KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda gixxxer » 29 dic 2023, 22:18

@topo78: le braccia non tirano mai, spingono soltanto. A destra per andare a destra, a sinistra per andare a sinistra.

Fai una prova, su strada dritta e senza traffico, 60 orari, solo la destra sul manubrio, spingi leggermente - leggermente significa con dolcezza e pochissimi gradi altrimenti ti cappotti - e vedrai che vai a destra.

Poi tira, sempre leggermente, con la destra e vedrai che andrai a sinistra. In questo caso tiri perchè hai solo la destra sul manubrio, ma sul manubrio le braccia sono appena poggiate - non ti appigli alla moto - e spingono soltanto, non tirano mai.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8912
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Salzig » 30 dic 2023, 6:49

Non è mica un dogma.
Io a volte spingo l'interno, a volte tiro l'esterno. Anche andando allegro.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1640
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda topo78 » 30 dic 2023, 8:37

gixxxer ha scritto:@topo78: le braccia non tirano mai, spingono soltanto.


Quest' lo ignoravo. Durante la guida prima di pensare che a fare girare la moto fossero gli effetti del giroscopio che è la ruota in rotazione, sentivo di fare forza all'interno senza fare caso a se tiravo o spingessi.
Quando ho letto come funzionava, il mio animo latente di diplomato allo scientifico si è risvegliato e ho fatto le prove che poi hai scritto.
Aggiungerei che farle consapevolmente lo rende difficoltoso. Che cosa magnifica il corpo umano, migliaia di azioni compiute contemporaneamente senza necessità del pensiero razionale!
Rimane che se intendo continuare ad andare in moto mi sto rendendo conto che i riflessi (e la vista, e i dolorini)calanti devo compensarli in qualche modo.
Io come gomme ho chiuso solo le sportattak su fazer8, il resto ho sempre il cm della vergogna che io vedo come assicurazione in caso di errore umano o imprevisto.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda bildo64 » 30 dic 2023, 9:08

La moto, per effetto giroscopico, gira sia se tiri che se spingi. Consigliano di spingere perché in questo modo carichi di più l'anteriore.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8912
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Angoli di piega -

Messaggioda Salzig » 30 dic 2023, 9:26

topo78 ha scritto:Che cosa magnifica il corpo umano, migliaia di azioni compiute contemporaneamente senza necessità del pensiero razionale!

Vero. Infatti non è che scelgo se spingere o tirare, semplicemente mi viene come mi viene. E me ne accorgo solo se ci sto attento.

La controprova se hai ben imparato il meccanismo spingi/tira è quella di tenere l'acceleratore con la mano sinistra.
Non mi assumo responsabilità per quanto possa accadere se vuoi/volete provare :mrgreen:

@bildo64
No, perchè la spinta serve solo per iniziare la piega, una volta in piega il manubrio è sempre girato nel verso della curva.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda gixxxer » 30 dic 2023, 9:40

Sarebbe un dogma, invece. Poi, ognuno curvi come preferisce.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8912
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Salzig » 30 dic 2023, 9:42

Ok, concordiamo di non essere d'accordo :mrgreen:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda bildo64 » 30 dic 2023, 11:15

@Salzig sono d'accordo con te.
Infatti non ho scritto che bisogna spingere sulla manopola interna per tutta la durata della curva

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11196
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Giax » 30 dic 2023, 12:15

Una delle mie t-shirt prefe.

IMG_1322.jpg
IMG_1322.jpg (138.58 KiB) Osservato 275 volte

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3282
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Herr Doktor » 30 dic 2023, 13:50

Ma poi, oltre che al bar, cosa importa "chiudere" le gomme ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2973
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda rcostama76 » 30 dic 2023, 14:40

Non serve a nulla credo…

Non ho mai chiuso le gomme su nessuna moto fino a quando ho montato le Dunlop Mutant sul 1190, con quelle gomme ci sono riuscito, merito della forma del pneumatico? Boh?

Con le attuali Trail Attack 3 già le chiudo un po’ meno e mi pare di andare uguale.

Davanti impossibile per me, con qualsiasi gomma, ho sempre minimo 2 cm di buono.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Breve58 » 30 dic 2023, 15:21

@rcostama76: a parziale conferma di quello che scrivi per come guido io la mia vecchia Sadv prima con le Pirelli Scorpion Trail chiudevo davanti (e consumavo troppo velocemente) mentre dietro non chiudevo. Adesso con le Conti trail attack 3 non chiudo davanti, in compenso chiudo dietro, consumo molto meno la gomma davanti, guido più sicuro mentre prima a volte avevo la sensazione di avere un copertone anteriore di legno e gli amici che vengono con me mi vedono più sicuro ed efficace. Regole proprio non ci sono. Ognuno è un caso a sé elevato a tutte le combinazioni di gomme possibili.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23948
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Bat21 » 30 dic 2023, 17:20

Ma pensiamo ad andar in moto > cercando di divertirci > possibilmente senza farci male :hand:

Se poi le gomme NON si chiudono, si vive lo stesso :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2331
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Cesar 1 » 30 dic 2023, 19:04

E l'ultimo chiuda la porta.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3282
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Herr Doktor » 30 dic 2023, 19:15

Dopo aver spento la luce
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Andreworange 17
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Andreworange 17 » 30 dic 2023, 19:31

Buona sera .
Aggiungo qualche considerazione personale , sulla base delle mie esperienze "gommarecce" .
Mi pare che , fra le variabili che concorrono a "chiudere" un pneumatico , non sia stato ancora menzionato l' abbinamento fra larghezza del canale ruota e misura nominale della gomma .
Qualcuno ha fatto l' esempio della Suzuki SV 650 , moto da me avuta ( MY 2004 ) , che nelle prime 2 versioni adottava misure nominali di pneumatici da 120/60 davanti e 160/60 dietro .
Su questa moto , soprattutto se erano installati certi modelli di pneumatici , risultava relativamente facile sfruttare totalmente la spalla anteriore , mentre era praticamente impossibile fare altrettanto dietro .
La variabile principale che portava in dote questa caratteristica , era appunto l' abbinamento di cui sopra .
Il /60 anteriore garantiva grande agilità direzionale , perdendo però in area d' appoggio in piega .
Mentre il 160/60 posteriore , installato su un cerchio da 4.50 pollici , assumeva un profilo non ottimale per molti modelli di pneumatici .
Se provate a fare una ricerca sull' abbinamento di cui sopra , troverete che la stragrande maggioranza dei produttori di gomme indica come larghezza ottimale un canale da 5.0 pollici , per i loro prodotti in misura nominale 160/60 .
"Chiusura" del pneumatico a parte , il menzionato abbinamento , se "scelto" con oculatezza , permette di sfruttare al meglio le caratteristiche progettuali del pneumatico .
Sulla piccola bicilindrica Suzuki ne ho avuto riprova quando sono passato dalle Rennsport alle Roadsmart prima serie .
Le prime , molto più sportive , avrebbero dovuto garantire un appoggio al posteriore nettamente migliore .
Invece , con mia sorpresa ( ma neanche poi tanto...... ) , la Dunlop lavorava talmente bene sul canale da 4.50 pollici ( misura indicata come ottimale dalla casa inglese ) , da garantire una trazione addirittura superiore a quella riscontrata con il prodotto Metzeler ( che indicava un canale da 5.0 pollici come ottimale per il suo Rennsport di quella misura ) .
Fortunatamente Suzuki , col Gladius prima , con l' attuale SV poi , ha modificato tale infelice abbinamento , sostituendo il /60 anteriore con un canonico /70 .
E dietro ha finalmente adottato il canale da 5.0 pollici .

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda Breve58 » 30 dic 2023, 19:33

In effetti quando ero giovane mica sapevo o mi interessava tutta sta roba qua! Quante migliaia di km percorsi senza soffrire il caldo col mio bel giubbotto di jeans, occhiali da sole e vento nei capelli. Le gomme non chiudevano e forse neanche gommavano... e senza social e forum pensavo solo al divertimento. Riflessione per chiudere l'anno: cosa ci siamo persi per strada. Buon anno!

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda gixxxer » 30 dic 2023, 21:04

OT: che gomma meravigliosa, per me, è stata la roadsmart nella sua prima incarnazione! Fine OT.

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda BrainSpark » 31 dic 2023, 4:27

Una banalità fra le banalità: gomma "a spalla morbida" con pressione più bassa si deforma di più ed impronta di più, ergo->la si chiude più facilmente

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

Messaggioda BrainSpark » 31 dic 2023, 4:32

Ciò detto, i miei personali riferimenti sono: Bridgestone s21 chiusa al bordo avanti e dietro, mitas sportforce ev chiusa dietro con riccioli, -1 cm o giù di lì avanti.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti