Pagina 1 di 1

e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 17:13
da alp650
purtroppo ho chiuso la carriera da ciclista nel 2005 causa rottura spalla,però piano piano la :scimmia: :scimmia: prende il sopravento,e non so quanto riesco a resistere di tornare in sella alla bici.so già che resisto un paio di mesi ma mi sa ha fine hanno faccio la pazzia :wink:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 17:49
da karotènite
" Guarda che dopo........... ti toccherà pedalre :drop: :dade:
La moto, va molto meglio .....basta dare gas !!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Apparte gli scherzi, anche io sono appassionato della bici ma non faccio le gare,ho partecipato comunque a delle imprese da amatori esempio : San Benedetto del Tronto-Assisi 190 km. in giornata e poi Alba Adriatica-Monte Rotondo (Padre Pio) di 235km sempre in giornata. In questo periodo mi sento molto pigro e penso tutti i giorni di riprendere la bici ma sono completamente fuori forma e mi devo decidere a ricominciare con delle piccole uscite soft, giusto per fare girare le gambe.
Certo... che se si viene da un'incidente alle spalle ci vuole un po per riprendere, mio padre a causa di una caduta dalla bici ha dovuto subire l'intervento chirurgico con l'introduzione di una protesi alla spalla :( è passato un'anno e mezzo e ancora non è tornato in bici.
Credo che se hai la scimmia..........devi assolutamente riprovarci molto moderatamente ! :wink:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 18:24
da alp650
infatti karotènite volevo riprendere piano piano,io per fortuna non ho nessuna protesi nella spalla però ho subito un intervento,però ho un soffita una olimpia de enduro e riprendere è dura con una bici che pesa 20kg,infatti stavo pensando ha fine hanno di comprare una bici da strada.io dal 2000 al 2005 correvo per una squadra a livello agonostico non ho problemi per i km :wink:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 19:55
da karotènite
"La mia bici da corsa è una Colnago master più di qualche decina d'anni fa,quella con i manettini del cambio ancora sotto la canna,a mio avviso è una gran bicicletta ha il telaio in acciaio e quando vai fuori sella e spingi sui pedali senti proprio che si torce ! Adesso le fanno in alluminio o in lega per via del peso ridotto,però sono veramente molto rigide e quando vai forte in discesa ballano tantissimo a livello amatoriale non la cambierei per nulla al mondo. :)

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 20:00
da jenk
Non ho mai corso in bici, la usavo per fare allenamento e recuperare dagli infortuni alle ginocchia (corsa a piedi era da escludere).
Anche a me di tanto in tanto viene la voglia di ricominciare ad usarla (ho una scott), anche se il gruppo con cui uscivo non c'è più.
Magari prossimamente per riprendere un poco di allenamento ed apprezzare i posti vietati con la moto .... ovviamente MTB all'asfalto resto allergico :)

P.S. zingaro anno (inteso anno solare) è senza H :wink:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 22:06
da CREG
io oggi stavo stirando uno in bici, vale? :mrgreen:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 16 mag 2010, 22:23
da alp650
CREG ha scritto:io oggi stavo stirando uno in bici, vale? :mrgreen:

si creg vale lo stesso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 17 mag 2010, 11:19
da alp650
karotènite ha scritto:"La mia bici da corsa è una Colnago master più di qualche decina d'anni fa,quella con i manettini del cambio ancora sotto la canna,a mio avviso è una gran bicicletta ha il telaio in acciaio e quando vai fuori sella e spingi sui pedali senti proprio che si torce ! Adesso le fanno in alluminio o in lega per via del peso ridotto,però sono veramente molto rigide e quando vai forte in discesa ballano tantissimo a livello amatoriale non la cambierei per nulla al mondo. :)

caspita la colnago la ferrari delle bici da corsa,infatti non costano poco,anch"io sono partito con una bici da corsa con i manettini sulla canna poi tramite la squadra sono passato ad una wilier mortirolo poi una cannodale six 13 :wink:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 17 mag 2010, 11:22
da alp650
jenk ha scritto:Non ho mai corso in bici, la usavo per fare allenamento e recuperare dagli infortuni alle ginocchia (corsa a piedi era da escludere).
Anche a me di tanto in tanto viene la voglia di ricominciare ad usarla (ho una scott), anche se il gruppo con cui uscivo non c'è più.
Magari prossimamente per riprendere un poco di allenamento ed apprezzare i posti vietati con la moto .... ovviamente MTB all'asfalto resto allergico :)

P.S. zingaro anno (inteso anno solare) è senza H :wink:

scusa per l"errore ortografico,che modelli hai di scott una front o full?allora hai iniziato cosi la tua carriera motociclista,con le ruote grasse,meoni durante le sessioni di allenamento usava spesso la mtb :wink:

Re: e da un po di anni che ci penso

MessaggioInviato: 17 mag 2010, 23:25
da jenk
Come ho scritto la usavo per allenarmi, senza sollecitare le mie povere ginocchia correndo a piedi.
Ho una REFLEX 20 .... mi verrebbe voglia di accessoriarla per bene ....
ma farei prima a cambiarla .... magari con una Race Cross KTM (senza esagerare visto l'utilizzo).