Pagina 11 di 12

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 17 ott 2023, 10:35
da alberto52
Mi dovrebbero proporre una permuta: il mio GT per una Pikes Peak; a parte che mi tremano i polsi a pensare la delta monetario, non so come sia la guida del PP.
Ho provato la Multistrada e va veramente bene, mi lascia solo perplesso l' assetto guida, per me molto seduto, incastrato.
Boh :shock: :shock: :shock:

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 17 ott 2023, 10:46
da alberto52
P.S. C' è anche la questione consumo, che però mi romperebbe soprattutto per l' autonomia.

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 17 ott 2023, 11:05
da Cesar 1
Per me... pesa tanto.
Prima provala!

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 17 ott 2023, 11:36
da Albert71
Comunque si giri parecchio e spingi un po' fai i ,9/10 con un litro a fine anno è una bella tassa, con i soldi risparmiati sul mio ADV metto un paio di gomme in più :D

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 17 ott 2023, 16:26
da alberto52
Veramente provando il V4S l' ho trovato molto maneggevole, anche se leggermente "imponente" come estetica; mi sono solo sentito un po' incastrato in sella, non che non sia comoda, ma la sensazione è di poca libertà di movimento, anche se io sono abbastanza "statico".
Cercherò di provare il PP per capire le differenze.

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 17 ott 2023, 17:40
da kobaiano
E.... La settimana scorsa sono stato al tester Day di Motociclismo (tre giorni in Romagna provando una 15na di moto circa, alcune "Improponibili Cessi" come la QJ 800 :shock: :shock: :roll: :? ) e nel parco moto c'erano anche 2 Multistrada (una V4 e una Rally, ma Non la PP) e provandole anche a confronto con le altre mi hanno confermato la buona impressione che mi aveva fatto la V4 quando l'avevo provata (gomme "finite" a parte...) e ho trovato migliore la Rally, soprattutto se si è alti Almeno 180 cm... Ma, secondo me, sono moto che, sempre parlando di guida sportiva, rendono bene se guidate di forza e stancano un pò, devo ammettere.... poi i consumi... Dei veri "vampiri" e la Rally almeno si salva per l'autonomia avendo il serbatoio da 30 litri (ma il portafoglio soffre.... :| )
Però là ho fatto conoscenza (amicizia direi, ci siamo trovati subito in sintonia) con un altro motociclista ed ex pilota del CIV (Ora anche lui è un "collega nostro" avendo la mia stessa moto SADV S, ma ha anche una Yamaha R1 uso pista...) e anche lui mi ha confermato di avere avuto le stesse sensazioni che ho avuto io guidando la PP, ovvero di un avantreno che non riesce a trasmettere il giusto feeling.... Ma, come dico sempre "Provare per credere"... Magari ad alcuni questa sensazione non la dà e apparirà come " la miglior moto del Mondo" :wink: :up:

Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 18 ott 2023, 7:22
da Giax
k2t ha scritto:ci salgo e, per educazione, non ti dico dove mi pare essere seduto

Credo che sia un concetto che abbiamo già scritto nananta volte (o almeno io), sul quale concordo al 100%.
Smentitemi ma il problema penso sia il triangolo culo-mani-piedi: sella infossata, manubrio in alto (e larghino, da cui “aquilone”), pedane non arretrate.
Qui la PikesPeak già in una immagine (e postura) sportiva.
IMG_1302.jpg

Basta vedere quanto in alto siano le mani rispetto al busto.
Avevo esperito la medesima sensazione sulla [vecchia] S1000XR.
Le geometrie mi pare che cambino sulla M1000XR, il “davanti” sembra abbastanza più basso e la seduta meno infossata.
IMG_1301.jpg


Qualcuno posta un po’ di quote sella-manopole-pedane - di MTS, 1000XR etc?

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 18 ott 2023, 7:37
da Bat21
Mi pare che su questa celebrata Ducati Pikes Peak, in merito ad impressioni si sia (ormai) scritto di tutto e di più (in oltre 11 pagine di topic!) :o

Ciò che realmente manca, in fin dei conti, è un report dettagliato redatto da chi possegga tale moto :roll: :hand:

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 18 ott 2023, 11:04
da zoff73
@BAT21
il mio amico aveva il 1200 poi il 1260 poi quando è uscito il v4 ha preso la v4s sport, l ha tenuta fino al mese scorso, il passaggio dalla 1260 al v4 gli è risultata un pò indigesta nel senso che non si trovava con il 19 poi piano piano ha tovato la quadra e gli è cominciata a piacere, tantè che aveva dei dubbi se tornare al 17 perchè non era sicuro che andasse bene come quella.
Siccome però lui cambia moto ogni 50k (per non perderci troppo), a settembre ha deciso di sostiuirla con la PP. Attualmetne ne è entusiasta il fatto di tornare al 17 gli ha regalato quella sveltezza cui aveva incosciamente dimenticato, personalmente lo vedo andare meglio, nel senso che quando facciamo un passo bello tirato lo vedo più sicuro e più attaccato, viceversa non ha riscontrato malumori da sua moglie che esce sempre con lui la domenica. L'unico suo problema sono le gomme le diablo rosso 4 che non gli piacciano, ma come avevo notato anche io su moto svelte (come xr1000) gomme troppo appunite rendono la moto molto nervosa e con meno feeling, a breve sostituirà con mutant per invenro, così vedremo come cambia con una gomma totalmetne diversa.

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 18 ott 2023, 11:31
da Cesar 1
Belle tonde! E rumorose.

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 18 ott 2023, 13:53
da Bat21
@zoff73

Invita questo tuo amico, se vuole, a redigere una recensione accurata …così potremo aver almeno UN riscontro “provato” su tale moto, grazie :wink:

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 19 ott 2023, 17:46
da Dakhan

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 19 ott 2023, 18:20
da Bat21
Dakhan ha scritto:Presentata ...sono 37500 ...



R E G A L A T A :!:

:shock: :wow: :doh:

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 19 ott 2023, 18:25
da roby60
Il Top...si paga.!!!!

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 19 ott 2023, 18:27
da kobaiano
Alla fine ho fatto una prova di configurazione con gli accessori per me necessari (come valige, manopole riscaldate, cavalletto- queste in un pacchetto-, supporto navigatore etc... Cose che comunque ho anche sula mia niente di "fantascientifico" e siamo a Solo 40.143 €, neanche tanto :shock: :shock:
Tanto a me dinamicamente non piace neanche la PP e questa in fondo è la stessa moto con un motore "pompato" (e inutile su strada, a mio parere.... Ma Figo di sicuro!!)

Tanto per parlare e perchè siamo in Joe Bar.....

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 19 ott 2023, 18:36
da Bat21
kobaiano ha scritto:Tanto per parlare e perchè siamo in Joe Bar.....


ed anche su di un forum NON di parte :whistle:

:mrgreen: :P :rotlf:

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 6:43
da Giax
RS: +10CV, meno coppia, +7k euro della PikesPeak.
A me sembra poco RS [Audi]. Le “S” ed “RS” sono un altro pianeta dalle “A” o “Q”.
Comunque alcuni dettagli sono ben apprezzabili.

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 11:31
da Optimus Prime
e se posso permettermi una colorazione che mi fà letteralmente c****e :| :| :| :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ..................spendere quei soldi per un prodotto tanto esclusivo e poi portarsi a casa una tamarrata ma anche no assolutamente

fattore prezzo follia assoluta , ormai una rincorsa a chi spara piu in alto

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 11:51
da zoff73
Ducati multiv4 rs 180cv con pacchetti borse sensori arrivaimao a 44k e come detto e notato da tutti con guida da sul wat...

Immagine

qui con 20k in meno ti porti a casa 175cv full optional con guida all'attacco.. solo un pò meno comodità per via delle strade di me... che ci ritoriviamo in italia.. ne vogliamo parlare? ..ma anche no

Immagine

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 14:06
da Misterkap
siamo a Solo 40.143 €, neanche tanto ...
"Nemmeno molto per la verità, a capracotta ci faccio un mese di villeggiatura..."cit il conte Max

https://www.facebook.com/associazioneam ... 7S9Ucbxw6v
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk