Pagina 1 di 2

Ducatisti, ve ne sono? Consiglio su 749

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 13:00
da Kinobi
Qualcuno gli butta un occhio per capire quanto pasticciata è? O se pare un acquisto decente.
Credo la porto a casa a 3800 con passaggio incluso.

https://www.facebook.com/marketplace/it ... 130785438/

4 proprietari, di cui gli ultimi due che la hanno da poco.
Non ha fatto il tagliando Desmo. Gomme 75%, ha anche portatarga e leve originali.
C'è qualcosa da guardare in particolare? Sono totalmente ignaro delle Ducati.
Dice è una 749, ma uno che la ha visionata dice è una 749S (ammortizzatore di sterzo).

Consigli?
Grazie
E

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 15:05
da pave
Non riesco ad aprire il link

Lamps

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 15:29
da Kinobi

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 15:34
da pave
Nemmeno ora... forse è un problema mio, vediamo se prova qualche altro utente.

Lamps

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 15:44
da Kinobi
Premessa, non so bene come era di serie, e una cosa che mi insospettisce, è che ha parti che mi paiono racing-racing. Tipo cerchi Marchesini.
Il colore non eiste. E il proprietario attuale nonj sa bene se ha carena in fibra, o originale.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 17:26
da Breve58
Beh, una livrea che riprende quella della Ducati 750 F1 prima serie, col logo Ducati pre-gestione Cagiva. Se meccanicamente a posto una moto originale (non nel vero senso della parola) che con una cifra ragionevole ci si può portare a casa e che si fa ammirare perché non c'è ne un'altra uguale.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 18:14
da pave
Livrea non originale... cerchi Marchesini... pedane arretrate... leve (anche pompa ?) Accossato... tappo benzina rapido... estetica troppo perfetta... mi puzza, secondo me questa ha girato seriamente in pista.

Lamps

P.S. lo sai vero che il tagliando desmo costa una fucilata ?

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 18:59
da Kinobi
500 euro cinghia, desmo e tagliando mi ha detto il meccanico mio di fiducia, che gira in pista. E specializzato in Ducati.
Il proprietario ne ha appena spesi 200 per tubi del radiatore.
Ha pezzi tenuti maniacalmente. Incluso custodie delle chiavi di 15 anni fa (dopo 4 proprietari).
Purtroppo chi la vende la ha comprata il 21 agosto, da un amico che la ha comprata a Giugno, e devo rintracciare i primi due proprietari per capire qualcosa di più. Lo faccio martedì dopo che ho una visura in mano. Dall'attuale proprietario, non si riesce a sapere nulla anche se a parole, ha altre moto da corsa.

La moto ha chiaramente cartellato o e stata verniciata di recente. E' troppo perfetta. Oppure, ha subito un lavaggio che manco iil papa con AFC50 fa quel lavoro.
Oppure ha avuto dei proprietari più di maniaci, i quali difficilmente si sarebbero sbarazzati di un mezzo.
Capire la storia della moto, sarebbe interessante. La centralina è azzerabile con facilità, per cui, non si scoprirà mai la vera storia del mezzo. I KM sulle revisioni sono recenti...
E' una 749 (senza S). Questo dice il libretto. Però ha pezzi della S (ammortizzatore di sterzo) e magari pure forcelle e ammortizzatori cambiati.
La moto è a Milano.
Pure il prezzo mi puzza, un 1500 euro in meno del suo valore. Però anche ci sta, visto che non circolano le euro" da un poco in Lombardia (almeno così mi pare).
Comunque vado a fondo della storia, perchè la moto mi piace. Magari solo smenbrandola, ci rifaccio cosa spendo.

Io sono fiducioso fosse di un maniaco, di maniaci. Perchè spendere quei soldi su una 749, quando invece la rivendi e prendi la S o una superiore a decisamente meno, non ha senso per un pistaiolo che sa quello che fa.

OT
Sabato incontro uno che dice di avere 9 Kawa in capannone, tutte le 1000. Cerchi Marchesini bottati, gomme liscie (nel senso finite) che impenna su strade sarde. Scarico in titanio con akra bruciato e una centinaio di pezzi speciali. Non sono preoccupato di questi rider, danno sull'occhio, ma a parte fare casino, non sfiancano questi mezzi.
Fine OT

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 19:20
da Kinobi
Mi ha appena chiamato il proprietario che le carene sono in vetroresina.
Per cui, si, pista a manetta.
Vabbè.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 19:25
da RobinDOH
E una 749 normale con i cerchi e l'ammortizzatore di sterzo della s. La forcella sembra originale il mono aftermarket.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 19:29
da Aleevo
Se proprio sei affascinato del modello, punta ad un 999.

Certo , a cifre del genere non si può pretendere il gioiello...
Sarà che io , per moto così carismatiche , prediligo la totale originalità.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 6:23
da bob1972
Vai di 999, cercandone una originale e ben tenuta. Quoto quanto sopra.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 7:29
da gixxxer
Io eviterei. Avevo,
provato 748 e 916 stock ed andavano zero anche in confronto al mio vfr 750 a carburatori. Moto italiane, da guidare sono un po faticose per posizione e vibrazioni, frizione eccetera, se vuoi andare forte - e se non ricordo male ci vai più forte sunstrada che in pista per l’erogazione - l’impegno fisico è abbastanza elevato.

Certo, hanno fascino e la 749 dopo una accoglienza più che tiepida vent’anni fa, adesso si sta prendendo le sue rivincite. Però sono ducati vecchie e rischi che il gioco ti costi caro. Poi se è solo da guardare è un’altra storia….

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 8:06
da Breve58
Bizzarro il fatto che le Ducati siano tanto bistrattate quando sono nuove (Ducati soldi sprecati) a favore delle jap che sono orologi svizzeri. Salvo poi quando hanno parecchi anni le jap sono ferrivecchi (si salvano solo la Honda CB 750, le Kawa 2 tempi 3 cilindri e poco altro) mentre le Ducati se non pasticciate valgono oro. Provare a comprare una già obsoleta a suo tempo Ducati 750 F1 per credere

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 9:02
da Kinobi
In realtà, non servono moto a casa mia. Anche se realisticamente parlando, potrei avere molto ma molto tempo dal 4 novembre e per la parte futura della vita.
Guardavo se trovato "occasioni" da comprare come investimento. Si, lo so, la parola non è così corretta per una moto. Come dice Breve58, sono pochi i ferri che potrebbero avere valore tra 10/15 anni.
Ma se guardate ora al valore di una 888, comprata circa 5 anni, è doppio. Un importante investimento.
Ho già addocchiato una 999, ma credo che il lasso temporale tra il "perdere" ed il guadagnare, sia molto lungo.
Questa 749 potrebbe arrivare ad un prezzo interessante (io stimo la porto a casa tra i 3300 ed i 3000, chiunque la vede sa che è stata pistata presumibilmenre, e molto e non è "originale"), e verrebbe messa su un negozio di articoli sportivi a Cagliari come espositore e di tanto in tanto sgranchita sulla SS125 e SS126. Idem per la 999. Tra 5 anni ne riparleremmo.

Di norma cerco solo ed esclusivamente moto totalmente originali (come sono le mie),per cui questa 749 è un poco fuori dagli schemi. Anche se, mi pare "originale". Ammetto vedo Cafè racer e Custom svendute a prezzi molto ridicoli dopo spese 4/5 volte superiori, per cui il non originale, un poco fa riflettere.

Non sono mai stato un ducatista, ma ammetto che tengono il valore più delle altre. Solo alcune Triumph e rare Japs sono così. Cancelli del tipo Guzzi, non li vorrei, perchè appunto non ci si sgranchisce ma ci si rimbambisce sulla SS125 o SS126.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 10:34
da Aleevo
Mi permetto solo di sottolineare un aspetto.
Soprattutto recentemente, si va confondendo mezzi vecchi con mezzi di reale valore/ interesse "storico" . Vuoi per esclusività ai tempi della produzione, vuoi per importanti riferimenti a vittorie e successi sportivi...
La realtà è che , come sempre parlando di mezzi , sia 2 che 4 ruote, ognuno può esprimere la richiesta economica che preferisce, resta però il "piccolo dettaglio" che va trovato anche il "folle" o invasato disposto ad un esborso , spesso, fuori logica e dato da chissà quale valutazioni...
Poi chiaro...i gioielli ci sono , ma non tutto ciò che è vetusto, pur tenuto bene, è di valore importante.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 11:17
da matteo67
qui sul forum c'e' un 990 adv del 2012 (bellissimo,sia chiaro) a 12.500 euro.... :shock: :shock:

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio su 749

MessaggioInviato: 31 ott 2021, 8:58
da Kinobi
Comunque, per una 699, classe BM1, non ho trovato nulla di meglio come assicurazione a 318.
Mi sa che dovranno dotare questi mezzi, di sistema tipo gare endurance per togliere e rimettere le ruote con facilità.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio su 749

MessaggioInviato: 31 ott 2021, 12:16
da ilbrazzo
Premesso che la famiglia "dispari" (749 e 999) non è il mio vero campo di conoscenze, guardando anche velocemente le foto c'è qualcosa che non mi torna...
Ti butto qui un elenco di cose che, se il modello non è nè un 749R nè un 749S, u un modello nè R nè S mi hanno fatto suonare il campanello di allarme, anche se magari su quel modello erano veramente di serie.
Scarico aftermarket
Codone monoposto
Telaietto reggisella non originale (dovrebbe essere stesso colore del telaio)
Perno ruota anteriore montato sbagliato
Forcellone non mi sembra il suo
Pedane arretrate, leve freno e cambio non originali.

Sembra un mischione di più versioni...
Le pinze freno sono quelle della base e della S, ma la S aveva le forcelle al TiN...
Il colore del telaietto reggisella ed il forcellone sono quelli della R, che però aveva pinze radiali e forcella Ohlins con riporto al TiN, mentre questa sembra uno Showa.

Se vuoi fare qualche controllo più approfondito, con pochi euro è possibile fare visura completa al PRA e/o all'ACI.
Se poi vuoi un parere supplementare di un paio di persone che quei modelli li conoscono (quasi) meglio dei progettisti, potresti provare a sentire Claudio Finazzo e/o Abramo Stocco.

Re: Ducatisti, ve ne sono? Consiglio su 749

MessaggioInviato: 31 ott 2021, 15:17
da Kinobi
Kinobi ha scritto:699, classe BM1, non ho trovato nulla di meglio come assicurazione a 318.
.


Refuso, era un 999.