KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati multistrada pikes peak

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 13 set 2023, 8:22

il prendere sotto è l'effetto dei 17 su queste moto... punto. non ci sono se e non ci sono ma. anche tu ormai sei abituato con la super adventure al 19 che è la misura corretta su geometrie alte a forcelle a gamba lunga c'è poco da fare. Se si vuole il 17 IMHO bisogna scegliere altre tipologie di moto con pesi e ciclistiche diverse.

Il mio parere sulla pikes è che è scicchettosa e figa ma la multistrada ormai è andata in una direzione ovvero nel contrastare il GS. La multi v4s è la perfetta antagonista e la pikes è una forzatura fatta per avere margini ancora più ampi su una moto che di sportivo vero ha applicate delle frociate (cerchi forgiati ... ma che te ne fai realmente se non per pulirli e guardarli su una moto che cmq è 240 kg e su un vero stretto una hyper ti gira intorno?). o il quick shift che permette il blipper consentendo anche un lieve fuorigiri... ma di cosa parliamo? Quindi facciamo come luca S. che va a farci le garette per far vedere come va una ducati da viaggio?
Dai siamo seri. E' un pò più rigida per via delle ohlins, una posizione lievemente diversa per via del manubrio ma la moto quella è. E ormai la ragione si è persa totalmente. oltre 30k. Va bene tutto ma per viaggiare continuerei a scegliere la mia e per divertirmi seriamente probabilmente (potendo sempre viaggiare e andare in due ) prenderei una 890SMT e spenderei quasi la metà.
Purtroppo o per fortuna ducati ha raddoppiato il fatturato dall'arrivo di mamma Audi, scelgono e sceglieranno sempre più la profittabilità alla passione. la passione ormai (la metto minuscola) è solo lo specchietto per le allodole e viene usata come parola di marketing. Cambiano delle gran grafiche, cercano con il minimo investimento di ottenere più volumi possibili.
VI dico solo una cosa. Alla mia domanda durante un webinar multistrada V4 (ero invitato) sul perchè non pensano più a far moto umane tipo appunto una 890SMT la loro risposta è stata c'è la desertx. come se un 21 fosse un'alternativa.

Una hyperstrada o moto similare, normale, umana... non è più contemplata.
Ora esiste il nuovo mercato come sui telefoni chiamato PREMIUM. Quello che prima era il top di gamma (prima intendo pochi anni fa mica 40anni fa) oggi è fuori scala anche per chi gode come il sotto scritto di un buon lavoro. Ricordo la mia priam mts 1100S costare 13500 euro... top di gamma dell'epoca. Oggi si prende una cinese media gamma (o poco più, via...) (tipo una 890smt con motore anonimo e economico bicilindrico parallelo fronte marcia).
Ultima modifica di Giax il 13 set 2023, 9:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11172
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Giax » 13 set 2023, 9:20

korova83 ha scritto:il prendere sotto è l'effetto dei 17 su queste moto... punto. non ci sono se e non ci sono ma. anche tu ormai sei abituato con la super adventure al 19 che è la misura corretta su geometrie alte a forcelle a gamba lunga c'è poco da fare. Se si vuole il 17 IMHO bisogna scegliere altre tipologie di moto con pesi e ciclistiche diverse.

Non so se interpreto correttamente ma se il concetto è "non è sufficiente montare all'anteriore una 17" al posto di una 19" per trasformare una maxi adventure in una maxi crossover" penso che potrei essere d'accordo.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 13 set 2023, 9:29

Giax ha scritto:Non so se interpreto correttamente ma se il concetto è "non è sufficiente montare all'anteriore una 17" al posto di una 19" per trasformare una maxi adventure in una maxi crossover" penso che potrei essere d'accordo.


beh ni. nel senso che anche se hanno lavorato attorno, non hanno solo messo un 17 e via... ma idem per la 1260 o le altre che erano proprio nate 17... quello è l'effetto che da guidare delle crossover da 240kg interassi lunghi forcelle lunghe... Il 19 va capito per chi come me veniva da tutta la vita con il 17 ma il 19 sta alle maxi crossover come sulle sportive e naked sta il 17. Avrai sempre quell'effetto caduta con la ruotina da 17 sulle forcellone lunghe.
Io come ho detto nel mio video della multi v4 che finalmente ho fatto sul tubo (guardatelo che è carino) l'unico effetto negativo del 19 è in piega sentire proprio di più l'anteriore altissimo, ma alto tutto, non solo il manubrio e la posizione... come si sentisse il perno ruota più in alto rispetto a dove sei abituato averlo. Ma è l'unico lato negativo che è ampiamente ridimensionato nel pensare alla neutralità che si ha in percorrenza di curva e al migliore bilanciamento del mezzo. Sul fatto della sensibilità fiducia devi abituarti a fidarti e sapere che l'anteriore lo hai ma li non trovo alcuna differenza tra 17 e 19.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11172
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Giax » 13 set 2023, 10:33

korova83 ha scritto:Avrai sempre quell'effetto caduta con la ruotina da 17 sulle forcellone lunghe.

Magari solo 17" + forcelle lunghe no, perché immagino ci siano nanana fattori geometrici (angolo cannotto, avancorsa, baricentro…), ma credo di aver inteso il discorso.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 13 set 2023, 11:58

... è che su un motard per dire, hai anche una guida totalmente diversa e un nervosismo insito nella moto in se nel come va guidata io penso, che fa si, un 17 sia il cerchio giusto... ma un motard è un motard... anche il fatto di guidarla buttandola dentro di braccia con il corpo dalla parte opposta è ben diverso dalla guida di una multi v4 per dire... ancora ancora sulla multi 1100s sullo stretto in alcune curve sentivo che potevo farlo avere una guida più giocosa motardosa...
Ultima modifica di Giax il 14 set 2023, 6:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 13 set 2023, 12:46

Beh ma e' evidente che la PP e' un esercizio di stile con un chiaro target nella clientela, il 99% la comprera' per l'esclusivita' del mezzo, per mostrare i cerchi agli amici al bar, per l'estetica etc. etc, le limitazioni dinamiche di una moto del genere rispetto ad una "vera" motardona sono evidenti.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda korova83 » 13 set 2023, 13:38

già... purtroppo tutte le case, nessuna esclusa ed escludendo ovviamente i mezzi puramente tecnici (un trial è sempre un trial e una panigale è sempre un oggetto fatto per andare più veloce possibile in pista) si è un pò persa la strada un pò in tutte le moto di ogni casa e segmento sui generis... Sembra che avere ottime ciclistiche, motori non anonimi sia ormai prerogativa della categoria premium dove però si raggiungono pesi assurdi (e cifre assurde).
Ultima modifica di Giax il 14 set 2023, 6:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

cetriolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 lug 2023, 9:13

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cetriolo » 14 set 2023, 10:19

Dakhan ha scritto:Beh ma e' evidente che la PP e' un esercizio di stile con un chiaro target nella clientela, le limitazioni dinamiche di una moto del genere rispetto ad una "vera" motardona sono evidenti.


Ma PP non vuole essere una MOTARDONA ma un "granturismo sportiva" di buona razza, comoda in due, veloce su autostrada, guidabilissima sui passi, se cerchi "motard like" prendi una Hyper e fai due cosette, o il mono della Kappa che pur rimanendo versioni stradali accettano la guida motard, a Pomposa ( VR) si sono viste entrambe e vanno bene, certo non sono un'honda 450 motard pura ma sono un mezzo stradale che ricordano ed inneggiano al motard.

Poi vai a vedere la battle of twin tra le bagger, non ricordo il nome del campionato delle bagger in USA e scopri come 250kili di indian possono fare cose da brivido e li comprendi che tutto è relativo a chi le guida, come sempre.

ciao da cetriolo

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 14 set 2023, 10:32

Motardona e' la definizione piu' corretta a mio parere per una endurona con le 17" e gomme stradali, Granturismo e sportiva sono due definizioni differenti, o e' granturismo o e' sportiva, sempre a mio parere... Poi ognuno la chiama come vuole, era per capirci.

Ho letto l'articolo delle gare a cui tu fai riferimento su Motociclismo, la Indian pesa ancora di piu' ma l'hanno modificata cosi' tanto (alzata di brutto per esempio), e' un esempio proprio di un esercizio di stile come la PP senza un senso reale, perche' una moto "normale" da gara la Indian se la mangia a colazione...

Resta il fatto che per l'uso che descrivi la V4 liscia va bene uguale (in due, autostrada, guidabile sui passi), questa dovrebbe sulla carta avere qualche punticino in piu' su strada (perdendo ovviamente quasi del tutto le possibilita' in off road) ma ha senso davvero, se non per fare il figo al bar? Non e' meglio una Duke GT, per dirne una, per avere qualcosa di piu' "stradale"?

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4554
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda pave » 14 set 2023, 10:48

@Dakhan questa PP rispetto alla Multi con il 19 davanti aumenta l'efficacia nella guida sportiva grazie al 17 davanti; concordo con te che la Duke GT è una alternativa concreta, semplicemente chi ama la guida sportiva ma a schiena dritta può andare sulla PP, chi invece ama la guida con più carico sull'anteriore può preferire la SDGT.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cane501 » 14 set 2023, 11:12

In alcune delle recensioni più "rabbiose" hanno sottolineato come la gestione delle sospensioni della V4s e PP non sia intelligentissima. In particolare cambiando mappa in realtà le idrauliche cambiano di poco o niente, per accedere ai settaggi più sportivi di forcella e mono bisogna spippolare nei vari menu, cosa a quanto pare non particolarmente intuitiva. Una delle cose più spiacevoli su queste moto è ritrovarsi con le idrauliche "libere" e l'avantreno che si alza di mezzo metro quando si rilasciano i freni togliendo fiducia in ingresso, forse con un pò più di tempo per settarle a dovere questa sensazione verrebbe mitigata. Con la SmT ricordo che quando volevo andare forte (soprattutto sul veloce) tenevo il freno in mano fino a centro curva rilasciandolo molto gradualmente per tenere il più possibile la forcella compressa lanciandomi fuori dalla moto che neanche con una RC8 al Mugello. Cosi facendo spesso mi trovavo mettere in ansia da prestazione svariate "semimanubriate" anche su percorsi non congeniali ad una crossover motardosa.

zoff73
 
Messaggi: 905
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda zoff73 » 14 set 2023, 11:26

Io ho provato la PP lo scorso anno per un piccolo tratto circa 15km facento l'ultimo tratto del passo di via maggio, la differenza sostanzialmente erano gli ingressi in curva che si potevano ritardare rispetto alla versione con il 19 ed ho trovato la moto piu sostenuta con sospensioni tarate in sport(dopo averle modificate perchè ducati esce con setting uguali sia che tu abbia sport o road), non ho avuto la sensazione che dice Kobaiano non se se perchè al tempo montava le stesse gomme che avevo sulla GT o perchè abituato a guidare una moto con il 17.
Detto questo se dovessi comprare una multi a partià di prezzo ci potrei anche pensare ma con quella differenza assolutametne no, la v4s con il 19 va verametne bene, a mio parere è l'unica vera alternativa di moto da viaggio sportiva al kappone (ho provato in un test drive anche la triumph 1200, gran motore ma con le sospensioni non ci siamo)
O.T.
questa mattina sono andato a cambiare le gomme è mi sono ritrovato con la sorpresa

Immagine

purtroppo abbiamo delle strade di Merda, e sono sincero questo aspetto è quello che mi sta sempre più convincendo a passare ad un 19.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 14 set 2023, 11:28

Cavolo... pero' non so se il 19 si salvava...

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2321
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Cesar 1 » 14 set 2023, 13:19

Zoff, tenti una riparazione?

cetriolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 lug 2023, 9:13

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cetriolo » 14 set 2023, 13:22

Dakhan ha scritto:Motardona e' la definizione piu' corretta a mio parere per una endurona con le 17" e gomme stradali, Granturismo e sportiva sono due definizioni differenti, era per capirci.

Perdonami ma GT è proprio granturismo sportivo.. nelle macchine e nelle KTM ad esempio la KAPPA GT è quello, MOTARDONA non esiste nel sul mercato ne nelle definizioni, capisco il senso che vuoi esprimere e non ne faccio un discorso di marketing o nomi ma rimane che NON E' MOTARDONA.

Resta il fatto che per l'uso che descrivi la V4 liscia va bene uguale (in due, autostrada, guidabile sui passi), questa dovrebbe sulla carta avere qualche punticino in piu' su strada (perdendo ovviamente quasi del tutto le possibilita' in off road) ma ha senso davvero, se non per fare il figo al bar? Non e' meglio una Duke GT, per dirne una, per avere qualcosa di piu' "stradale"?


Onesto onesto, avendole sotto il culo entrambe per un motivo o altro:
a) le H dei pali della PP ed il mono H sono imparagonabili alle cartucce e mono della KTM GT cosi come i set up, credimi, il cielo e la notte.
b) PP comoda in due, puoi correre in due, piegni bene in due, 190/200 di autostrada e dietro nulla e aria nulla neanche in faccia, Gavia e val di cene, san marco, crocedomini, Penice sono gestiti bene per il suo peso ed altezza da terra, due da 190 sulla PP stanno perfetti, due così sulla GT, bè guardali.
c) comodità rispetto al GT basta guardare due seduti sopra, PP è un GS con 50 cv in più, più maneggevole sopratutto per lo sterzo più stretto ed avantreno veramente stabile,lo metti in croce un pelo solo se guidi motard e regoli morbido avantreno, li in quel caso se in due lo senti galleggiare ma ovvio in due e morbido apre tutto l'avantreno come un chopper per il peso dietro ed il gas in apertura in uscita di curva
d) elettronica e set up regolabili a mio parere imparagonabili tra GT e PP, PP o meglio H per sempre, poi hanno un dashboard che è intuitivo, perfetto, velocissimo da usare anche con 20 secondi al semaforo, poi nella opzione click elettronici operi come se avessi un cacciavite meccanico se vuoi stare nella gestione classica dei pali e mono.
e) andatura nel misto veloce la PP non fa una piega con quelle idrauliche, la GT stecca nelle asperità cosa che nella PP non compare mai.
f) infine la chicca della PP, se guidi MOTARD ovvero moto sotto il corpo migliora ancora come stabiltià e velocità uscita dalle curve specie nelle curve medio/medio basse viceversa la GT non ha grossi vantaggi in questa guida.


due cose le contraddistinguono ma di altro:
a) fino a scarsi 6000 rpm con V4 fai 14km/lt dopo 6500/6700 inizia a girare il motore come fosse una pPnigale e fa esattamente come la RSV4... 9/10 km/lt, la GT è molto più parca nei consumi
b) il motore GT kappa è lineare dai 4000 rpm mentre quello PP devi girare più alto, è un V4 non un twin identico identico a quello della RSV4, sono due motori identici, UGUALI!

Per il prezzo è una scelta della Ducati di marketing, non vogliono fare moto da 9000 eu per combattere poi con VOGE o altre cinesate, cercano clienti di fascia medio/medio alta per tenere alto il marchio ed il suo valore, basti vedere che 500 street di colore verde LAMBO con prelazione ai possessori di LAMBO le hanno vendute a scatola chiusa a fine 2022 e consegnano oggi in prenotazione ON LINE, il tutto in 5 minuti al prezzo di 60.000 eu al pezzo, chiamali fessi.

Una politica di contenimento delle energie di produzione, poche concessioni all'estero a livello produttivo e moto di forte nicchia, fanno 65.000 pezzi anno non 670.000 come Kappa, ma tra streert, diavel 2+4V, pp, MS twin e V4, hyper, panigale 2 e 4v, 995 twin, il nuovo mono che sembra essere una meraviglia e tutta la gamma 800cc come entry level di 5 tipologie diverse di colori, allestimenti vari direi che HANNO UN CORAGGIO DA LEONI e fanno dei prodotti molto appaganti ma costosi ma anche da spettacolo.

Ed io non sono ducatista di passione, ma vedo quello che hanno nei concessionari e cosa e come vendono sia di moto sia di gadget dove rispetto ad esempio a kappa sono spaziali.

zoff73
 
Messaggi: 905
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda zoff73 » 14 set 2023, 13:36

Cesar 1 ha scritto:Zoff, tenti una riparazione?


si si capiatato già ad altri amici e ritornato come prima, ci vuole una settimana quindi vediamo appena ci sarà un pò di tempo brutto lo farò fare.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 14 set 2023, 13:44

Allora, era evidente che motardona non esiste ed era un concetto mio, siccome dici di averlo compreso, va bene cosi', non aggiungo altro.

Sulla politica Ducati non mi esprimo, ormai e' tutta in mano a VW (come la Lambo citata del resto) e fanno scelte adeguate al mercato attuale, il mercato la premia e quindi fanno bene, del resto in VW mica sono fessi, hanno risorto Audi lo hanno fatto con Ducati ma ad essere sinceri e' molto meno esclusiva di come lo fosse un tempo... e del resto questo e' l'approccio VW e non hanno alcun coraggio da leoni, e' tutto calcolato per bene, i tedeschi non rischiano mai piu' di tanto, possono sbagliare i calcoli ma coraggio non direi.

Riguardo al resto del discorso, chiedo ancora visto che le usi, per fare tutto quello che descrivi quanto e' meglio la PP della V4?
Per capirci meglio, vale la pena davvero spendere la differenza rispetto alla V4 a parte per l'esclusivita' del mezzo e perdere un uso piu' trasversale? Cosa hai in piu' mettendoci molti soldi in piu'?

Confronto con GT... a parte l'assurdita' dei due da 190cm (probabilita' 1 su 10 milioni?) hai risposto no alla mia domanda.

cetriolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 lug 2023, 9:13

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda cetriolo » 15 set 2023, 13:27

Dakhan ha scritto:Confronto con GT... a parte l'assurdita' dei due da 190cm (probabilita' 1 su 10 milioni?) hai risposto no alla mia domanda.

Sicuro... bastano due da 180 e vedi come sono buffi su quel sellino! Io vedo tutti alti in Italia dai 20 ai 35,... donne comprese ed italia segue con media 178/180 dei ragazzi... stanno crescendo anche Italia per vari motivi.
La GT che certo puoi paragonare alla PP , regge il confronto tecnico con PP ma sta sotto di almeno 3 altezze x comodità con il 2° passeggero, pali WP con regolazioni elettroniche e posizione guida ed io non sono pro-ducati ma basta andare a 190 in due con GT e PP per capire le differenze anche solo aerodinamiche, per favore non rispondermi che viaggi a velocità codice, ti prego.

Puoi essere kappa o yamaha o altro ma la fertilità della DUCAUDI che accoppiata a sole 60.000 mot/anno vendute ed una kappa con 675.000,cioè dieci volte tanto, mi farebbe aspettare una kappa FERTILISSIMA ben oltre la ducaudi, purtoppo son fermi da 5 anni e rigirano sulle stesse cose da troppo. Basta guardare il listino di 5 anni fa ed adesso, 790, poi fregatura dopo 1 anno della 890 ed adesso una SMT 950 da vomito ed hanno anche mollato il twin classico, onestamente solo passi indietro per come io vedo dal concessionario KAPPA, potevano sfruttare la RC8 motogp per una stradale da PANIGALE ed invece no, la faranno ma a marchio MV!!!!! DEI GENI!!!!

Poi sopratutto sono in un gamma che voge, quijong, benelli e sottomarca della KAPPA che non ricordo nome, stanno tutte occupando un settore inflazionato e per ultimo acquisto della MV che se vai dai concessionari NESSUNO vuole tenere per ovvi motivi di prodotto non brillante e con costi di manutenzione e ricambi in garanzia fuori controllo.

Detto clò se la prossima DUCAUDI sarà un motard 659 con ca 100 cv come si sente in giro, ecco allora potremo mettere la pietra anche sul 690 smc r, punta di diamante della kappa per anni ed oggi mollata per una riduzione costi e parrebbe escano, parrebbe dico con un twin parallelo, per la gioia degli appassionati del SUPERMONO, altro che brillantezza e fantasia, downsizing di motori, costi ed immagine, ci sarebbe da piangere al ricordo delle KAPPA di 10 anni fa, sempre a mio parere ovvio.

Sono curioso di vedere la nuova 690 smc r della kappa e le novità 2024, proprio curioso, per rodermi il fegato di come erano e come sono diventati, amo KAPPA ma ciò non significa che ho le fette di salame sugli occhi e mai le avrò, ODIO i ducatisti come popolo motociclista, sono fighetti e capre sulla tecnica e solo gadget del piffero, ma hanno un marchio che sta facendo un lavoro della miseria e questo mi fa innervosire oltremodo, i vecchi ducatisti poi SONO SPARITI, quelli almeno avevano i coglioni sotto, sempre mio parere.

ciao da cetriolo che prende il treno a Verona adesso, saluti a tutti per un week end bellissimo ed all'insegna della moto.
Ultima modifica di Giax il 15 set 2023, 15:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Dakhan » 15 set 2023, 13:40

Non so che dirti... pero' il confronto e' abbastanza impari, visto che Ducati appartiene ad un gruppo che e' 10 volte piu' grosso e potente di KTM, copre mercati diversi e tiene Ducati come moto per segmento premium, KTM vende molte piu' moto ma sono tutte moto di piccola cilindrata in gran parte e specialistiche.

Ducatisti sono come tutti gli altri ormai... e' una questione generazionale, motociclisti veri appassionati ne vedi sempre meno... basta girare a Novembre o Febbraio...

Ducati fara' il motard se pensa di avere mercato e se lo pensa difficile sbagli

I giovani sono piu' alti ma quanti giovani comprano moto del genere? I giovani alti le compreranno nel 2050

Riguardo "vado a norma codice", no, non viaggio a velocita' codice ma non facendo autostrada (mai) la mia velocita' non richiede protezione aerodinamica decente quindi e' un punto che mi interessa poco (va benissimo per me la 890 SMT nuova con il cupolino di serie, per dire). Ma la protezione rimane quella della Multi liscia... non e' vantaggiosa in quel caso.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2321
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ducati multistrada pikes peak

Messaggioda Cesar 1 » 15 set 2023, 14:40

Madoooo, se Bat21 vede questi quote impossibili...gli viene uno sciopone

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron