KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

2035 fine del termico?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda topo78 » 1 feb 2022, 7:58

https://www.quattroruote.it/news/indust ... iche_.html

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Herr Doktor » 1 feb 2022, 8:08

Anche la Bielorussia è Europa ma un po' diversa dalla Francia Germania e Italia . A quale Europa alludeva ? Che poi tutto sarà prorogato è possibile anzi quasi certo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda gixxxer » 1 feb 2022, 8:33

Immagine
Pozzolengo zona industriale, adesso. Certamente il problema sono le vetture euro 6.2b.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda ilbrazzo » 1 feb 2022, 10:47

Dopo 23 pagine di discussioni sui massimi sistemi, mi sa che andando avanti così non si arriva da nessuna parte.
L'unico modo per uscirne, parlo per esperienza simile in altri ambiti, è provare con mano e direttamente le "conseguenze" delle proprie convinzioni.

Chi è convinto che mobilità elettrica + 100% rinnovabili sia la soluzione definitiva, dovrebbe provare ad acquistare un auto elettrica, farsi impianto fotovoltaico sul tetto, magari aggiungere una piccola turbina eolica verticale e staccarsi dalle reti di distribuzione sia energia che gas. Poi caricare l'auto SOLO dalla presa di casa, insieme ovviamente a lavatrice, cucina induzione, riscaldamento, carica tablet, ecc. ecc...
Il che equivarrebbe, in piccolo, a riprodurre la situazione nazionale con energie 100% rinnovabili.

Faccia l'esperimento, tra 6 mesi ne riparliamo.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda matteo67 » 1 feb 2022, 10:50

ale'...palla a KLW, STEREOBY ED HERR DOKTOR :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 914
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda klw » 1 feb 2022, 10:53

Io la passo a lato, avanti il prossimo :rotlf: :rotlf:

Kinobi
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Kinobi » 1 feb 2022, 11:10

ilbrazzo ha scritto:è provare con mano e direttamente le "conseguenze" delle proprie convinzioni.
SOLO dalla presa di casa, insieme ovviamente a lavatrice, cucina induzione, riscaldamento, carica tablet, ecc. ecc...


Ho sei kW sul tetto di pannelli.
Io mi arrangio.
Tutto in casa è coordinato, per quanto possibile, per usare l'autoproduzione.

OT
Il mio semi vicino di casa che ha una bella 990 in perfetto stato, oggi vedo che ha i fanali accesi con la macchina imbiancata dal gelo. Fermo la macchina, scendo per andare al campanello ed avvisarlo, e nel frattempo esce lui...
"sta tranquillo, la ho accesa io per sbrinarla".
Non avevo null'altro da dire.
Siamo zona Rossa per l'inquinamento.
Fine OT.

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda gixxxer » 1 feb 2022, 11:29

Io anche ho i pannelli sul tetto, 3,5 Kw se non ricordo male. Quando riusciamo programmiamo lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie per lavorare di giorno, col sole.

Adesso sono al lavoro, sgabuzzino di 2,5 x 3,2 mt, pareti in cemento di edificio industriale, esposto su due lati. Scaldino elettrico del 2003 a manetta, altrimenti passa Capitan Findus a prelevarmi, mi trancia, mi pana e mi inscatola.... Per dire che uno può anche essere incentivato ad installare pannelli solari, ma se poi le aziende consumano l'impossibile, i camion in giro sono milioni, in casa si bruciano tonnellate di pellets l'idea di sostituire il parco auto privato ed avere risultati è evidentemente il frutto di una ideologia molto, molto discosta dalla realtà.

Kinobi
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Kinobi » 1 feb 2022, 11:34

gixxxer ha scritto:IScaldino elettrico del 2003 a manetta,


Scusa, hai provato a dire che sei pannelli in Styrofoam sui lati costavano circa 70 euro. E che un pavimento in rovere industriale costava 80 euro al MQ e che se ti sistemavano meglio anche per l'estate, si erano ripresi i soldi? perchè il tuo capo vede la bolletta, ma magari non ha chiaro da dove arriva.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda topo78 » 1 feb 2022, 12:29

Io son sicuro delle mie convinzioni: adesso ho una 600 del 2006, la prossima la volevo più spaziosa, penso prenderò un fuoristrada (perché mi serve anche andare in off per lavoro, non divertimento, e curioso che la 600 c'è la fa, le auto normali e i suvettini no) possibilmente 2000 max 2200 gasolio, da spendere sui 4/5000 euro, anche se euro zero. E a lavoro darete quando non devo portare della roba, BMW f650 1994, modello ancora senza catalizzatore
E si sentano più in colpa quelli che vanno tutti i giorni a lavorare da soli sul loro SUV da 2500kg ibrido, pertiche fino a che ho la 600, son quasi sicuro che inquinano più di me

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda gixxxer » 1 feb 2022, 12:30

Pavimento in rovere industriale? Han fatto di più, ho il pavimento in pendenza che a momenti la sedia si muove da sola....

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Herr Doktor » 1 feb 2022, 12:52

Non sono un ecologista duro e puro ma se vivessi in una villetta e non in un condominio milanese farei altre riflessioni con scelte diverse.
Ultima fattura dell'energia elettrica: -30% di consumo per +30% di spesa
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11169
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

2035 fine del termico?

Messaggioda Giax » 3 feb 2022, 7:46

Giax ha scritto:senza nel frattempo essere troppo paraculi anche a livello UE (come Germania col gas o Francia col nucleare) nella tassonomia (*).
[…]
(*) Mi riferisco alla polemica in Commissione UE sul Regolamento 852/20 per la neutralità climatica 2050 - ma entro fine di questo mese dovremmo capire che compromessi si inventeranno…

Approvato ieri. Leggo su IlSole24Ore che “gas e nucleare sono entrambe fonti di transizione, utili per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050”.
Quindi alla fine la hanno avuta vinta sia Germania (gas) che Francia (nucleare).
Grande polemica in Commissione. Hahn, Borrell e Ferreira votano contro. Reynders, Vestager, Timmermans e Gentiloni contestano.
L’Italia aveva chiesto di allineare i parametri per le centrali a gas (sulle quali sta puntando): proposta bocciata.
Intanto nella stessa pagina leggo di un’impennata dell’IceEndex (cosiddetti “diritti ad inquinare”, per l’emissione di CO2 in EU): da 35 euro a inizio febbraio 2021 a 94 euro ieri. Forse è un bene? Non lo so più.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda ilbrazzo » 3 feb 2022, 10:26

...e in parallelo va sempre più diffondendosi il "sentiment" che l'accoppiata mobilità 100% elettrica + energie rinnovabili e/o green, senza "cuscinetti" per ammorbidire la transizione, sarà un bagno di sangue che potrà permettersi solo una minoranza di persone.
Senza contare la "strage" di impiegati nell'automotive...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Herr Doktor » 3 feb 2022, 11:59

Sarà compito della politica trovare soluzioni equilibrate

Quello che sta succedendo oggi nell'automotive è diretta conseguenza della pandemia e non della transizione ecologica che ha tempi lunghi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda matteo67 » 3 feb 2022, 12:01

...Se e' compito della politica...allora siamo a posto :rotlf: :rotlf: :rotlf:
...vedi elezioni Quirinale

ilbrazzo
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda ilbrazzo » 3 feb 2022, 15:11

Herr Doktor ha scritto:Quello che sta succedendo oggi nell'automotive è diretta conseguenza della pandemia e non della transizione ecologica che ha tempi lunghi

Eh no...
I 700 esuberi della Bosch di Bari sono dovuti al fatto che in quello stabilimento si realizzano componenti per motori diesel, e dato che si sta riducendo la produzione di motori diesel poichè qualcuno ha deciso di mettere al bando questi motori in favore dei sistemi elettrici, direi che la transizione ecologica è il mandante di questi esuberi. Non il coviddì...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda matteo67 » 3 feb 2022, 15:50

Vero.....dato di ieri del Sole 24 ore.....auto nuove con motori diesel: -32% nell' ultimo trimestre 2021 :shock: :shock:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4553
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda pave » 3 feb 2022, 16:00

Assolutamente giusto @ilbrazzo e siamo solo all'inizio di questo effetto collaterale molto pesante... e l'altro effetto sarà che la mobilità diventerà una cosa per ricchi.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda matteo67 » 3 feb 2022, 16:48

I non ricchi andranno in giro a piedi, in bicicletta, oppure con i mezzi pubblici....

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti