Pagina 2 di 4

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 27 mar 2014, 13:02
da Drake
Cmq non lo avrei mai detto... Ma dopo averla provata non credo che comprerei il 1290 per il momento....veramente troppa...

Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 27 mar 2014, 20:25
da ex-utente MyKTM
Don ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Fischia. Una nuda da 13.500 euro :shock: :shock: :shock:

Perche', se aveva un cupolino tipo SMT erano accettabili?

:wink:

oltretutto il monster ha un pacchetto elettronico che la "defunta" smt si sogna :roll:

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 27 mar 2014, 22:37
da Bu-BU EL Franz
Don ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Fischia. Una nuda da 13.500 euro :shock: :shock: :shock:

Perche', se aveva un cupolino tipo SMT erano accettabili?


No, hai ragione :lol:

È che mi viene difficile pensare di spendere 14000 euro per le moto in generale, per una poi che non ha attaccato niente psicologicamente è intollerabile.

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 8:49
da elleR
Bu-BU EL Franz ha scritto:È che mi viene difficile pensare di spendere 14000 euro per le moto in generale, per una poi che non ha attaccato niente psicologicamente è intollerabile.


in proporzione sono meno giustificati i 7-8000 € (in su...) per un exc, non trovi? :?

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 8:58
da miscelatore
7/8 mila per il 125....

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 9:06
da pave
katana ha scritto:oltretutto il monster ha un pacchetto elettronico che la "defunta" smt si sogna :roll:


Esatto, su questo siamo indietro anni luce... cmq molto interessante il Monster 821 quando uscirà.

Lamps

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 16:31
da Drake
Bhe il monster è un po più recente non è che se ne può dare colpa alla'SMT... Pora stella... Ma il pacchetto della nuova adv.. Ducati se lo sogna...

Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 17:07
da ADV2011
Mmmmmmmm giusto un esempio, ducati ha lanciato le sospensioni con regolazione elettronica molto prima della 1190 adv. Ora monta le sospensioni semi attive, quindi occhio quando si parla perché si possono dire cavolate molto grandi. :mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 17:16
da ADV2011
Ah dimenticavo, io posseggo una Adventure e non sono di parte. Però quel che é giusto é giusto. Ora dal 2014 la adv ha l'esclusiva del nuovo sistema bosch che sono sicuro arriverà anche in ducati. quindi diciamo che in ducati sono usciti molti prima di ktm con le diavolerie elettroniche. Ktm ha lanciato il primo controllo di trazione nel 2013 con la nuova adv. Ducati qualche anno prima ;-)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 18:16
da blackballs
ducati ha offerto abs escludibile,tc regolabile ecc ecc 3 anni buoni prima di ktm.non siate cosi sicuri della superioritá del pacchetto ktm perchè le due moto si equivalgono.anzi,il multi ha ancora piu cose tipo la chiave elettronica.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 21:20
da ADV2011
E se non sbaglio blackballs ha un amico con la multistrada e parla con cognizione di causa e non per sentito dire. ;-)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 28 mar 2014, 22:26
da blackballs
i km che ho fatto con le ultime tre moto praticamente li ho fatti tutti con lui che prima aveva il mts 2010 e ora ha il 2013.abbiam fatto tra le altre cose i pirenei,un po di francia,spagna,toscana,liguria,svizzera,austria,tanto sud tirolo e via dicendo e tra le nostre 2 moto non ci sono mai piu di 30 metri di distanza!!!questa premessa per dire che anche senza averla mai avuta un po la conosco!!devo ammettere che in bianco quella moto mi ha creato piu di un prurito e se non fosse una ducati ce l avrei gia in garage.aggiungo che oltre ad avere un elettronica pari alla nostra ha le stesse identiche prestazioni,consuma meno e scalda meno,e questo pur essendo uscita sul mercato 3 anni prima dell adv!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 29 mar 2014, 22:02
da andreajsp
viasta oggi e provata l' "S" di un mio amico...a parte tutto quello che avete scritto, nessuno dice della puttanata che ducati ha fatto nel realizzare le pedane guida/passeggero in un unico blocco :evil: :evil: conseguenza...sei sempre dietro a bestemmiare x il poco spazio a disposizione x i piedi :!: :!: :!:
strumentazione a volte illeggibile causa riflesso...
x il resto gran motore e ciclistica :idol:

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 30 mar 2014, 0:47
da blackballs
se paragonati a quelli della nostra sono difetti abbastanza ridicoli...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 30 mar 2014, 8:50
da pave
Il problema pedano l'ho segnalato :-(

Lamps

Inviato dal mio Galaxy S4 Mini usando Tapatalk

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 30 mar 2014, 12:35
da alemare71
sulle nuove Ducati c'è una cosa che mi lascia :?

non si prende mai in considerzione ma se uno scivola....li gratti subito il motore, la botta la prende subito lui e lo sforzo finisce nei punti in cui è inchiavardato alla moto...fa lui da telaio praticamente...insomma, si rischia di rovinarsi finanziariamente per una banalissima scivolatina senza conseguenze per pilota?

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 30 mar 2014, 13:30
da Giolli Joker
Non capisco bene che cosa intendi... la stragrande maggioranza delle moto ha motore semiportante, e un bicilindrico a V o L in virtù della sua snellezza dovrebbe essere un po' più protetto in una scivolata.
Certo, se intendi la moto che scivola ed impatta sul palo con il carter... beh, non credo che ci sia molta differenza tra strutture, è botta diretta.

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 30 mar 2014, 19:47
da alemare71
intendo che il motore è esposto agli urti più del normale all'apparenza...come detto sopra, una banale ed innocua scivolata potrebbe potenzialmente fare danni più gravi che la solita sbucciatura di manopola specchietto o frecce rotte...felice di sbagliarmi poi

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 31 mar 2014, 9:15
da andreajsp
pave ha scritto:Il problema pedano l'ho segnalato :-(

Lamps

Inviato dal mio Galaxy S4 Mini usando Tapatalk

si certo ho letto :wink:
Ma io parlo anche del corpo unico pedana che si aggancia al motore-perno forcellone-scarico...quindi non è possibile togliere quelle passeggero.
Avessero usato il sistema della diavel con pedane passeggero estraibili forse un pò migliorava

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

MessaggioInviato: 31 mar 2014, 12:53
da Giolli Joker
alemare71 ha scritto:intendo che il motore è esposto agli urti più del normale all'apparenza...come detto sopra, una banale ed innocua scivolata potrebbe potenzialmente fare danni più gravi che la solita sbucciatura di manopola specchietto o frecce rotte...felice di sbagliarmi poi


Essendo il motore più stretto di manubrio e serbatoio, dubito sia più esposto della maggior parte delle naked.

Dai, compratela, buttala a terra e poi dicci. :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: