KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pensione …raggiungimento & pensieri

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Pensione

Messaggioda Bat21 » 2 dic 2023, 18:51

@kobaiano

Anch’io ho avuto poco di tredicesima, in quanto sono in congedo permanente solo dal primo di settembre; la restante parte (gennaio/agosto) mi era già stata liquidata a fine estate …da gennaio vedrò a quanto ammonti il reale assegno pensionistico, gravato dalle ritenute Comunali e Provinciali; bisogna pagare fintanto che si respira, anzi, pure per l’ultimo viaggio in orizzontale (sgraaat!) :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 732
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Pensione

Messaggioda roby60 » 2 dic 2023, 19:16

Benvenuto nel club.goditela più che puoi...

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 2 dic 2023, 22:42

Bat21 ha scritto:viaggio in orizzontale

Quelli sono problemi degli eredi. Che si guadagnino il tesoretto
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
ClaudioK
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 17 set 2023, 12:23
Località: Ferrara

Re: Pensione

Messaggioda ClaudioK » 3 dic 2023, 11:13

Vedo che il club dei pensionati è numeroso... :roll:
Ne faccio parte anche io dal gennaio scorso :P

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Pensione

Messaggioda Bat21 » 3 dic 2023, 16:03

@Herr Doktor

A volte il tesoretto nemmeno c’è …ma si deve pagare comunque “la tratta finale” ( :| )

Vabbè dai …non anticipiamo troppo i tempi :shifty: :flower:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 732
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Pensione

Messaggioda roby60 » 3 dic 2023, 18:04

Appunto,pensiamo a divertirci..

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Pensione

Messaggioda TIZIANO62 » 7 dic 2023, 12:51

Altro che andare a vedere i cantieri :D :D ....

-sveglia alle 6.30 per fare colazione assieme, e salutare il figlio grande che esce per andare a scuola
-alle 8.15 accompagnare a scuola a piedi la figlia piccola
-dalle 9 alle 13 lavoro in smart working (progettazione CAD)
-andare a ritirare figlia piccola da scuola a piedi
-preparare pranzo per tutti e tre (la moglie arriva a casa dal lavoro alle 15)
-uscire a camminare per 4-5 km
-un'oretta di allenamento con i pesi

....e' gia' sera.....ora di cena
Dopo cena, magari, un altro po' di smart-working, e poi a nanna.....
Non c'e' davvero tempo / modo di stare in poltrona ad annoiarsi un po'.... :rotlf: :rotlf:

Devo dire che mi sento come ringiovanito,e sono calato 5 kg di peso.....avanti cosi' :mrgreen:

Avatar utente
ilbampo
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 5 mag 2013, 19:08
Località: Ostia

Re: Pensione

Messaggioda ilbampo » 7 dic 2023, 15:38

@Tiziano62 : beato te, a me in azienda mi hanno messo su un binario morto a quasi girarmi i pollici perchè a detta loro sono "anziano" e l'azienda deve puntare sui giovani ...

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pensione

Messaggioda novizio » 7 dic 2023, 17:55

E perché non ti accompagnano?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 7 dic 2023, 22:11

Pensione e lavoro non dovrebbero stare nella stessa frase
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Pensione

Messaggioda TIZIANO62 » 7 dic 2023, 22:18

@doktor
e perche' mai?...spiegami il motivo di questa tua affermazione
ho versato contributi per 46 anni (i primi sono del '77), non ho diritto di godermela un po' ora?....e se posso ancora lavorare, dato che l'azienda mi ritiene ancora indispensabile, perche' non dovrei farlo?....naturalmente, alle mie condizioni :mrgreen:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 7 dic 2023, 22:42

Va da se che se piace continuare a lavorare o se c'è necessità economica, nessun problema. Esprimo la mia opinione pensando ai disoccupati e sotto occupati. Ciò non toglie che le aziende non ci pensano neanche lontanamente a sostituire il pensionato con un neo assunto. Magari uno ogni cinque si
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Pensione

Messaggioda TIZIANO62 » 7 dic 2023, 22:57

Discorso astratto e un po'...qualunquista.
l'azienda in cui lavoro e' costantemente alla ricerca di tornitori, fresatori CNC, saldatori.....negli ultimi due anni ne ha assunti quattro, ne servirebbero altrettanti....nada. Non si riescono a trovare giovani italiani interessati alla meccanica....i quattro assunti sono albanesi e moldavi, peraltro bravissimi.
nel mio ruolo di progettista senior di stampi per materie plastiche e pressofusione dell'alluminio, stendiamo un velo pietoso.....i mie colleghi di altre aziende (nella mia sono l'unico) sono tutti abbondantemente oltre i 50 anni....dovremo lavorare in eterno, non c'e' ricambio generazionale :shock: :shock:

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Pensione

Messaggioda topo78 » 7 dic 2023, 22:58

Per un appalto del pnrr che una falegnameria artigianale non poteva fare da sola, ci siamo radunati in 5 ditte. 3 ditte sono di pensionati: la mia (il mio socio), una impresa individuale e un altra con il titolare


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 7 dic 2023, 23:11

Converrete che non è una bella situazione . È mancanza di domanda di lavoro (qualificato) retribuito il giusto, non di offerta
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Pensione

Messaggioda Giax » 7 dic 2023, 23:57

Credo di non capire.
Stiamo dicendo che percepisci il reddito di pensione ma prosegui a lavorare nella stessa mansione di prima (ancorché “alle tue condizioni”) e per la stessa azienda di prima? Con che rapporto contrattuale?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Pensione

Messaggioda Breve58 » 8 dic 2023, 8:57

@Giax: a meno che non si abbia usufruito di una pensione anticipata o di qualche altra agevolazione per la quale il divieto di lavoro è assoluto pena la sospensione dell'assegno e la restituzione di quanto pagato dall'INPS fino alla data nella quale si avrebbe maturato una pensione di anzianità, tutti gli altri possono ottenere qualsiasi tipo di contratto di lavoro dipendente. Ovviamente dal punto di vista fiscale è un bagno di sangue perché cumulando i due redditi facilmente si entra in uno scaglione irpef superiore pagando più tasse anche sulla pensione già precedentemente tassata alla fonte.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Pensione

Messaggioda Bat21 » 8 dic 2023, 16:03

Rispettando qualsivoglia indirizzo che, giustamente, ognuno voglia occupazionalmente intraprendere (o dare) al periodo della vita che coincide e/o segue il collocamento in quiescenza, essendomi abituato per oltre 40 anni a tirar avanti con UN solo stipendio (decorosamente, ma senza ovvi sfarzi, moto comprese), non ci penso nemmeno lontanamente a trovarmi un altro impegno lavorativo costante ...non l'ho fatto prima e non lo farò sicuramente a 60 anni suonati; diverso è dar occasionalmente mano a vicini/amici o far volontariato in favore della comunità.

Questa estate mi sono fatto chilometri di passeggiate con mia moglie > lavori di varia natura in campagna cercando di non delegarli a terzi > manutenzione alla moto più meticolosa (ehm ...lo era già prima :lol: ) > sbattermi il più possibile per trovar una "sistemazione" definitiva a mio figlio (qlc frutto positivo sta già comparendo!) > mi sto appassionando all'arte culinaria > vedrò se riesco a cambiar casa di residenza per una più piccola, ecc.

Insomma ...sto entrando in quella forma mentis di "prendermi i tempi giusti", cioè un attimo di meritato fiato, senza comunque oziare in un deleterio dolce far nulla :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Pensione

Messaggioda TIZIANO62 » 8 dic 2023, 20:19

@Giax
ha gia' risposto Breve58 in maniera esauriente....dal momento che sono andato in pensione con i requisiti della legge Fornero (42 anni+10 mesi di contributi), dopo 1 mese di stacco dal lavoro posso avere contratto di lavoro dipendente...nel mio caso part-time, con smart-working + altre agevolazioni che ho trattato con l'azienda.
Per quanto riguarda l'aspetto fiscale,se puo' essere d'aiuto a chiarire, e' vero che si pagano le tasse sul cumulo fra pensione e reddito da lavoro; nel mio caso (conteggio fatto dal mio commercialista un paio di giorni fa), tolte le tasse che andro' a pagare, mi restano comunque un po' piu' di 1.000 euro mensili,oltre alla pensione, di per se' piu' che discreta; mi fanno comodo assai, dal momento che ho ancora una ventina di anni di mutuo casa da pagare. :(
Ma non e' solo per questo; e' proprio che il mio lavoro mi piace,mi e' sempre piaciuto e mi da' ancora soddisfazione; nel momento in cui non sara' piu' cosi', smettero'.
C'e' da dire, inoltre, che dopo cinque anni di lavoro, dato che si continuano a versare i contributi previdenziali, si puo' chiedere adeguamento della pensione, che sara' cosi'un po' piu' alta :D

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 8 dic 2023, 21:09

Anche io facevo un lavoro che mi piaceva e pure soddisfaceva. Non ero angosciato dall'andare in azienda o lavorare da casa, non ero stufo.
Semplicemente ho ritenuto giusto farmi da parte e permettere, obbligare, quello che si vuole, che altri finalmente sgambettino con le loro gambe , senza nume tutelare che risolve sempre tutto. Consapevole che questo non avrebbe aggiunto un occupato in piu
Ho fatto altre scelte , pure molto impegnative
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti