Pagina 86 di 97

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 2 feb 2024, 18:50
da Bep
topo78 ha scritto:ha preso e rivenduto appena ha potuto una Audi Q8 e-tron per autonomia e punti di ricarica.

Il tuo conoscente non aveva pregiudizi ma probabilmente neanche conoscenza, immagino abbia acquistato con leggerezza senza informarsi.
Non puoi scoprire dopo l’acquisto che l’autonomia é bassa.
Se compri elettrico devi sapere cosa stai comprando e se é compatibile col tuo utilizzo. Esclusa proprio Tesla, che grazie ai Supercharger, la rete di ricarica proprietaria, ti permette quasi di ignorare che stai acquistando elettrico per quanto riguarda le trasferte lunghe che eccedano l’autonomia dell’auto.

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 2 feb 2024, 19:41
da topo78
@Bep la e-tron la danno per 5/600 km di autonomia e si è fidato. Peccato che non riesca a fare 260 km senza una ricarica intermedia.
120.000€ di auto o giù di lì, e autonomia reale in autostrada (di uno col piede pesante) sotto i 250km
Se ne faceva basta 300 l'avrebbe tenuta...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 2 feb 2024, 19:58
da Herr Doktor
Mi sembrano problemi da eccesso di benessere

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 2 feb 2024, 21:04
da topo78
Era per dire che se con 120000€ non riesco a comprare una macchina che fa 300 km senza ricaricare, bisognerà rivedere tutta la mobilità, oppure accettare la realtà: l'attuale stato delle elettriche è insufficiente alle realtà attuali. Prego molto forte che la prossima generazione di batterie renda le attuali più o meno efficaci come un calesse

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 2 feb 2024, 21:20
da Herr Doktor
Figurati, auto o moto che sia, una sosta ogni ora e mezza. Anche meno

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 2 feb 2024, 22:54
da Bep
@topo78

ti garantisco che con 1/3 di 120k riesci a comprare un’auto che 300km di autostrada li fa senza problemi.
Più che rivedere tutta la mobilità c’è da informarsi, se si decide di comprare un’auto elettrica.
Come dice @Herr Doktor, forse, in questo caso, sono problemi di eccesso di benessere. Buon per lui.

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 9:36
da TIZIANO62
Era da un po' che non venivo a Bologna.....stamattina ho visto i divieti di accesso per le auto diesel fino a euro 5 e benzina fino a euro 3.....praticamente, automobili che non hanno piu' di 10-12 anni di vita.
Il cerchio si sta stringendo....

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 9:56
da Herr Doktor
Poco più che nuove, appena uscite dal concessionario

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 10:57
da TIZIANO62
@Doktor

.....non si riesce mai (almeno, io non ci riesco) a capire se i tuoi interventi sono ironici oppure no.... :roll: :roll:

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 11:09
da pave
10 anni per una auto diesel sono nulla, c'è poco da fare ironia.

Lamps

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 11:34
da Cesar 1
La Toyota che presi nel 2004 era già Euro4...Euro 3 è roba da secolo scorso.

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 11:47
da Breve58
La fregatura maggiore per chi non potendosi permettere un'auto nuova ha investito in un impianto a metano /gpl perché poi hanno deciso che anche queste devono restare ferme se euro 1 o 2

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 11:57
da Herr Doktor
10 anni per un diesel, inteso come sistema meccanico, sono nulla. Però la valutazione si fa con l'impatto ambientale e l'ambiente che circonda il sistema meccanico. Compresi quelli che devono respirare emissioni e sfumazzate nere, anche di macchinoni e suvvoni diesel semi nuovi.
I tempi cambiano, le sensibilità ed esigenze si modificano e il legislatore ne tiene conto
Anni fa c'era una leggenda metropolitana: che le Volvo diesel che non riuscivano a eseere regolari per il mercato Usa, finissero in Italia. Vero, falso ?

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 12:05
da TIZIANO62
...non so se la storia delle Volvo fosse vera, ma so di sicuro che TUTTI i diesel che vengono dismessi in Italia, e non solo, suppongo, vanno a finire in Albania, Montenegro, Bosnia, Macedonia...appena di la' dal mare, che l'aria fa presto ad attraversare :rotlf: :rotlf:

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 12:07
da TIZIANO62
...e comunque,se una macchina risulta in regola sul controllo delle emissioni alla revisione, mi pare quantomeno buffo vietarle la circolazione....

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 12:14
da Herr Doktor
Ci sei mai stato in Albania?
Altro che vecchi carciofi, è quasi tutta roba nuova. A Tirana sembra di essere a Montecarlo. Poi appena si aprono le portiere scendono personaggi molto pittoreschi e ci si fanno delle domande .
Conosco poco la realtà attuale degli altri paesi balcanici ex comunisti e non ho evidenze

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 12:22
da Cesar 1
Confermo!

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 12:26
da TIZIANO62
certo, ma Tirana NON e' tutta l'Albania.....e' solo una vetrina

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 12:26
da TIZIANO62
TIZIANO62 ha scritto:...e comunque,se una macchina risulta in regola sul controllo delle emissioni alla revisione, mi pare quantomeno buffo vietarle la circolazione....

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 15 feb 2024, 12:32
da topo78
Prima le macchine che non erano a norma in falegnameria venivano vendute in Albania e Romania perlopiù adesso le caricano sulle navi e le portano in Africa. Chissa le auto...
In fondo le navi quando viaggiano verso l'Asia son quasi vuote....
E cmq la panda 4x4 del mio socio in condizioni da essere schiacciata è finita in Albania, perché ha trovato un albanese che l'ha radiata per esportazione invece di fargli pagare la demolizione.
Credo che il benessere in Albania sia concentrato in zone determinate. I racconti di 5 o 6 anni fa di un mio amico che andava per lavoro mi diceva che le zone depresse ci sono eccome e anche molto ampie

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk