Pagina 7 di 9

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 13 nov 2023, 23:24
da giordano
Se gli amministratori non approveranno mi daresti gli estremi del gruppo che segui. Mi piacerebbe rivedere le moto della nostra gioventù. Molte non me le ricordo nemmeno più.

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 7:54
da gixxxer
@Giordano: hai mp.

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 8:09
da korova83
io sbavavo dietro alle foto della falco grigia. Mi piacerebbe da morire provarla e farne un video per il mio canale. Non la provai mai purtroppo, ne lei ne la RSV (v2). :crycry: a quei tempi provai invece la honda vtr 1000 non SP di un amico che l'aveva fatta come o simile a una SP.. e appunto io sbavavo dietro alla falco e pensai di prenderla ma come prima 4tempi scelsi poi una più facile Z750. bei tempi.

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 21:17
da gixxxer
OT: la falco ed ancora di più la RSV se la mangiavano la VTR 1000 standard che aveva, tra l’altro, il grosso difetto di fare poco più di 150 km con un pieno. Il compagno di merende che ce l’aveva andava forte, ma su strada era un delirio, ogni due per tre doveva infilarsi al distributore. D’altronde, due carbs da 49 mm… fine OT.

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 22:51
da pave
VTR 1000 Firestorm, che ricordo avuta per 4 anni, non frenava un cassius e consumava come una petroliera, ma porca vacca come si guidava la moto con la quale le mie modeste capacità di guida hanno fatto lo step maggiore

Immagine

Perdonate l'OT ma su questa moto ci ho lasciato il cuore

Lamps

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 7:56
da YOKOZUNA
Non erano tutte senza freni senza telaio e senza sospensioni, qualcosa che funzionava c'era, bisognava però avere l'occhio giusto e non andare Tanto per il sottile sul fattore estetico. Forse per l'imprinting con la prima moto che non brillava Certamente per bellezza ma sicuramente per funzionalità, mi sono potuto permettere negli anni successivi senza andare troppo per il sottile di Ktm lol.
Quando nel 1984 mi accingevo a comprare la prima moto, e cominciai a guardare le Kawasaki le Suzuki le Honda , più carine, nel segmento 550 16 valvole quattro cilindri monoammortizzatore , rispetto le precedenti , (ricordo il Kawasaki unitrak era veramente carino), incominciò ad incuriosire il fattore telaio stabilità e cominciai a guardare le moto Guzzi, da lì l'evoluzione mentale fu verso il Ducati 600 SL Pantah, però troppo impiccato e scomodo, a quel punto le scelta andò sulla ducati 600 TL PANTAH, che non era altro che la versione Touring della più sportiva SL, Ma che aveva lo stesso motore desmodromico con 58 cavalli telaio a traliccio con motore a funzione portante sospensioni paioli e Marzocchi. Quando la portai in paese, qualcuno risse, Anche perché conosceva le performance più che modeste della 350 Ducati Non mi ricordo se si chiamasse Scrambler o qualcosa del genere, Addirittura il ricordo perfettamente che qualcuno mi sfidò, avevamo vent'anni io ero anche alla prima moto ovviamente non raccolsi però la messa a disposizione di un amico più sgamato per quella che poteva essere una bagar su una strada tutta curva di conoscenza, compro un Kawasaki unitrack 550. Alla fine in un Crescendo rossiniano si arrivò dalla scommessa dei libretti ad un nulla di fatto, tutto sommato meglio così, ma pian pianino cominciando ad uscire insieme agli altri, dallo sguardo di sdegno per l'aspetto estetico cominciarono a guardarla con un altro occhio perché dove loro frenavano o forse cercavano di frenare io ancora ero pieno e staccavo 10 metri dopo, i 58 cavalli con un Bell allungo, consentito dal desmodromico, si facevano rispettare, il telaio non torceva e la sospensione facevano il loro lavoro. Eccola qui praticamente la trisnonna del Monster

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 7:57
da YOKOZUNA
Screenshot_20231114_231904_com.whatsapp.jpg

Tanto per dare un dato, faceva 188 km orari effettivi con una cilindrata che sfiorava ai 600 cc, oggi un Duke 690 fai 193 effettivi, la versione SL arrivava a 203 km/h effettivi Se non ricordo male

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 7:58
da YOKOZUNA
Ho saputo pochi giorni fa che quel telaio è quel motore girano ancora con sospensioni cambiate con una carena monoscocca NCR, trasformata in sportiva, nelle mani di un collezionista di Caltanissetta

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 9:09
da Bat21
Beppe …allora mi chiami in causa …la mia Ducati Pantah 500 tirava i 200 km/h. di strumento > aveva poi solo lo scarico 2 in 1 Conti, con terminale a cono ancorato con due brugole da 4 mm. per un costante riempimento di lana di roccia a scopo insonorizzante e i condotti lucidati …ma ricordo ancora bene il risucchio dei due Dell’Orto da 36 mm., le sfiammate in rilascio e il calcio in culo che dava ai cambi marcia …pur avendo poi solo 53 cv. (non per l’epoca ma per oggi!).

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 10:11
da Cesar 1
...il più bel 3d del forum!

...qualcuno di voi ha mai provato la GPZ900rr dell'84?
Bella, grande e potentissima (115cv come la 890 che tanto criticare).
...un po' flaccida di sospensioni.
Pesantina....ma arrivava a superare i 250 (...di strumento poi andava oltre i 270)

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 10:27
da pave
La GPZ 900 !!! Ricordo che quando ero in seconda o terza liceo c'era un ragazzo di quinta, bocciato e quindi maggiorenne, che veniva a scuola tutte le mattine con lei... per me era un zio, e passavo tutta la ricreazione a guardare la Kawa parcheggiata nel cortile della scuola... che ricordi.

Lamps

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 10:31
da korova83
provata... di un amico 18anni fa. Colorazione come la sbk l'aveva fatta. come la sp. Provata sul bracco. bella moto la ricordo ancora.

pave ha scritto:VTR 1000 Firestorm,

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 14:39
da Cesar 1
@Pave: ...due ce ne erano: blu e nera o rossa e nera...poi usci la colorazione nera e rossa del film TopGun e la verde con la prima serie delle Ninja.
Risparmiai per tutto l'anno di militare per potermela comprare a 4000000 di vecchie lire!


https://livingwithgravity.com/is-the-kawasaki-gpz900r-making-a-comeback/

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 19:43
da giordano
Che belle moto.

Re: KTM 990 Duke (2024)

MessaggioInviato: 15 nov 2023, 20:00
da k2t
pave ha scritto:VTR 1000 Firestorm, ma porca vacca come si guidava

Confermo!!!

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 17 nov 2023, 13:00
da Aleevo
@pave
Che moto splendida fu il Fire Storm
Molto concreta,le Honda che si distinguevano davvero

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 17 nov 2023, 13:09
da pave
Si era un'ottima moto, con qualche chiaro difetto ma davvero valida. E con lei ho fatto lo step decisivo nella mia crescita delle capacità di guida.

Lamps

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 18 nov 2023, 9:08
da Giax
Ad un certo punto ho avuto la SV650, nella mia mente una sorta di alternativa da poovery della VTR1000 FireStorm, per la quale bavavo - ma poi bavavo anche dietro la SV1000.
E da prima bavavo anche per la VFR750 (che però era V-four).
Insomma in quel periodo un sacco di bave!

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 18 nov 2023, 23:24
da topo78
Per curiosità, c'è gente che ha mai visto un duke prima serie? Dovrebbero esserne state prodotte 450 da 609cc (nominata 620) e 50 da 398cc
In Svizzera e Francia si trovano anche a prezzi decenti, in Italia solo delle 640 (seconda edizione, da 625cc)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 19 nov 2023, 20:55
da Misterkap
Qualche cuore batterà più forte al ricordo...

https://youtu.be/sXhp911qt-U?si=AJ2ByhT7QMqD8UnE


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk