Pagina 2 di 6

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 19 apr 2011, 11:19
da trivella
Tomac ha scritto:
thecapitan ha scritto:Bravo Wave :up:

Ad occhio e croce siamo almeno in quattro ad essere potenzialmente interessati alle
mousse in questione ... Trivella, Skeb, Hammer-va e il sottoscritto :think:


Ci sono anch'io, già contattato Manuel..... apena è in zona me le porta, prenderò le Desert ... la post da mettere sul 690 mentre l'ant la metto sul 525 :wink:


aggiungete anche il capitano....ma finchè non ho riscontri seri e non confusionali non investo, anche se solo 130 €, per un prodotto che non è valutato o descritto positivamente come quelle della Michelin :wink:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 19 apr 2011, 17:05
da millino 67
salve non so voi ma io non trovo più mousse dalle mie parti sono in lista d'attesa più di un mese :evil:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 19 apr 2011, 22:26
da wave75
millino 67 ha scritto:salve non so voi ma io non trovo più mousse dalle mie parti sono in lista d'attesa più di un mese :evil:

michelin?

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 20 apr 2011, 6:44
da thecapitan
bah ... sono sempre piu' perplesso ... :think:
i pareri captati qua e la da chi le ha provate sono alquanto variegati.
Il dubbio piu' ricorrente e' relativo alla durata.
Per il momento temporeggio nell'attesa di ulteriori riscontri poi decidero'
tenendo comunque in considerazione che a 200,00 € si trovano le Metzeler e le Pirelli,
mentre le Michelin si posizionano a circa 260,00 €.

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 20 apr 2011, 10:01
da Eddy
:shock: :shock: :shock:
figa quando le usavo sul 640 eran 110 la coppia....

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 26 apr 2011, 7:41
da thecapitan
I pareri che ho raccolto in questi ultimi giorni mi hanno moolto raffreddato. :roll:
Allo stato attuale temporeggio in attesa di nuovi riscontri, ma se dovessi montare
le mousse adesso opterei per le Michelin senza alcun dubbio.

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 27 apr 2011, 14:09
da trivella
thecapitan ha scritto:I pareri che ho raccolto in questi ultimi giorni mi hanno moolto raffreddato. :roll:
Allo stato attuale temporeggio in attesa di nuovi riscontri, ma se dovessi montare
le mousse adesso opterei per le Michelin senza alcun dubbio.


:s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2:

non si capisce nulla di come sono ste mousse :shock: :shock: :shock:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 23 mag 2011, 12:43
da robi950rally
interessante discussione su SOLOENDURO... direi che è meglio far fare le cavie ad altri in questo momento...

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Board=forum_tecnico&Number=1442236&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=3

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 7:30
da wave75
montate entrambe, davanti e dietro, quella dietro dopo 200 km è gia più moscia dei larodminali di eddi :mrgreen: :mrgreen:
quella anteriore credo che durera poco di piu.
provo a contattarli per farmela cambiare.

queste le mie impressioni:
da fredda e da nuova è dura come il marmo ed è poco elastica (nel senso che se da caldo lasciate la moto sulla stampella laterale, la mousse si raffredda e si spiattella da una parte e non riprende la forma fintanto che non si riscalda, quindi i primi 2 o 3 minuti sembrera di avere la gomma stallonata e la mousse a terra).
Una volta entrata in temperatura non è male, il problema è che dura davvero niente.

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 10:27
da robi950rally
Santa Michelin... rotola pro nobis

Santa Metzeler... rotola pro nobis

Santi tutti... eccetto le Techno Mousse... che peccato!

Ci vuole tempo e tanti km di collaudo, magari non fatti a spese dei clienti.

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 11:20
da thecapitan
Beh alla fine era piu' o meno logico si arrivasse a queste conclusioni, nessuno regala niente ...
purtroppo :shifty:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 11:29
da wave75
robi950rally ha scritto:Santa Michelin... rotola pro nobis

Santa Metzeler... rotola pro nobis

Santi tutti... eccetto le Techno Mousse... che peccato!

Ci vuole tempo e tanti km di collaudo, magari non fatti a spese dei clienti.

che io sappia te le cambiano in "garanzia" li contatto e vi faccio sapere, lo smaronamento è doverle smontare e sostituire.

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 11:32
da thecapitan
Si, pare proprio che ne abbiano gia' sostituite parecchie dimostrandosi molto collaborativi.
Del resto non potrebbe essere altrimenti se vogliono rimanere nel mercato :wink:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 11:35
da trivella
Dopo aver letto a destra e manca e avere letto il parere/prova di wave non so xche ma se e quando le montero menttero le michelin...anche se costano il doppio :wink: :wink: :wink:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 11:41
da Fra
Trivella, vai tranquillo con le michelin... è vero che costano un botto, ma durano tantissimo. Io le ho su da settembre 2009, e giro quasi tutte le settimane facendo spessissimo sassaie toste (e non piano). L'unica cosa che mi sento di dirti è questa: montale SOLO quando deciderai di usare la moto per carraie/mule/boschi e non nei pistini. Quasi nessuno considera che come guida la camera d'aria è molto meglio, quindi la mousse è un "ripiego" solo per evitare di trovarsi a piedi nei boschi :crycry:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 12:27
da wave75
Fra ha scritto:Trivella, vai tranquillo con le michelin... è vero che costano un botto, ma durano tantissimo. Io le ho su da settembre 2009, e giro quasi tutte le settimane facendo spessissimo sassaie toste (e non piano). L'unica cosa che mi sento di dirti è questa: montale SOLO quando deciderai di usare la moto per carraie/mule/boschi e non nei pistini. Quasi nessuno considera che come guida la camera d'aria è molto meglio, quindi la mousse è un "ripiego" solo per evitare di trovarsi a piedi nei boschi :crycry:

non prenderla come una critica ...ma onestamente ti invidio, a me le mousse durano in media si e no 6 mesi (quando sono fortunato), e capita spesso di non usarle nemmeno tutti i fine settimana!
e tengo anche a precisare che non le uso nemmeno in pista, i trasferimenti su asfalto cerco sempre di farli a velocità "basse" per evitare di scaldarle e cerco sempre di mantenerle belle unte ...boh, sarà che peso tanto e che i percorsi qui sono molto "pietrosi", eppure anche tutti quelli con cui giro hanno lo stesso problema: dopo 6/8 mesi le mousse sono tritate e da buttare (anche dopo aver provato ad aggiungere pezzi di mousse o delle camere d'aria...)
e le ho anche provate tutte:
goldentyre ottime sul viscido ma durano anche quelle poco e cedono di schianto
pirelli/metzeller secondo me le migliori come rapporto qualità prezzo (sempre che non siano aumentate)
michelin costano troppo e di recente la durata è peggiorata
techno mousse troppo giovani...

quelle che mi sono durate di piu sono le pirelli: 10 mesi circa

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 12:31
da wave75
wave75 ha scritto:
Fra ha scritto:Trivella, vai tranquillo con le michelin... è vero che costano un botto, ma durano tantissimo. Io le ho su da settembre 2009, e giro quasi tutte le settimane facendo spessissimo sassaie toste (e non piano). L'unica cosa che mi sento di dirti è questa: montale SOLO quando deciderai di usare la moto per carraie/mule/boschi e non nei pistini. Quasi nessuno considera che come guida la camera d'aria è molto meglio, quindi la mousse è un "ripiego" solo per evitare di trovarsi a piedi nei boschi :crycry:

non prenderla come una critica ...ma onestamente ti invidio, a me le mousse durano in media si e no 6 mesi (quando sono fortunato), e capita spesso di non usarle nemmeno tutti i fine settimana!
e tengo anche a precisare che non le uso nemmeno in pista, i trasferimenti su asfalto cerco sempre di farli a velocità "basse" per evitare di scaldarle e cerco sempre di mantenerle belle unte ...boh, sarà che peso tanto e che i percorsi qui sono molto "pietrosi", eppure anche tutti quelli con cui giro hanno lo stesso problema: dopo 6/8 mesi le mousse sono tritate e da buttare (anche dopo aver provato ad aggiungere pezzi di mousse o delle camere d'aria...)
e le ho anche provate tutte:
goldentyre ottime sul viscido ma durano anche quelle poco e cedono di schianto
pirelli/metzeller secondo me le migliori come rapporto qualità prezzo (sempre che non siano aumentate)
michelin costano troppo e di recente la durata è peggiorata
techno mousse troppo giovani...

quelle che mi sono durate di piu sono le pirelli: 10 mesi circa


e riguardo alle alternative:
tubliss: costano anche quelle un sacco e per me valgono davvero poco, se buchi il copertone la gomma si affloscia e quasi sicuramente fotti anche ala camera di tenuta sul cerchio perchè tempo che ti accorgi di aver bucato e la camera si è gia tagliata
tyreballs: se non costassero cosi tanto, sarebbereo forse l'unica vera valida alternativa, perche durano e rimangono "inalterate" nel tempo..

scusate l'ot...

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 13:14
da Fra
Non so, Sarà anche perchè le curo abbastanza e finchè non sono polvere a me vanno bene. Nonostante questo non sono il solo a cui le michelin durano tanto, le golden durano molto meno, le pirelli non le ho mai provate.
Quanto ai percorsi... Matt forse ti può confermare qualcosa, come Eddy per le sue zone che comunque bazzico, che pietre smosse o piantate ce ne sono in abbondanza e il mio tipo di percorso varia da giri abbastanza scorrevoli, ma pietrosi come sabato scorso (molto pietrosi, in provincia di Parma i sassi li vendono anche sulle bancarelle) a giri piuttosto hard, dove è difficile far più di 50 km in una mattinata.
Per quanto riguarda le andature... dipende dai momenti, ma diciamo che non sono conteplative... :mrgreen:

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 13:17
da wave75
Fra ha scritto:Non so, Sarà anche perchè le curo abbastanza e finchè non sono polvere a me vanno bene. Nonostante questo non sono il solo a cui le michelin durano tanto, le golden durano molto meno, le pirelli non le ho mai provate.
Quanto ai percorsi... Matt forse ti può confermare qualcosa, come Eddy per le sue zone che comunque bazzico, che pietre smosse o piantate ce ne sono in abbondanza e il mio tipo di percorso varia da giri abbastanza scorrevoli, ma pietrosi come sabato scorso (molto pietrosi, in provincia di Parma i sassi li vendono anche sulle bancarelle) a giri piuttosto hard, dove è difficile far più di 50 km in una mattinata.
Per quanto riguarda le andature... dipende dai momenti, ma diciamo che non sono conteplative... :mrgreen:

boh che vuoi che ti dica, saremo noi ad essere sfortunati...

Re: Mousse della Techno Mousse chi le conosce?

MessaggioInviato: 30 mag 2011, 13:24
da wave75
Fra ha scritto:Non so, Sarà anche perchè le curo abbastanza e finchè non sono polvere a me vanno bene. Nonostante questo non sono il solo a cui le michelin durano tanto, le golden durano molto meno, le pirelli non le ho mai provate.
Quanto ai percorsi... Matt forse ti può confermare qualcosa, come Eddy per le sue zone che comunque bazzico, che pietre smosse o piantate ce ne sono in abbondanza e il mio tipo di percorso varia da giri abbastanza scorrevoli, ma pietrosi come sabato scorso (molto pietrosi, in provincia di Parma i sassi li vendono anche sulle bancarelle) a giri piuttosto hard, dove è difficile far più di 50 km in una mattinata.
Per quanto riguarda le andature... dipende dai momenti, ma diciamo che non sono conteplative... :mrgreen:

eddi è stato anche dalle mie parti per una giornata di enduro, proverò a chiedergli...
anche io aspetto di averle sfatte prima di cambiarle (con quello che costano!) eppure dopo poco tempo son da buttare, l'ultimo anteriore michelin credo di averlo montato a novembre e credo di averci fatto non piu di ....boh forse 15 uscite, eppure smontata settimana scorsa è da buttare: tagliata in più punti, sgretolata, guidando si sente perchè picchia sul cerchione e rischi di prendere dei faccioni....
se riesco faccio delle foto cosi vi fate una idea.

evidentemente da noi ci sono piu sassi piantanti di quanto non ce ne siano da voi...