Pagina 5 di 47

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 14:29
da Breve58
OT: in merito ai famosi 25 kg come limite massimo che un lavoratore può sollevare e che fa ridere i datori di lavoro, ricordo che la legge prevede per i lavoratori che non hanno ancora raggiunto i 18 anni e coloro che ne hanno più di 50 il limite di 25 kg scende a 18 perché rispettivamente sono considerati non formati completamente dal punto di vista fisico-scheletrico mentre per gli altri è considerato già iniziato il decadimento fisico. Quelli che prima ridevano adesso si possono capottare dalle risate. Però c'è da dire che ci sono anche aziende rigorosamente rispettose delle regole: ricordo una catena di supermercati che alla prima fornitura ha respinto tutte le scatole che pesavano più di 25 kg, comprese quelle che pesavano anche 25,3 kg. Ovvio che i danni creati dalla mancanza di rispetto di queste regole ricadono dal punto di vista economico su tutta la collettività perché da vecchi avranno ( me compreso) bisogno di cure ed assistenza sanitaria.

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 14:32
da Albert71
Allego foto solo per dire che dopo a una certa età alcuni lavori e lavoratori dovrebbero andare in pensione per raggiunto limite fisico e mentale , questo è quello che faccio da vent'anni tutti i giorni , io non so quanti anni possa ancora resistere ma questo è il mio lavoro e secondo me per ogni tipologia di lavoro andrebbe valutata l'età pensionabile .......in un mondo perfetto !
[immagini rimosse]

Inviato dal mio WP7 utilizzando Tapatalk

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 14:57
da webspider
il prossimo step è tagliare mentre il pickup cammina ?

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 15:14
da Albert71
No tutto a scala era un punto che non arrivavo con niente ma rende l'idea dell'io anziano che devo farlo per forza !

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 15:28
da matteo67
Secondo me, questa e' una problematica tipica degli artigiani e delle piccole aziende.....nella aziende strutturate, dove c'e' il delegato per la sicurezza (che solitamente e' un dipendente nominato), alle norme vigenti ci si guarda eccome.....perche' , nel caso uno si faccia male alla schiena per avere sollevato un peso eccedente le normative, il primo ad andarci di mezzo e' proprio il delegato...e poi a cascata i suoi superiori.....in questi casi, magari con una denuncia da parte del dipendente infortunato, sono caxxi amari per l'azienda....
ho l'esempio di mio fratello, che come ho gia' detto lavora in fonderia....nonostante sia abbastanza malridotto fisicamente,per gli incidenti che ha avuto in moto e per l'eta', lui ci tiene comunque a fare il grosso :D :D , e a volte gli e' capitato di prendere richiami scritti
da parte dell'azienda perche' ha "movimentato manualmente carichi superiori al consentito dalle norme vigenti" (citazione presa da una sua lettera di richiamo...)

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 15:39
da Green
ma.... un caschetto di protezione e magari anche occhiali protettivi no :?: :?: che rischio....

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 16:10
da Albert71
Chiedo scusa a tutti , io cerco di non giudicare mai , non volevo urtare nessuno !

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 16:11
da Giax
Quali foto?!?
;)
Dài, tornate al simpatico discorso pensionistico…

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 17:27
da Cesar 1
:cool2: Simpatico!

Re: Pensione

MessaggioInviato: 19 ott 2022, 23:53
da giordano
@rcostama76: ho fatto ricerca sul web. Ho trovato la lista aggiornata al 2022, il lavoro impiegatizio non c'è.
O lo hanno tolto o non c'è mai stato. Da quando si è iniziato a parlare di lavori usuranti sono passati un pò di anni e la mia scarsa memoria mi dice che nelle prime liste il lavoro da impiegato c'era. C'era anche la mansione del panettiere e anche questa, leggo che ora non c'è piu.
Chiedo venia se ho scritto inesattezze.

I pesi da movimentare per i minori di 18 e i maggiori di 50 anni, non sono massimo 15 chili?
Continental fa tanti proclami interni. Grande famiglia, collaborazione, near miss, segnala di qua, segnala di la, bla bla bla, bli bli bli. Nel reparto in cui lavoro, solo per la mia patologia non dovrei più starci eppure sono ancora lì. Mi hanno esonerato momentaneamente dal turno notturno fino a fine dicembre, poi boh. Ho fatto richiesta di poter fare il mulettista, vedrò se il concetto di grande famiglia farà il suo corso. Siamo circa 400 dipendenti, di cui una 80ina di impiegati. I rimanenti operatori di linea, con età media sopra i 40 anni. La metà tra giovani e 50enni, fisicamente saremmo quasi da cestinare.

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 6:41
da topo78
Il panettiere lo feci una estate da ragazzino per tirar su 2 soldi
A parte gli orari indecenti, i sacchi di farina non si scaricano da soli. Mi ricordo quando arrivava il camion del mulino (che poi aveva scritto molino... Mai capito perché) scaricavamo 20 o 30 sacchi, e non aveva tempo che li mettessi sul trasportino, te li posava in spalla, e grazie che non dovevo anche tirarli su di peso da terra)
Credo che serramenti a parte le persiane che pesino meno di 15/18 kg non esistano, porte nemmeno. Un blindato economico, che ovviamente non sta in ascensore, pesa sui 65kg (sono andato a vedere per curiosità sul sito di una catena di fai da te) fino a quasi 90.
Quindi per movimentare un collo (di dimensioni 220x110x15 circa) servirebbero minimo 3 persone sotto i 50 e nel caso peggiore 6 persone over 50. E quanto te lo mettono il montaggio?
Tagliare l'erba col decespugliatore... Dopo 4 ore, riuscivi a prendere il caffè senza rovesciarlo dalla tazzina? Che con le vibrazioni a me accadeva quello, fatto l'estate dei 20 anni per pagarmi le serate.
L'anno scorso un camionista padroncino in prova al primo giorno di lavoro ed io, abbiamo scaricato 2 tavole di mogano da 4,5 metri, spesse 8 cm, larghe un 60cm abbondante. Quando ha chiesto dov'è il muletto son scoppiato a ridere....
Lui non si è più presentato a lavoro.
Calcolate che pesa sulla tonnellata per metro cubo. 4.5x0.08x6 sono circa 0,2 MC a tavola per un totale di 220kg circa ciascuna.
Per quello la pensione anticipata anche se a regime ridotto deve esistere. Però poi non si lamentino se, fin che c'è la fai, vai a verniciare ringhiere in nero.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 6:43
da roby60
Dai ,che questo mese ho avuto un aumento stratosferico di €26 sulla pensione.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 6:50
da Giax
wolvie ha scritto:qualcuno ha scritto "se devo aspettare di essere vecchio per fare qualcosa da giovane....."

IMG_1183.jpg

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 8:04
da matteo67
Ieri sera ho ascoltato la trasmissione Focus Economia, come faccio sempre nel viaggio di rientro a casa dopo lavoro;
sostanzialmente, tutti gli intervenuti hanno concordato sul fatto che e' impossibile, attualmente, abolire la legge Fornero, costerebbe un patrimonio che non c'e'.....il governo entrante si limitera',FORSE, ad introdurre qualche PICCOLA agevolazione in uscita, ma con tagli
dell'assegno tali da far passare la voglia di usufruirne :? :? .....giusto per poter dire di aver fatto qualcosa di quello promesso

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 8:26
da matteo67
@Roby60

.....be' dai....un pieno di benzina in piu'......butta via !!!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 10:48
da giordano
Il patrimonio ci sarebbe anche, ma viene sperperato.
Continuando si entrerebbe in discorsi vietati dal regolamento del forum.

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 15:40
da Cesar 1
Alleggeriamo la tensione per due o tre interventi...

Ho un problema: una fetta di tonno ed una di spada...Devo fare un ragù bianco per degli spaghetti. Mi aiutereste?
PS: aglio o cipolla?
PS2: timo od origano?

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 16:18
da giordano
Ok ma andiamo OT. Anche se non mi sembra che la discussione sia tesa.
A me l'aglio non piace, quindi direi cipolla.
Origano. Ma si potrebbe provare a metterli entrambi.

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 17:11
da Herr Doktor
Aglio e basta con una sfumata di vino bianco.
Sono ad una degustazione di ostriche...temo tipo visita al santuario con dimostrazione di pentole

Re: Pensione

MessaggioInviato: 20 ott 2022, 20:08
da Cesar 1
Aggiudicato il dottore...aglio, pesci, un Collio Sauvignon, paccheri Rummo...un po' di briciole tostate sopra...origano....tanto origano!
Bono...3 etti di pasta in 3...solo... :evil:

Torniamo alle pensioni...agli hotel...ai b&b...