Pagina 1 di 2

Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 21:25
da Fast
Sabato scorso io e la mia SD ci siamo stesi per bene sull'asfalto.
Alla fine mi è andata di gran lusso, visto che stavo quasi finendo sotto un autobus. Me ne sono uscito con una frattura alla caviglia che, fondamentalmente è una minchiata, ma è in un punto così bastardo che necessita l'intervento chirurgico. Tutto sommato sono più contento di subire l'intervento piuttosto che dover mettere il gesso; me ne dovrei uscire con tempi di recupero minori.
Ovviamente questa non è la prima caduta che ho. E non è neanche la prima frattura.
Escludendo le innumerevoli cadute in adolescenza con la 50 e la 125; ho avuto a 19 anni (ora ne ho quasi 31) la frattura scomposta del gomito dx e relativi 3 interventi chirurgici (e più di 50 punti di sutura) per mettere a posto il più possibile il danno. Adesso ho comunque una bella limitazione nell'articolazione del gomito.
Nel 2009, a causa di uno stronzo che non si è fermato ad uno stop mi sono ritrovato con il ginocchio dx aperto, richiuso con 23 punti di sutura, ed una distorsione di caviglia di 3° grado (sempre a destra) che ancora oggi, ogni tanto, si fa sentire.
Adesso invece sono passato al lato sinistro del corpo.
Ovviamente negli ultimi giorni è tutto un sentire da genitori, parenti e fidanzata..."lascia perdere con la moto" "non ne vale la pena" ecc ecc
Ed ora mi ritrovo a pensare se effettivamente non ne vale veramente la pena.
Io non riesco a vedermi senza la moto. Anche ora, nonostante sia costretto a casa. Nonostante mi aspetta un intervento chirurgico e relativa fisioterapia (almeno quella la faccio gratis :rotlf: ). Nonostante mi sono visto una ruota di una autobus che per poco non mi passava sopra. Nonostante tutto, non riesco a vedermi senza moto.
Però penso ai miei genitori ed alla mia ragazza se per caso fosse andata in altro modo. E quando avrò dei figli?
Qualcuno potrebbe dirmi: "fatti la moto solo pista". Ci ho pensato, e potrebbe essere una soluzione: una RC8R per la pista veloce ed una SMC per i cartodromi in periodo invernale. Però per me la moto non è solo andare veloce, anzi quella è la parte che mi interessa di meno. Per me è soprattutto l'uscita con gli amici fino al rifugio in montagna. La mangiata dove hanno il vinello buono la domenica. Le uscite serali in estate con la ragazza e gli amici al lungomare. Non so fino a che punto mi godrei una moto solo pista.
Ma non lo so, ne vale veramente la pena?

Non che mi aspetti delle risposte che mi illuminino la mente. Forse non cerco neanche delle risposte. Forse ho solo scritto queste righe per mettere nero su bianco i miei pensieri e cercare di concretizzarli.

Non lo so...intanto vado su ebay a cercare i pezzi per sistemare la SD :mrgreen:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 21:31
da tocram
e si... sono domande che penso ognuno si fa dopo una caduta...

ma poi la passione... non la tieni ferma con la razzionalità... e più la tieni giù e più lei vuole uscire...

l'unica cosa che noi motociclisti possiamo fare é sempre usare per bene la testa, e metterci tanta prudenza quando siamo sulle nostre amate due ruote, sia per noi, sia per i nostri cari :wink:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 21:43
da Puck
tocram ha scritto:e si... sono domande che penso ognuno si fa dopo una caduta...

ma poi la passione... non la tieni ferma con la razzionalità... e più la tieni giù e più lei vuole uscire...

l'unica cosa che noi motociclisti possiamo fare é sempre usare per bene la testa, e metterci tanta prudenza quando siamo sulle nostre amate due ruote, sia per noi, sia per i nostri cari :wink:


Quoto in pieno!!!!

Fast rimettiti presto!!! Ogni chiodo vite o gesso che sia, non può altro che renderci più saggi....

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 21:52
da Skeb21
Bravo Toc|

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 21:59
da juseppe
ciao Fast, sono cose che capitano .... non la caduta ma le riflessioni, io qualche anno fa sono caduto con la mia R1 del 99 , solo spavento e una gran botta alle P---E. Mi ero promesso di chiudere con le moto, ed ne ero convinto, ma la convinzione è durata circa 2 mesi, solo che ormai avevo promesso di vendere la mia amata "bestiolina" alla mia ragazza e a mia madre, e per non rimangiarmi la parola così ho fatto, ho ancora le foto di quella moto e.... sembra da ragazzino ma, ogni tanto me la sogno ancora. Comunque noi motociclisti non rimaniamo senza le 2 ruote tanto a lungo, infatti avevo deciso di darmi all'enduro, qualche piccola caduta ma nulla di più, fino all'anno scorso quando il mio LC4 mi ha procurato una micro frattura ad una vertebra e un operazione al ginocchio sx, nel frattempo la mia ragazza è diventata mia moglie ed abbiamo una bimba bellissima, ma la moto non l'ho venduta, anche se la uso di meno (causa poco tempo e non della caduta). Sembra un discorso egoistico, ma anche se mia moglie e sopratutto mia figlia sono le persone più importati per me, più della mia vita, mi sento veramente libero quando pigio quel bottoncino arancione con scritto start e, ingrano la prima. Tanto se la vendi, prima o poi avrai la nostalgia del vento in faccia, elle giornate con gli amici o, del semplice gusto che ti dà quella amante a 2 ruote. l'unica cosa che mi sento di dirti è fai quello che ti dice il cuore ma qualsiasi scelta farai dovrà essere solo la tua e, non il desiderio di qualcun'altro. un saluto Juseppe

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 22:27
da SURFER
Una caduta è una caduta e tale deve rimanere, a me, poco fa, a tavola mi è andato di traverso un tozzo di polpetta x fermare mio figlio che stava infilando le dita nella presa di corrente e non riuscivo a tirarla fuori, sono arrivato quasi anossico prima che Surferina mi prendesse da dietro ( no, ............non in quel senso, che state a pensà!!!) e mi facesse sputare la polpetta; il fatto è che può capitare a chiunque e in qualsiasi momento, non c'entra la moto, non c'entra nulla, è solo destino; rischiamo la pelle tutti i santi i giorni ma quando giro la chiave del cruscotto, premo lo start e sento quel suono cupo e sordo provenire dagli akra e imbraccio i semimanubri cingendo il serbatoio io ho l'impressione che rischio solo di vivere!!!
Un grosso in bocca al lupo x l'intervento e il post, a differenza di tanti possessori di moto tu hai tanto sale in zucca e quando avrai dei figli il tuo stile di vita sarà il miglior esempio che tu gli possa dare :wink:
Un abbraccio speciale anche alla tua SD :wink:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 22:55
da Eddy
ma eri tu per caso con la SD nera a scender dall'Etna direzione Nicolosi? :shock:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 22:58
da sirrusina
sabato 3 tarda mattinata versante nicolosi ambulanza e yaris grigia poco dopo la cava? :shock: :shock:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 23:09
da Fast
Eddy ha scritto:ma eri tu per caso con la SD nera a scender dall'Etna direzione Nicolosi? :shock:


sirrusina ha scritto:sabato 3 tarda mattinata versante nicolosi ambulanza e yaris grigia poco dopo la cava? :shock: :shock:


esatto ero proprio io :crycry:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 23:24
da Eddy
urca bestia :shock:
figa a saperlo ci si sarebbe fermati :?
Per i pensieri è normale farseli dopo una caduta, io oramai mi son rotto un sacco di robe e ho pure venduto l'Africa Twin e il 640 all'epoca per problemi vari a schiena, spalla, ginocchia e caviglie :(
ora viaggio con un 990 Adventure esse e un 525 exc :DD: :DD: :DD:
l'importante è capire dai propri errori :up:
in bocca al lupo per l'operazione e la riabilitazione :wink:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 23:45
da Arthur Fonzarelli
guarda, trascurando gli strafalcioni linguistici di tocram, quando al secondo incidente con trasporto in ambulanza ho deciso di mollare la moto, mi sono rotto la caviglia in tre punti giocando a calcio.........se la sfiga deve arrivare arriva, che tu sia in moto in auto o seduto in soggiorno. Certo cercarsela da una mano, ma non lasciare che sia la sfortuna a decidere per te.......

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 9 mar 2012, 23:46
da Arthur Fonzarelli
p.s.

per la cronaca sono contento che tu te la sia cavata con una fratturina e tanta paura ;)

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 0:41
da Gigiobu
Un pò di tempo a passare e una manciata di prudenza ti faranno ritornare spensierato più di prima :D
Buona guargione Fast

Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 1:19
da commandor
Non riuscirai a stare lontano da x più di qualche mese.
Anche io sono reduce di 4 incidenti....ma la bimba nn si tocca

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 2:09
da @ldo
come te, molti di noi hanno fatto lo stesso percorso :roll: tante moto, tante cadute...tante ossa rotte :roll: .... e la passione che ti fà ritornare sempre in sella :wink: ....ti chiedi se ne vale la pena? :roll: ......


Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 7:35
da CREG
Tirala su'!!!!!!
I veri bikers dicono solo questo a chi cade e se uno non ce la fa da solo, lo si aiuta a TIRARLA SU!!!!! In bocca al lupo per una pronta guarigione, io col gesso alla caviglia sn giravo in cascina col GSX-R 1000 K5 :mrgreen:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 10:43
da iFabio
Rinunciare alla moto? Mai, sarebbe come rinunciare a respirare. Se proprio sarà destino che l'istante in cui smetterò di andare in moto coinciderà con quello nel quale cesserò di respirare, tutti sapranno che me ne sono andato facendo quello che più mi piace.

My 2 cents (e una sana grattatina di maroni :rotlf: )

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 11:18
da EnricoKtM
ho 23 anni e forse come esperienza sono l ultimo arrivato, anche perche prima dei 16 anni la moto l avevo vista con il binocolo, però sono cascato parecchie volte e ho fatto un paio di incidenti fortunatamente senza farmi praticamente nulla...però i miei erano sempre dovuti alla distrazione o alla velocita...percio dopo aver rischiato di schiantarmi in un camper a non so che velocita ma andavo, e ancora adesso non capisco come faccio a essere qui, ho deciso di regolare il polso destro, altrimenti se continuavo cosi non sarei arrivato ai 25...ho scoperto che la moto mi piace per viaggiare, il mio "manico" come esperienza di velocita e pieghe assurde in strada si è fermato a 20 anni, forse non è il metodo migliore che si puo adottare, forse anche troppo drastico anche perche gran parte del divertimento si puo dire che viene tolto, tranne quella sparatina su un paio di curve per farmi rivivere l emozione della velocita pero non è piu come una volta quando mi divertivo a cercare di grattare le pedaline...sento sempre la paura che sale, e il cervello che mi inizia a fare mille pensieri...forse sarebbe meglio vendere la moto oppure prendermi un custom( :D ) ma la passione è troppo forte per smettere...

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 14:40
da CuP69
Fast in bocca al lupo per l'intervento e rimettiti (in sella :mrgreen: ) presto

Eddy ha scritto:urca bestia :shock:
figa a saperlo ci si sarebbe fermati :?
Per i pensieri è normale farseli dopo una caduta, io oramai mi son rotto un sacco di robe e ho pure venduto l'Africa Twin e il 640 all'epoca per problemi vari a schiena, spalla, ginocchia e caviglie :(
ora viaggio con un 990 Adventure esse e un 525 exc :DD: :DD: :DD:
l'importante è capire dai propri errori :up:
in bocca al lupo per l'operazione e la riabilitazione :wink:


Eddy cosa mink ci facevi così lontano da casa... e soprattutto perchè non si è saputo? :grr:

Re: Riflessioni post caduta

MessaggioInviato: 10 mar 2012, 18:26
da Fast
La passione è passione...per adesso ho solo voglia di rimettermi in sesto il prima possibile per poter tornare in moto :mrgreen: