Pagina 1 di 1

Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 7 dic 2023, 19:20
da novizio
Non so se già postato, metto qui....


https://www.dueruote.it/news/attualita/ ... stria.html

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Mala tempora currunt

MessaggioInviato: 7 dic 2023, 20:01
da Bat21
Ma si ...che trasferiscano tutto in India/Cina e fine del film ...H. Trunkenpolz si rigirerà nella tomba dalla contentezza :?

Re: Mala tempora currunt

MessaggioInviato: 7 dic 2023, 20:04
da novizio
Non sono i soli.

Anche i disgraziati Agnelli nostrani! La nuova panda via da Italia.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Mala tempora currunt

MessaggioInviato: 7 dic 2023, 20:24
da Breve58
A proposito di Panda: da qualche parte ho letto di una confidenza sfuggita ad un dirigente Stellantis, sosterrebbe che una Panda costruita un Italia costi all'azienda 1.500 euro mentre se costruita in Turchia solo 500 euro. Immagino solo il costo della mano d'opera. Per le moto saranno costi più alti visti i numeri notevolmente inferiori alle 4 ruote,o no?

Re: Mala tempora currunt

MessaggioInviato: 7 dic 2023, 22:23
da TIZIANO62
@novizio
se tu fossi Agnelli cosa faresti?......

Re: Mala tempora currunt

MessaggioInviato: 7 dic 2023, 22:28
da novizio
Darei indietro tutti i soldi che si sono intascati negli anni, per non usare altri termini.
Vogliamo parlare di Alfa Romeo?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Mala tempora currunt

MessaggioInviato: 7 dic 2023, 22:29
da novizio
Ma non scendo in questo discorso. Manco morto e manco a pagamento, c'è un appiglio per difendere il gregge.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 8 dic 2023, 1:34
da radry64
novizio ha scritto:Anche i disgraziati Agnelli nostrani! La nuova panda via da Italia.

Bhé ci stà non è più da tempo un'azienda italiana ora è francese e per quanto non ci piaccia non ha più radicamenteo sul territorio.

Re: Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 10:52
da Paolol61
Bhe il discorso non fa una piega commercialmente se ti costa meno hai più guadagno e magari ne vendi di più.
In questo l'unica cosa che dispiace sono i soldi e i regali fatti alla FIAT dai NS governanti , per KTM e diverso sono soldi loro e sicuramente manterranno la qualità di oggi (SPEREM ) :rotlf:

Re: Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 11:39
da Bat21
Ma se non abbiamo più nemmeno una Compagnia Aerea di bandiera e tra un pò si venderanno pure TrenItalia ...di cosa stiamo parlando quindi :? :?:

Re: Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 12:48
da novizio
Saremo spianati

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 30 dic 2023, 9:59
da fabioski73
Le cose andranno male fine a quando negli stati dove delocalizzano , non saranno costretti ad aumentare gli stipendi...
La pacchia non può durare ancora per molto....

Re: Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 30 dic 2023, 11:01
da Breve58
@fabioski73: quanto hai ragione, alle scuole medie c'era un compagno molto magro soprannominato "Fameinindia" guarda con che auto circolano in India oggi, altro che fame!

Re: Mala tempora currunt: KTM delocalizza ancora

MessaggioInviato: 30 dic 2023, 11:44
da rcostama76
Sta già accadendo, nel 2019 in Messico (che diciamocela tutta è la Cina degli States soprattutto per l'automotive) il governo ha imposto un incremento abbastanza sostanzioso della retribuzione base a livello nazionale. L'azienda per cui lavoro ha un grosso stabilimento (più di 2.000 persone) sul confine con gli USA e la cosa creò qualche problema di quadratura del budget.