Pagina 1 di 1

Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 24 ott 2012, 21:07
da Ste Bolzo
Ciao a tutti, spero che sia la sezione giusta. Vorrei sapere com'è possibile che vedo tanti annunci di gente che vende enduro racing ad es del 2009 e dice moto da immatricolare: i concessionari fanno anche così? Come mai? E per l'acquirente non conviene forse comprarsi un cross al posto di un enduro mai registrato da nessuna parte? Illuminatemi... :)

Re: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 24 ott 2012, 21:46
da jenk
Il concessionario ti vende la moto, è responsabilità tua se chiedi di non immatricolarla.
PURTROPPO è una pessima usanza che sta diventando di moda sperando di guadagnare rivendendola.
C'è chi la immatricola un paio di mesi prima di venderla e gli cambia le plastiche con 80€ :down:

Pochi, per non dire quasi nessuno la usa solo in pista da cross o motard (dove non serve la targa).

Poi ci chiediamo come mai siamo visti (chi cerca di rispettare la legge) come FUORILEGGE.

Se invece la proposta arriva da un conce, queste sono rimanenze o moto invendute all'estero e KTM le ha girate a loro a un prezzo di favore (qualche anno fa c'era le 950 ADV scontatissime, erano rimanenze del mercato Tedesco girate a quello Italiano).

R: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 25 ott 2012, 1:19
da miscelatore
Ma ti riferisci a moto nuove da concessionario, oppure usate di privati?

Solitamente lo fanno con le moto muletto da allenamento, chi corre a buoni livelli ne ha sempre due/tre a stagione. I muletti le immatricola solo quando le rivende. Mentre invece la moto da gara é obbligato dal regolamento sportivo.
La pratica é comunque rischiosa. Se temporeggi troppo potrebbe scadere l'omologazione, adesso le normative inquinamento e rumori cambiano alla velocità della luce.
Ti potresti trovare perciò con documenti inutili che la motorizzazione ti respinge.

Re: R: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 25 ott 2012, 9:36
da gms
vero. ricordo un conce multimarche anni fa che ha dato il giro per quel motivo. pacioccava parecchio con acquisti in stock (e in fatti faceva prezzi molto concorrenziali, a volte un po' dubbi :roll: ) poi gli è andato storto qualcosa sull'immatricolazione di un parco macchine che in pratica ha pure dovuto faticare a rottamare perchè la motorizzazione non le immatricolava più. valevano il peso del ferro e basta, auto nuove nuove... :roll: :roll: :roll:

miscelatore ha scritto:Ma ti riferisci a moto nuove da concessionario, oppure usate di privati?

Solitamente lo fanno con le moto muletto da allenamento, chi corre a buoni livelli ne ha sempre due/tre a stagione. I muletti le immatricola solo quando le rivende. Mentre invece la moto da gara é obbligato dal regolamento sportivo.
La pratica é comunque rischiosa. Se temporeggi troppo potrebbe scadere l'omologazione, adesso le normative inquinamento e rumori cambiano alla velocità della luce.
Ti potresti trovare perciò con documenti inutili che la motorizzazione ti respinge.

Re: R: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 25 ott 2012, 17:11
da Ste Bolzo
miscelatore ha scritto:Ma ti riferisci a moto nuove da concessionario, oppure usate di privati?

Solitamente lo fanno con le moto muletto da allenamento, chi corre a buoni livelli ne ha sempre due/tre a stagione. I muletti le immatricola solo quando le rivende. Mentre invece la moto da gara é obbligato dal regolamento sportivo.
La pratica é comunque rischiosa. Se temporeggi troppo potrebbe scadere l'omologazione, adesso le normative inquinamento e rumori cambiano alla velocità della luce.
Ti potresti trovare perciò con documenti inutili che la motorizzazione ti respinge.

Si si mi riferisco agli usati che si trovano nei vari siti di aste o mercatini di vendita :( comunque grazie Jenk e Miscelatore tutto chiaro! :)

Re: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 25 ott 2012, 17:53
da Diego motociclista
Ste Bolzo ha scritto:E per l'acquirente non conviene forse comprarsi un cross al posto di un enduro mai registrato da nessuna parte? Illuminatemi... :)


se vuole fare enduro (anche se in questo caso assulutamente da fuorilegge) non acquista un cross perchè ha erogazione e sospensioni differenti ed inadatte all'enduro... o mi sbaglio? :?:

Re: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 25 ott 2012, 18:10
da jenk
Diego, a livello agonistico serio (non l'amatore per intenderci) le enduro sono più cross delle cross stesse.
Prova a informarti cosa cambiano alle EXC.
Purtroppo è il moderno enduro a richiedere questi "aggiustamenti", visto che le gare si vincono nei cross test, mentre le linee hanno perso gran parte del valore che avevano.

R: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 25 ott 2012, 18:26
da miscelatore
In pratica con un cross ci fai anche enduro.
Anche le linee veloci, il cross é una lama.

Soffri solo sui trasferimenti asfaltati perché ti manca la 6º

Mentre con l'enduro é ben difficile farci cross.

Re: R: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 26 ott 2012, 15:03
da wave75
miscelatore ha scritto:Ma ti riferisci a moto nuove da concessionario, oppure usate di privati?

Solitamente lo fanno con le moto muletto da allenamento, chi corre a buoni livelli ne ha sempre due/tre a stagione. I muletti le immatricola solo quando le rivende. Mentre invece la moto da gara é obbligato dal regolamento sportivo.
La pratica é comunque rischiosa. Se temporeggi troppo potrebbe scadere l'omologazione, adesso le normative inquinamento e rumori cambiano alla velocità della luce.
Ti potresti trovare perciò con documenti inutili che la motorizzazione ti respinge.



ma la fiche di omologazione non è sempre la stessa? chiedo eh...
Una volta che si ha il foglio di conformita originale non dovrebbe cmq essere possibile immatricolarla? o sbaglio?
perche se cosi fosse allora tutti i fondi di magazzino rischiano di essere dei rottami...

Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 26 ott 2012, 18:29
da miscelatore
Infatti i fondi di magazzino devono essere immatricolati entro la scadenza del l'omologazione.
Poi continuano a restare fondi di magazzino, ma già immatricolati.

Come esempio per le automobili, dal 2012 è in vigore l'euro5 e il concessionario che aveva in casa i modelli euro4 invenduti ha dovuto targarli km/O entro il 31 dicembre 2011

Re: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 26 ott 2012, 18:40
da wave75
Ah.... ero convinto che i km zero venissero immatricolati per raggiungere gli obbiettivi nn per questioni di omologazione

Re: Moto non immatricolate

MessaggioInviato: 26 ott 2012, 21:24
da jenk
wave75 ha scritto:Ah.... ero convinto che i km zero venissero immatricolati per raggiungere gli obbiettivi nn per questioni di omologazione

Entrambe le cose :wink: