Pagina 1 di 1

Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 3 apr 2014, 15:58
da lupotto
Ciao a tutti,

Ho deciso sia pure con rammarico di dare dentro il mio SD 990 del 2011 per prendere un bel Duke 690 r 2014, vorrei sapere da chi ha eventualmente fatto questo passaggio se a distanza di tempo si e' poi pentito della scelta o ha trovato particolari controindicazioni. :?

Anticipando il perche' ho deciso di cambiarla, mi sono reso conto dopo due anni di utilizzo e circa 12000 km che tutta quella potenza non mi serve tutto sommato, ed anzi alle volte rappresenta uno svantaggio almeno su strade aperte al traffico nonché fonte di una certa ansia quando la strada non e' in condizioni ottimali, cosi' ho deciso di puntare su un qualche cosa di divertente e leggero :)

Re: Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 4 apr 2014, 6:56
da alfus2verdi
skeb21 ha fatto questo passaggio

Re: Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 4 apr 2014, 8:05
da Skeb21
Ciao ho fatto esattamente il tuo stesso ragionamento e mi sto trovando benissimo, purtroppo quando la presi io non era ancora uscita la R, con le forche regolabili, la base pecca un po di sospensioni anteriori, inoltre le ho montato il kit Akra completo ed è una vera bomba fatta così!
se vuoi divertirti e non guidare sempre con il "coltello tra i denti" è un ottima scelta, a parer mio fai bene ha prendere la R!

Re: Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 4 apr 2014, 10:59
da lupotto
Grazie delle info, solo una curiosita' ma come olio porta sempre il power synt 10w 50? :? Mi e' rimasto una mezza bottiglia da 1 LT che usavo per i rabbocchi del SD e vorrei continuare ad usarlo sino ad esaurimento. :-)

Indicazioni particolari per il rodaggio? il Db Killer mi conviene tenerlo su durante questo periodo po posso gia' girare a scarico aperto full sound ? :twisted:

Re: Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 4 apr 2014, 11:11
da Skeb21
si l'olio va bene, io però terrei i dbk per il rodaggio

Re: Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 6 apr 2014, 14:56
da lupotto
Skeb21 ha scritto:si l'olio va bene, io però terrei i dbk per il rodaggio


Grazie allora lo leverò dopo il rodaggio e ho visto che fra le power parts c'è pure il filtro K&N...mi sa che al primo tagliando lo metto assieme alla
rimozione del db killer :)

Re: Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 7 apr 2014, 20:13
da Drake
a parte per il rumore più coinvolgente... non so quanto ti convenga toglierlo.. alla fine è mappata per avere il db! se lo togli perderai in bassoe guadagnerai qualcosa in allungo ma su un duke 690 credo sia una cosa superflua... :wink: cmq ottima scelta! veramente bella!! in più io pesonalmente trovo la posizione della normale troppo poco carica sull'anteriore.. la r mi pare abbia delle pedane diverse... personalmente fosse mia gli metterei il manubrio della juniorcup... :wink:
buon divertimento!!

Re: Passaggio da SD 990 a Duke 690 r

MessaggioInviato: 8 apr 2014, 13:51
da lupotto
Drake ha scritto:a parte per il rumore più coinvolgente... non so quanto ti convenga toglierlo.. alla fine è mappata per avere il db! se lo togli perderai in bassoe guadagnerai qualcosa in allungo ma su un duke 690 credo sia una cosa superflua... :wink: cmq ottima scelta! veramente bella!! in più io pesonalmente trovo la posizione della normale troppo poco carica sull'anteriore.. la r mi pare abbia delle pedane diverse... personalmente fosse mia gli metterei il manubrio della juniorcup... :wink:
buon divertimento!!


Io ho provato la normale e non mi dispiaceva, unica cosa che ho notato le leve freno e cambio veramente ma veramente alte, dovevo tirar su i piedi per cambiare o frenare :-)

Per la posizione essendo 1,62 credo che il manubrio lo ruotero' un po verso di me, si' le pedane son diverse e credo abbiano una qualche sorta di regolazione, sia pure molto base...se sara' possibile provero' ad alzarle un poco e arretrarle se non mi dovessi trovare.

Sto contando i giorni che mancano al ritiro :-D