Pagina 1 di 2

Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 12:20
da Redjosh46
Non vuol essere un tread sul io sono bravo e chi non lo fa, non lo è. In un certo senso vorrei attirare l’attenzione sul ringraziare. Tutti più o meno salutiamo gli altri motociclisti, io lo faccio solo in risposta perchè ha perso molto del suo significato, sempre che ne abbia avuto uno. Vorrei invece attirare l’attenzione sul fatto di fare un gesto di ringraziamento agli automobilisti o motociclisti che ci agevolano il sorpasso, che non sono molti, ma che potrebbero essere molti di più se tutti, davanti ad un’evidente agevolazione, facessimo un gesto di cortesia, anche fra di noi.
Io, se appena posso agevolo la moto che mi sta dietro, sia che io sia in auto o in moto, ma ce ne fosse uno che uno che faccia un gesto un cenno, per la cortesia ricevuta. Immancabilmente mi riprometto di smettere di farlo e la volta successiva ci ricasco. Ma siamo proprio sicuri che tutto ci sia dovuto e che l’ automobilista (che a volte siamo pure noi) debba accettare supinamente ciò che noi decidiamo di propinargli?

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 12:37
da AleT
Io personalmente faccio un gesto.....o la gambetta quando sono passato o la manina....qualche volta mi rispondono anche con un colpetto di clacson da dietro....evidentemente qualche motociclista in auto c'è :D
Gli sboroni intutati con la moto da 180cv solitamente passano e neanche ti cagano...anzi li faccio proprio passare io gesticolando, non sia mai gli si chiuda la vena e girino la manopola incasinando loro e anche me.
Mi è capitato mi passassero anche impennando.. il genio col Panigale della domenica che evidentemente ha comprato la sua bella moto per ovviare alla sua povera mascolinità :mrgreen: mi fanno ridere e non fanno parte del mio modo di vedere la moto.
Solitamente saluto il 95% delle volte...tranne il Gessista 70enne che puntualmente non saluta mai, li vedi subito da distante...quelli non li guardo più.

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 12:43
da Redjosh46
No Ale T, il riferimento era per quelli “normali”. Allora per ora siamo in due, uno in Veneto e l’altro in Lombardia …

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 13:03
da gixxxer
Io ringrazio, se in certe stradine mi fanno passare senza rischiare perchè non fargli capire che hanno fatto la cosa giusta e che lo apprezzo?

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 13:49
da sdn73
Io ringrazio. Specialmente quando in autostrada le auto ferme in colonna si spostano per lasciarmi spazio fra le due corsie...dato che mi rifiuto di passare dalla corsia di emergenza.

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 14:04
da Giax
Sempre.

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 14:21
da pave
Pure io, sempre. A anche saluto.

Lamps

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 15:36
da Bat21
In ordine a ringraziar automobilisti/camionisti ...a me basta che, specie quando si superano incolonnamenti, si spostino leggermente a dx che ringrazio sempre.

Mentre sto notando una diminuzione nel "ricambio" dei saluti tra motociclisti, specie quando s'incrocino variegati mucchi di piloti della domenica (con intutati mischiati ad adventuristi/BMWisti e scooteristi) ...in quei casi che saluto, anche sbracciandomi, ricevo uno/due gesti di ritorno su anche 10/15 motociclisti, quando va bene :? ...ma non ci sto nemmeno quasi più facendo caso, il mondo cambia e con esso le buone abitudini.

L'esatto opposto con gli stranieri (francesi esclusi, ovviamente) :|

@Redjosh46

Grazie per aver aperto questo topic Maurizio ... :) :up:

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 16:14
da Albert71
Ma , io per indole saluto sempre tutti , molte volte visto che anche loro hanno 2 ruote e che sono molto più appassionati di certi motociclisti anche quelli in bici che in inverno con nebbia, sole,ghiaccio e freddo incontro imperterriti verso il passo , quelli hanno tutti la mia stima al pari delle moto , poi sta all'educazione di ognuno di noi ringraziare per averci agevolato il passo o il sorpasso , io guardo sempre lo specchietto retrovisore se sento arrivare una moto , mi faccio da parte e lascio passare senza problemi, sempre fatto anche quando in passato andavo ad altri ritmi, la cosa più sbagliata è non fare passare chi va più veloci di noi , c'è da farsi molto male se incontri lo scemo di turno !

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 17:00
da Herr Doktor
Vecchia storia. Oggi i frontali di molti scooter e sport tourer si assomigliano. Sia mai salutare uno sputerista e questo spesso fa perdere attimi preziosi nel riconoscimento
Tra salutare un impuro e perdersi un puro, accetto questo rischio

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 17:16
da Stillo
Ringrazio sempre, ormai il braccio sale da solo anche quando non ci sarebbe bisogno. :mrgreen:

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 17:19
da kobaiano
A proposito di ringraziamenti io invece voglio segnalare questo...
Sia in moto che in macchina io mi fermo Sempre quando vedo una persona che sta per attraversare la strada (sulle strisce di solito ma anche no...) e devo dire che Mi Meraviglio Sempre che mi ringrazino!! Ma fermarsi per far attraversare un pedone lo dovrebbero (Devono) fare tutti perché è previsto dal Codice della Strada!! :shock: :shock: :| Ma evidentemente in molti non lo fanno!
Per il saluto fra motociclisti invece io sono uno di quelli che saluta sempre (anche fosse poi uno scooter, ma almeno un paio di volte sono stati gli scooteristi a salutare per primi e io ho risposto, naturalmente), anche quando sorpasso qualcuno poi lo saluto normalmente con la gamba; devo dire che è difficile sorpassino me, a meno che non sia in prossimità di Centri abitati dove Rigorosamente non supero i 50 km/h o in Autostrada/Superstrada dove non viaggio molto veloce... Imposto il Cruise adattivo e via...
Non mi capita invece di dover ringraziare qualcuno (in auto o altro mezzo "pesante") perché si sposta pe farmi passare con la moto se incolonnati in fila, anzi di solito succede il contrario, non lasciano spazio per far passare una moto!!

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 17:23
da Stillo
@Herr Doktor, vero capita sempre più spesso di sbagliarsi e salutare uno scooterista (ma non lo ammetterò mai), o di non salutare l'Honda turistica di turno perchè sembra uno scooter :rotlf:
Qualche anno fa portai la cuginetta a fare un giro in moto con amici, tra i quali ce ne era uno con una Gold Wing, propongo a mia cugina di salire su quella visto che è molto più comoda, lei la guarda perplessa e mi fa:
"Ma io voglio salire su una moto vera, con lo scooter mi ci porta sempre mio pa'" :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 18:46
da topo78
Io boh, ho un po' smesso di salutare. Un po' per la percentuale sempre più bassa di chi ricambia, un po' perché mi sento più a mio agio con ambo le mani sul manubrio.
Di fare un gesto con le dita non ha senso coi paramani.
Ringraziare chi agevola lo faccio molto spesso, di solito staccando il piede dal pedale.

Nota divertente. Il mio socio col furgone dà strada in una strettoia a un gruppo di motociclisti. Il primo saluta con un frettoloso gesto della mano. E sento quell'altro: ecco, gli fai strada e ti manda pure a quel paese.
Gli ho spiegato che era sicuramente un ringraziamento ma dovendo usare la frizione ha velocizzato causando il fraintendimento.

Ah, anche io vengo spesso ringraziato dai pedoni, ma d'altronde ho il vizio di andare piano nei centri urbani, cosa che i più non fanno, e fidati degli automobilisti che hanno sempre il cellulare in mano.... Manco vedono le strisce

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 19:30
da Redjosh46
A dir la verità, a parte la battuta sull’essere in due, anche voi riscontrate in generale quello che dico io, oppure sono io che sono troppo sensibile e permaloso da pretendere che quando faccio una cortesia o do una precedenza, mi aspetto un cenno di ringraziamento.
Il senso era capire se ormai tutto ci è dovuto, per pretendere che uno si sposti o si fermi per farci passare e non ravvisare il gesto di gentilezza.
Quando non sono sono in macchina o in moto, sono a piedi con il cane. Cerco ,se possibile di non far fermare qualcuno inutilmente, ma anche se sono un po’ defilato qualcuno si ferma lo stesso, in tutti i casi io ringrazio sempre, poi c’è sempre qualcuno che non sa di essere al mondo o che pensa di essere sul water, ma la percentuale di chi si ferma sulle righe è comunque molto alta. Ma qui siamo un po’ ot. Piuttosto, parlavo di ringraziare sempre, per evitare che i somari che tendono
ad allargare per impedire il sorpasso diventino sempre di meno. Poi il somaro o il criminale si troverà sempre.
BAT 21. Ci mancherebbe.

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 19:51
da Breve58
A chi mi cede la strada ringrazio sempre, magari non con contorsionismi della gamba preferisco piuttosto un bip col clacson. In merito al saluto tra motociclisti noto che: un tempo tutti si salutavano simultaneamente poi tra le nuove generazioni non è più così. Allora succede che sono stanco di salutare senza essere ricambiato a poi capita che qualcuno mi saluti e di non fare un tempo a ricambiare, allora immagino che quello farà il mio stesso pensiero e la volta seguente non saluterà e magari a sua volta non farà in tempo a ricambiare, e via di seguito finché sarà diffusa la regola: "per colpa di qualcuno non si saluta più nessuno!" in alternativa si continua a salutare tutti fregandosene del nuovo che avanza.

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 20:00
da Kinobi
Ringrazio sempre.
Anche negli abbozzi di darmi spazio.
Saluto con piede le altre moto che salutano.

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 21:51
da rcostama76
Io se una macchina (più usuale) o un camion palesemente mi lascia passare lo ingrazio sempre con la gambetta.

Le moto dipende, ma in generale il 90% delle volte saluto chi incrocio in senso opposto, molto raramente saluto o vengo salutato da chi sorpasso o mi sorpassa.

@Kobaiano, anche io mi fermo sempre alle strisce pedonali in auto / moto, ed ogni tanto becco pure la strombazzata da quello dietro (sempre se non cerca di superarmi e investire il pedone).

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 2 mag 2024, 7:11
da KawaTM
topo78 ha scritto:Io boh, ho un po' smesso di salutare. Un po' per la percentuale sempre più bassa di chi ricambia
Ringraziare chi agevola lo faccio molto spesso, di solito staccando il piede dal pedale


dopo 19 anni di moto tra motard, sportive, adventure...quelli che hanno SEMPRE fatto fatica a salutare sono mucchisti (gs) e cancellisti (harley), però ultimamente la media di chi risponde a un saluto È calata drasticamente. Spesso evito direttamente di salutare.

Re: Ma noi ringraziamo?

MessaggioInviato: 2 mag 2024, 7:14
da smforever
In effetti è curioso il pedone che ringrazia perchè ti fermi alle strisce. E' capitato spesso anche a me. Però fa comunque piacere, in una città frenetica come Milano ancora di più.
Però ho sempre l'occhio sugli specchietti perchè magari il pisquano dietro non ha intenzione di rispettare il pedone....

Anch'io ringrazio chi si sposta, non tantissimi, però capita di frequente e in quei casi la gambetta o la manina è d'obbligo.
Purtroppo (perchè non li gradisco a pelle) i francesi sono di un'altra categoria, sia in casa loro che fuori. Si spostano e con la freccia per farti capire che ti hanno visto.. chapeau .

Saluti agli altri si, sempre, ma senza sbracciarmi. Qualche scooter per errore capita ... ma a volte si fatica a distinguerlo dalle moto attuali :shock:
Oppure con la gamba quelli nella stessa direzione.

Non so valutare se siano aumentati o meno quelli che salutano, la trovo comunque un'usanza carina