Pagina 2 di 3

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 1 feb 2024, 12:09
da pave
Non a caso compro solo tute con foderina interna staccabile e lavabile, avendo una sudorazione abbondante è per me fondamentale.

Lamps

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 6 feb 2024, 23:28
da Mad Max
Per pulire i capi da moto in pelle - ma anche i guanti da sci - ho sempre usato il latte detergente per il viso (quello he adoperano le donne per struccarsi).
Pulisce (rimuove alla grande anche gli insetti), idrata e lascia la pelle morbida.
Ha anche un buon odore.
Per gli stivali, Grasso Aquila.

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 8:50
da Kinobi
Cesar 1 ha scritto:...per togliere "il selvatico" da dentro...opportuno sarebbe anche usare


OT
Dopo che lo hai lavato con Napisan lo asciughi il più rapido possibile ma NON al sole.
Da li in poi usi solo intimo sotto in lana merino, anche d'estate.
Fidati.
Il selvatico non ci sarà più, ma l'unto si attacca lo stesso.

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 11:16
da Cesar 1
Adesso una questione che esula dalla pulizia della pelle.
Sono riuscito a trovare una AVRO4 due pezzi (reggiseno e tanga... :rotlf: ) taglia 64!
Il mio problema sono i polpacci...sono strettini.
Come posso fare ad entrarci comodamente? Si può usare del talco e spargerlo all'interno?
Oppure...bagnando la pelle e cercando di slargarla da bagnata...la si riuscirebbe a deformare/allargare?

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 11:36
da TIZIANO62
@Cesar
...invece di cercare di allargare la tuta...non sarebbe meglio tentare di far calare il contenuto? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (si scherza, eh)

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 11:39
da Bat21
Tiziano ...mi sa che se il buon Cesare ha i polpacci grossi, può far poco ...non credo (poi) sia una parte del corpo soggetta ad ingrassare o dimagrire ... :roll:

un pò come il pisello, direi :lol: :mrgreen: :rotlf:

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 13:36
da ilbrazzo
@Cesar1 - Temo che l'unica soluzione sia indossarla soffrendo all'inizio, con l'uso leggermente cede ma non aspettarti miracoli.
In alternativa potresti cercare negozi o artigiani che lavorano la pelle per capire se possono staccare le zip dei polpacci e ricucirle ai bordi (sempre che poi la cucitura tenga) per recuperare qualche mm.
O addirittura mettere zip "maggiorate" per recuperare più di qualche mm...

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 13:54
da Cesar 1
...è solo strettina. Ha due zip per ogni polpaccio. Ma ci posso coesistere pacificamente, molto meglio della 60 che avevo prima e che ho usato poco.
D'altraparte non è fatta su misura.
Comunque non ci son più le taglie di una volta...OK che sono "cresciuto" negli ultimi anni (in media sono 3 Kg per anno di matrimonio) ma la 60 Dainese di una volta è la 62 di adesso...la giacca 60 che ho non è più stretta della 64 di questa Avro4...
Comunque accetto i consigli, soprattutto quello di Tiziano62 (...ovviamente 62 è la taglia!).

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 14:53
da TIZIANO62
...anche 64.....la giacca Dainese che ho da 20 anni, e che mi tengo cara.....non esistono piu' taglie cosi', come dici tu :D :D
io sono 1,93 x 115 kg, con poca poca panza....se ricomprero' la moto, mi fara' comodo :mrgreen:

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 8 feb 2024, 19:03
da Viggen
Io devo pensare a come allargarli!
Ho una tuta Atlantis del 99, ancora bella che mi ha salvato la pelle (letteralmente) in un paio di ruzzoloni. Ci sto solo in apnea.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 8 feb 2024, 19:09
da Viggen
Qualità top, niente odore, la pelle Nabuk di cui è fatta è straordinaria. Mi dispiace non usarla. Ho anche una MTech, ma ci sudo. L'Atlantis sembra climatizzata in confronto. Sapete consigliarmi chi può farmi il lavoro in zona Triveneto?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 9:24
da ilbrazzo
Viggen ha scritto:Sapete consigliarmi chi può farmi il lavoro in zona Triveneto?

Un nome preciso prutroppo no.
Però in Triveneto ci sono le sedi dei più importanti produttori, a memoria il fulcro è Caerano di San Marco (TV).
Da quelle parti ci saranno sicuramente alcuni artigiani che sanno lavorare la pelle delle tute.

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 9:49
da Kinobi
@ilbrazzo
...
Alcune delle ditte delle bande mie, sono delle "croste" pazzesche.
Da decenni hanno delocalizzato.
Parlando con enorme cognizione di causa, tante scarpe Made in Italy, hanno solo che la suola incollata qui. 4 minuti di lavorazione contro tra i 28 ed i 45 fatti all'estero.
Non so dove siano finiti quelli che facevano produzione, è sulla bara o in pensione da lustri.
Forse vi sono dei modellisti interni, rare signore rimaste a fare campioni o prototipi. Ma... trovali te. Io sono proprio di questa zona ma non saprei.
A cucire la pelle di abbigliamento, sono rimasti in pochi, potrei farlo io, ma non lavoriamo su abbigliamento.
Non so se vi siano cinesi nascosti da qualche parte che fanno pronto moda, ma forse a Carpi.

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 11:21
da ilbrazzo
@Kinobi - Si si, purtroppo so che la maggior parte del lavoro di qualità sui pellami è stato delocalizzato.
Pensavo-speravo che fosse comunque più facile trovare qualche laboratorio specializzato in quella zona che altrove.
Dalle mie parti ce ne sono, sperando che non siano leggende metropolitane, ma non è Triveneto... è "Lombardia che guardando fuori dalla finestra vede il Piemonte a due passi"... ben lontano.

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 11:45
da pol-triple
Cesar 1 ha scritto:Come posso fare ad entrarci comodamente? Si può usare del talco e spargerlo all'interno?
Oppure...bagnando la pelle e cercando di slargarla da bagnata...la si riuscirebbe a deformare/allargare?

Ciao, dovresti bagnare la pelle e inserire un tubo o qualcosa di simile che la tenga allargata finchè non sia asciutta, poi soliti trattamenti per ammorbidire.

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 12:11
da Bat21
Ora però ...stiamo allargando il discorso, passando dalla manutenzione del pellame da moto a taglie & Co. :|

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 12:24
da Cesar 1
@Bat21 ...colpa mia!

@Pol tripol ...grazie

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 14:59
da Bat21
@Cesar 1

No problem ...ma tornando "un attimo" alla tua problematica, ribadisco che il polpaccio è un muscolo per eccellenza ...può diminuire in tono (come il mio dx, da dopo che mi hanno eseguito la tenorrafia Achillea), ma di norma NON dimagrisce :wink:

Torniamo ai vari sistemi di cura del pellame/cuoio per usi motociclistici.

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 20:26
da Viggen
Trovato artigiano a Belluno!
Un bravo calzolaio, giovane, che fa anche queste cose. "Fuori dai piedi" il nome dell' attività.

Tornando in argomento, quanto mi piacerebbe rendere la mia tuta idrorepellente com'era da nuova.
Le ho provate tutte, le bombolette.
Penso di essermi mezzo avvelenato.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Re: Come mantenete i vostri capi in pelle?

MessaggioInviato: 9 feb 2024, 23:01
da Cesar 1
...bravo! Il forellino dell'ugello della bomboletta spray va verso la pelle della tuta...non verso la tua.