Pagina 2 di 3

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 2 dic 2023, 15:54
da Giax
topo78 ha scritto:La dogana, se il valore è superiore ad un tot, va a fortuna, cioè se lo controllano o no.

Segnalo questo post di oggi in un thread riguardo agli acquisti dalla Cina.

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 6 dic 2023, 17:49
da Kinobi

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 6 dic 2023, 17:54
da Bat21
@Kinobi

Pare abbiano riscontrato problemi non tanto (intrinsecamente) legati all'affidabilità, ma più alla cura d'assemblaggio della componentistica ...in Kove staranno mica copiando anche questo da KTM :lol: :?:

Quei tester del link, si stanno anche interrogando sulla partecipazione delle 450 Rally alla prossima Dakar, ipotizzando un verosimile piazzamento tra i primi 20 ...URKA ...alla faccia della new-entry :o :!:

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 6 dic 2023, 23:03
da webspider
beh Mason Klein il gas lo da, a prescindere da cosa guida

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 17 dic 2023, 11:09
da fabioski73
E' un copia / incolla di Ktm ed Honda la 450... la 800 è un mix 790 / tuareg
In una prova sul tubo del 450 si sentono cigolii dei leveraggi... poi per i pezzi di ricambio è tutto da vedere se saranno disponibili....

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 17 dic 2023, 12:01
da Paolo lc8 silver
Sono curioso di vedere Zacchetti se la porta alla fine sapendo che lui è uno che ci mette poco mano alla moto vediamo.

La moto in sé a me non dispiace e secondo me se quest’anno le porta tutte alla fine le vendite…..

Un po’ come il T7 all’inizio il prezzo la fatta da padrone poi ovvio che poi ogni persona se la personalizza …e si ha margine di spesa.

Vediamo seguo con interesse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 18 dic 2023, 19:09
da fabioski73
Avevo fatto un pensierino come seconda moto per fare le uscite in off..
Forse meglio attendere un paio di anni , per avere le idee piu chiare . Certo è che Honda , Yamaha Aprilia Ktm etc... non staranno a guardare ...
Un lavoro sinergico dei produttori Giapponesi ed Europei con un pò di sforzo può portare anche cambiamenti positivi.
E poi tutto sto super risparmio non lo vedo.
I contenuti ci sono ma un pò di prudenza è d'obbligo.
Con 1000 euro in piu presi un tuareg 660 con 350 km.... dopo 16000 km mai e dico mai un problema , l'ho maltrattata in off e non mi hai mai abbandonato..
Ciclistica e sospensioni davvero ottime. L'unica moto che ho apprezzato molto col passare dei kmetri...

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 10:46
da Paolol61
Bho io se dovessi preoccuparmi di problemi di ricambi allora andrei sulla Aprilia che sicuramente non ha ricambi :rotlf: :rotlf:

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 10:51
da korova83
ma perchè aprilia è sempre così? sempre? da quando avevo l'rs a 16 anni che è così. Un amico richiamo motore.... 1 anno ha aspettato per la 660. Da non credere. Il conce nn gli ha cambiato l'olio per 1 anno che ha detto tanto cambiamo il motore.... (che per altro non penso abbiano cambiato tutto ma solo la testa quindi il cambio si è tenuto quello con l'olio di merda usato 1 anno così

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 18:20
da AleT
Se vuoi ti faccio parlare con qualcuno che ne sa... :mrgreen:

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 19:55
da Bat21
Mi puzza di offerta che non potrà rifiutare (il Padrino docet) :lol: :rotlf:

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 28 dic 2023, 18:44
da fabioski73
Paolol61 ha scritto:Bho..:rotlf: :rotlf:

Guarda purtroppo negli ultimi anni sappiamo cosa è accaduto..
Pensa che per avere una corona da 45 super prox per 1190 adv , da montare ad un amico, ho aspettato la bellezza di due mesi e mezzo..
Detto questo è sempre preferibile avere esperienze dirette di un marchio , che sentire voci qua e la .
Se dovessero chiederlo a me , avuto il tuareg solo 13 mesi e 16000 km , montato tutti accessori originali che sono arrivati dopo tre giorni lavorativi . L'assistenza è stata ottima così come il resto..
Certamente influiscono fattori importanti come l'officina a cui ci si rivolge , dipendenti e titolari etc....
Ma tornando on topic , per i pezzi di ricambio by Ciaina cè da stare un pò attenti .. Alcune auto cinesi sono ferme da 6 mesi per mancanza di ricambi(le paghi poco forse perchè poco ti trovi)...
Le case motociclistiche italiane possono ritardare nelle consegne ma dopo un pò arrivano.....

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 28 dic 2023, 19:09
da fabioski73
korova83 ha scritto:ma perchè aprilia....

no
Forse si parla delle prime rs/tuono 660 che avevano problemi alle sedi delle valvole.
Aprilia si sta comportando bene , è presente .

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 29 dic 2023, 16:14
da Paolol61
fabioski73 i problemi del 660 mica sono roba da poco e non sono di secoli fa' .
Bhe certo con il COVID si sono avuti tanti ritardi, se pensi che per un apparato di rete ci volevano anche 10 mesi da averlo, quando oggi me lo hanno consegnato in 15gg

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 30 dic 2023, 9:26
da fabioski73
@Paolol61
L'unica cosa che sento di dire è che erano problemi non da poco...che non ci sono sulle nuove.
Ripeto come ho già scritto , Aprilia per i casi che hanno interessato le prime 660 stradali ha sostituito l'intero blocco motore , successivamente si è individuata la causa che era imputabile al produttore dei bicchierini delle valvole che avevano materiale non idoneo.
Il tuareg ad esempio è ben fatto , ma vuoi per i trascorsi di Aprilia non vende tanto , ma ti garantisco che con le giuste accortezze come controllo livello olio motore , serraggio bulloneria carter e tagliandi regolari ci fai di tutto. Qualche possessore è insoddisfatto certamente ..
Tornando ontopic , 9000 euro per una adventure copia incolla di ktm honda aprilia oggi non li spenderei mai..
La 800 x sulla carta è una gran moto , anche se meglio aspettare un paio di anni ...
ma come gia si vocifera in alcuni ambienti , le case europee e giapponesi stanno studiando un piano per produrre modelli concorrenti alla concorrenza.... entro un paio di anni vedremo modelli per tutte le tasche ...
Il 457 bicilindrico di noale non è stato prodotto a caso..

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 7 mag 2024, 18:27
da Bat21
La prova del Perfetto (Moto.it) ...il prezzo è di 9.790 lemuri per questa "800 X Pro" in preserie (il motore è decisamente una copia quasi fedele del 790 KTM) :arrow:

https://www.youtube.com/watch?v=j2Md2_IKDJk (video di oltre mezz'ora!)

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 7 mag 2024, 18:37
da car80
Ho visto diverse videoprove di questa motina, mi desta parecchia curiosità.
Vorrei provare questa tipologia di moto e la leggerezza sarebbe un bel punto a suo favore, oltre il prezzo naturalmente.
Speriamo arrivi presto la versione “definitiva” priva di quei difettucci di gioventù di cui si parla in tutte le prove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 8 mag 2024, 9:31
da GrandeFred
Allora, ho avuto modo di provarla al raduno in Umbria Moto Travellers Summit di 10gg fa.
Ero arrivato con la mia moto "viaggiatrice", la V-Strom 650 con tris di bauletti, cavalletto centrale, paramotore, caxxi e mazzi da (stimo) 250kg, e non con la 390 adv.
Il conce mi chiede quale voglio provare, tra la Kove 450 (troppo alta per me, e decisamente non...il mio genere), la 510x o la 800x Pro. La 800, dico io, naturalmente; ma non senza essermi seduto prima sulla 510x (sella a 830mm).
Ricordo che sono un diversamente alto da 168cm e che la moto era una preserie, come quelle provate dai tester.
Salgo sulla 800x Pro (875mm di sella): INCREDIBILE; oltre a toccare con la mezza pianta (uguale uguale alla 510x da 830mm), per merito delle sospensioni da 240mm cedevoli e ai fianchi strettissimi, la sento davvero leggerissima tra le gambe, più leggera della 510x. La mia V-Strom 650, al confronto, sembrava un Tir di quelli grossi :rotlf: .
Inizia la provina da 7/8 km sul misto delle colline umbre (mi muovevo da un agriturismo in campagna) e la moto è una libellula (giuro: quasi come la mia 390 ma con potenza più che doppia).
Ad affondare di forcella, affonda un po'. Freni modulabili, ma se vai oltre il centimetro di pressione, frena sul serio.
Piega come si deve e il 21" sembra quasi un 19" (Pirelli Skorpion Rally Str)
Rumore di scarico per me esagerato (anche di aspirazione, ma non dà fastidio , visto che il filtro aria è posto, intelligentemente per chi fa tanto off, avanti al serbatoio). Se si monta un Akra, è.....più silenziosa :rotlf: .
Il fatto è che entusiasma davvero per la leggerezza, ma è scorbutica. Strappa esageratamente a gas costante (più di un semplice on/off). Peggio in piedi; ho provato ad alzarmi sulla sella (su strada) e mi stava sfuggendo da sotto.
In un test di pochi giorni fa (da chi l'ha comprata) pare che nella moto in vendita sia diminuito il rumore allo scarico e gli strappi pure, tanto da non accorgersene (quasi). Ma forse è dovuto alla "luna di miele" del nuovo acquisto. Non saprei dire. Oltre alla grafica della strumentazione molto più bella e completa (con il mirroring del telefono).
La comprerei ? Fosse solo per la leggerezza, decisamente SI. Ma, ma....Zhang Xue che se n'è andato, l'importatore che "pare" che voglia lasciare, affidabilità (boh !), disponibilità ricambi tra qualche anno idem, tagliandi ogni 5000km, mi fanno raffreddare l'entusiasmo.
My two cents. :wink:

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 8 mag 2024, 14:15
da sentenza
Tagliandi ogni 5 mila km?

Re: Kove 800 X: da 8990 €

MessaggioInviato: 8 mag 2024, 18:31
da Bat21
GrandeFred ha scritto:La comprerei ? Fosse solo per la leggerezza, decisamente SI. Ma, ma....Zhang Xue che se n'è andato, l'importatore che "pare" che voglia lasciare, affidabilità (boh !), disponibilità ricambi tra qualche anno idem, tagliandi ogni 5000km, mi fanno raffreddare l'entusiasmo.
My two cents. :wink:


Ringraziandoti per la disamina ...se hai altre info riguardo il quote sopra riportato, postale, grazie :wink: