KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11157
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Giax » 9 lug 2020, 9:25

Concordo obv anche io su stato strade schifoso.

Avatar utente
animaster84
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 28 ott 2019, 12:19

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda animaster84 » 9 lug 2020, 10:12

Nella mia zona (Alta Valtiberina, prov. Arezzo) hanno ben visto di abbassare i limiti di velocità invece che rifare le strade...

LINK
Immagine

In questo modo si levano ogni responsabilità in caso di cadute o danni vari...
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3260
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 9 lug 2020, 10:32

Concordo con in più una nota: siamo invecchiati. Ci vediamo peggio e ci fa male tutto. Andare più piano è auto protezione
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

[giomina3]
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 16 set 2019, 8:06

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda [giomina3] » 9 lug 2020, 11:32

... ma si riesce 10 km/h ?

Avatar utente
animaster84
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 28 ott 2019, 12:19

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda animaster84 » 9 lug 2020, 12:01

Ovviamente è impensabile andare a quelle velocità in moto o in bici...
Ce n'è una che a volte percorro tornando a casa dal lavoro, se non ho fretta.
Va da Pieve Santo Stefano ad Anghiari, costeggiando il lago artificiale di Montedoglio.
Una strada che mi è sempre piaciuta, non c'è nessuno... Ma in effetti ci sono dei punti messi molto molto male, più che altro l'asfalto ha ceduto e ci sono dei dislivelli longitudinali cui occorre attenzione... Ma non da andare a quelle velocità...

Immagine
LINK
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3260
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 9 lug 2020, 12:31

A nostra discolpa, nessuno ha in Europa una situazione orografica e territoriale come l'Italia: zone sismiche, franose, alluvionali, montuose .
La vita è bella dove ci sono solo pianure e grandi fiumi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2885
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda ilbrazzo » 9 lug 2020, 12:58

Però, Herr Doktor, non puoi dirmi che la situazione orografica del nord Italia è molto differente da quella al di là delle Alpi, in Francia, Svizzera, Austria, Slovenia.
Eppure lo stato delle strade è ben diverso.
In Francia potano bene tutta la vegetazione a bordo strada e così facendo le corsie sono completamente agibili.
In Svizzera, e si vede dalle foto del mio giretto domenicale, anche le insignificanti strade di collegamento tra frazioni da poche decine di anime sono in uno stato che si sognano almeno il 50% delle statali italiane.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11157
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Giax » 9 lug 2020, 13:46

Sono con IlBrazzo .
Inoltre inorridisco all’approccio che prevede di introdurre limitazioni (o aumentare i limiti) anziché migliorare le infrastrutture. È lo spirito del regresso.
Ma siamo andando Off Trebbia.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3260
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 9 lug 2020, 14:15

In Italia ci sono centinaia di torrenti, le acque del nord Italia finiscono tutte nel Po e in Adriatico . Solo a Milano abbiamo Seveso, Lambro, Olona che esondano dieci volte ogni anno e galleggiamo sull'acqua della falda
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4548
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda pave » 9 lug 2020, 14:38

Giax ha scritto:Inoltre inorridisco all’approccio che prevede di introdurre limitazioni (o aumentare i limiti) anziché migliorare le infrastrutture. È lo spirito del regresso.


Pratica ormai sempre più diffusa ovunque... fotte sega dello stato delle strade, metto limiti assurdi per lavarmi la coscienza e se mi va ci nascondo pure qualche velox così faccio cassa. Questa è l'Italia di oggi, un paese in inarrestabile declino.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23854
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Bat21 » 9 lug 2020, 16:07

Occhio ...che dalla “Val Trebbia” ci stiamo incanalando nella politica :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1175
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda cane501 » 9 lug 2020, 16:54

In effetti, io volevo giusto un po' di solidarietà nell' insultare quattro ciclisti idioti e siamo finiti all'inevitabile declino della nazione.
Comunque c'è ancora speranza, con tutte le multe che han fatto sabato e domenica alle macchine parcheggiate a caso sulla 45 il comune di Marsaglia dovrebbe avere soldi per mettere anche i cordoli se volessero.
Ho sentito un amico che ha fatto la malaugurata scelta di passare di là domenica e mi ha detto che ad un certo punto c'era un vigile che faceva passare un senso di marcia per volta perché un suv aveva parcheggiato in doppia fila tra Bobbio e Marsaglia! Sono andati avanti cosi finché non è arrivato il carro attrezzi. Pare che abbiano multato tutte le auto parcheggiate sulla carreggiata.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3260
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 9 lug 2020, 17:00

Come al solito l'imbecillità di una minoranza punisce la maggioranza
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23854
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Bat21 » 9 lug 2020, 17:03

Il tema del topic è questo Enzo ...ma "come al solito" si deriva in 1.000mila diversificate argomentazioni ...spesso nemmeno correlate con il 3D d'apertura :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1123
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Misterkap » 9 lug 2020, 18:18

Questa strada l'ho percorsa oltre 10 anni fa in macchina dopo un soggiorno a Bobbio.
Ma era gennaio e le strade erano completamente sgombre.
Strada e paesaggi incantevoli, c'è poco da dire. Sentendo i vostri resoconti, credo sia un posto da evitare in questo periodo, non solo con le moto, ma anche con ogni altro tipo di veicoli.
Inutile insistere testardamente .
Il mondo e le sue genti mutano e si evolvono non sempre nella direzione giusta.
Ignoranza, tracotanza, pressapochismo, incoscienza sono il condimento abituale.
Andare a rischiare la vita o passare una giornata a litigare od insultare la gente, beh no grazie. Non ne vale la pena.
Mi chiedo oggi più che mai alla luce di tali situazioni, ovviamente non limitate alla strada in menzione, cosa servano e quanto siano inutili mezzi con cilindrate e potenze smisurate.
Mezzi che non possono avere un senso in questo tipo di contesti .
Eppur vero che le prove e pubblicità di questi mezzi ci vengono proposti su strade deserte o quasi ( perché magari chiuse temporaneamente al traffico) farneticando su velocità, accelerazioni ed angoli di piega che nella realtà potranno avvenire se va bene per un paio di curve, salvo poi trovare tutto ciò che è stato ben descritto nei post precedenti. Ho notato che le diverse considerazioni fatte dai vari utenti sono dovute secondo me anche alle diverse età anagrafiche. Mi pare di intuire che una bella fetta di noi sia un po' matura e sono quelli che cercano di stemperare e predicare la prudenza.
Altri più giovani, come è giusto, non vogliono rinunciare alla loro voglia di libertà. Io sono un matusa che va in moto da quando avevo 11 anni.
Mi è sempre piaciuto la due ruote.
Ed ho sempre avuto la passione di farle girare, ma senza la nevrosi ossessiva di limare le saponette o pretendere che gli altri debbano scomparire perché penalizzano il nostro diritto al gusto della guida. Se è possibile si fa, altrimenti si batte in ritirata, battendo altre strade e vie e quanto ce ne sono in Italia! Saluti a tutti

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23854
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Bat21 » 9 lug 2020, 19:19

@misterkap

Quoto OGNI parola :s-quoto2: :clap:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda matteo67 » 9 lug 2020, 22:05

anche io....parola per parola :up: :up:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3260
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 9 lug 2020, 22:25

Avete pruriti ? Andate in pista
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2885
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda ilbrazzo » 10 lug 2020, 8:02

Credo che l'OT sia inevitabile...
Herr Doktor ha scritto:Avete pruriti ? Andate in pista

Sono d'accordo in linea di principio ma... sono pruriti costosi e in certi periodi, soprattutto in questi periodi, probabilmente sono spese alle quali un capofamiglia (ma anche un single) rinuncia volentieri.
Le piste non sono dietro l'angolo, andare in pista vuol dire impegnare tutta una giornata (ma probabilmente anche il pomeriggio precedente), cercare un mezzo per il trasporto della moto, senza considerare il costo dei turni: con i costi io sono rimasto a 6/7 anni fa, ma si parlava già di 120€ per la mezza giornata e 180/200€ per la giornata intera (parlo di piste vere tipo Misano, Adria, Franciacorta... non i kartodromi "larghi").
Insomma: si parla di spendere, incluse tutte le voci, circa 250-300€ a pistata.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

dovi
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda dovi » 10 lug 2020, 9:08

se fate i bravi xche' non venite dalle mie parti :D :D passo abetone passo radici passo pradarena e infine cerreto :P :P io li chiamo i 4passi di noi poveri :rotlf: :rotlf: pero' tante tante curve e bei posti di appennino.....inoltre si mangia moooolto bene, cosa volete di piu' :rotlf: :rotlf:

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti