KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati multistrada pikes peak

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cane501 » 15 set 2023, 14:41


Kinobi
 
Messaggi: 3328
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Kinobi » 15 set 2023, 15:09

korova83 ha scritto:Purtroppo o per fortuna ducati ha raddoppiato il fatturato dall'arrivo di mamma Audi, scelgono e sceglieranno sempre più la profittabilità alla passione.


OT

Ducati ha poco di più di raddoppiato il suo fatturato in 18 anni. Il fatturato 2022 in pompa magna lo dichiarava DomeniAudi nella conferenza stampa poi ripresa dai giornali.
Fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Ducati

Non sta a me giudicare il loro lavoro, ma a me non sembra questo grande risultato.
Non credo di sbagliarmi, ma è una crescita annuale media inferiore al 5% (di poco).
A me danno target del +15% minimo.
Secondo me, in Ducati, hanno preso brave gente nella comunicazione, sanno comunicare meglio.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 15 set 2023, 15:27

Possibile, io sono iscritto alla newsletter Ducati, due mail a settimana di media... l'ultima era per spiegare cosa significa il (famoso) giallo Ducati, che moto sono uscite gialle e per pubblicizzare le nuove magliette gialle Misano... ci sono anche sconti se volete... sono quasi tutte d'immagine e di pubblicita', spesso le moto manco sono contemplate.
Allo stesso tempo sono iscritto a quella KTM, loro mandano solo quando esce una moto nuovao quando c'e' una promozione sulle moto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11169
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Giax » 15 set 2023, 15:33

cetriolo ha scritto:una SMT 950 da vomito […] DEI GENI!!!! […] ODIO i ducatisti come popolo motociclista, sono fighetti e capre sulla tecnica e solo gadget del piffero […] i vecchi ducatisti poi SONO SPARITI, quelli almeno avevano i coglioni sotto

Non sono completamente allineato sull'opinione, e va be', ma in ogni caso:
1. esprimiamo il proprio pensiero in modo più civile;
2. torniamo sulla PikesPeak nello specifico.
Grazie.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda pave » 15 set 2023, 15:51

Che Ducati sappia comunicare alla grande non c'è dubbio, in questo grazie ai krukki hanno fatto passi da gigante, nei 4 anni che ho avuto la SuperSport mi sono sentito "coccolato" come mai in tutta la mia vita motociclistica. Ma anche se siamo su un forum orange bisogna avere l'onestà di dire che dietro al loro marketing di alto livello c'è anche tanto altro: sanno fare le moto, le sanno vendere e le sanno assistere... a caro prezzo, vero, ma il loro lavoro lo sanno fare molto bene in tutte le aree aziendali ! Chapeau.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1125
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Misterkap » 15 set 2023, 20:04

Vista ieri pomeriggio parcheggiata accanto ad una triumph tiger 1200.
La triumph l'ho trovata molto piu solida a vedersi e più "moto" secondo i miei gusti. Dovendo scegliere in un battibaleno, scelgo la Triumph anche per la sua originalità.
La Ducati sinceramente la trovo anonima e priva di vero appeal ai miei occhi. Vorrei proprio capire cosa ci trovino di così speciale in questo modello. Ma forse sono scemo io.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

cetriolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 lug 2023, 9:13

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cetriolo » 16 set 2023, 7:45

Cosa sono per favore i "quote impossibili" sono curioso di molto e come dicono dalle mie zolle :"La neu 'l lou no i la à mai magnada"

cetriolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 lug 2023, 9:13

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cetriolo » 16 set 2023, 7:59

@Misterkap

le scelte personali sono e devono essere personali e di parte sempre, io non amo la NISSAN, ma la SKYLINE GTR a livello di prestazioni e costo fa il "C...O" a lambo e ferrari, riconoscere che oltre alla selezione sulla scelta ad occhio esiste una oggettività con delle valenze di un certo livello deve essere sempre possibile e reale. Ducati, che non amo di mio, a parte modelli che piacciano o no fa delle scelte coraggiosissime, il gruppo VW non paga e non giustifica tutto ciò basta guardare i bilanci, le teste sono di Borgo, motogp e sbk se non bastasse lo fano vedere, cosa di cui c'è da piangere per le altre marche, jap in primis et secundis.

Vedremo l'evoluzione del settore PP, della MS e del mono di cui si parla tanto, il cross è un vezzo di immagine tra yamaha, ktm ed honda sarà davvero un esercizio di marketing ma in ogni caso il coraggio esiste, avessero stesso coraggio in honda, yamaha, suzuki, kawasaki. Assieme a DUCATI brilla APRILIA il cui 660 dicono sia eccezionale, a breve forse lo provo, in gara mondiale la APRLIA piccola casa, sta facendo cose grandiose, ma stiamo uscendo dal seminato, sorry.

La mia PP come dovrebbe essere ?: 25 kili in meno, 20 cv in meno ma più coppia tra 4000/6500 e H come idrauliche ovvio, ci si può arrivare passetto passetto e in zona Trento un paio di smanettatori di officine meccaniche ci stanno mettendo su le mani e speriamo bene, detto ciò buon inverno di cross ed enduro a tutti, qui diluvia e ci si prepara alla fanga, finalmente.

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1125
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Misterkap » 16 set 2023, 11:21

https://www.moto.it/moto-usate/ducati/m ... 23/9259438
Se a qualcuno può interessare
Da Ducati entusiasta al prossimo...

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2230
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda AleT » 16 set 2023, 11:46

cetriolo ha scritto:Cosa sono per favore i "quote impossibili" sono curioso di molto


Sono CHE PER RISPONDERE AGLI UTENTI DEL FORUM BASTA INSERIRE IL @ E IL NOME DELL'UTENTE INVECE DI QUOTARE DI CONTINUO TUTTA LA PAPPARDELLA E POI QUALCUNO DEVE SEMPRE EDITARE I TUOI MESSAGGI..

"O LO CAPISCI..O LO CAPISCI!!" questo si dice dalle parti di myktm.it!!

zoff73
 
Messaggi: 905
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda zoff73 » 16 set 2023, 15:29

Uno della nostra compagnia questa mattina ha ritirato la v4 PP (dando indietro una v4s sport con 45000km) a questo punto oltre naturalmente sentite le sue impressioni visto che ha avuto l altra fino a ieri avrò modo di provarla anche io per bene
Ci aggiorno

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Breve58 » 16 set 2023, 16:32

@zoff73: bene, così mi confermerete o meno quello che ho già scritto tempo fa in merito ad un amico che scendendo dalla PP per salire su di una S ha trovato un erogazione notevolmente diversa per via di una differente mappatura che toglierebbe qualcosa alla PP ai bassi regimi per poi farla cantare meglio agli alti .

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 18 set 2023, 14:25

@Breve58
cantare meglio agli alti.. io vorrei capire come usate la moto su strada e che strade fate... ce l'ho da 3 anni e anche andando i medi sono già da straccio della patente... l'accensione del cambio marcia sul display oltre che vederlo in autostrada giusto per il gusto qualche volta,,,, su statale mi pare assurdo. anche perchè non serve a niente con la coppia che si ha nei dintorni dei 6000 7000 se proprio si vuole andar forte.
comunque quello che dovrebbe cambiare è un leggero fuori giri permesso in scalata con l'uso del blipper... cosa comunque IMHO totalmente inutile su strada. Cioè boh... se uno gira a 10500 giri con il V4 per me doveva prendersi almeno la streetfighter così il V4 lo usa anche nei giri per cui è nato per girare ovvero fino a 15000 16000... Se uno è fenomeno allora lo faccia fino in fondo.
Ultima modifica di Giax il 18 set 2023, 15:47, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 18 set 2023, 14:29

Questo ormai e' un vecchio discorso, applicandolo a tutto il mercato le sportive 1000 andrebbero semplicemente abolite (beninteso sono d'accordo con te).

Ha tuttavia senso che abbiano fatto questo cambio dalla Multi "liscia" alla PP

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 18 set 2023, 14:30

beh no, per me la pikes peak è esclusivamente una moto marketing / ce l'ho duro ce l'ho più figa di te. Chi vuole andare forte prende altro, chi vuole andare al bar... Chi vuole viaggiare prende altro.. in casa prende la mia.
E lo dico da ducatista.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 18 set 2023, 14:33

Sai che la penso come te (vedi i miei messaggi precedenti) e proprio per quello hanno fatto bene a fare quella modifica, cosi' "sulla carta" il motociclista da bar puo' dire a persone come te (viste dall'alto al basso) "si, ma poi quando arrivo ai 7000 non mi vedi piu'" 8)

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 18 set 2023, 14:55

@Dakhan
comuqnue io non ho sentito ste gran differenze. A livello di rigidità si e poi ci sono i forgiati ma sai.. capire cosa fa chi... hai un 190 io ho un 170 quindi insomma.. Boh comunque curioso di sapere il vostro parere ma per la mole della moto per come è fatta e concepita non la trovo accordata per quel che è. Una così big big che prova a giocare a un altro sport e infilarsi in un altro settore mi lascia molto perplesso alla guida. dinamicamente parlando.
Ultima modifica di Giax il 18 set 2023, 15:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 18 set 2023, 15:06

Sicuro ma come c'e' gente che prende la 1290 R o la Multi Rally e pensa di farci enduro serio cosi' ci sono quelli che prendono la PP e pensano di andare come con una Panigale. Poi ovvio che se sei un manico vai con qualunque cosa (ricordo un tipo che scrisse che Chris Birch sarebbe andato piu' forte di lui sulle mulattiere anche con una Goldwing)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Breve58 » 18 set 2023, 15:10

@korova83: nel tuo ragionamento che condivido hai però interpretato all'incontrario quello che ho scritto, e che avevo già scritto tempo fa, quindi mi ripeto: il mio amico, possessore di una PP, unica Multi mai guidata, in occasione di un tagliando ha avuto una S come moto di cortesia e in quella occasione ha notato un non indifferente maggior tiro del motore in basso rispetto alla sua PP. Riconsegnata la la moto al service ha chiesto spiegazioni del perché le moto hanno entrambe 170 cv ma la S è più corposa ai bassi regimi, ricevendo come risposta che è tutta questione di elettronica. In merito a come si guida sulle strade altro che 10.500 rpm, lo prendo in giro perché in montagna non riesce mai ad usare le ultime 3 marce.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 18 set 2023, 15:17

Breve58 ha scritto:ha notato un non indifferente maggior tiro del motore in basso rispetto alla sua PP. Riconsegnata la la moto al service ha chiesto spiegazioni del perché le moto hanno entrambe 170 cv ma la S è più corposa ai bassi regimi, ricevendo come risposta che è tutta questione di elettronica.

ah scusa... no boh quello no. a me parevano uguali in basso. io cmq faccio i tornanti anche in terza se voglio.. giuro... in 2 e con borse... è rapportata molto corta. (giustamente). cambia molto molto tra touring e sport.
Ultima modifica di Giax il 18 set 2023, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti