:

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 18 set 2010, 14:27
da ceccodrum
Sono stato dal conce stamattina.
In pratica con l'entrata in vigore della nuova promozione (per le prime 1000 moto stradali immatricolate entro il 9 Ottobre non si paga l'Iva) viene annullata quella relativa agli Akra + bauletto a 500€.

Per il manubrio credo che al momento dell'acquisto, se sarà possibile in base alle lunghezze dei tubi e cavi al manubrio, farò montare questo:

Immagine

Sarebbe un accessorio Powerparts per i modelli da enduro, ma è praticamente identico a quello montato sulla SM, forse solo un pelino più largo. Ho fatto il confronto con quello montato sulla SMT ed è molto più dritto e più largo di circa 4-5 cm.

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 19 set 2010, 18:05
da akilao
Alfonso, entra da un concessionario, siediti su un 690 SMC e vedi com'è il mio. Considera solo che sul 990 è meglio inclinarlo poco all'indietro visto che la distanza dalla sella è maggiore, come ha fatto giorgio e anch'io. La scritta è centrata nel mezzo dei riser. Peccato che non ci si vede da un pò sennò ti facevo provare, secondo me è un altro mondo. Io l'ho stretto un pochino sennò mi pareva di essere una vela e stressare meno i cavi.

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 19 set 2010, 18:32
da alfus2verdi
eh gia è un vita che non ci vediamo...lo so è colpa mia....ma la bimba richiede tempo e io son felice di cedergli il mio tempo.....conto in tempi migliori per recuperar il tempo perso.....seguiro tuo consiglio e appena posso vado a far questa prova su 690smc

Re: Ridurre on-off su 990 SMT + manubrio largo

MessaggioInviato: 21 set 2010, 12:07
da ceccodrum
Ok, ieri sera ho fatto l'ordine e ho aggiunto anche gli Akra! Ho fatto 30, facciamo anche 31! :roll: Adesso aspetto che mi accettino il finanziamento ed entro 10 giorni dovrebbero consegnarmela! :mrgreen: