Pagina 1 di 2

ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 0:19
da bradipo ita
Assicurazioni: “il diretto e' bloccato”.

Immagine


L'indennizzo della propria assicurazione doveva ridurre i costi. Invece e' stato un disastro annunciato. Ora una decisione della corte costituzionale ha rimescolato le carte.
Nelle intenzioni,farsi risarcire il danno dalle proprie assicurazioni doveva portare a una
riduzione dei costi della polizze,ma al contrario sono aumentati piu' di prima.
Chi pensava che fosse l'uovo di Colombo per ridurre i prezzi delle polizze si è sbagliato.
La procedura infatti non ha ridotto i premi e ha lasciato le vittime della strada in balia delle compagnie che, peraltro, tornano ad annunciare aumenti delle polizze quando, grazie ad una maliziosa interpretazione di una sentenza della Corte di Cassazione, non risarciscono più, agli ignari danneggiati, il danno morale. Una ulteriore riduzione dei risarcimenti che solo la presenza di un professionista preparato può correggere.
Inoltre vi è sicuramente un aumento dei fenomeni di speculazione. D'altronde se una compagnia paga il risarcimento sotto il forfait stabilito dalla norma, che peraltro è stato inopinatamente aumentato, guadagna e quindi è poco stimolata ad indagare.
La corte costituzionale ha affermato che il sistema di indennizzo e' facoltativo:
se si vuole,e' possibile tornare alla vecchia procedura,secondo la quale a rispondere dei danni e'
chi ha provocato il danno e la sua compagnia assicuratrice. Il danneggiato puo' valutare se gli conviene la vecchia maniera o il rimborso diretto.


La Corte di Cassazione aveva peraltro confermato il diritto all'assistenza del danneggiato nella fase stragiudiziale, una conquista importante per danneggiati e assicurati. Chi ha pensato che compagnie potessero ridurre i prezzi delle polizze riducendo i diritti delle Vittime della Strada dovrebbe fare autocritica e astenersi da ulteriori interventi. E' probabile che ora le compagnie facciano orecchie da mercante.
La sentenza ha stabilito che la procedura di indennizzo diretto e' facoltativa perché,se voglio,posso fare causa alla compagnia del responsabile del sinistro e non alla mia.
La conseguenza logica e' che anche nella fase extragiudiziale ( cioe' quella che si risolve senza arrivare davanti al giudice ) posso chiedere i danni al responsabile.
Facciamo un esempio: decido di chiedere i danni a chi ha causato l'incidente,la sua compagnia mi risponde che invece devo rivolgermi al mio assicuratore questo punto ho la facolta' di citare in giudizio la compagnia,la quale sa benissimo che,grazie alla sentenza della corte costituzionale,vincero' sicuramente e dovra' pagarmi i danni e le spese processuali.

I tempi per il risarcimento sono uguali in entrambe le scelte.
In ogni caso conviene compilare un modulo blu,che velocizza le pratiche.
Chiedere la vecchia procedura potrebbe indispettire la compagnia assicuratrice,conviene tutelarsi con un legale che in caso positivo verra' risarcito dalla compagnia assicuratrice di colui che ha fatto danno. Nel caso di feriti le valutazioni sono complesse e c'e' il rischio di non essere risarciti a dovere.
E' consigliabile mettersi in mano ad un esperto:con la vecchia procedura non lo pagherete.
Il potere di scegliere come agire sul risarcimento e' sicuramente un vantaggio per il consumatore,perche' alcune assicurazioni sono piu' aperte ai rimborsi altre hanno una linea dura e presentarsi con i buoni consigli di un legale mette a riparo da possibili sorprese.

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 0:25
da bradipo ita
e' una cosa seria,da non sottovalutare. :roll:

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 7:45
da mchanic
:think: X non farsi prender x il culo se il danno è oneroso e c'è magari anche qualche danno fisico meglio andare subito da un avvocato, basta una lettera su carta intestata che smettono di fare i cretini.Certo poi questo è da pagare .Il limite temporale x il risarcimento dei danni resta di 90 giorni (+ o - ) sia che ti risarcisca la tua compagnia che l'altra, comq che lo stato vuole essere risarcito x le cure prestate in caso di incidente, e questo x le compagnie che assicurano moto è sicuramente un costo altissimo, che poi ci marcino alla grande è ovvio.Forse si stava meglio quando si stava peggio ( trad. quando i prezzi delle polizze erano fissate dal C.I.P.) :mazza: :mazza:

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 7:58
da Nitro
prima o poi per colpa di sti LADRI legalizzati venderò la moto...
non ditemi niente,ma il discorso rca mi fa imbestialire e potete immaginare il perchè...

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 10:22
da Narnonet
Nitro ha scritto:prima o poi per colpa di sti LADRI legalizzati venderò la moto...
non ditemi niente,ma il discorso rca mi fa imbestialire e potete immaginare il perchè...



Chissà quanto paghi te a Napoli di RCA... :?

Ciao

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 10:27
da Nitro
Narnonet ha scritto:
Nitro ha scritto:prima o poi per colpa di sti LADRI legalizzati venderò la moto...
non ditemi niente,ma il discorso rca mi fa imbestialire e potete immaginare il perchè...



Chissà quanto paghi te a Napoli di RCA... :?

Ciao


un capitale!!!!e senza furto...solo rca

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 10:38
da Narnonet
Nitro ha scritto:
Narnonet ha scritto:
Nitro ha scritto:prima o poi per colpa di sti LADRI legalizzati venderò la moto...
non ditemi niente,ma il discorso rca mi fa imbestialire e potete immaginare il perchè...



Chissà quanto paghi te a Napoli di RCA... :?

Ciao


un capitale!!!!e senza furto...solo rca


Già... lo immaginavo

Ciao

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 11:58
da bradipo ita
Beh potremmo fare un sondagio e vedere in base alle varie zone d'Italia ed eta' quanto si paga
di RC per la nostra passione,che poi per me corrisponde al mio principale mezzo di trasporto
visto che l'auto cerco di usarla il meno possibile.

A Trieste in 6° classe pago 286,00 euro di RC
poi 200,00 euro di furto e incendio,per un totale di 486,00 euro annuali.
Quest'anno poi anziche' andar giu',mi hanno aumentato il premio di 40,00 euro
sia sulla moto che sull'auto.
Con l'auto sono in classe 1° da due anni e per avere un incidente gratis senza saltare due classi
mi hanno chiesto un prezzo speciale di 40,00 euro,che ho rifiutato.

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 12:12
da Narnonet
La mia assicurazione l'ho rinnovata il 25 agosto visto che mi scadeva...

quest'anno infatti anche me c'è stato una maggiorazione di circa 15-20€... da 270 sono andato a circa 290€ solo per RCA... :roll:
Da grande dovevo fare l'assicuratore... :roll: :roll: :roll:

Ciao

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 12:37
da Nitro
e vi lamentate pure?...
lasciatemi in pace per favore...ci soffro troppo...

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 13:00
da bradipo ita
Nitro ha scritto:e vi lamentate pure?...
lasciatemi in pace per favore...ci soffro troppo...


quanto ?

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 13:24
da Narnonet
bradipo ita ha scritto:
Nitro ha scritto:e vi lamentate pure?...
lasciatemi in pace per favore...ci soffro troppo...


quanto ?



secondo me attoron ai 1000€ :wink:

Ciao

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 29 ago 2009, 19:10
da superpippo
Vi rispondo io da Roma
990 Adv del 2006
io ho 37 anni, partito 4 anni fa con una nuova polizza (per motivi personali avevo abbandonato in precedenza la mia polizza, ma questa è un'altra storia)
pago la bellezza di 1200 eurozzi l'anno per RCA furto e incendio.... :evil:

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 30 ago 2009, 8:34
da bradipo ita
:shock: 1,200 € per una moto ? :shock:

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 30 ago 2009, 10:41
da Nitro
bradipo ita ha scritto::shock: 1,200 € per una moto ? :shock:


e che ti credevi?
chiedici scusa per aver pagato così poco :mrgreen:

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 30 ago 2009, 15:04
da bradipo ita
:roll: azz...scusa. :wink:

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 31 ago 2009, 10:30
da superpippo
bradipo ita ha scritto::roll: azz...scusa. :wink:


grazie....
ed ora, dopo averci chiesto scusa, pagaci pure l'assicurazione 8)

a parte gli scherzi, ora capite quanto cavolo ci costa mantenere una moto da queste parti?? ed anche il perchè parecchi se la rischiano e tengono una moto da 13000 (e parecchi sacrifici per pagarla) senza assicurazione su incendio e furto...

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 31 ago 2009, 11:45
da Nitro
superpippo ha scritto:
bradipo ita ha scritto::roll: azz...scusa. :wink:


grazie....
ed ora, dopo averci chiesto scusa, pagaci pure l'assicurazione 8)

a parte gli scherzi, ora capite quanto cavolo ci costa mantenere una moto da queste parti?? ed anche il perchè parecchi se la rischiano e tengono una moto da 13000 (e parecchi sacrifici per pagarla) senza assicurazione su incendio e furto...


io non ce l'ho incendio e furto....se la volessi fare,a patto di trovare chime la farebbe, costi sarebbero proibitivi...

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 31 ago 2009, 11:51
da Narnonet
Nitro ha scritto:
superpippo ha scritto:
bradipo ita ha scritto::roll: azz...scusa. :wink:


grazie....
ed ora, dopo averci chiesto scusa, pagaci pure l'assicurazione 8)

a parte gli scherzi, ora capite quanto cavolo ci costa mantenere una moto da queste parti?? ed anche il perchè parecchi se la rischiano e tengono una moto da 13000 (e parecchi sacrifici per pagarla) senza assicurazione su incendio e furto...


io non ce l'ho incendio e furto....se la volessi fare,a patto di trovare chime la farebbe, costi sarebbero proibitivi...


Con quello che pagheresti tempo 3 anni ti ricompreresti la moto nuova :mrgreen:

Ciao

Re: ASSICURAZIONI: l'indenizzo diretto e' bloccato.

MessaggioInviato: 31 ago 2009, 12:04
da Nitro
Narnonet ha scritto:
Nitro ha scritto:
superpippo ha scritto:
bradipo ita ha scritto::roll: azz...scusa. :wink:


grazie....
ed ora, dopo averci chiesto scusa, pagaci pure l'assicurazione 8)

a parte gli scherzi, ora capite quanto cavolo ci costa mantenere una moto da queste parti?? ed anche il perchè parecchi se la rischiano e tengono una moto da 13000 (e parecchi sacrifici per pagarla) senza assicurazione su incendio e furto...


io non ce l'ho incendio e furto....se la volessi fare,a patto di trovare chime la farebbe, costi sarebbero proibitivi...


Con quello che pagheresti tempo 3 anni ti ricompreresti la moto nuova :mrgreen:

Ciao


infatti...pensa che un amico nella provincia di avellino con 600 euro ha due moto assicurate...io con 600 euro a napoli l'assicuro per 6 mesi...
quest'anno infatti ho deciso di fare la sospensione (altro 15% in più)...la uso 4 mesi all'anno ma la finisco di dissanguarmi...alla fine sono uno stipendiato e specie con l'arrivo di mia/o figlia/o di certo dovrò rivedere certe "spese".
male che va,moto d'epoca e via....c'aggià fà?