Messaggioda GrandeFred » 24 feb 2023, 12:12
Visto che la piattaforma 490 è stata abbandonata, a favore di una prossima piattaforma 690 bicilindrica in linea, vorrei fare alcune considerazioni.
Secondo me, le 690 saranno il vero anello di congiunzione tra le piccole 390 e le medio/grandi.
Fatte da CfMoto, intenzione di riduzione del peso, potenza sottodimensionata rispetto alla media delle Ktm (Pierer parla di 70cv, che potranno essere anche 80, ma non credo, se vorranno mantenere il prezzo basso).
Fatte per entrare a gamba tesa nel segmento medio low cost (650-750) di cinesi, indiani, ed anche Japan (leggasi Hornet e Transalp). Più altre moto di prossima uscita (Kove ECC)
Sparo un prezzo: 9000€ per la 690 Adventure e 7500€ per la Duke.
Mie idee.

Allora, autocitandomi da altro topic, aggiungo altre considerazioni.
Non ragionando da appassionato a cui non importa degli utili, ma da imprenditore (Pierer) che deve vendere più moto e far più soldi possibile, in un mercato globale molto, ma molto competitivo, mi chiedo (e mi do le risposte):
in primis, mi conviene fare una piattaforma 490 bicilindrico da zero (il 390 è mono), visto che posso realizzare un 690, facendolo almeno parzialmente derivare dal 790, e, paradossalmente, spendere molto meno per progettarlo ? NO, faccio il 690;
-mi conviene fare un 490 quando ormai è una cilindrata desueta, visto che Benelli e altri stanno upgradando le cilindrate delle loro moto, (Benelli da da 502 a 702) ? No, "partirei" già con una cilindrata di qualche anno fa. Quindi faccio il 690;
- se col 490 potevo stare sui 60cv, mi basta fare un 690 con una 70ina di cavalli, ma con tanta più coppia, e soddisfo ampiamente le esigenze di chi avrebbe comprato il 490. Praticamente allo stesso costo del 490, che mi sarebbe costato di più come progettazione. Faccio il 690;
- ok, ma il 690 pesa di più, visto che il motore è più grosso e dovrò adeguare freni, telaio e misure pneumatici a un 690, e non più a un 490. Ok, lo faccio da 190 kg, visto che sarà un low cost e non posso mettere materiali pregiati (e leggeri);
- ma non è che i miei clienti affezionati ktmisti si lamenteranno, perchè in gamma, ormai di modelli premium, restano solo l'890 e il 1290 ? No, tanto ora faccio uscire pure il 990, dopo l'890 Smt. Di più. Mi so' accattato la Mv proprio per questo. "Aivoglia" a comprare moto premium; infatti ho già deciso di "bandire" il progetto Lucky Explorer; troppo cheap per Mv.
D'altronde, il Gruppo Volkswagen non fa così da decenni ? Tra Skoda, Seat, VW, Audi, e poi Lamborghini, Porsche, Bentley, Bugatti (e Ducati, se vogliono una moto), come spendono, così mangiano.
