KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Città a 30km/h e sicurezza stradale ...o cassa?!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Herr Doktor » 27 gen 2024, 13:15

Semplicemente meno veloci si va, meno si consuma e meno si inquina (anche acusticamente )
Certo, non in prima sfrizionando con il motore a 8000 giri. Non voglio entrare nella diatriba temperatura ottimale del catalizzatore
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda ilbrazzo » 27 gen 2024, 23:59

Chi nei post precedenti dice che a velocità minori si inquina meno dice una ovvietà che è nota anche ai sassi.

Però a questo punto la soluzione drastica per inquinare poco, anzi pochissimo, esiste: mettiamo un bel limite ZERO Km/h e siamo tutti felici.

Ma io sto dicendo un'altra cosa.
Provo a riformularla di nuovo con un esempio numerico, che magari prima mi sono spiegato male.
La persona A, per andare da X ad Y con velocità 30 Km/h impiega 30 minuti, emettendo 100 grammi di inquinanti al minuto e quindi complessivamente emette 3000 grammi di inquinanti.
La persona B, per andare da X ad Y con velocità 60 Km/h impiega 15 minuti, emettendo 160 grammi di inquinanti al minuto e quindi complessivamente emette 2400 grammi di inquinanti.
Chi inquina di più?

E dal ragionamento resta ancora fuori il fatto che magari per tenere una certa velocità senza andare a strattoni sono obbligato ad usare una marcia più alta, quindi regimi di rotazione più alti, quindi emisisoni inquinanti più alte.
Vado più piano ed emetto più inquinanti, inoltre resto in giro più tempo. Una combo perfetta.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Herr Doktor » 28 gen 2024, 10:46

Si ignora l'inquinamento acustico , che aumenta con l'aumentare della velocità
Magari C, D, E e F non chiusi nei veicoli di A e B non sono contenti di essere assordati
Ripeto, con la Panda 1.2 a trenta metto la terza e la regge senza problemi. A meno di circolare con la Kreidler 50 GP o la Ferrari di Villenruve, ma allora di usa un veicolo incompatibile con l'ambiente
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda ilbrazzo » 28 gen 2024, 11:21

Quindi adesso il problema non è più l'inquinamento da emissioni ma quello acustico...
Incredibile come si riesce sempre a mandare la palla in tribuna, cambiare argomento o non dare risposte a chi fa domande.

Allora fanno bene a perculare il sindaco di Bologna con la storia (vera o fake che sia) che ha introdotto il 30 Km/h per dare la possibilità ai bolognesi di sentire il canto degli uccellini... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E mi pare complicato sostenere che viaggiando a 50 Km/h si viene addirittura assordati dal rumore dei veicoli.
Io personalmente sarei più preoccupato delle bitonali degi autotreni spazientiti dal dover andare a passo d'uomo ed accumulare ritardi su ritardi nelle consegne.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Herr Doktor » 28 gen 2024, 11:58

È anche e non va ignorato. Basta guardare, come si dice oggi, a 360°
Ps
Normalmente gli autotreni non sono ammessi nelle aree urbane 30. Direi un non problema
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda ilbrazzo » 28 gen 2024, 17:29

Possiamo anche guardarare il problema a 360°, ma da qui a dire che il vero problema generalmente sentito sono le emissioni sonore strappa un sorriso.

Studi scientifici del rumore medio misurato di auto a 50 Km/h vs 30 Km/h ce ne sono?
Studi scientifici su quanto è sentito il problema delle emissioni inquinanti rispetto alle emisisoni sonore ce ne sono?
Siamo seri, via.

Autotreni con rimorchio magari no, ma autocarri direi di si.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Herr Doktor » 28 gen 2024, 18:27

Certo, c'è tutto. basta cercare. Mai scritto che è il problema principale ma uno dei problemi impattanti e non bisogna trascurarlo. Fa parte della vivibilità dei luoghi
Secondo te, perché mettono le barriere antirumore ?
Anche gli autocarri non sono ammessi, salvo quelli autorizzati
https://www.assolombarda.it/servizi/mob ... ei-veicoli
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda ilbrazzo » 28 gen 2024, 19:09

Io solitamente le barriere antirumore le vedo lungo le autostrade, dove tra asfalto drenante e velocità ben più alte di quelle cittadine il rumore è elevato.
Forse c'è qualcosa sul cavalcavia di Milano Certosa.
Ah: la Lombardia non è solo Milano, ci sono molte altre città dove il transito dei veicoli commerciali è permesso.
E in ogni caso dal link postato vedo che l'accesso è vietato ai veicoli più lunghi di 12 metri, che non mi sembrano proprio dimensioni da utilitaria.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda korova83 » 29 gen 2024, 10:43

quanti bla bla...
basterebbe 1 persona giudicata sana di mente da uno psicologo e psichiatra. Metterla su una moderna moto o auto. Portarla in una strada a limite fisso con 30km/h in un momento in cui non ci sono limiti oggettivi. Pioggia, Frane, neve, scuole che attraversano. No, tutto tranquillo strada libera. Farla percorrere ora a 30km/h.

A questo punto se la persona è stata giudicata sana di mente, no, non può dire che 30km/h è una velocità idonea. Emissioni non emissioni madonne sante etc... Devo interrogarmi se le mie scoreggie perchè mangio tanti legumi e verdure aumentano la co2? Così è. Pace. Che dobbiamo farci?
E' la vita. Se non c'è la vita, non esistono gli inquinanti, i rumori etc etc etc. Io odio i rumori... ma non ne avessi voluti sarei andato a vivere in campagna. non posso perchè è per me utopistico farlo nel 2024 con 2 lavori (io e moglie) in città. Mi tengo gli inquinanti le scoregge i rumori etc etc.

Capite bene che con queste stronzate vi portano a scannarvi a ragionare a pensare su cose ASSURDE. Quando i problemi GROSSI anche per quanto concerne gli inquinanti non sono ne i 30 delle nostre auto ne le elettriche ne tutte queste MICRO stronzate.

Kinobi
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Kinobi » 29 gen 2024, 11:03

Io sono un inquinante di default.
Agente di commercio.
Abito a 25 0metri da dove passa il 4,5% del PIL Italiano, statale Treviso Vicenza.
Limite 30, 50, camion, etc.
A me va bene tutto.
Purchè, chiunque chiede certe cose, sia pronto a rinunciare ad altre per le conseguenze delle sue richieste.
Non è perchè sei in pensione, o abiti nella villa defilata, ovai a lavorare in bici, o sei campagna, che tu puoi chiedere divieti agli altri.
Questo è semplice.
Si chiama ipocrisia, nell'enorme percentuale dei casi.

Ogni limite in Italia è per 24 ore.
Ogni camion porta qualcosa che purtroppo è fatto da noi, per altri mercati. Quel camion, è una vagonata di tasse che che si muove.

Da anni parlo di una decrescita del modello del Nord Italia. Lo ho fatto con la mia vita.
Quando avremmo meno camion, meno soldi, meno tasse, meno rumore, 15 kmh in città, allora valuteremo le conseguenze. Che saranno un totale cambiamento di stile di vita.
Io sono pronto.
Credo il 99% degli italiani non è per nulla pronto. Basta che i corrieri non vadano più a portargli la spesa a casa :oops:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Herr Doktor » 29 gen 2024, 11:15

Ma neppure ribaltare il proprio stile di vita sugli altri. Tutti abbiamo le nostre esigenze . Il buon politico e amministratore deve bilanciare le necessità di tutti,compreso gli aspetti economici generali e se possibile, quelli particolari
Tutti partecipiamo collettivamente al benessere e al malessere delle comunità
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda korova83 » 29 gen 2024, 11:16

a me basta ritargare il trial. Così finalmente posso muovermi in 6a marcia a 30km/h.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11169
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Giax » 30 gen 2024, 8:17

Giax ha scritto:Ci sono stato a Capodanno l'ultima volta - e ho mentalmente rimosso le linee pittate a caso.
Non lo so e non ho tempo di controllare, ma probabilmente ci sono rincorse a raggiungere tot "km di ciclabili" a prescindere che siano realizzate a c@##0 o meno (cioè guardando in primis alla compartimentazione col traffico di auto e moto e alla sicurezza dei ciclisti).
Mi ricordo solo che c'è il controllo di chi passa col rosso lì all'incrocio tra le due, da Panarello e Montaldo (e da una sede della Polizia Municipale!!).

Ero a Genova (purtroppo in auto) questo weekend: le “ciclabili” (mi vergogno a chiamarle così) di via Caprera fanno ridere.
Mia zia (ex urbanista) mi conferma che siano “per compliance”, e che nessuno creda in cuor su che abbiano un senso o un’utilità effettiva.
Sempre mia zia (70enne), che guida come una sorta di lumaca temebonda, mi confermava che ha difficoltà a rispettare i 30 km/h per tutti quei tratti.
Infine ricordo lungomare Canepa passato a 50 km/h. Da ridere, per non piangere.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda korova83 » 30 gen 2024, 15:01

giax pensa che ci passo per andare a lavoro. e oggi ho fatto lungomare con la multi ... a 50 sulle 2 corsie con le auto che facevano i 42 43... ero in imbarazzo. manco sapevo che marcia mettere. Mi sembra di averci impiegato il doppio per fare quel km.

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1125
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Misterkap » 30 gen 2024, 20:31

L'importante è essere etici e sociali.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda topo78 » 30 gen 2024, 21:14

A proposito di sicurezza strada, Velox e limiti di velocità, è uscito un fondo di Nico cereghini. Adesso, io non lo sopporto molto bene. Non ho mai sopportato tutto quel discorso delle luci accese anche di giorno e bla bla bla, non mi sono mai piaciuti i suoi test e anche meno i commenti alle gare.
Ma questa volta sono stranamente d'accordo con lui.

https://www.moto.it/news/nico-cereghini-fermiamo-fleximan-ok-ma-il-sistema-degli-autovelox-va-cambiato.html

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11169
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Giax » 31 gen 2024, 7:49

IMHO è un time-frame troppo breve e posizionato troppo a ridosso della adozione, ma per adesso a Bologna
rispetto allo stesso periodo del 2023 ci sono stati
* 25 sinistri in meno
* 14 incidenti in meno con feriti
* un mortale in meno ed
* è calato del 27,3% anche il numero di pedoni coinvolti.
Tra lunedì 15 e domenica 28 gennaio (le sanzioni sono scattate martedì 16), sulle strade di Bologna si sono verificati 94 incidenti, di cui
* 63 con feriti e
* 31 senza
* nessun mortale.
Da lunedì 16 a domenica 29 gennaio 2023, gli incidenti sono stati 119, di cui
* 77 con feriti,
* 41 senza e
* un mortale.
Dunque, sono -18,2% gli incidenti con feriti, -24,4% quelli senza

da SkyNews, ma sono dati del Comune

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda topo78 » 31 gen 2024, 10:26

Studio della dottoressa grazia al.....
Traffico? Code? Velocità spostamenti? Inquinamento? Secondo loro dovrebbe esserci un miglioramento ovunque

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Bep
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Bep » 31 gen 2024, 11:00

Chi ricorda il ministro Ferri e il limite dai 110 km/h in autostrada sul finire degli anni 80? Quanto rumore, se non ricordo male, per pochi mesi, poi, mi pare, tutto torno come prima, o quasi.
Certo che i limiti attuali sono probabilmente gli stessi da decine di anni, quando, strade, automezzi, e traffico sono cambiati tantissimo.
I 30km/h sembra molto bassa come velocità, ma non sono stato ancora a Bologna da quando sono in vigore, per poter giudicare.
Fare i 30km/h, in moto, non é nemmeno semplicissimo. Pensa con un Ducati di quelli di una volta… frizione in mano costantemente.

Kinobi
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Città a 30km/h e sicurezza stradale

Messaggioda Kinobi » 31 gen 2024, 11:22

Mio paese. Cartello accuratamente nascosto. Uscita furgoni Amazon. Limite 50.
Allegati
8a742641-1f2f-4b2a-8729-bb3e795ca876.jpg

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti