Pagina 2 di 2

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 11:38
da looka
wave75 ha scritto:
looka ha scritto:io, dopo ogni lavaggio, lo uso per fare un pigiamino alla moto.
lo spruzzo su tutti i contatti elettrici, ci inondo il motore, plastiche, sella e lo uso per lucidare tutto e proteggere. lo spruzzo nei comandi delle leve e dell'accelleratore...
un velo anche sugli steli delle forcelle...

ocio che con il calore tende a ingiallire

Sul metallo o sulle plastiche?
O su tutte e due?

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 12:16
da Diamonddog
looka ha scritto:Sul metallo o sulle plastiche?
O su tutte e due?


sul metallo di brutto,
sulle plastiche meglio roba a base siliconica, tipo pulitore per cruscotti
alla fine il wd40 è pur sempre un olio, quindi anche se respinge l'acqua attira la polvere, si impasta e fa schifo
lo spray soiliconico invece fa proprio uno strato, dopo averlo usato sui cerchi posso dire che è stupendo, perchè li vedi merdi, ma basta uno straccio asciutto per ripulrli, senza sfregare

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 12:54
da wave75
Si esatto sul metallo...
Per il siliconico... se lo dai su qualche pezzo verniciato son guai...soprattutto se poi lo devi ritoccare... togliere il silicone è un macello anche con prodotti specifici...
Sul fatto che vada bene sulle plastiche ti do ragione. . Pero il wd40 con una spruzzata di sgrassante casalingo e una passata di acqua a pressione calda vien via una meraviglia

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 16:20
da looka
Ok. Allora non lo do piu' sul motore.
Una spruzzata per proteggere un po' da infiltrazioni e sporcizia varia la darei lo stesso pero'... Cosa uso?

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 17:15
da jenk
Un prodotto ITALIANO e valida alternativa è lo Svitol della Arexons.

Ho avuto la possibilità di vedere i due prodotti al confronto con analisi di laboratorio e tutta una serie di dati ....
lo Svitol è nettamente superiore al WD-40.

Il WD-40 deve la sua "popolarità" al passaparola e alla tendenza di dare maggior valore ai prodotti americani a scapito di quelli ITALIANI.
Ho sempre usato il WD-40, però l'incontro in Arexons mi ha fatto capire alcune cose, tipo:
WD-40 NON specifica in nessun prodotto i test e le normative degli stessi, perchè??
Sempre una descrizione generica e mai dettagliata, perchè??

Eppure, la maggior parte dei motociclisti (metto anche gli ex come il sottoscritto) lo venerano .... o lo veneravano.

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 17:51
da looka
Mah... Sto patriottismo a prescindere non lo condivido, anche perche' chissa'... Sei sicuro che lo svitol lo facciano in Italia?Comunque...
Lo svitol e' uno sbloccante... Protegge anche i contatti elettrici?

La formula del wd40 e' segreta... Tipo quella della cocacola, non e' generica... Semplicemente non vogliono farsela copiare.

Con questo non voglio dire che questo prodotto o quello sia migliore o peggiore... Pero' scegliere solo in base alla provenienza che senso ha?
Se vogliamo essere coerenti... Iscriviamoci a MYGUZZI...

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 18:03
da jenk
Arexons è di Cernusco s/n :wink:
ed ha il deposito per lo smistamento dei prodotti a Pavia.

Parli di patriottismo, mentre anche se ho citato le provenienze, parlo di dati tecnici.
Lo Svitol non è solo uno sbloccante (il nome trae in inganno e l'ho detto anche nell'incontro in Arexons che ho fatto la scorsa settimana), è l'alternativa di quello che si dice fa il WD-40 (all'inizio del topic c'è la battuta sul condire anche l'insalata).

Non cito la formula segreta (in laboratorio si può ricostuire :wink: ), parlo di normative di test superati che vengono citati da Arexons, mentre WD-40 non li cita.
Casualmente WD-40 non supera il concorrente :roll: (ci possono essere anche di superiori allo Svitol, ma non è il WD-40).



P.S. Ho sempre usato WD-40, dalla scorsa settimana ho qualche riserva.

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 21:04
da looka
Parlo di patriottismo perche' tu hai scritto: prima di tutto ITALIANO.
Ma a parte questo... La arexons non e' della petronas?
Non so di dove sia la petronas... E' italiana?
Lo svitol ( che uso anche io da una vita) protegge anche i contatti elettrici? Non lo scrivono...

La forula e' segreta, e' questo il motivo per cui non e' indicata precisamente sulla bomboletta.
Che poi si possa copiare lo capisco ma non c'entra...

Comunque, per me, per sbloccare bulloni ossidati e arruginiti svitol, per tutto il resto wd40.
A proposito, il wd40 negli usa costa meno della meta' che qui.

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 21:19
da mr tonino
Io col wd40 ci lucido le parti metalliche, ci sgrasso la catena, ci lucido i cerchi ecc ecc e aquando ho finito tutto mi ci slavo pure le mani :-)

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 21:24
da jenk
looka ha scritto:Parlo di patriottismo perche' tu hai scritto: prima di tutto ITALIANO.
Ma a parte questo... La arexons non e' della petronas?
Non so di dove sia la petronas... E' italiana?

Petronas è socio minoritario, Arexons è italiana.
looka ha scritto:Lo svitol ( che uso anche io da una vita) protegge anche i contatti elettrici? Non lo scrivono...

Elimina l'umidità è scritto sulla bomboletta, che più o meno è quello che è scritto anche sul WD-40.
looka ha scritto:La forula e' segreta, e' questo il motivo per cui non e' indicata precisamente sulla bomboletta.
Che poi si possa copiare lo capisco ma non c'entra...

Non ci capiamo, PARLO DI TEST del prodotto (norme internazionali di confronto), non della formula chimica che lo compone.
looka ha scritto:Comunque, per me, per sbloccare bulloni ossidati e arruginiti svitol, per tutto il resto wd40.
A proposito, il wd40 negli usa costa meno della meta' che qui.

Come tutto quello che arriva dall'america, da Noi costa il doppio.

Re: WD-40

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 22:36
da andreinok
Per quasi tutti gli usi che avete indicato va bene anche una miscela al 50% di benzina o petrolio bianco e olio....specialmente per pulire la catena

Re: WD-40

MessaggioInviato: 7 ott 2012, 9:27
da CuP69
andreinok ha scritto:Per quasi tutti gli usi che avete indicato va bene anche una miscela al 50% di benzina o petrolio bianco e olio....specialmente per pulire la catena

visto che come da mia abitudine quando compro qualcosa lo faccio in "quantità industriali" ho un bidone di 5L di petrolio bianco della vecchia miscela che non adopero e avanzi di 15/40 senza usato... proverò a fare il piccolo chimico :mrgreen:

Re: WD-40

MessaggioInviato: 7 ott 2012, 10:02
da trivella
Io lo uso per togliere macchie di catrame e altro, ma ho comprato in svizzera un prodotto simile, nn ricordo la marca (ve lo diro') e lo trovo migliore e lavoro piu' a 360° del WD40 e fa un buon lavoro sulla ruggine e non rovima nele le parti in plastica che le parti in metallo della K

Re: WD-40

MessaggioInviato: 7 ott 2012, 15:59
da Patacca
a me una volta è andato negli occhi....oh...le palpebre andavano su e giù che era un piacere e gli occhi giravano a destra e a sinistra che era una meraviglia....da allora lo uso anche come collirio.

A parte le cavolate....io uso tutti e due in base a quello che devo fare....come dire i lavori più sporchi col wd40 e quelli più puliti con lo svitol...........ps era ora che anche loro facessero il beccuccio che tiri su e giù come il wd 40.....

Re: WD-40

MessaggioInviato: 8 ott 2012, 11:49
da stefano76
Personalmente condivido il pensiero che il WD sia "noto" più che altro per esterofilia, però ho riscontrato, usandoli entrambi, che il WD lascia leggermente meno "asciutte" le parti, ovvero lo Svitol è come se fosse più sgrassante rispetto al WD.
Ergo su parti che debbano mantenere un minimo di lubrificazione tipo cerniere, serrature...uso WD, per sbloccare preferisco Svitol.
Ovvio che esistono prodotti mooolto più specifici, (es.Molyguard, Kluber ecc ecc.... ) ma anche mooolto più cari. (esistono ad esempio grassi fluorurati per industria cartaria che viaggiano sui 200-250 euro/kg, ma sono casi limite....)
Diciamo che il bello di questi prodotti è la loro grande versatilità.
Sul prezzo non mi esprimo tanto, perchè non ho notato sta gran differenza tra i 2 prodotti, perlomeno dal magazzino di forniture che frequento. Acquistarli al supermercato (OBi, Brico ecc...) è come comperare l'ombrello quando piove.

Re: WD-40

MessaggioInviato: 8 ott 2012, 12:01
da wyll
C’è un altro motivo, se il WD-40 gode di un’ottima reputazione.

Le Mans, 1995. La McLaren schiera per la prima volta a Le Mans, la F1 GTR. Durante la gara inizia a piovere e il cambio della F1, che già aveva qualche problema, peggiora notevolmente nel passaggio fra la 3° e la 4° … Un particolare del cambio, che rimane piuttosto esposto all’acqua, alla polvere, ecc, crea dei grossi problemi.
Il team, non vedendo altra soluzione, decide di inondare la parte in questione con il WD-40.
Di fatto, da qual momento, il cambio non crea più nessun problema, risultando, anzi, molto più fluido. Ad ogni sosta successiva, verrà ripetuta la stessa operazione e la McLaren F1 GTR arriverà in fondo alla 24 Ore piazzandosi 1°, 3°, 4° e 5°.

Se poi sia stata una trovata pubblicitaria o no, io non lo so …

Re: WD-40

MessaggioInviato: 8 ott 2012, 13:56
da F77
Forse già la sapete ma... Sul sito della WD40 trovate la lista dei 2000 e più utilizzi del simpatico spray :)

http://www.wd40.com/files/pdf/wd-40_2042538679.pdf

Re: WD-40

MessaggioInviato: 11 dic 2012, 16:10
da Gigiobu
Svelato finalmente a che guazzo che serve il WD-40 ...

Immagine

Re: WD-40

MessaggioInviato: 11 dic 2012, 18:36
da jenk
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: WD-40

MessaggioInviato: 11 dic 2012, 20:24
da Helmut
c'è anche chi esagera :mrgreen:

Immagine