Pagina 1 di 1

A proposito di bmw

MessaggioInviato: 19 nov 2014, 9:05
da lucajudoka

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 19 nov 2014, 9:28
da kappone69
Anche perche fare enduro con quel affare li....comunque bella moto ...la vorrei in brasile ke le strade sono un terno al lotto..

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 26 nov 2014, 7:28
da tocram
Be hanno perfettamente ragione

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 23:44
da sbkduca
il mercato USA è molto sensibile, come i mercati evoluti, ai termini ed alle evocazioni virali... in italia siamo ancora alle pippe mentali e basta....a mio parere ovvio...

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 30 nov 2014, 15:01
da pinto
sbkduca ha scritto:il mercato USA è molto sensibile, come i mercati evoluti, ai termini ed alle evocazioni virali... in italia siamo ancora alle pippe mentali e basta....a mio parere ovvio...


Anche le "evocazioni virali" sono delle supercazzole !!!!
Mercati "evoluti" per consumatori "involuti" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 22:52
da sbkduca
pinto... vai a vedere supercross, oppure indoor,.. oppure gare accelerazione cosa hanno dietro... credimi,.. molto evoluti ma molto molto molto.....

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 4 dic 2014, 19:10
da pinto
sbkduca ha scritto:pinto... vai a vedere supercross, oppure indoor,.. oppure gare accelerazione cosa hanno dietro... credimi,.. molto evoluti ma molto molto molto.....


Duka,
mi sono espresso in maniera poco chiara.

Sul piano commerciale non metto in dubbio che negli USA siano molto più avanti di noi nell'utilizzo di strumenti di marketing, pubblicitari, eventi ecc.
Se avessi una attività commerciale li studierei ....

Invece a livello di consumatore, cambiarmi una parola (da enduro a adventure) o "condirmi" il tutto con evocazioni varie (l'avventura, il senso di appartenenza, l'esclusività) non mi cambia il valore intrinseco del bene (nel caso di BMW davvero basso rispetto al costo), ma solo quello percepito (anche dagli altri) di cui francamente poco mi importa.
Da qui il termine "supercazzola".

Poi, che molti considerino il vero valore del bene il suo potere evocativo e come viene percepito dagli altri, e che siano disposti a pagare prevalentemente per quello ....

beh ...

ognuno è libero di fare come più gli aggrada .... e chi deve vendere, giustamente, si adegua.

La mia era una critica al consumatore.
:wink: :wink:

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 16 gen 2015, 16:39
da monoruota
ho avuto un gs per 3 anni, ho provato a fare enduro "vero" svariate volte, se lo avessi fatto col mio appartamento sarebbe stato più pratico....

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 16 gen 2015, 16:54
da dvd70
pinto ha scritto:

Invece a livello di consumatore, cambiarmi una parola (da enduro a adventure) o "condirmi" il tutto con evocazioni varie (l'avventura, il senso di appartenenza, l'esclusività) non mi cambia il valore intrinseco del bene (nel caso di BMW davvero basso rispetto al costo), ma solo quello percepito (anche dagli altri) di cui francamente poco mi importa.
Da qui il termine "supercazzola".



io credo che il tutto prescinda dal discorso valore intrinseco o percepito delle moto,ma semplicemente è chiamare le cose con il loro (corretto)nome: Il GS è una moto da strada,non da enduro,esattamente come una allroad è un'auto stradale e non un fuoristrada ma nemmeno un suv.

del resto anche ktm nel segmento enduro arriva fino al 690 poi con l'adventur si passa sotto il nome di moto da turismo,come infatti è giusto che sia,anche per le versioni "R".....una strada bianca NON è enduro....

il "problema" forse sono gli utenti di questi mezzi,quindi è importante che chi gli vende le moto non li confonda.... :roll:

:mrgreen:

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 21 gen 2015, 15:54
da Pippeis
sarà... ma sul sito Europeo è ancora classificata come Enduro :mrgreen:

Immagine

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 21 gen 2015, 16:03
da sbkduca
pinto concordo appieno,.. purtroppo bmw si è accorta che il suo cliente non è tecnicamente evoluito ma appartiene alla catagoria dei consumatori di moda..... infatti una volta vendevano ma mia bmw z3 m coupè da 380 cv come la macchian supersposrtiva x eccellenza andesso la nuova z4 che fa cacare... la vendono cmoe la macchina del direttore banca che lo fa essere uomo sportivo.... ovvero h al evato cavalleria han messo supercazzole elettroniche e va una fava ma il ciente la compra,....

purtroppo il consumatore si evolve spesso in supercazzole da consumatore, infatti vendono x gs spungnette anti rovina piede cambio, selletta proteggi emorroidi,... giumbotto ad aria per stare freschi in estate... e cosette del genere.... insomma altre supercazzole..

Re: A proposito di bmw

MessaggioInviato: 21 gen 2015, 19:02
da superclod
E nel 2014 fa il record di vendite (+ 7,2 % rispetto al 2013 che era già stato record)... Le supercazzole rendono :roll: :rotlf: