Pagina 1 di 3

2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 18:37
da Paolol61
Bella moto, vista oggi in pausa pranzo su Youtubo.
Devo dire che non la comprerei , ma mi piace finalmente Suzuki ha fatto una moto che mi piace :)
Non so; se la esporranno a EICMA.
dimenticavo
https://www.youtube.com/watch?v=LZdbtfCDFqs

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 18:43
da Bat21
Al primo colpo d'occhio, mi ricorda molto la Yamaha Tracer 9 ...ormai in questo segmento s'assomigliano in molte :|

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 18:46
da cane501
Aggiungo il video promo di Suzuki Global:
https://youtu.be/F-oNeiqVvAU?si=Pp6Sy90oXs4cc-2o
Anche a me non dispiace ma purtroppo noto che non hanno perso la passione per l'assurdo 190/50 al posteriore mentre il collaudatore del video sembra avere le gambe molto piegate per cui presumo la solita seduta super infossata.

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 22:22
da giordano
Mi piace.
@cane501 essendo ignorante in materia di misure gomme, potresti darli una spiegazione sull'assurdo 190/50, grazie.

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 22:59
da cane501
Prendiamo solo le moto con cerchi da 17 pollici quindi stradali pure. Le misure più diffuse e sensate per il posteriore sono il 180/55 per le medie/naked, 190/55 per le maxi con potenze superiori ai 150 cv 200/55 o 200/60 per le hyper naked o le superbike replica. Il 190/50 è una gomma larga e piatta utilissima a rendere la moto noiosamente stabile e addormentata. Praticamente oramai la usa solo Suzuki su tutte le moto con il 1000 del k5.

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 23:10
da pave
Ottimo rapporto qualità prezzo ma per me orribile, una occasione persa. Peccato.

Lamps

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 23:25
da AleT
:s-quoto:
Poi bisogna capire dove si trovano sti 150 cv....a 10000 giri?... :roll:

ps..trovato da solo..a 11000 giri...a voia...

Potenza max: 152 CV (112 kW)
Regime: 11.000 giri/min
Coppia max e regime: 106 Nm a 9.250 giri/min

Ormai è una gara a chi fa i fari peggiori o sbaglio? :rotlf:

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 8 nov 2023, 7:35
da topo78
Credo che ci compra un 4 cilindri sappia che il bello sia a regimi altissimi.
Se viaggi in relax magari in coppia fino a 7/8000 hai una moto comoda e tranquilla, magari non reattiva, ma che ti permette di girare in quinta o sesta a 50km/h in scioltezza. Poi quel 10% di teppismo, puoi tirare le marce basse.
Quel motore credo lo abbiamo provato tutti in qualche occasione...
Mi piaceva la GSX S F ma era monoposto (manco le maniglie... Tanto vale non mettere manco le pedane imho) la GT mi è piaciuta, questa la comprerei, anche se la mia scimmia ha una direzione completamente diversa.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 8 nov 2023, 8:02
da Giax
A me non dispiace.
Aggressiva su Tracer &co.

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 8 nov 2023, 21:22
da giordano
@cane501 ottimo è la gomma che fa per me. :geek:

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 9 nov 2023, 19:52
da Cesar 1
190/50 pneumatico molto stabile e facile... però era la negazione della dinamicità...l'avevo sulle mie due Fireblade...forse l'unico difetto di quelle due, la 929 e la 954. Poi provai il /55...e bucai il parafanghino!

2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 12 nov 2023, 14:43
da thenext1
Moto intelligente ma si sa spesso le intelligenti sono brutte... e questa conferma la regola... il "plasticone" anteriore schiaffato di fronte al serbatoio senza il minimo sindacale di raccordo (prima scende, poi diventa orizzontale) è qualcosa di osceno, stesso discorso per il codino...

AleT ha scritto:bisogna capire dove si trovano sti 150 cv

Al Suzuki K5 non manca certo il brio in basso...

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 12 nov 2023, 14:54
da korova83
Vendono la s1000xr che sotto è si fluida ma morta non rispetto a un V2 li è ovvio, ma pur rispetto al mio V4 ... Sapete quanti mi hanno commentato sui miei video che non capisco niente? C'è gente che piace avere moto crossover e alte con motori da SBK replica che gridano e vanno tenuti in 1a e 2a a 80mila giri

Il /50 sono rimasti a 20anni fa così come quel motore... D'altronde onda riesce a metterci 10 anni a fare unafrica twin con il 19 ma per non riprogettare un po' di roba ci ha piazzato un 110 davanti...no comment. Tanto la metà della gente non capisce un c@zzo e la compra ugualmente.

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 13 nov 2023, 19:47
da Dakhan
Io l'ho vista ad Eicma, l'estetica e' personale, puo' piacere o meno, a parte la discutibile scelta della misura al posteriore e qualche finitura non all'altezza del costo (supera i 17k) per me il problema e' l'altezza della sella, a meno non fosse cosi' per le sospensioni elettroniche che si pongono con precarico a zero e cosi l'hanno esposta o la distanza da terra e dalle pedane era troppo ridotta con gambe piegatissime e io non sono certo alto...

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 13 nov 2023, 20:05
da cane501
Mi sa che non è il precarico elettronico, temo sia la distanza sella-pedane a misura di giapponese. Se guardi i video in movimento tutti i tester hanno le gambe piegatissime e non credo siano tutti alti 2 metri come quelli di KTM.

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 6:30
da YOKOZUNA
Dico la mia e mi interfaccio un po' con tutti ma senza citazioni, l'estetica è personale, ma non è stata mai per me fondamentale, per me una moto è bella se quando ci sei sopra la guidi bene ti dà emozioni, diversamente non sarei alla sesta KTM. Sulla qualità non ho dubbi, Suzuki da questo punto di vista non mi ha mai tradito e ne ho avute tante. qualcuno diceva sempre lo stesso motore da vent'anni, Magari fosse allo stesso motore di vent'anni fa, ho posseduto il k6 e vi posso garantire che dopo aver provato la Katana che ha lo stesso motore di questa, questo motore è solo L'ombra del k6 di vent'anni fa. Detto ciò ritengo che il motore adeguato per girare per strada e dare soddisfazioni senza costringere a spingere a velocità improponibili, Poiché per dare soddisfazioni si deve necessariamente andare a regimi elevati, possa essere il bicilindrico oppure al massimo il 4V, con motori che regalano emozioni anche frullando dolcemente ai 90 km/h. Detto ciò Sono certo che il suo lavoro lo farà egregiamente, viaggi ad ampio raggio comodità affidabilità e robustezza, Ma la scintilla scintilla per me non scocca, come non è scoccata con l'xr 1000. Peraltro questa A fronte di una decina di cavalli in meno avrà un prezzo nettamente migliore del XR 1000 e Ritengo che se non sarà migliore di quest'ultima inaffidabilità sicuramente non le sarà inferiore.
Un plauso Comunque alla casa di Hamamatsu, per la vivacità e varietà delle proposte degli ultimi anni.
Ps solo per comprendere l'affidabilità di Suzuki, ho due amici che coi loro v-strom 650 sono arrivati uno a 85.000 l'altro a 90.000 km, senza alcun problema, è quello con 90.000 km che peraltro possiede anche un Tuono V4,lo usa sempre a manetta e ci fa viaggi in due con la moglie, quindi molto messa alla frusta bene che non gli ha dato mai un problema dicasi uno che sia uno, grandissima Suzuki.

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 11:01
da giordano
A vederla dalle foto, dal vero non ho mai visto nemmeno la versione touring, l'angolo sella pedane potrebbe essere dovuto dal fatto che i telai di questo modello e di quello touring siano gli stessi?
Di conseguenza non adattato per la versione che si tratta in questa discussione?

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 11:28
da GrandeFred
@YOKOZUNA

Ot on

Suzuki V-Strom 650 con 85/90 k km ? Hanno appena finito il rodaggio.
Sul ns forum specifico, molte hanno superato allegramente i 100/150 k km.
Io sono attualmente a 216 k. La sto usando meno, solo perché ultimamente trovo la leggerezza del mio Ktm 390 Adv molto, ma molto, appagante. Ma per i viaggioni, PER ME, la V-Strom è insostituibile.
Statore riavvolto a 122 k km e pompa benzina sostituita a 161 k km. Null'altro da segnalare.
Per dire, i 3 dischi freno sono......ancora gli originali di fabbrica.
:wink:
Ot off

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 12:52
da Giax
A me attrae.
Non tanto esteticamente, ma come tipo di moto e di sostanza.
Prezzo non allucinante.
Mi chiedo la versione "base" a 17.600 euro rispetto ai 19.720 di una S1000XR altrettanto "base" cos'abbia di così drammatico in meno (okay 18CV e la targhetta BMW, ma poi?!…).
Da farci pensierini, e vorrei vedere qualche prova su strada…

Re: 2024 Suzuki GSX-S1000GX

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 13:26
da giordano
La targhetta BMW a mio modo di vedere incide e non poco. Oramai i prezzi son tutti allineati.
Inoltre le moto di classe media( ad esempio i vari 890/750/900 ecc.) Non sono molto lontane dai 17 mila euro.