Pagina 2 di 6

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 13:31
da Gigiobu
tocram ha scritto:Non per fare il braccino, ma al capitolo prezzo, se lo mettiamo sulla bilancia.... gli euri che paghi in più, valgono la pena o é un po' troppo cara questa moto?

Sulla bilancia la K costa tanto quanto una MTS ... alla Ducati glieli dai subito, alla KTM glieli dai nel giro di qualche anno sottoforma di tagliandi.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 13:32
da CREG
stino ha scritto:
CREG ha scritto:In confronto alla mia Sd non va un c@zzo, non beve un c@zzo, non frena un c@zzo e in fuoristrada con la Sd ti ho dato 10 minuti :mrgreen:


Bello il tuo commento, un pò troppo zeppo di tecnicismi :mrgreen: :mrgreen:

:lovepink:

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 13:52
da stino
tocram ha scritto:bel confronto!

Concordo anche io che la rivale naturale del MTS e la SMT, anche perché le lettere sono uguali :lol:

Non per fare il braccino, ma al capitolo prezzo, se lo mettiamo sulla bilancia.... gli euri che paghi in più, valgono la pena o é un po' troppo cara questa moto?
Il paragone però lo farei comunque con la MTS, con l'adventure ha poco senso perché sono due mezzi con natura diversa


Come dice lucajudoka è come paragonare un Defender con una Evoque,concordo che sono moto differenti ma io quelle ho avuto.
Io ho comprato la base con ABS che costa 3500 € in meno rispetto alla S,quindi la differenza di prezzo è di circa 3000 € rispetto ad un K, e secondo me ci stanno tutti,che poi non sia esenziale spenderli sono d'accordo.Scelsi il Duca al posto della SMT anche perchè avevo due moto da dare dentro e dai conce K ho ricevuto proposte davvero pessime anche solo per la ADV,mentre Bruno moto di Bergamo mi ha ritirato entrambe con una buona valutazione e poi sono sincero mi piaceva di più l'MTS rispetto alla SMT.
Ci sarebbe inoltre da aprire una discussione sui conce/officine DUCATI e KTM,anche qui gli austriaci ne hanno di strada da fare, per esempio i conce K sono tutti chiusi ad Agosto, lo trovo assurdo,mentre la Ducati Bergamo era aperta.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 14:00
da Tomac
Gigiobu ha scritto:
tocram ha scritto:Non per fare il braccino, ma al capitolo prezzo, se lo mettiamo sulla bilancia.... gli euri che paghi in più, valgono la pena o é un po' troppo cara questa moto?

Sulla bilancia la K costa tanto quanto una MTS ... alla Ducati glieli dai subito, alla KTM glieli dai nel giro di qualche anno sottoforma di tagliandi.



Si perchè le Ducati non si rompono mai....e non fanno mai tagliandi...... :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 14:14
da Gigiobu
Tomac ha scritto:Si perchè le Ducati non si rompono mai....e non fanno mai tagliandi...... :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

A parte che si parlava di tagliandi e non di rotture ...

La MTS tagliandi ogni 12000km, le K ogni 7500. Io all'anno faccio più di 20000 km, quindi 3 tagliandi ci stanno tutti.
Fai te il calcolo in quanti anni ho ridato alla Ducati la differenza.

Se poi i tagliandi me li faccio io è un'altra solfa, ma chi compera da nuovo e deve mantenere la garanzia ci casca in
pieno nel discorso.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 14:28
da Tomac
Gigiobu ha scritto:
Tomac ha scritto:Si perchè le Ducati non si rompono mai....e non fanno mai tagliandi...... :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

A parte che si parlava di tagliandi e non di rotture ...

La MTS tagliandi ogni 12000km, le K ogni 7500. Io all'anno faccio più di 20000 km, quindi 3 tagliandi ci stanno tutti.
Fai te il calcolo in quanti anni ho ridato alla Ducati la differenza.

Se poi i tagliandi me li faccio io è un'altra solfa, ma chi compera da nuovo e deve mantenere la garanzia ci casca in
pieno nel discorso.


Gigio.. :D la mia era una battuta a caldo dai... :D :D consentitemi di difendere un po' la nostra "povera" KTM...son diventati tutti ducatisti quì..... :mrgreen:

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 14:56
da wyll
...son diventati tutti ducatisti quì.....


:naughty: :naughty: :naughty: ... io NO !!!
Quando ho comprato l'ADV R, era appena uscita la Multi 1200 e lo ammetto, più di una notte l'ho passata a chiedermi se comprare il K o il Ducati, ... Alla fine, ho deciso di realizzare quel sogno che avevo da quando mamma K mise su strada l'ADV ... ed io avevo poco più di vent'anni! La Multi 1200 mi piace da matti, ma ogni volta che guardo la mia ADV, o ci esco a fare un giro, non rimpiango di non aver preso la Multi, nemmeno dopo averla provata ... perchè come dice lucajudoka, in Africa non ci andrò mai, ma pensare che il K mi potrebbe portare anche lì ed oltre, beh ... mi piace :ktm: :ktm: !!!

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 15:01
da Gigiobu
Tomac ha scritto:Gigio.. :D la mia era una battuta a caldo dai... :D :D consentitemi di difendere un po' la nostra "povera" KTM...son diventati tutti ducatisti quì..... :mrgreen:

Il coltello che normalmente ho tra i denti non mi ha fatto cogliere ... chiedo venia :oops:
E più ducatisti in giro, meno code dal conce per far spesa :mrgreen:

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 15:16
da Don
Sui costi d'acquisto, vero che la MTS costa, ma le K offrono "meno", un "meno" con un ottimo risultato, ma ovviamente si possono offrire ad un prezzo diverso. Quindi i prezzi credo rimangano paragonabili. Se poi l'elettronica e le sospensioni a regolazione elettronica, e le mappe, e il cruscotto interessino l'acquirente e' un altro discorso.

Circa i costi di gestione, ritengo siano piu' elevati quelli del K.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 15:27
da lucajudoka
Don ha scritto:Se poi l'elettronica e le sospensioni a regolazione elettronica, e le mappe, e il cruscotto interessino l'acquirente e' un altro discorso.

Come dice il saggio: TUTTO QUELLO CHE NON C'è, NON SI ROMPE.
Cruscotti lucine regolazioni etc sono tutti orpelli che nella steppa sulla via della seta sono solo un problema in più da gestire.
Ovviamente questo è il mantra che mi ripeto ad ogni sosta ad un semaforo milanese..

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 15:29
da stino
lucajudoka ha scritto:
Don ha scritto:Se poi l'elettronica e le sospensioni a regolazione elettronica, e le mappe, e il cruscotto interessino l'acquirente e' un altro discorso.

Come dice il saggio: TUTTO QUELLO CHE NON C'è, NON SI ROMPE.
Cruscotti lucine regolazioni etc sono tutti orpelli che nella steppa sulla via della seta sono solo un problema in più da gestire.
Ovviamente questo è il mantra che mi ripeto ad ogni sosta ad un semaforo milanese..

:D :D :D :D

Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 19:18
da commandor
Oggi, ho fatto capolino al conce ktm a Verona, x vedere se aveva disponibile l'accelleratore del rc8(letto su vari topic x annullare l'on off della adv)..... Non ce l'aveva ma aveva la mts (è anche ducati) da vicino è interessante......appena son passato vicino una scimmia è uscita da dietro al mts e mi ha aggredito.
Ma il buon senso e soprattutto la tasca, hanno scacciato il malefico animale

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 19:35
da klw
A proposito di affidabilità della MTS posso solo riportare la sfortunata esperienza di un mio amico che l'ha presa dopo 3 Monster, quindi ducatista convinto, e ora la sta vendendo disperato per passare a un GS 1200.
La moto gli piace, va che è una meraviglia, ci ha fatto dei viaggi in coppia, la usa tutti i giorni casa-ufficio ma... gli si è rotta ben 7 volte, tutte per problemi di elettronica. Essendo il suo mezzo di trasporto principale e stanco di tanta inaffidabilità (non è un problema di soldi, la moto è in garanzia) ha deciso di provare il GS.

Magari, anzi sicuramente, gli sarà capitato il classico modello sfigato ma questa è la sua esperienza.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 20:25
da thecapitan
klw ha scritto:A proposito di affidabilità della MTS posso solo riportare la sfortunata esperienza di un mio amico che l'ha presa dopo 3 Monster, quindi ducatista convinto, e ora la sta vendendo disperato per passare a un GS 1200.
La moto gli piace, va che è una meraviglia, ci ha fatto dei viaggi in coppia, la usa tutti i giorni casa-ufficio ma... gli si è rotta ben 7 volte, tutte per problemi di elettronica. Essendo il suo mezzo di trasporto principale e stanco di tanta inaffidabilità (non è un problema di soldi, la moto è in garanzia) ha deciso di provare il GS.

Magari, anzi sicuramente, gli sarà capitato il classico modello sfigato ma questa è la sua esperienza.



Scusa come hai scritto .... elettronica ?????

Non e' che magari hai sbagliato tread :lol: :lol:


viewtopic.php?f=7&t=24309

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 21:31
da bradipo ita
Complimenti a Stino per la sua nuova motazza.
Mi e' piaciuta la recensione e credo che la MTS
dall'alto delle sue vendite dimostri il suo valore.
Dopo averla provata anche a me era piaciuta ma
preferisco la mia moto che e' piu' tranquilla.
Rinnovo i complimenti :wink:

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 21:34
da bradipo ita
klw ha scritto:A proposito di affidabilità della MTS posso solo riportare la sfortunata esperienza di un mio amico che l'ha presa dopo 3 Monster, quindi ducatista convinto, e ora la sta vendendo disperato per passare a un GS 1200.
La moto gli piace, va che è una meraviglia, ci ha fatto dei viaggi in coppia, la usa tutti i giorni casa-ufficio ma... gli si è rotta ben 7 volte, tutte per problemi di elettronica. Essendo il suo mezzo di trasporto principale e stanco di tanta inaffidabilità (non è un problema di soldi, la moto è in garanzia) ha deciso di provare il GS.

Magari, anzi sicuramente, gli sarà capitato il classico modello sfigato ma questa è la sua esperienza.


Per piacere KLW il tuo amico non sa dove va a sbattere.
Meglio una Stelvio che la GS, ultimamente di loro si leggono solo lamentele.
Lo dico col cuore, al limite la Supertenere' che non e' male.
A me era piaciuta.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 31 ago 2012, 23:59
da CREG
Caro Stino, se tornassi indietro..... RIVENDERESTI LA TUA SUPERDUKE? :dade: :drum: :byebye:

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 1 set 2012, 9:17
da matt
mi fa piacere che tu abbia trovato il mezzo più congeniale, xò non scriviamo eresie.....

Consumi: Io per strada giro quasi come un pensionato, con il K facevo i 12-13 mentre con il Duca i 17 con un’autonomia prima della riserva di circa 260 Km, molto utile la funzione “autonomia”che ti dà l’esatta idea di quando ti devi fermare.

se giri da pensionato con la 990 fai pure i venti, spiega meglio il tipo di pensionato.... :lol:

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 1 set 2012, 10:53
da klw
Matt, prendi la mia moto, vedi se riesci a girarci più lentamente di me. Poi vienimi a dire che fai i 20 km/l.

Città: 9-10 km/l
Giringiri: 12-14 km/l
Autostrada (120 km/h fissi): 16 km/l


Moto sfigata? Vabbè, quanto vuoi, ma tant'è.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

MessaggioInviato: 1 set 2012, 11:22
da gms
anche io non sono mai andato oltre i 16... forse la moto ha già capito che non prenderò mai una pensione... :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

klw ha scritto:Matt, prendi la mia moto, vedi se riesci a girarci più lentamente di me. Poi vienimi a dire che fai i 20 km/l.

Città: 9-10 km/l
Giringiri: 12-14 km/l
Autostrada (120 km/h fissi): 16 km/l


Moto sfigata? Vabbè, quanto vuoi, ma tant'è.