Pagina 2 di 2

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 16:28
da novizio
Concordo, deve essere una ottima stradista.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 19:32
da AleT
...e per strada ne vedo parecchie...come pure mt09 sp...quando la gente sa scegliere moto con sospensioni serie.
Invece altri modelli anche di altri marchi tanto osannati ultimamente non ne vedo l'ombra. Quando le passo o mi passano so al 95% con che moto ho a che fare (meno con che guidatore ovviamente :lol: qualcuno è meglio tenersene alla larga..altri ti ci puoi accodare e farci centinaia di km assieme senza batter ciglio :mrgreen: ).

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 11 mag 2023, 18:25
da topo78
Sarebbe interessante vedere il prezzo a pari allestimento, perché la gt+ parte ben ben accessoriata.
Considerando solo le sospensioni semiattive, il gap di prezzo diminuisce parecchio.
Certo che se ne hanno vendute tante, ci sarà un perché.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 12 mag 2023, 21:43
da Paolol61
Il prezzo e la qualita sono di riferimento, ma nonostante la abbia provata varie volte.... niente :scimmia:
Moto carina ma non mi entusiasma :)

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 14 mag 2023, 10:36
da BraveAle
Sono più curioso di vedere questo motore su un'eventuale Tenere 900
confrontarsi con una futura Adventure 990 ..

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 14 mag 2023, 11:00
da TIZIANO62
Magari!.....la prenderei ad occhi chiusi!!

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 14 mag 2023, 11:01
da TIZIANO62
intendevo la Tenere'900 :mrgreen:

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 14 mag 2023, 11:13
da BraveAle
TIZIANO62 ha scritto:intendevo la Tenere'900 :mrgreen:


Un pensierino serio ce lo farei anche io..

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 1 nov 2023, 13:22
da AleT
uscita anche la nuova mt09....non so ma....i fari.......non dico nulla. 11150 euro. Non male. Nei posti dove viaggio ne vedo molte.
https://www.motociclismo.it/yamaha-nuova-mt-09-2024-caratteristiche-tecniche-foto-dati-83576

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 1 nov 2023, 14:14
da topo78
È stata sempre la naked che avrei preso ma tra estetica e posizione di guida non ho mai voluto approfondire.
Certo che i loro designer cercano di abituare l'Europa ai loro canoni manga style ma... Io non ci riesco

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 1 nov 2023, 16:30
da pave
Se non altro hanno finalmente rivisto la posizione di guida eliminando quella assurda di prima.

Lamps

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 1 nov 2023, 21:55
da Stillo
A me piacerebbe sapere chi gli cura le grafiche
Hanno bellissimi colori e vecchie livree da ripescare, che basterebbe aggiornare un minimo e se ne escono con questi grigetti insulsi o il blu sparaflesciato :roll:
(ma mi riservo di vederle dal vivo prima di dare un giudizio definitivo :mrgreen: )

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 2 nov 2023, 0:16
da YOKOZUNA
Gran bel motore, fluido ed elastico in basso, allunga molto bene oltre i 7000rpm, passando da un leggero vuoto di erogazione dai 6000 ai 7000.la potenza percepita lascia pensare a ben oltre i 119 cv. freni gommosi, che sarebbero da provare in estate scendendo carichi da qualche montagna, cambio ed elettronica eccellenti, sospensioni carenti in tutte le versioni, ma assolutamente da prendere la base, nella quale quantomeno si possono modificare o cambiare, minimo sindacale biellette da mettere al link progressivo ed olio più denso nella forca, per arrivare alle cartucce ed un mono pluriregolabile.
Riguardo la postura, è un discorso personale, sulla carta comoda, in pratica io scendendo dalla 1290 GT l trovo troppo eretta e avverto affaticamento alle spalle dopo lunghe percorrenze.
Il rumore che si sente guidandola e più quello di aspirazione che di scarico, per un'ora va anche bene, dopo una giornata lascia rincogl%#&@