Pagina 9 di 9

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

MessaggioInviato: 4 feb 2024, 19:25
da klw
Sì, come quelle che il sindaco di Roma aveva fatto mettere ovunque per allargare la "zona verde" fino alle periferie (controllo automatico degli accessi e relativa multa). Tempo 24 ore i pali erano già tagliati :rotlf:

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

MessaggioInviato: 4 feb 2024, 20:23
da TIZIANO62
siamo contenti, ma......ricordiamoci che TUTTI questi danni vengono comunque ripagati con le nostre tasse .... :roll: :roll:

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 7:01
da topo78
Scusate ma... Quando i gilet gialli hanno distrutto tutto quello che potevano e bloccato il traffico in Francia sentivo dire tutti i giorni "eh sì loro che si sanno fare valere" ora che, stringi stringi, sta uscendo fuori un dissenso alla base non va bene? (che come si è visto nella escalation del M5S è ampio e diffuso non solo riguardo al CDS e nb: non do nessuna valutazione politica ma intendevo solo quello che ho scritto: facendo leva sul dissenso per lo status del momento sono passati in un attimo dal nulla alla maggioranza)
Evidentemente per molta gente la misura è colma ma, vittime del perbenismo imperante, non c'è nessuno a canalizzare in maniera costruttiva il dissenso. . Tutte le principali testate e associazioni hanno difeso i velox a spada tratta, con l'unica eccezione di Nico che ha scritto che forse qualcosa del sistema è da rivedere.
L'attuale codice della strada andrebbe riscritto totalmente, in base al traffico e ai mezzi moderni. Un Velox costa un sacco di soldi, ma produce introiti che dovrebbero essere usati per la sicurezza stradale. Se io infrango la legge bestemmio e pago, punto. Il comune quei soldi per ogni cosa e... Guarda caso, infrange la legge e non paga.
A Cogorno (ge) c'erano 2 t-red che hanno reso tantissimo, al punto che dopo un calo iniziale di incidenti, sono tornati a salire perché la gente inchioda appena vede giallo (tra i locali non è un problema ma d'estate son pure stato tamponato io in moto per non tamponare quello davanti. Uno lo hanno rimosso sostituendolo con una rotonda: le code che erano leggendarie in quel tratto sono sparite, e non mi pare di aver mai visto incidenti...
Le soluzioni ci sono, manca una legislazione che promuove la vera prevenzione, perché sanzionare a mesi di distanza un atto pericoloso non impedisce che lo stesso possa causare danni, e, se decurtazione punti e sanzioni accessorie sono alti, basta dichiarare che non si sapeva chi guidava (il che premia i benestanti discriminando la fascia a basso reddito), con doppia gioia del comune.
Mi ripeto: quando un Velox in 75 giorni fa 14000 multe (gardesana) o 24000 multe in un mese (Cadoneghe) o 13000 multe in 4 mesi, il problema non sono gli automobilisti spericolati, ma il limite è inadatto alla strada oppure la strada è inadatta al punto in cui trova, e andrebbe modificata per metterla in sicurezza, non buttare li un limite basso (magari nemmeno troppo visibilmente) e un Velox. Il velox dovrebbe essere un soluzione temporanea in attesa di studiare una soluzione ad una criticità (perché tanti incidenti in un'area di pochi chilometri lo sono). Il velox messi in via Parma a Chiavari ha diminuito gli incidenti e le relative code, perché è in un punto che oggettivamente era critico e difficilmente risolvibile altrimenti (coi 50 non puoi mettere dossi o rallentatori senza fare danni ai veicoli a 50... altro controsenso del cds). Non mi risulta che faccia migliaia di multe però... Non se ne lamenta nessuno!

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 8:55
da Bat21
O.T.

Tranquilli …di questo passo ci penseranno i trattori di centinaia d’agricoltori, sul piede di guerra, a ridurre ulteriormente i paventati 30 km./h. …sia in città che in periferia!

Fine O.T. …va sempre meglio … :| :doh:

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 19:33
da Bat21
n.d.r.

Mi ha appena suonato il postino ...due belle buste VERDI del Comune di Bordighera :|

Il 16.01 u.s. hanno installato sull'Aurelia un rilevatore h. 24 in direzione Genova (tra Bordighera ed inizio Ospedaletti) ...sono transitato sia il 20 che il 23.01.24, rispettivamente a 52,41 e 54,13 km./h. e ...mi hanno immortalato ... :arrow:

multa effettiva euro 29,40 + 18,12 per diritti di notiufica = euro 47,52 ...per 2 = euro 95,04 senza annotazione o decurtazione punti patente (ovviamente!) :x

Già pagato via PagoPA > no comment ...ma siamo al ridicolo ...unica via di scorrimento (A10 a parte) ...mi sta veramente passando ogni fantasia d'andar in moto :!:

O.T.

Ora attendo arrivino i trattori per il Festival ...già c'è mezza Sanremo totalmente bloccata, con la Costa Smeralda in rada a buttar rifiuti e residui di lavanderia a mare (per una settimana :!: ) :nerd:

Fine O.T. ...e W l'Itaglia, va :grr:

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 19:37
da Herr Doktor
Ot
Non hai una Pec ed eleggerla come domicilio digitale? Almeno si risparmiano le spese di notifica

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 19:43
da Bat21
O.T.

No ...ce l'ha mio figlio ...ma chi se l'aspettava ...di quel genere li, in funzione h. 24 su autorizzazione della Prefettura, ne hanno messo 2 pure a Sanremo (uno in entrata ed uno in uscita) ...ma di questo passo, come avevo scritto in questo o altro topic, invece di star attenti alla viabilità/traffico si starà perennemente con un occhio al tachimetro ed uno a scorger nuovi cavasoldi (come i camaleonti, che hanno occhi indipendenti); naaaaa ...siamo all'assurdo ...mi sta proprio venendo voglia di vender la moto :down:

Fine O.T. ...per oggi ho guadagnato la giornata :(

Ho modificato il titolo del topic ... :head:

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 23:02
da AleT
:mrgreen:

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 23:08
da Breve58
Sto guardando Rai 3 trasmissione Far West. Parlano di autovelox, dove tra le altre cose fanno notare che la maggior parte dei pali abbattuti non sono stati ripristinati quasi ad ammettere tacitamente la colpa di averli installati prevalentemente per fare cassa. Apprendo anche che il comune di Napoli ha incassato dagli autovelox in un anno circa 17mila euro mentre il comune di Firenze circa 23 milioni di euro. Però.... per goderci la moto dovremo forse partenopeicizzarci?

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 5 feb 2024, 23:22
da TIZIANO62
appero'...quindi a Napoli sono molto piu' rispettosi del codice stradale, rispetto a Firenze?.... :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 6 feb 2024, 14:00
da AleT
Durante un test su un circuito di 40 chilometri che comprendeva diverse tipologie di strade, sei diversi modelli di auto equipaggiate con ISA hanno registrato 28 errori nel riconoscimento dei limiti di velocità. Considerato un totale di 240 Km, non è proprio un disastro ma probabilmente un margine di errore troppo elevato per pensare di usarlo come strumento quotidiano.

Secondo QR il problema è soprattutto la segnaletica stradale in Italia, in particolare per le troppe variazioni nei limiti di velocità. Un cambio ogni 1.265 metri e, in alcuni tratti, una "densità" di segnali ancora maggiore.

Queste condizioni creano una sfida significativa per ISA, che si basa sulla lettura visiva dei cartelli per determinare il limite di velocità corrente. La presenza di segnali danneggiati, distorti, coperti o non aggiornati può facilmente trarre in inganno il sistema, portando a errori nella regolazione della velocità del veicolo.

Abbiamo poi il problema dei limiti troppo bassi in prossimità di un cantiere. Tentare di rispettarli è particolarmente difficili, perché da una parte ci sente presi in giro, vittime di una regolamentazione kafkiana e surreale. Dall’altra, è probabile che gli automobilisti dietro noi si attacchino al clacson fino a romperlo, presi dalla disperazione.

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 6 feb 2024, 15:37
da topo78
Ma perché qualcuno considera reale i cartelli di "10" affianco ai cantieri? Quando ha preso la patente della macchina siamo passati a fianco a un cantiere con appunto questa segnaletica e ho iniziato andare letteralmente a passo d'uomo in prima (con la macchina che strappettava anche perché i dieci chilometri all'ora non sono facili da tenere per un neopatentato) e l'esaminatore mi ha chiesto perché andassimo così piano. gli ho risposto che c'era il cartello del cantiere e che non c'era quello che segnalava alla fine del limite, l'esaminatore mi ha detto di far finta di niente e ricominciare a guidare normale. Esaminatore, non quello della scuola guida ...

Nei post precedenti ed in altre discussioni ho detto che secondo me in Italia c'è il doppio dei cartelli che servono (e ci sono intere categorie di cartelli inutili... Se attraverso un bosco è implicito l'attraversamento di animali selvatici e se piove è normale che il fondo stradale sia più sdrucciolevole, e caduta massi che mi rappresenta?)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 6 feb 2024, 15:39
da AleT
.. Ma l'auto non lo sa e fa quello che vede scritto ...a 10 fai fatica ad andar anche in bici..

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 0:44
da Breve58
A proposito di cartelli stradali inutili dalla tangenziale sud di Verona svincolando verso Villafranca e l'aeroporto c'è un cartello triangolare quindi indicante un pericolo con disegnato all'interno un aereo. Mi sono sempre domandato quale razza di prudenza si debba adottare per evitare la collisione con un velivolo. Nel dubbio accelero per restare in zona il meno possibile. Come diceva Svicolone: "svicolo a tutta mancina!"

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

MessaggioInviato: 7 feb 2024, 7:40
da Giax
Breve58 ha scritto:Mi sono sempre domandato quale razza di prudenza si debba adottare per evitare la collisione con un velivolo.

In moto non stare in piedi sulle pedane.
In auto accucciarsi sul sedile.
:)