KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11157
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Giax » 19 apr 2019, 15:26

Riesumando questo thread anziché avere la risposta alla mia domanda:
Giax ha scritto:A parte la curiosità di sapere quale sia la componente incriminata, cosa si può “tecnicamente” chiedere ad un autolavaggio per accertarsi che non usi quel tipo di sapone?

ho scatenato un flame sul WD40!
A proposito di flame… :s-ot:
Il WD40 una volta applicato ok, ma quando viene spruzzato…


Tornando al punto… oggi in pausa pranzo l'ho portata da MotoSplash e bona, risolto ogni problema.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda frenkygt » 19 apr 2019, 15:44

stereoby ha scritto:L'effetto "carrozzeria splendente" è dato dal fatto che la parte oleosa riempie i micrograffi dello strato superficiale trasparente, creando quindi un effetto ottico di apparente lucidità. Col tempo se ne va ed ecco che torna a galla l'amara realtà... :crycry:




Esatto...è quello che dico io infatti...l effetto placebo è ottimo , ci sono molti che sono convinti di avere la moto perfettamente pulita lucida ecc ma la realtà è un’altra ....siccome si parla di pulizia della moto e non di andare più forte posso dire la mia avendo la certezza di quello che sto dicendo in questo campo...i detailer consiglieranno sicuramente i loro prodotti ma che sono adatti allo scopo , il wd-40 di sicuro non nasce per la pulizia della moto ...

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda sbkduca » 2 mag 2019, 12:48

berna986 ha scritto:ciao...giusto per curiosita'... voi quando lavate la moto, come vi organizzate?.. intendo lavaggio carrozzeria e motore (no catena)..

alcuni amici mi hanno anche consigliato di lucidarla con un po' di pronto legno :-)



rispondo per similitudine..... sai come si pulisce una visiera perfettamente sia in aereo sia in moto?

a) panno di carta umido molto
b) si mette sulla visiera
c) lo si lascia li 5 minuti
d) si leva e vedrai che tutti moscerini si sono levati MAGICAMENTE!!!!!

costo ZERO, funzionamento ineccepibile,.. è tuttora scritto sui manuali delle BMW.... vedi te!::!: dimmi che hai capito..^^^??????? rendimi felice...

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Ryupaul » 29 dic 2021, 15:22

Ragazzi buonasera.

Riesumo questo post per non creare duplicati e per fare gli auguri a tutti di buon 2022.

Ho finito prodotti pulizia e cera. Volevo prendere prodotti della MOTOREX (MOTOREX QUICK CLEAN e Motorex Moto Shine) ma sembra più conveniente prendere un bitcoin (o almeno una parte).... spese di spedizione elevatissime...sembra che arrivino dalla luna anzichè dalla Germania.

Qualcuno ha qualche prodotto buono da consigliare?...mi riferisco a cera post lavaggio e detergente (da utilizzare senza dover lavare la moto o per le piccole rifiniture post lavaggio).

Mi riaggancio all'utilizzo WD40. Io lo utilizzo dopo aver lavato la moto...sui cerchi per levare il grasso rimasto...poi ripasso con panno in modo da non lasciare residui. Oppure per piccole rifiniture ma ripasso sempre con un panno umido per non lasciare residui di prodotto.

Utilizzo poco prodotti per moscerini e catrame perchè li considero un po' forti...a limite li metto dopo aver lavato la moto per togliere residui e risciacquo abbondantemente.

Un caro saluto a tutti. Buon 2022.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23850
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Bat21 » 29 dic 2021, 19:33

Ciao :)

Volendo restar in casa WD40, c'è una linea (Specialist Moto) appositamente dedicata alle due ruote ...un buon prodotto per la carrozzeria/plastiche è il lucidante al silicone (che uso) :arrow:

Immagine

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1169
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda novizio » 29 dic 2021, 19:38

Io uso il Pronto mobili, quello con la cera, se in schiuma meglio ancora

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda topo78 » 29 dic 2021, 20:29

Il motorex Quick cleaner non è male in effetti, mi ci trovo discretamente.
Ho provato il muc-off e non è malvagio, ho provato le salviette della Michelin per non prenderle mai più
Il wd40 pulitore ce l'ho ma non ho ancora iniziato ad usarlo.
Secondo me il top assoluto per lavare la moto "a secco" o per le rifiniture è il vulcanet, salviette con il loro panno in microfibra.
Oltre a pulire ottimamente tutte le superfici, poi lascia la superficie in modo da fare effetto goccia e si incolla tutto di meno

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Kinobi
 
Messaggi: 3318
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Kinobi » 30 dic 2021, 11:37

Lo ho già scritto in altri tread.
Io suggerisco il marca "olio di gomito".
Poi, e lo consiglio veramente, spruzzare la moto con compressore con il ACF50 o con XCP.
https://www.youtube.com/watch?v=R5LSxpoqcWo

Sono realmente efficaci, nel tempo. E ti rendono la moto, meglio di nuova dopo la lucidatura.
L'ACF50 per me la rende più bella, ed il particolare sullo scarico, non tende a brunire. Ma pare il XCP sia più efficace per l'anticorrosione.
Io do il XCP a Ottobre prima del sale, e poi a Marzo il AFC50.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Cesar 1 » 30 dic 2021, 14:26

Ho preso l'ACF50...come e quando lo si usa? A moto pulita e fredda senza spruzzare sui freni, sedile e fari...giusto?

Avatar utente
bob1972
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22 mar 2021, 21:26

ma voi come la lavate....la moto [emoji3] ?

Messaggioda bob1972 » 30 dic 2021, 17:18

@Kinobi
Non ho visto tutto il video ma complimenti per l'ottima padronanza della lingua inglese! :mrgreen:
Ultima modifica di Giax il 30 dic 2021, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Kinobi
 
Messaggi: 3318
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Kinobi » 30 dic 2021, 20:30

Cesar 1 ha scritto:.giusto?


Io spruzzo su tutto eccetto freni, sella, e parti in gomma. Con compressore attraverso una pistola da verniciare.
Le ruote le metto in un sacchetto immondizia. Freni inclusi.
Nastro da imbianchino di carta su manopole, vetri (specchietti e cruscotto) e pedaline. Fari inclusi.
Se trovi come fare, fai la catena da pulita.

Due dritte:
- metti il compressore a balla massima pressione
- metti la pistola per verniciare (o il suo contenitore) con dentro il AFC o XCP dentro acqua calda molto, a bagno maria per farlo scaldare bene. Io maschero anche il lato specchio degli specchietti (sono 20 secondi).
- uso mascherina da verniciatore e occhiali protettivi. O almeno una FP2/FP3.
- Panno di microfibra per lucidare dopo gli eccessi. Lascia agire si direbbe

Trovi vari video di inglesi su come fanno.
https://www.youtube.com/watch?v=bkm6oyrduPM
Questo tipo di pistola va meglio della mia che però pesca meno e fa un lavoro migliore ma molto più lento (il compressore non ci sta dietro alla pistola). Io ho quelle con il serbatoio basso (credo da aereografo) che pesca bene solo con pressione, ma nebulizza meglio.

Piuttosto di una mano pesante, meglio due leggere (faccio sempre le moto in sequenza, e lascio asciugare bene).

Occhio che la moto così a specchio, crea dipendenza.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Cesar 1 » 31 dic 2021, 1:04

:up:

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Lavaggio moto

Messaggioda Pierluigi S » 1 mag 2022, 17:27

Buonasera per lavare la moto meglio a secco o con acqua?
E soprattutto quali prodotti e quali strumenti usare?

gixxxer
 
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Lavaggio moto

Messaggioda gixxxer » 1 mag 2022, 20:08

Autolavaggio ed idropulitrice. Un po di attenzione ma io sparo abbastanza da vicino se necessario. Poi 10/15 km per farla asciugare.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3260
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Lavaggio moto

Messaggioda Herr Doktor » 1 mag 2022, 20:22

Se possibile andare in un posto dove sono abituati e capaci a lavare le moto. Anche certi distributori con autolavaggio fanno le moto a mano
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11157
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: ma voi come la lavate....la moto [emoji3] ?

Messaggioda Giax » 1 mag 2022, 20:30

Unisco dal subforum abbigliamento&accessori :up:

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda Seb1979 » 2 mag 2022, 9:27

Mi trovo benissimo a lavarla con la pioggia

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4548
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda pave » 2 mag 2022, 14:15



Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda matteo67 » 2 mag 2022, 14:40

Seb1979 ha scritto:Mi trovo benissimo a lavarla con la pioggia


......Ma visto quanto poco piove ormai...... :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2955
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: ma voi come la lavate....la moto :-) ?

Messaggioda rcostama76 » 3 mag 2022, 16:51

Generalmente la lavo a secco, con i prodotti dedicati e straccio di microfibra. Quella volta all'anno che vado al lavaggio uso con cautela la lancia. Ora ho anche l'idropulitrice a casa ma il fatto che non usi acqua trattata un po' mi lascia perplesso.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti