Pagina 5 di 5

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

MessaggioInviato: 3 mag 2022, 17:41
da Herr Doktor
Quello che faccio con le moto storiche che non è il caso di alluvionare

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

MessaggioInviato: 3 mag 2022, 22:03
da Pierluigi S
Quale sarebbe il metodo?

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

MessaggioInviato: 4 mag 2022, 8:41
da ilbrazzo
Prelavaggio con idropulitrice domestica (non ha le pressioni di quelle professionali) restando abbastanza lontano dalla moto per evitare intrusioni di acqua nelle parti elettriche delicate.
Lavaggio a mano con guanto e acqua tiepida dove sciolgo il sapone in polvere per lavatrice, quello per capi delicati colorati. :mrgreen:
Risciacquo con idropulitrice, sempre a distanza di sicurezza ma avvicinandomi nelle zone ostiche (pinze freni, radiatore, mozzi ruote, forcellone).
Prima asciugatura grossolana con aria compressa.
Seconda asciugatura con pelle di daino.
Lucidatura delle carrozzerie con Synpol e panno dedicato.
Infine accendo la moto per fare evaporare i residui di acqua nelle zone impervie del motore e per verificare che le parti elettriche funzionino, metto le varie marce (moto sul cavalletto posteriore) per fare asciugare bene la catena modello centrifuga, quando è asciutta leggera spruzzata di grasso spray.

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

MessaggioInviato: 4 mag 2022, 10:12
da Breve58
@ilbrazzo: se non metti anche l'ammorbidente poi la moto è un po' ruvida... :-) scherzi a parte le lance degli autolavaggi hanno poca potenza proprio per prevenire danni, quelle che sparano davvero forte sono in grado di togliere anche la vernice. Poi se uno proprio vuole fare danni è sufficiente avvicinarsi a 2 cm dai componenti a rischio. Io nel dubbio mi porto 3 sacchetti del supermercato che annodo sui comandi dx e sx e strumenti.

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

MessaggioInviato: 4 mag 2022, 12:59
da ilbrazzo
@Breve58 - Non sono mai andato in un motolavaggio, quindi non so valutare la potenza delle idropulitrici dedicate alle due ruote. Sulla base dell'esperienza delle lance negli autolavaggi, preferisco fare in casa tutta quella tiritera che ho descritto prima (aggiungendo anche qualche descrizione semiseria, vedi il sapone usato, e in effetti quando aggiungevo il Coccolino notavo una erogazione più morbida... eh eh eh...).
E' un lavoraccio che faccio in inverno, e neanche tutti gli inverni...

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

MessaggioInviato: 8 mag 2022, 12:23
da kappa83
Sempre usato solo autolavaggio, andando con cautela su blocchetti e quadro.. una due volte anno pulizia cerchi e catena corona e parti smerdate di olio/lubrificante con petrolio lampante con pennello e straccio.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk