Pagina 6 di 7

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 25 mar 2022, 12:55
da topo78
La pulizia dopo esposizione ad acqua ed umido non è che serva, la butto lì, ad evitare la formazione di corrosione esterna, non per il deterioramento precoce? Se la immergi nel fango e lo lasci seccare sopra non puoi aspettarti miracoli di durata
Che poi, dopo aver infilato la moto interessa nel fango o sotto la pioggia, se ci tieni, una ripulita ce la dai prima che lo sporco diventi strutturale

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 25 mar 2022, 12:56
da gixxxer
Che poi in tanti di noi, per un week end da tre gge poco più di 1.000 km, non lubrificano comunque, per cui...

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 25 mar 2022, 13:14
da Paolol61
Dipende anche dal lubrificante, io prima usavo WD40 Catene, ma dopo aver visto che anche lubrificando spesso ( 300/400 km) avevo la ruggine sulla catena ( moto che sta su un piazzale, in zona mare ) ho seguito le informazioni che ho letto su Motorrad e ho preso un lubrificante diverso ora sono a 1500km e 3 mesi e ho catena ben lubrificata e niete ruggine :)

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 25 mar 2022, 13:15
da Kinobi
Io si Gixxxer, dopo i 500 km, due pieni, metto olio.
Però con il centrale, è una cosa da meno di 5 minuti senza sporcarsi le mani

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 25 mar 2022, 15:23
da gixxxer
@Paolo61: che roba usi, per curiosità?

#Kinobi: anche io di solito lubrifico ad ogni uscita, che di media è 400/500 km + lavaggio. OT: Non ho il centrale - penso sia il 50% dei problemi alla schiena che ho subito in questo inizio anno assieme alla caduta di settembre quando sono stato centrato a Carezza - ma ho un aggeggino in alluminio comprato in america qualche anno fa che è molto comodo e leggero. FINE OT.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 8:57
da Kinobi
gixxxer ha scritto:ma ho un aggeggino in alluminio comprato in america qualche anno fa che è molto comodo e leggero.

Mi dai un link?
Grazie
E

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 9:00
da topo78
Siete veramente bravi cmq... Io non lubrifico mai nemmeno la metà di voi, e mediamente mi dura cmq. Con una catena tipo quella la pulirei tipo solo dopo tanta acqua e a fine stagione.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 11:30
da pave
Idem Andrea

Lamps

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 14:38
da gixxxer

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 19:22
da Cesar 1
Geniale!
Ma con il monobraccio? Sul tuo link io non ho visto nulla ma cercando packjack ho visto cosa sia...ma su una moto con forcellone normale.

Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 20:56
da klw
Kinobi ha scritto:chi di noi che ha un poco a cuore una moto, non lo fa dopo queste cose?

ehm... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La mia configurazione da viaggio prevede solo il rollbag, quindi se potessi evitare di portare come il jump starter, olio motore, grasso catena diminuirei il peso da portare tutte le sere in stanza.
Ora la catena la ingrasso quando mi ricordo (tra i 500 e 1.500 km di solito), col petrolio lampante la lavo 1 volta a ciclo di vita se mi va, e la moto la passo all'idropulitrice solo al rientro dai lunghi viaggi.
Con questa di certo non porterei il grasso neanche nei viaggi da 5.000 o più km. Però... costa troppo questa piccola comodità, quindi per ora per me resta solo una buona idea.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 23:11
da Paolol61
gixxxer ha scritto:@Paolo61: che roba usi, per curiosità?

Ciao ma certo uso S100 HIGH END KETTENSPRAY INHALT: 300 ML
costa ma sta andando alla grande :)

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 28 mar 2022, 6:58
da gixxxer
Grazie Paolo61, se vedo che il lubrificante attuale sul lungo periodo da problemi lo tengo in considerazione.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 20 mag 2022, 13:16
da Giax
Giax ha scritto:Per me motivo in più per passare, quando sarà, a S1000XR.

Alla fine sono passato ad S1000R e non XR, ma comunque monto la catena "M Endurance" e Vi potrò saper dire. Di certo non la lubrifico, considero, coccolo &c, perciò capiremo quanto dura senza le dovute attenzioni!

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 13:31
da kobaiano
@GIAX

Ritorno sull'argomento perchè è passato oltre un anno e vorrei sapere come ti stai trovando con questa catena. Dato che poi ho deciso di prenderla anch'io "al buio" e ordinata ieri su EBAY (280 € per la cronaca per la 525-120)... Spero Vivamente ti sia trovato Bene!! :shock: :? :wink:

Intanto aggiungo che dopo 28.000 km la catena originale appare in ottima condizione e Mai tensionata... Anzi, ho dovuto "mollarla" un pò (allentarla...) dopo il tagliando (17.000 km circa) perchè il Conce l'aveva tensionata troppo e.... Sempre meglio una catena "lenta" che una "tirata"!

Al prossimo tagliando di 32.000 km, previo controllo della "originale" che farò effettuare al meccanico, vorrei installare la Regina HPE... O qualche migliaio di Km dopo se la originale sarà sempre in condizioni ottimali o quantomeno buone.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 13:51
da zoff73
Mi auguro per te che le recensioni e quanto detto dal direttore tecnico di regina catene siano sbagliate (e Giax possa affermare il contrario), ma questa catena sembrerebbe avere una durata mooolto minora di quanto non evochi il suo "nome" infatti sembra che 20k sia già un bel traguardo , (e qualcuno non ci è nemmeno arrivato)

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 14:56
da kobaiano
Facciamo Tuti gli scongiuri possibili (non è che servano in questi casi... Ma non si sa mai...)
Io posso dire che, per esperienza personale, con la "famosa e tanto decantata" DID ZVM-X NON mi sono trovato affatto bene.... Dopo 20k chilometri era da cambiare (e l'avevo provata anche sulla precedente moto Aprila CN 1200 e lì era "da buttare" dopo 19.000 km) mentre l'originale (come sappiamo CZ) a 33k era ancora messa bene.... E lo è anche quella che ho sulla mia attuale SA 1290 2021 dopo 28k chilometri come ho già scritto.
Adesso voglio provare questa, in ogni caso ho sempre creduto sia meglio sperimentare di persona come faccio sempre ad esempio per gli pneumatici (e anche per le pastiglie freno..), vedremo, è che, anche per l'attuale sistemazione della moto a svariati km da dove abito, preferirei ridurre i tempi dedicati alla manutenzione almeno della catena. Adesso ogni 500 km circa la pulisco (con WD 40 dedicato alla pulizia catene) e lubrifico (con Motorex Racing), rigorosamente "a caldo" subito dopo essere rientrato dal giro settimanale. :up:

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 15:47
da 0RS0
kobaiano ha scritto: per esperienza personale, con la "famosa e tanto decantata" DID ZVM-X NON mi sono trovato affatto bene.... Dopo 20k chilometri era da cambiare


stessa esperienza triste per me.

ora sono passato a CZ.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 16:00
da Bat21
Quotando il buon kobaiano ...effettivamente sia sull'SM che sulla Duke avevo delle CZ come primo impiego; non posso dir nulla per la qualità :hand: :!:

n.d.r.

Solo sulla catena 520 della Dukina, prossima ai 30.000 km., ho notato d'aver perso un O.R. ...a fine estate penso di sostituirle il trittico, tanto ...se non scema sto caldo la moto NON la muovo :?

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 16:03
da Kinobi
0RS0 ha scritto:sono passato a CZ.

Dove la hai presa?
In KTM mi montarono Regina