Pagina 1 di 3

modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 18:04
da andy_s
ciao a tutti
ieri sono andato in fiera a verona
apparte tutte le fi... che c'erano e tutte le ducati....non ne potevo più
....c'era una super duke R da trofeo (presumo)
mi metto a gurdarla e vedo come hanno modificato l'aspirazione

ossia hanno tagliato un po i carterini neri sul serbatorio
e tolto del tutto lo snorkel

metto una foto anche se non si vede bene

Immagine

che ne dite?

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 20:42
da filippo82
io l'ho fatto ,non cosi tanto,ma circa per la meta della lunghezza

quando guardavo la poca aria che gli intrava avevo pensato ai tempi a questa modifica facile e a costo zero

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 22:11
da mr tonino
scusate la mia ignoranza, ma cos'è lo snorkel?

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 23:01
da lespaul
E' quel pezzo di plastica che esce dalla scatola filtro...di fatto la presa d'aria (l'unica) che serve all'aria per entrare nella scatola filtro.

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 10:04
da THE ONE
ora mi pongo e vi pongo xo un qesito , se la modifica fosse cosi semplice e realmente desse un effettivo vantaggio xche allora non è stata fatta subito dalla casa madre?? :?: :?: :?:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 12:13
da lespaul
mmm...magari le modifiche NON si fermano li... :wink:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 12:45
da THE ONE
allora NON è per il trofeo visto che non si può modificare quasi nulla :D :D
comunque far respirare meglio un motore , a patto che veramente respiri meglio , porta giovamenti anche se il motore è di serie :wink: :wink: :wink:
quindi torno a chiedermi , xche non è stato fatto dalla casa??

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 13:07
da paolotto68
Certe modifiche non vengono fatte da Casa Madre, perche devono rientrare dentro alcune nornative anti inquinamento (anche acustico)!
lo snorkel dovrebbe servire anche a questo, a cambiare la tonalità del suono emessa dalla cassa filtro!! :wink:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 14:00
da lespaul
Forse anche per contenere i consumi...o per aumentare la durata del motore

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 14:34
da THE ONE
mmmhh... non sono molto convinto
più il motore respira meglio più probabilmente meglio lavora e più dura , anche per il discorso omologazione non sono molto convinto , visto che togliere lo snorkel non penso comporti un aumento significativo del rumore
E poi come farebbero le altre bicilindriche con air box in pressione a passarare?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 15:58
da filippo82
senza snorkel il rumore della cassa filtro aumenta(l'ho fatto,te lo assicuro),ma non serve solo per quello,anche per le turbolenze che si generano all'interno

piu aria e quindi in teoria piu benzina,dunque l'omologazione influisce anche su queste scelte secondo me.
ci avranno di sicuroi pensato i progettisti ,ma devono fare i cinti con i vari Euro 1.2.3

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 16:54
da mancio
:mrgreen:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 17:15
da mancio
:mrgreen:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 20:57
da mako999
mancio ha scritto::mrgreen: :mrgreen: a questo punto lancio una domanda provocatoria...a cosa serve l'airbox?
Prima risposta: per montare il filtro aria :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


smorza i moti dell'aria xchè il motore possa aspirarla meglio e in condizioni stazionarie
scherma motore e filtro diminuendo l'afflusso di aria calda in quest'ultimo
contrasta il formarsi di una depressione nei condotti di aspirazione x effetto helmholtz, come dicevi anche dello snorkel
insieme allo snorkel diminuisce il rumore di aspirazione

come sono andato prof? :lol:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 11:15
da mancio
:mrgreen:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 13:11
da mako999
mancio ha scritto:Grande! sia a te che a wikipedia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


sono un fisico, sulle parti teoriche tipo l'utilizzo di risuonatori per la scomposizione di suoni in armoniche alla fourier sono abbastanza preparato, non e' che wikipedia mi serva a molto
piuttosto avrei una curiosita' pratica, visto che di teoria un po' ne so ma di pratica motoristica veramente nulla
e' vero che nell'LC8 l'airbox e' diviso in 2 parti distinte, ciascuna delle quali afferisce ad un singolo cilindro? e nel caso fosse cosi' hai idea xche' questa scelta?

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 14:22
da mancio
:mrgreen:

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 22:22
da beccodipapera
mancio ha scritto:
mako999 ha scritto:
sono un fisico, sulle parti teoriche tipo l'utilizzo di risuonatori per la scomposizione di suoni in armoniche alla fourier sono abbastanza preparato, non e' che wikipedia mi serva a molto
piuttosto avrei una curiosita' pratica, visto che di teoria un po' ne so ma di pratica motoristica veramente nulla
e' vero che nell'LC8 l'airbox e' diviso in 2 parti distinte, ciascuna delle quali afferisce ad un singolo cilindro? e nel caso fosse cosi' hai idea xche' questa scelta?

Azz complimenti! molto probabilmente ti stresserò di domande :geek:
Scherzi a parte,
l'airbox del LC8 non è diviso in 2 parti, vedi schema tipico del sistema di alimentazione per le versioni a carburatori/EFI.
Immagine
è un sistema tradizionale ad aria calma, l'unica particolarità è che ha i carburatori/corpi farfallati dentro l'airbox, che riduce drasticamente il volume della scatola filtro, il vantaggio stà nel fatto che i carburatori si sporcano di meno dalla sabbia ad esempio ( visto e considerato che questo motore nasce per il deserto...), lo svantaggio è che ha poco volume utile e che i carbs o i corpi farfallati e cavi annessi generano turbolenze dell'aria controproducenti a livello prestazionale. Questa scelta progettuale è stata vincolata dall'utilizzo del veicolo per cui era nato.
Di certo cambiando il layout del sistema di immissione aria si può aumentare la potenza motore.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Wow, vedo che il livello è molto alto (parlo sicuramente per me senza che nessuno si offenda!!) per cui ne approfitto che ne dite di una realizzazione come quella nella foto???
Immagine
La considerate valida da un punto di vista tecnico e soprattutto li merita 700 e passa euro (in fibra) oltre 800 in carbonio oppure chi se ne frega e andiamo di filtro + permeabile??

Sls

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 22:31
da beccodipapera
:?: Boh la foto non appare così per rimediare posto il sito http://catalogue-ktm-990.blogspot.com/. Spero in > fortuna!!!

Sls

Re: modifica aspirazione sd r trofeo

MessaggioInviato: 21 gen 2010, 9:54
da mancio
:mrgreen: