Pagina 1 di 1

...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:12
da Icy
...e no, non ero su un aereo...

Ho semplicemente e finalmente assaggiato, assaporato e gustato una specialità che immaginavo bella... ma non così: Il MotoCROSS!!!

Sabato, dopo esser finalmente riusciti a far coincidere un milione e mezzo di cose con Pierpaolo (saranno stati quasi 2 mesi che si provava a organizzare questa cosa) alle 8:30 mi ritrovo sotto casa sua a caricare le due moto (una KTM 625 gommata motard e una Kawasaki KX125 dell'88) sul pic-up... le cazzate fioccano come è giusto che sia e in men che non si dica abbiamo tutto pronto e si parte per Fiano Romano dove è allocata la pista che mi verdà scendere in circuito per la prima volta con il tassello...

Devo premettere che la disciplina mi ha sempre affascinato anche se non nascondo che il solo pensiero di staccare entrambe le ruote da terra mi inquietava non poco... io son abituato a staccarene una per volta... ma, andiamo avanti....

Arrivati in pista noto un ambiente molto easy, rilassato... il contrario di quello che, purtroppo, sempre più spesso troviamo sulle pista d'asfalto... il tempo di scaricare l'attrezzatura e comincio a cercare di capire come incastrare le 10000 protezioni che avevo rimediato dagli amici (si, avevo l'assoluta certezza di cadere e, conoscendomi, cadere duro e farmi MALISSIMO...) e che mi ero portato... alla fine mi sentivo legato come un pupazzetto playmobil...

E non vi dico, così legato, le madonne per accendere la moto... ma, devo ammettere, che moto! Devo davvero fare una manzione d'onore per questa motina che nonostante gli anni e il servizio ininterrotto (Pierpaolo mi dice che fa almeno 900km/anno di boschi in toscana) mi ha regalato una giornata PERFETTA subendo gli abusi, le sfollate, i fuorigiri e gli atterraggi cannati totalmente e le manovre assurde di un niubbo del cross come me... e senza battere ciglio... ve la presento:

Immagine

Vabbè... entriamo in pista e mi metto alla coda del 625 gommato motard (si... se non son scemi io on li frequento... :D )... e qui già cominciano i pensieri: la pista è mezza bagnata quindi fango a gogo... e i salti mi sembrano MURI... le sponde troppo ad angolo... in una parola? Me stavo a cagà sotto!!! Ma poi rieco a rilassarmi e a pensare: è solo una esperienza come un'altra, un'altra declinazione di questa meravigliosa passione... e allora VIA, godiamocela...!!!

Tempo un paio di giri comincio ad aprire un pò più il gas e al secondo panettone dopo il rettiline del traguardo stacco, per la prima volta, entrambe le ruote da terra VOLONTARIAMENTE... sarà stato un salto di appena 50cm... ma ho provato una sensazione di una intensità assurda... una botta d'adrenalina incredibile... da lì è cambiato tutto!!!

Gasato ho cominciato ad approcciare i panettoni con grinta sempre crescente (pure troppa a volte... memorabili gli atterraggi sul piatto ben DOPO le rampe discendenti... minkia che MINE che ho tirato) fino a scontrarmi con il vero mio IMMENSO limite della giornata: il fisico...

Ma quanto c@zzo è faticoso questo sport????? Riuscivo a fare 3 (e dico TRE) giri per poi dovermi fermare che non sentivo più le braccia e non riuscivo ad articolare le mani... mai e dico MAI provato uno sport così faticoso... e il bello è che questa (la pista di PANTANO a Fiano Romano) è considerata anche una pista facile e relativamente poco faticosa...

Cmq... a fine giornata (ore 16:00 circa) esco di pista FELICE, INTERO (mai caduto... il chè, considerando tutte le volte che ho tentato di uccidermi, è assurdo) e fisicamente OLTRE IL FINITO...

Ho ricevuto i complimenti di tutti i presenti per il passo e i salti fatti, non sembravo assolutamente, a sentir loro, un novizio del tassello...

Ho speso solamente (rullo di tamburi) 15euro per l'ingresso in pista e un pieno di miscela per la zanzarina d'epoca... STOP...

Oggi, dopo 2gg sono tutto un dolore... ma ho ancora un sorriso da deficemnte stampato in faccia... il che vuol dire solo una cosa: DA RIFARE ASSOLUTAMENTE!!!

Momenti da ricordare:

- il primo giro in pista: ma son tutti scemi qui? :o
- il primo salto... paura vera!!!
- il secondo salto... paura mista a fomento...
- da lì in poi il CAWABANGA!!! urlato all'attacco di ogni rampa!!!

- il panettone "alto e corto" che mi dicevano: rimani seduto e alzati solo all'ultimo prtima di staccare così la moto rimane bassa e riatterri sulla rampa discendente... si... peccato che la moto è rimasta bassa ma il sottoscritto si è trovato PARECCHIO per aria attaccato solo al manubrio mentre scendevamo dal panettone in oggetto... in un secondo ho visto tutta la vita passarmi davanti alla mascherina infangata...

- la prima volta che ho usato davvero la sponda per svoltare... gas a martello e mi son sentito moooollto professssssssssional!!!

- l'ultimo salto della giornata che mi son trovato una persona sul panettone (non in traiettoria per fortuna) che guardava il figlio girare e mi son reso conto che la stavo saltando completamente... ma quanto cavolo avevo saltato alto????

Bellissimo... credo di aver trovato lo sport da fare quest'inverno... e non solo... ora devo solo riparare i collettori della SuperDuke e poi credo proprio che arriverà una cavalletta da salti in garage....

Che giornata... che sport... che figata!!!

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:19
da arzach
:shock: :shock: :D :D che spettacolo di report!!!

complimenti a te, che sei riuscito nell'impresa di cimentarti (e restare integro) in questo sport!
Io ho all'attivo UN giro di pista e i miei avambracci lo ricordano ancora per l'acido lattico :lol: :lol: :lol: :lol:

a questo punto attendiamo la seconda puntata!!!!

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:21
da Giada
Complimenti per questo bellissimo report!!
E complimenti per il coraggio.... che bello leggere il tuo entusiamo!! :!: :!: :!: :!:

Lo sport è faticoso, ma non cos' come sembra...
Vedrai che a forza di uscire ti attaccherai meno al manumbrio e la guiderai più di gambe lasciando tranquille e sciolte le braccia e le mani...
Proprio un mese fa' io e il mio fidanzato (che non siamo certo dei fenomeni!) abbiamo fatto una 3 ore a coppie nel crossodromo di Lodi e stavamo benissimo di braccia...

Beh il giorno dopo lo senti, soprattutto qualche atterraggio - che come dici tu- ti prendi delle MINE che ti entrano nelle ossa!! ah ah ah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Complimenti ancora!!!


(scusami se te la propongo: non voglio fare la furbetta... ma ho un Exc200 '99 che vendo a decisamente poco se ti interessa... :oops: )

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:25
da ulvisma
Grande Icy!! Report davvero spettacolre!!!!! COMPLIMENTISSIMI!!!!!

:scimmia:

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:25
da Icy
@ Giada.. poco quanto?
Devo prima sistemare la mia Superduke e poi... ci stò seriemante pensando anche se credo che la miglior cilindrata x imparare è il 125... ;)

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:26
da arzach

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:30
da Giada
1500 euro :wink:

Sì il 125 2tempi è ottimo, ma anche il 200 non scherza: non è pompato quanto un 250, ma ha molto più tiro (soprattutto ai bassi) di un 125.
Quindi se si vuole usare anche fuori dai campi da cross, come per esempio per mule etc.. è molto fruibile e divertente !(il 125 magari ti risulta "loffio")
Io l'ho usato molto più da enduro che come cross, perchè preferisco andare per "natura" con l'enduro e fare solo allenamento nei crossodromi

Comunque se ti interessa la cilindrata 125, il mio fidanzato vende il suo Husqvarna 125 2tempi del 1997 a 900-1.000 euro. :wink:

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:34
da Icy
Ottimo prezzo Giada... io credo la cercherò NON immatricolata... vedremo a tempo debito.. per ora son tutto un fomento... stamattina guardavo le rampe dei marciapiedi con occhi diversi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 13:42
da Icy
Ho trovato anche un onboard della pista...

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 14:05
da Giada
ahahah ti capisco!!! :mrgreen: :mrgreen:
Comunque se non la vuoi immatricolata meglio: (te lo dico anche per un futuro) si fa' la radiazione per esportazione. La targa e i bolli spariscono e tu non paghi neanche il passaggio di proprietà.
Occhio che se la prendi già non immatricolata stai sicuro all 100% che è una moto stra-sfruttata per campi da cross :wink:

Questo te lo dico al dilà della mia, ma che magari ti torna utile per un futuro :wink:

A presto in OFF allora!! YEAH

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 14:12
da Skeb21
vai fin che c'è entusiasmo e grinta si va sempre alla grande!
complimenti :D

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 23 nov 2009, 14:34
da Ino
Icy ha scritto: stamattina guardavo le rampe dei marciapiedi con occhi diversi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


questa è coglionite e quando arriva si radica nell'animo e non si stacca più, la stessa cosa che mi è venuta quando ho comprato l'adv 8)

Benvenuto nel C.O.T. (coglions orange team) :cool2: :penna: :joint:

Re: ...e all'improvviso stacchi entrambe le ruote da terra...

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 0:34
da jenk
Il cross è faticoso?? Ma dai non è vero :bugiardo:

Sicuro come ti hanno detto molti della fatica che hai provato perseverando diminuisce ....
aumentando il divertimento .... ma dire che non sia faticoso a buon ritmo per una manche di 40' + 2 giri (da ripetere dopo un'ora) :roll:

Hai "scelto" una moto "facile" per il debutto .... la KX125 fine anni 80 ha messo in crisi pilotoni affermati (a suo tempo) ....
tanto che più di uno era passato a RM125 (Suzuki) a metà campionato.

125 o 200 .... purchè sia 2t per imparare è la migliore scuola .... poi passi al liceo con cilindrate maggiori avendo acquisito la tecnica di base :)

Benvenuto nei SALTAFOSSI o GIRAINTONDO :mrgreen:
come chiamano gli enduristi i crossisti.