KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Giolli Joker » 3 set 2012, 4:34

EnricoKtM ha scritto:esempio...io prima dell adv volevo prendere l smt...l avevo provata e devo dire che mi piaceva tantissimo...soprattutto come guida....ad un passo da prenderla l ho fatta vedere alla mia ragazza e ci si e seduta sopra....e poi si e seduta sull adv....morale...ho preso l adv....


Sostanzialmente avete fatto la scelta col culo. :mrgreen:
(la mia ragazza sull'ADV-R dorme beata in autostrada)

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda ex-utente MyKTM » 3 set 2012, 8:37

EnricoKtM ha scritto:esempio...io prima dell adv volevo prendere l smt...l avevo provata e devo dire che mi piaceva tantissimo...soprattutto come guida....ad un passo da prenderla l ho fatta vedere alla mia ragazza e ci si e seduta sopra....e poi si e seduta sull adv....morale...ho preso l adv....

sinceramente, prima di tutto chi guida deve valutare quale (o quali) moto sono più adatte al tipo di uso e allo stile di guida...
solo dopo entrano in gioco gli altri fattori (moglie/fidanzata/amante) :wink:

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Giolli Joker » 3 set 2012, 12:03

katana ha scritto:sinceramente, prima di tutto chi guida deve valutare quale (o quali) moto sono più adatte al tipo di uso e allo stile di guida...
solo dopo entrano in gioco gli altri fattori (moglie/fidanzata/amante) :wink:


Beh... tra 2 moto per certi versi simili, con chiara destinazione d'uso "viaggio di coppia" ci sta che l'ago della bilancia sia la signora passeggera.
Se fai la scelta autonomamente e dopo il primo viaggio di 2h lei dice "io lì non salirò mai più!"... a quel punto tra donna e moto puoi solo cambiare quella che ti eccita di meno. :mrgreen:

Poi se si parla di supersportiva o motard è un altro discorso...

Avatar utente
@ldo
 
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15 feb 2009, 18:05
Località: Quarto d'Altino (VE)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda @ldo » 3 set 2012, 12:45

Giolli Joker ha scritto:... a quel punto tra donna e moto puoi solo cambiare quella che ti eccita di meno. :mrgreen: ...

ma quà non si pone il problema visto che son tutti :s-gay: :village: :mrgreen:
moto del passato:
990 superduke my07 (attuale), Can-am Renegade 500 (quad 4x4), 690 Duke my08, 690 sm my07 (il papero)
yamaha R1 my04 (l'enterprise), Honda CBR600 (ape maya), Gilera RC600 (il saltafossi), Benelli 125 sport

wyll
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19 apr 2010, 15:34
Località: Brisighella .Ra.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda wyll » 3 set 2012, 15:29

Giolli Joker ha scritto:
EnricoKtM ha scritto:esempio...io prima dell adv volevo prendere l smt...l avevo provata e devo dire che mi piaceva tantissimo...soprattutto come guida....ad un passo da prenderla l ho fatta vedere alla mia ragazza e ci si e seduta sopra....e poi si e seduta sull adv....morale...ho preso l adv....


Sostanzialmente avete fatto la scelta col culo. :mrgreen:
(la mia ragazza sull'ADV-R dorme beata in autostrada)

Ma hai la sella della pony?? Giusto per chiedere, perchè la mia ragazza, con la sella originale della R, scivola sempre verso di me e io mi ritrovo seduto sul cassettino porta oggetti !! :mrgreen:
Volevo prendere la sella della pony, ma mi sa di buttar via 100€ ... in due, farò 200 km all'anno! ... la R me la godo parecchio da solo!! :mrgreen: :mrgreen: :penna: :penna:

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Giolli Joker » 4 set 2012, 5:04

wyll ha scritto:Ma hai la sella della pony?? Giusto per chiedere, perchè la mia ragazza, con la sella originale della R, scivola sempre verso di me e io mi ritrovo seduto sul cassettino porta oggetti !! :mrgreen:
Volevo prendere la sella della pony, ma mi sa di buttar via 100€ ... in due, farò 200 km all'anno! ... la R me la godo parecchio da solo!! :mrgreen: :mrgreen: :penna: :penna:


Sella R standard, nessun problema (a parte che è di marmo e dopo 200km di autostrada devi per forza sgranchir le chiappe... tanto devi anche fare il pieno a quel punto :mrgreen: ).

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda ex-utente MyKTM » 4 set 2012, 9:15

Giolli Joker ha scritto:
Beh... tra 2 moto per certi versi simili, con chiara destinazione d'uso "viaggio di coppia" ci sta che l'ago della bilancia sia la signora passeggera.
Se fai la scelta autonomamente e dopo il primo viaggio di 2h lei dice "io lì non salirò mai più!"... a quel punto tra donna e moto puoi solo cambiare quella che ti eccita di meno. :mrgreen:

Poi se si parla di supersportiva o motard è un altro discorso...

sinceramente io ho la mia opinione in merito all'adv e alla smt (ke possiedo), e ritengo che non sono moto con chiara destinazione d'uso "viaggio di coppia" ma sono moto con cui puoi anche viaggiare in coppia.
ma soprattutto sono molto diverse nel "piacere di guida" su strada...

se proprio la moglie/fidanzata/amante bocciava il comfort della smt, avrei provato con un'altra moto simile, non avrei cambiato genere :wink:

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Don » 4 set 2012, 9:30

katana ha scritto:sinceramente io ho la mia opinione in merito all'adv e alla smt (ke possiedo), e ritengo che non sono moto con chiara destinazione d'uso "viaggio di coppia" ma sono moto con cui puoi anche viaggiare in coppia.
ma soprattutto sono molto diverse nel "piacere di guida" su strada...


Ripeto un'altra volta: fatti 4500 km con moglie in unico viaggio, e lei l'ha trovata meglio del BMW R1200R con cui facevamo viaggi simili. Io, ma questo e' un plus, mi sono divertito di piu'. E' il punto della SMT: fa divertire ma ci si viaggia bene, nell'esperienza pratica, inclusa la capacita' di carico con le Trax alluminio. Aggiungi che abbiamo passato i 50...

L'unica cosa su cui "avevo" riserve, era l'affidabilita', visto anche quanto si legge qui... con la BMW pieno e olio e partivo... ma l'esperienza fatta e' andata completamente liscia.
SMT Black MY 2011

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Giolli Joker » 4 set 2012, 9:44

katana ha scritto:sinceramente io ho la mia opinione in merito all'adv e alla smt (ke possiedo), e ritengo che non sono moto con chiara destinazione d'uso "viaggio di coppia" ma sono moto con cui puoi anche viaggiare in coppia.


La destinazione d'usa la definisce l'acquirente... che poi la moto sia la più adatta o no, dipende.
Quello che intendevo è: se voglio comprare una moto con cui desidero fare prevalentemente viaggi di coppia (fosse anche una Ducati Panigale) il parere della passeggera è importante ed è giusto che faccia l'ago della bilancia, tutto qui.

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda gms » 4 set 2012, 11:12

--> wyll

no, non butti via i soldi... visto che son 5 secondi, la prima volta che incroci un adv pony fatti imprestare la sella e provala. per viaggiare va decisamente meglio, soprattutto se siete in due

Avatar utente
EnricoKtM
 
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:28
Località: Bardolino (VR)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda EnricoKtM » 4 set 2012, 13:42

proprio come dice Giolli se si prende una moto anche, e soprattutto, per "l uso di coppia" l ago della bilancia si sposta automaticamente su quella piu comoda...altrimenti si rischia proprio che ogni volta che c e da fare un giro in moto per quanto lungo possa essere diventa un supplizio e nn un divertimento...proprio per questo ho venduto il 690sm.

generalmente anch io nn avrei mai cambiato genere....ovvero sarei rimasto volentieri sul genere offerto dall smt....ma c e un problema....oltre ad smt e mts nn esiste una moto che ha piu o meno caratteristiche simili....quindi, anche se dopo a conti fatti nn mi pento dell adv, ho cmq dovuto spostarmi su qualcos altro..
Fissa la strada davanti a te, pensa alla libertà e vai senza pensieri!

wyll
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19 apr 2010, 15:34
Località: Brisighella .Ra.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda wyll » 4 set 2012, 16:04

Giolli Joker ha scritto:
wyll ha scritto:Ma hai la sella della pony?? Giusto per chiedere, perchè la mia ragazza, con la sella originale della R, scivola sempre verso di me e io mi ritrovo seduto sul cassettino porta oggetti !! :mrgreen:
Volevo prendere la sella della pony, ma mi sa di buttar via 100€ ... in due, farò 200 km all'anno! ... la R me la godo parecchio da solo!! :mrgreen: :mrgreen: :penna: :penna:


Sella R standard, nessun problema (a parte che è di marmo e dopo 200km di autostrada devi per forza sgranchir le chiappe... tanto devi anche fare il pieno a quel punto :mrgreen: ).


Ah ... ok !! Per la sella "di marmo" non ho mai avuto grossi problemi, mi trovo molto bene. Era proprio una questione di "forma della sella" che mi spinge un po' la zavorrina sulla schiena ... Comunque va sempre bene!!

--> wyll

no, non butti via i soldi... visto che son 5 secondi, la prima volta che incroci un adv pony fatti imprestare la sella e provala. per viaggiare va decisamente meglio, soprattutto se siete in due


Buona idea!! Almeno per provare la differenza fra una e l'altra!!

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda ex-utente MyKTM » 5 set 2012, 10:14

Don ha scritto:Ripeto un'altra volta: fatti 4500 km con moglie in unico viaggio, e lei l'ha trovata meglio del BMW R1200R con cui facevamo viaggi simili. Io, ma questo e' un plus, mi sono divertito di piu'. E' il punto della SMT: fa divertire ma ci si viaggia bene, nell'esperienza pratica, inclusa la capacita' di carico con le Trax alluminio. Aggiungi che abbiamo passato i 50...

L'unica cosa su cui "avevo" riserve, era l'affidabilita', visto anche quanto si legge qui... con la BMW pieno e olio e partivo... ma l'esperienza fatta e' andata completamente liscia.

certo che a volte è proprio difficile farsi capire scrivendo su un forum :?
ci riprovo, portando ad esempio la mia esperienza...
l'estate scorsa sono partito, come al solito, per le vacanze in moto, in questo caso con la smt (primo anno di possesso).
8 giorni in giro per il portogallo, totale di quasi 6000km, dotato di borse trax, cupolino touring, ecc.. in pratica il kit travel :wink:

risultato: smt adatta anke per tali viaggi :wink: , dove possibile ho tenuto andature molto divertenti anke con borse trax montate, non ha consumato olio, consumi benzina buoni. Unico problema riscontrato, fortunatamente l'ultimo giorno, filtro benzina intasato :evil:

ciò ke non mi trova d'accordo è definire la smt una moto con chiara destinazione "viaggi in coppia", non è affatto così!
moto destinate ai viaggi in coppia sono ben altre, la bmw rt ad esempio :roll:
la smt è una moto molto divertente da guidare, con cui puoi anke viaggiare in coppia senza particolari problemi :wink:

e visto che hai fatto un paragone tra la smt e la tua precedente bmw r1200r, allora lo faccio ank'io tra la mia attuale smt e la mia precedente multi1000, e ti dico ke trovo più adatta la multi 1000 per farci turismo :wink:

Giolli Joker ha scritto:La destinazione d'usa la definisce l'acquirente... che poi la moto sia la più adatta o no, dipende.

quindi posso comprare anke una exc 125 per fare turismo in coppia, tanto la destinazione d'uso la definisce l'acquirente :rotlf:
mah?!? :?

Quello che intendevo è: se voglio comprare una moto con cui desidero fare prevalentemente viaggi di coppia (fosse anche una Ducati Panigale) il parere della passeggera è importante ed è giusto che faccia l'ago della bilancia, tutto qui.

che il parere della passeggera sia importante nel caso voglia fare viaggi in coppia non c'è dubbio :wink:
ma io l'avrei fatta sedere sulla smt e sulla multi (tanto per citare l'esempio di enricoktm) e poi chiesto il suo parere.
sulla adv non l'avrei mai fatta sedere visto che non è il mio genere di moto, kiaro? :wink:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4547
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda pave » 5 set 2012, 10:54

katana ha scritto:ciò ke non mi trova d'accordo è definire la smt una moto con chiara destinazione "viaggi in coppia", non è affatto così!
moto destinate ai viaggi in coppia sono ben altre, la bmw rt ad esempio :roll:
la smt è una moto molto divertente da guidare, con cui puoi anke viaggiare in coppia senza particolari problemi :wink:

e visto che hai fatto un paragone tra la smt e la tua precedente bmw r1200r, allora lo faccio ank'io tra la mia attuale smt e la mia precedente multi1000, e ti dico ke trovo più adatta la multi 1000 per farci turismo :wink:


Concordo su tutto dalla prima all'ultima parola . :wink:

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
@ldo
 
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15 feb 2009, 18:05
Località: Quarto d'Altino (VE)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda @ldo » 5 set 2012, 11:02

katana ha scritto:
Don ha scritto:Ripeto un'altra volta: fatti 4500 km con moglie in unico viaggio, e lei l'ha trovata meglio del BMW R1200R con cui facevamo viaggi simili. Io, ma questo e' un plus, mi sono divertito di piu'. E' il punto della SMT: fa divertire ma ci si viaggia bene, nell'esperienza pratica, inclusa la capacita' di carico con le Trax alluminio. Aggiungi che abbiamo passato i 50...

L'unica cosa su cui "avevo" riserve, era l'affidabilita', visto anche quanto si legge qui... con la BMW pieno e olio e partivo... ma l'esperienza fatta e' andata completamente liscia.

certo che a volte è proprio difficile farsi capire scrivendo su un forum :?
ci riprovo, portando ad esempio la mia esperienza...
l'estate scorsa sono partito, come al solito, per le vacanze in moto, in questo caso con la smt (primo anno di possesso).
8 giorni in giro per il portogallo, totale di quasi 6000km, dotato di borse trax, cupolino touring, ecc.. in pratica il kit travel :wink:

risultato: smt adatta anke per tali viaggi :wink: , dove possibile ho tenuto andature molto divertenti anke con borse trax montate, non ha consumato olio, consumi benzina buoni. Unico problema riscontrato, fortunatamente l'ultimo giorno, filtro benzina intasato :evil:

ciò ke non mi trova d'accordo è definire la smt una moto con chiara destinazione "viaggi in coppia", non è affatto così!
moto destinate ai viaggi in coppia sono ben altre, la bmw rt ad esempio :roll:
la smt è una moto molto divertente da guidare, con cui puoi anke viaggiare in coppia senza particolari problemi :wink:

e visto che hai fatto un paragone tra la smt e la tua precedente bmw r1200r, allora lo faccio ank'io tra la mia attuale smt e la mia precedente multi1000, e ti dico ke trovo più adatta la multi 1000 per farci turismo :wink:

Giolli Joker ha scritto:La destinazione d'usa la definisce l'acquirente... che poi la moto sia la più adatta o no, dipende.

quindi posso comprare anke una exc 125 per fare turismo in coppia, tanto la destinazione d'uso la definisce l'acquirente :rotlf:
mah?!? :?

Quello che intendevo è: se voglio comprare una moto con cui desidero fare prevalentemente viaggi di coppia (fosse anche una Ducati Panigale) il parere della passeggera è importante ed è giusto che faccia l'ago della bilancia, tutto qui.

che il parere della passeggera sia importante nel caso voglia fare viaggi in coppia non c'è dubbio :wink:
ma io l'avrei fatta sedere sulla smt e sulla multi (tanto per citare l'esempio di enricoktm) e poi chiesto il suo parere.
sulla adv non l'avrei mai fatta sedere visto che non è il mio genere di moto, kiaro? :wink:

non fà una piega! :wink: (il ragionamento!) :mrgreen: ....... :popcorn:
moto del passato:
990 superduke my07 (attuale), Can-am Renegade 500 (quad 4x4), 690 Duke my08, 690 sm my07 (il papero)
yamaha R1 my04 (l'enterprise), Honda CBR600 (ape maya), Gilera RC600 (il saltafossi), Benelli 125 sport

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Giolli Joker » 5 set 2012, 11:03

@katana
Riguardo alla scelta di Enrico, ti ha risposto lui.
Poi che abbiate un approccio differente ci sta, ma uno non è migliore dell'altro.

katana ha scritto:
Giolli Joker ha scritto:La destinazione d'usa la definisce l'acquirente... che poi la moto sia la più adatta o no, dipende.

quindi posso comprare anke una exc 125 per fare turismo in coppia, tanto la destinazione d'uso la definisce l'acquirente :rotlf:
mah?!? :?


Mai visti i mototuristi (perlopiù nordici) che si girano l'Europa in coppia su supersportive cariche di bagagli?
Mai sentito parlare di chi ha deciso di girare il mondo con l'Hayabusa? ( :mrgreen: )
Mai usato un LC8 a mo' di scooter?

Credo che nessuno di questi utilizzi corrisponda alla "destinazione d'uso" intrinseca nel mezzo a cui sembri fare riferimento.

La passione ti porta a comprare una moto, le esigenze o i desideri ti portano ad usarla anche in ambiti per cui non è specificatamente nata... :wink:
La destinazione d'uso è definita dall'utilizzatore, l'idoneità tecnica a tali utilizzi è data dalle caratteristiche del mezzo.

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda bschenker » 5 set 2012, 12:07

katana ha scritto:
Don ha scritto:quindi posso comprare anke una exc 125 per fare turismo in coppia, tanto la destinazione d'uso la definisce l'acquirente :rotlf:
mah?!? :?


Sara un puo difficile il 125EXc e omologato 1 posto solo, pero forse con 2 EXC....?

.

Avatar utente
stino
Fondatore
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 21 gen 2009, 18:29
Località: Bergamo

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda stino » 5 set 2012, 12:48

Conosciuto un paio di anni fà in Grecia una coppia di ragazzi di Trieste in due su una vespa 125,troppo simpatici

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda ex-utente MyKTM » 5 set 2012, 13:50

Giolli Joker ha scritto:Mai visti i mototuristi (perlopiù nordici) che si girano l'Europa in coppia su supersportive cariche di bagagli?
Mai sentito parlare di chi ha deciso di girare il mondo con l'Hayabusa? ( :mrgreen: )
Mai usato un LC8 a mo' di scooter?

Credo che nessuno di questi utilizzi corrisponda alla "destinazione d'uso" intrinseca nel mezzo a cui sembri fare riferimento.

La passione ti porta a comprare una moto, le esigenze o i desideri ti portano ad usarla anche in ambiti per cui non è specificatamente nata... :wink:
La destinazione d'uso è definita dall'utilizzatore, l'idoneità tecnica a tali utilizzi è data dalle caratteristiche del mezzo.

c'è gente che gira il mondo in vespa :roll:
la passione è un forte elemento in determinate scelte :wink:
ad esempio, proprio per la mia preferenza verso una certa tipologia di moto (tipo smt) non avrei mai fatto sedere la moglie/fidanzata/amante sulla adv (o gs/stelvio/supertenere, ecc....), chiaro?
poi ognuno è libero di fare le proprie scelte :wink:

in merito al giro del mondo con hayabusa, ne ho sentito parlare :mrgreen: ed ora lo stesso tizio afferma che girare il mondo con la honda CT è moooltoooo meglio :roll:
come lo vogliamo interpretare? 8)

infine, se il mezzo non ha certe caratteristiche, hai voglia a forzarne la destinazione d'uso :roll:
vedi:
bschenker ha scritto:Sara un puo difficile il 125EXc e omologato 1 posto solo, pero forse con 2 EXC....?

.

e se hai anche un figlio sedicenne? facciamo 3 exc? :mrgreen:

Avatar utente
iFabio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 29 mag 2011, 19:34
Località: Bergamo

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda iFabio » 5 set 2012, 14:44

katana ha scritto:8 giorni in giro per il portogallo, totale di quasi 6000km


Cioè una media di 750 km al giorno... apperò, a te Carucci te fa 'na pippa :lol:
E pensare che mi sembrava di averne fatti tanti a me facendone 11000 in tre settimane abbondanti... il culo in ergal ano-dizzato è nel catalogo powerparts?! :rotlf:

p.s.: ovviamente scherzo! ;)
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
--
KTM 990 SMT "Orange"

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 19 ospiti