Pagina 1 di 2

Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 22 set 2011, 20:11
da jenk
La Ducati annuncia la nuova generazione Superbike che sarà presentata al Salone di Milano in programma dal 10 al 13 novembre. Eccola nel video dei test di Troy Bayliss al Mugello. Debutto sportivo in due tempi: prima in SSTK poi in SBK (2013)



La Ducati annuncia la nuova generazione Superbike che sarà presentata al Salone del Motociclo di Milano (EICMA) in programma dal 10 al 13 novembre. Eccola nel video dei test di Troy Bayliss al Mugello.
Questo nuovo modello rompe anche gli schemi della nostra tradizione Superbike aggiungendo un nome, Panigale, accanto alla cilindrata di 1199 cc, a sottolineare il forte legame con il territorio. Per conoscere tutti i dettagli occorrerà aspettare ancora qualche settimana.
Il 2012 vedrà la 1199 Panigale impegnata nel Campionato FIM Superstock mentre, coerentemente col piano di sviluppo della 1199 Panigale in versione SBK, il debutto nel Campionato Mondiale Superbike avverrà nel 2013.
La scelta di programmare un debutto in due tempi, prima in SSTK e poi in SBK, è motivata dalla maggiore complessità dello sviluppo della versione SBK derivante dalla più ampia libertà di elaborazione consentita dal regolamento. Questa scelta consentirà inoltre ai team Ducati, che saranno in pista il prossimo anno con la versione 2012 della 1198, di contenere i costi di gestione pur avvalendosi del costante sviluppo e supporto dei tecnici e degli ingegneri Ducati.

Cosa si sa dei test della 1199
Che la Ducati Superbike 2012 stia girando da tempo, e a quanto pare anche con risultati molto soddisfacenti – “è una bestia!” ha esclamato il collaudatore extra-lusso Troy Bayiliss durante i recenti test svolti al Mugello assieme alla GP12 da 1000 cc - non è più una notizia.
Come non lo è il fatto che la nuova moto potrebbe chiamarsi “Extreme”, piuttosto che solamente 1199, con l’eventuale aggiunta di “SuperQuadra” o “SuperQuadrata” che sia, in relazione al rapporto piuttosto estremo tra l’alesaggio e la corsa suo nuovo motor a V.
La nuova superbike bolognese sfoggerà linee assolutamente inusuali per una Ducati, con soluzioni estetiche davvero tiratissime per compattezza e stile racing, vedi codino ridotto all’osso.
Dell’attesissima novità Ducati abbiamo parlato più volte, pubblicando anche i disegni dei brevetti – registrati negli Usa – della rivoluzionata ciclistica che, abbandonato il leggendario telaio a traliccio, vede il motore come elemento centrale stressato, al quale sono avvitate due strutture scatolate davanti e dietro.
Del motore stesso ripubblichiamo di seguito un articolo realizzato da Massimo Clarke, che ne spiega dettagliatamente le peculiarità tecniche.

La 1199 vista da Massimo Clarke
«Già da alcuni mesi nel reparto esperienze della Casa bolognese girano al banco diversi esemplari del nuovo motore a due cilindri, nato per contrastare l’offensiva dei quadricilindrici nel mondiale Superbike, ma non solo...
L’architettura è sempre a V di 90°, ma ora il cilindro anteriore è inclinato e non più orizzontale (e di conseguenza il posteriore non è più verticale). Questo, per limitare l’ingombro longitudinale del motore, non certo contenuto negli attuali bicilindrici Ducati.
L’alesaggio del nuovo motore è di ben 112 mm, ma pare che attualmente ne vengano provati altri ancora maggiori; sembra certo infatti che il motore sarà il capostipite di una nuova generazione di bicilindrici di differenti cilindrate: si tratta di un valore record, che consente l’adozione di valvole di maggiori dimensioni e di una corsa più contenuta, con grandi benefici ai fini delle prestazioni. Il motore può girare più in alto e “respirare” meglio.
Le misure caratteristiche del bicilindrico per le gare delle Superbike passerebbero dunque dagli attuali 106 x 67,9 mm a 112 x 60,9 mm. Tra le soluzioni tecniche adottate spiccano l’abbandono dei cuscinetti di banco a rotolamento in favore delle bronzine e quello dei cilindri amovibili, sostituiti da altri integrali con il basamento e muniti di canne riportate, del tipo “umido” (direttamente lambite dal liquido di raffreddamento) e con bordino d’appoggio superiore. Pure le cinghie dentate vengono abbandonate: i due alberi a camme alloggiati in ciascuna testata vengono azionati da una corta catena più ingranaggi. La distribuzione, come ovvio, rimane desmodromica. Il bicilindrico Ducati del futuro è già realtà.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

fonte moto.it

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 22 set 2011, 20:20
da alfus2verdi
:shock: :shock: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 22 set 2011, 21:16
da Porchitello
dov'è lo scarico sotto la sella???? :shock: :shock: :shock: :shock:
dov'è sparito??????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
da ex possessore di 1098 s tricolore.........e ora mi ricompro la ducatona!!! :D :D :D

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 22 set 2011, 21:32
da alfus2verdi
sembra che lo scarico sia sotto....non vorrei sbagliare ma dal giro dei collettori sembra cosi
Immagine

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 22 set 2011, 21:53
da Porchitello
ci sono altre foto sul web
Immagine

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 22 set 2011, 22:04
da jenk
:roll: quel bozzetto mi fa strano :roll:

Lasciamo da parte per un'attimo la moto ....
cosa ci fa il 46 quando il collaudatore è ....
sua MAESTA Troy Bayliss 21#

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 22 set 2011, 22:25
da alfus2verdi
marketing del caiser...... se devo metter un numero su ducati mett il 21 non di certo il 46 :mrgreen:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 23 set 2011, 1:15
da rizlo
quello e' chiaramente un photoshop...

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 23 set 2011, 9:06
da alp650
basta ho deciso cambio moto.è bellissima :drool: :drool:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 10:03
da Porchitello
però ha perso un po' il fascino delle ducati, non so, non mi richiama lo stile ducati

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 11:37
da jenk
Porchitello ha scritto:però ha perso un po' il fascino delle ducati, non so, non mi richiama lo stile ducati

L'ultima vera Ducati .... è la 916 :wink:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 11:51
da alp650
secondo me il modello 999 un capolavoro

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 12:37
da alfus2verdi
alp650 ha scritto:secondo me il modello 999 un capolavoro

:shock: :shock: :rotella: :rotella: :down: :down: :sick:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 12:45
da ulvisma
alp650 ha scritto:secondo me il modello 999 un capolavoro


:shock: :shock: :shock:

no... la 999 era un obrobrio.... Dai fari sembra abbiano ripreso la linea dell 916... speriamo bene.... :drool:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 13:14
da jenk
alp650 ha scritto:secondo me il modello 999 un capolavoro

:roll: un capolavoro incompreso anche a Borgo Panigale :rotlf:
Ancora si stanno chiedendo come abbian pensato di produrla :rotlf:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 13:17
da andreinok
alp650 ha scritto:secondo me il modello 999 un capolavoro


.......creato :mrgreen: da George Romero,Stephen King e Dario Argento.....

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 15:41
da rizlo
terblanche ha fatto moto di difficile lettura ma non per forza brutte..o meglio il 999 prima serie era anche interessante a mio avviso...a differenza del primo multistrada che e' davvero inguardabile

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 24 set 2011, 15:55
da Porchitello
primo multistrada col cupoloni che girava :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 25 set 2011, 0:21
da F3D3
112 di alesaggio :shock: :shock: :shock: stica!!!!!!!

Re: Ducati 1199 Panigale

MessaggioInviato: 25 set 2011, 12:15
da pomp92
F3D3 ha scritto:112 di alesaggio :shock: :shock: :shock: stica!!!!!!!


Porca vacca, se non sbaglio è un record in campo motociclistico!? Non trovo più i dati che avevo visto tempo fa. :|