Pagina 2 di 4

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 10:10
da countach
:?: :?: :?:
scusa ma li vuoi esclusivamente nella tua zona dunque????
io non ho agganci in liguria per la verniciatura...

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 12:00
da wave75
countach ha scritto::?: :?: :?:
scusa ma li vuoi esclusivamente nella tua zona dunque????
io non ho agganci in liguria per la verniciatura...

veramente no, mi basta che facciano anche piccole cose e che non siano a 500 km

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 12:03
da wave75
countach ha scritto::?: :?: :?:
scusa ma li vuoi esclusivamente nella tua zona dunque????
io non ho agganci in liguria per la verniciatura...

ti devo chiedere scusa, non ho visto la tua risposta in cui mi davi delle indicazioni....mi era sfuggita
provo a sentirli!
grazie

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 12:15
da countach
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 13:22
da wave75
Gaso76 ha scritto:
mchanic ha scritto:se sono cerchi o steli forcella prova qui , qlcn zona Va potrebbe aiutarti :wink:
Pulimetal Di Marini Adriano & C. Snc
Via Rio Cocchino 14, Caronno Varesino, VA 21040
tel.: 0331981084

Lasciate perdere..... :roll:

hai altri contatti per anodizzazione? potrebbe cmq tornare utile

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 14:03
da countach
mmmm io anodizzazionenulla con questa ditta...provo a chiedere ad amici delle affettatrici e ti faccio sapere ;)

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 18:43
da mchanic
Gaso76 ha scritto:
mchanic ha scritto:se sono cerchi o steli forcella prova qui , qlcn zona Va potrebbe aiutarti :wink:
Pulimetal Di Marini Adriano & C. Snc
Via Rio Cocchino 14, Caronno Varesino, VA 21040
tel.: 0331981084

Lasciate perdere..... :roll:

:shock: Why not? :shock: Spiega, pensavo di mandargli gli steli, ma se è meglio evitare...... :roll:

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 21:52
da Dade
wave75 ha scritto:nessuno mi sa dire dove andare? sto ancora cercando!


Wave contatta questa persona: Claudio - professional20@libero.it o chiamalo al 347/2907253. Lavora dalle parti di Borgomanero.
È un ex pilota di moto, è appassionato, vernicia parti di moto da un sacco di anni, è bravo e preciso. Da lui ho fatto verniciare d'arancio i miei cerchi della super duke e sono più belli degli originali!!

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 30 nov 2010, 22:23
da wave75
Grande dade grazie

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 9:06
da Dade
chiaramente prima di verniciare a polvere ti sabbia le parti... io per i 2 cerchi sabbiati e verniciati ho speso 110 euro...

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 9:19
da Patacca
zio bono io sto cercando qua dalle nostre parti ma non c'è davvero nessuno che lo fa.....
In realtà è un processo altamente industrializzato e difficile per una piccola azienda...si deve caricare il pezzo da pitturare con una carica elettrica e poi pitturarlo con la pittura mista a polvere caricata con la carica di segno opposta...in modo che la pittura sia attratta dal pezzo su cui deve finire il pigmento.
Il meglio che ho trovato qui da noi è uno che sabbia il pezzo, gli da un aggrappante epossidico, poi la verniciatura con additivi vari in modo che tenga bene....
Mi diceva però che certamente se il pezzo pitturato è soggetto a pietre e urti in fuoristrada non c'è niente che resista....

Secondo te Dade come vedresti pitturare dei cerchi da off da quel tipo....la mia paura è che salti la vernice quando vai a cambiare le gomme con le leve.....allora forse sarebbe meglio sabbiare i cerchi e basta per sverniciarli....solo che poi magari se si leva l'anodizzazione fioriscono.....

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 11:16
da Gigiobu
Non so se ti può interessare e piacere, ma ci sarebbe anche la possibilità della versione "grezza" ... :D
Li sabbi e poi gli passi su un bel trasparente ... e in commercio ce n'è uno idrosolubile, per alte
temperature e a base ceramica. Ci ho fatto delle marmitte e con tutto il calore, tutti gli oli e tutti i
sassi che ha incontrato quella vernice è ancora nuova :up:

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 12:55
da Patacca
Gigiobu ha scritto:Non so se ti può interessare e piacere, ma ci sarebbe anche la possibilità della versione "grezza" ... :D
Li sabbi e poi gli passi su un bel trasparente ... e in commercio ce n'è uno idrosolubile, per alte
temperature e a base ceramica. Ci ho fatto delle marmitte e con tutto il calore, tutti gli oli e tutti i
sassi che ha incontrato quella vernice è ancora nuova :up:

Ci daresti delle informazioni in più? Tipo marche e modalità d'uso... Non credo che dopo la sabbiatura si dia direttamente il trasparente forse il trasparente sarà l'ultima mano no?

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 13:12
da thecapitan
in ogni caso nemmeno l'anodizzazione resiste ai colpi delle pietre e quant'altro si incontra
facendo off road 8)

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 16:50
da Gigiobu
Patacca ha scritto:Ci daresti delle informazioni in più? Tipo marche e modalità d'uso... Non credo che dopo la sabbiatura si dia direttamente il trasparente forse il trasparente sarà l'ultima mano no?

E' una vernice idrosolubile che non ha marca per quanto ne so :oops: (me la passa il mio colorificio
sottobanco e ha un commercio solo a livello industriale)!
La utilizzano prevalentemente per fare marmitte e non va data come finitura ma come unica mano.
Si tira a ferro il pezzo, lo si sgrassa, si dà su la vernice a spruzzo (la casa consiglia di immergere
il pezzo direttamente nel liquido ma da esperienza su quelli che ho fatto basta caricare per bene
con pistola) e poi, dopo aver fatto asciugare per un'oretta, va scaldato il pezzo a 160 °C per almeno
mezz'ora.
Risulatato: un trasparente totalmente uniforme ed estremamente resistente agli urti.
Se interessa posso vedere di recuperare prezzo e quant'altro serva come info :wink:

P.S. E se interessa posso far foto dell'espansione che ho risistemato e che ho verniciato più di un'anno
e mezzo fa.

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 16:59
da Gigiobu
thecapitan ha scritto:in ogni caso nemmeno l'anodizzazione resiste ai colpi delle pietre e quant'altro si incontra
facendo off road 8)

Vero, ma se hai un buon trattamento di verniciatura, dopo l'urto subirai al massimo un segno ... non una
scrostata di vernice grossa come una moneta :D

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 17:03
da countach
se devi anodizzare dei pezzi (non la moto intera XD) passa di quà ke c'è un mio amico ke ha contatti....cmq la ditta mi ha detto che è la maba di mezago...ma nn avevi recapiti etc...in settimana lo stresso ancora :D

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 19:22
da thecapitan
Gigiobu ha scritto:
thecapitan ha scritto:in ogni caso nemmeno l'anodizzazione resiste ai colpi delle pietre e quant'altro si incontra
facendo off road 8)

Vero, ma se hai un buon trattamento di verniciatura, dopo l'urto subirai al massimo un segno ... non una
scrostata di vernice grossa come una moneta :D


Dipende molto da cosa intendi per buon trattamento (immagino tu intenda fondo), a quale
tipologia di verniciatura ti riferisca e a quale tipo di insidia tu intenda poi esporre il pezzo trattato.
Per quel che ne so', pur avendo lavorato per alcuni anni nel settore della carrozzeria (in un'azienda leader
produttrice di vernici, catalizzatori, trasparenti ecc) non mi risulta che esista nulla di così resistente da preservare
per esempio un cerchio dalle sassate legate ad un impiego in off road.
Proprio per questo motivo i cerchi delle moto da fuoristrada vengono anodizzati anziche' verniciati.
Ma anche in questo caso i segni si vedono comunque (purtroppo).
Le verniciature a mio parere piu' indicate per alcune parti della moto (cavalletti, telaio ecc)
sono quelle a polvere ed epossidiche.
Tuttavia sono diversi anni che sono uscito dal settore, potrebbero aver presentato qualche nuova tecnologia
che non conosco :wink:

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 19:54
da Gigiobu
Come trattamento, intendevo galvanico o di verniciatura. E come buono, intendo
un trattamento che agli urti (per esempio sassi da off) non si scrosti o si crepi.
Che si segni è normalissimo .... pure un pezzo d'acciaio 316 lucidato a specchio si segna :D

Anche io ritengo che una verniciatura a polvere sia ideale ... aggrappa alla grande, è elastica ed
è molto duratura. Io ci farei pure le plastiche a polvere :mrgreen:
E quella vernice a base ceramica per alte temperature che ho avuto il piacere di provare è anche
quella molto buona (intendiamoci ... non la vendo io neh :lol: ) e resistente.

:DD: Se vuoi mandarmi una delegazione myKTM in zona Monza posso produrre
prove!
:s-lol:

Re: verniciatura a polvere... dove?

MessaggioInviato: 4 dic 2010, 20:31
da thecapitan
Bene, probabilmente dopo aver letto il tuo intervento e' facile che qualcuno
del gruppo interessato possa bussare alla tua porta :D

Per quel che riguarda le parti esposte agli urti legati alla pratica dell'off road ..
beh ti assicuro che non mi riferivo a semplici "segni".
I cerchi ad esempio, esposti a sassate si graffiano parecchio lasciando intravvedere
il colore di fondo così come si scrostano utilizzando le leve per cambiare i copertoni.
Chissa', se non c'e' proprio modo di ovviare al problema o se la soluzione ci sarebbe
ma a costi così elevati da scoraggiare i produttori.
Chissa' .. :roll: