Pagina 1 di 1

[consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 16 gen 2010, 20:54
da mr tonino
ragazzi vorrei sostituire(xke graffiato) il carter frizione, oppure montare una cover, ho visto un po' in giro: rizoma in cnc nero, bello ma 200€ sono un po troppi...su ebay ho trovato delle cover in carbonio o pseudo-carbonio dai 40€ agli 80€ ma non mi piacciono molto.
sul catalogo powerparts c'e un bel carter nero ma costa 240€ e se lo possono tenere francamente.
voi l'avete sostiutito?che mi consigliate?

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 16 gen 2010, 21:43
da Arthur Fonzarelli
meno male che ho la ADV così rigati sono fighi e non li devo sostituire :D

sinceramente non so cosa consigliarti. La cover in carbonio è bella però in effetti se dici che costa mezzo milione delle vecchie lire........

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 16 gen 2010, 21:55
da F3D3
Arthur Fonzarelli ha scritto:meno male che ho la ADV così rigati sono fighi e non li devo sostituire :D


Quotone più è rigato l' ADV più fa figo!!! :penna: :penna: :penna:

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 16 gen 2010, 22:11
da LukeDuke
http://www.bikersjersey.com/Product/ProductInfo.aspx?id=1170
Qui il carter nero costa un po' meno: £107 che al cambio attuale della sterlina dovrebbero essere €121 circa, ai quali devi aggiungere il costo della spedizione (che in genere è comunque poco oneroso dall'inghilterra).
In passato ho acquistato qualcosa da loro e mi sono trovato bene.
In alternati valuta l'opportunità di ricomprarlo originale o di riverniciare quello danneggiato, un carrozziere probabilmente è in grado di ripristinarlo.
Lo feci fare sull'Hornet e ricordo che il lavoro venne perfetto, basta levigare i graffi ed utilizzare una vernice adatta.

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 11:08
da paolotto68
A me piace molto il CNC Power Parts, prima o poi lo monto anch'io!!! :wink:

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 17:13
da KTULU
nel mercatino a pagina 2 DADE vende un carter frizione ricavato dal pieno con slider intercambiabile !
oppure altre alternative al carbonchio sono quelli della R&G http://www.rg-racing.com/browseBike/KTM ... Years.aspx

:byebye:

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 23:03
da mr tonino
i componenti r&g vanno acquistati esclusivamente sul sito?

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 12:27
da mr tonino
guardate qua: http://cgi.ebay.it/KTM-Super-Duke-990-C ... 51876a30ea
anche se a comprare dall'australia...

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 19:19
da KTULU
mr tonino ha scritto:guardate qua: http://cgi.ebay.it/KTM-Super-Duke-990-C ... 51876a30ea
anche se a comprare dall'australia...



Occhio che a comprare fuori dall' unione europea devi aggiungere i dazi doganali che fanno lievitare i costi! :roll:

Sia gli R&G che i GB racing li puoi acquistare direttamente dai loro siti e non devi pagare dazi doganali visto che sono in inghilterra! A conti fatti con il cambio Sterlina/euro, Vat (iva) e spese spedizione compresi i carter Frizione e alternatore vengono da entrambi i produttori intorno ai 185€.
:prof: :wink:

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 8 gen 2012, 13:10
da Stefano Gas
anche io sto cercando una soluzione in merito

però, più che all'estetica, sono interessato all'effettiva capacità protettiva (non mi riferisco a pietrine, ma ad eventuali botte forti).
Per il momento l'unico bello tosto mi pare proprio quello Rizoma...

Il powerparts oltre che molto caro, mi pare anche principalmente estetico e per leggere scivolate... quelli RG son a prezzo umano, ma sembran plastichine... non saprei.......

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 8 gen 2012, 22:48
da Dade
quelli RG sono tra i pochi omologati FIM... se vuoi fare pista sono l'unica cosa seria che puoi trovare... :roll:

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 9 gen 2012, 10:33
da Stefano Gas
Dade ha scritto:quelli RG sono tra i pochi omologati FIM... se vuoi fare pista sono l'unica cosa seria che puoi trovare... :roll:



AH! questa è una buona notizia... dalle foto sul sito sembravano poco protettivi, ma evidentemente non lo sono... grazie!

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 9 gen 2012, 13:01
da mr tonino
anche i gb racing sono omologati FIM, io tra poco li prendero' per la rc8, ho visto da vicino quelli per la superduke e sono veramente ben fatti.

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 9 gen 2012, 21:18
da crave
interessanti gli rg ed anche i gb racing...ma le eventuali coppie dx-sx cosa costano spediti???? 8)

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 10 gen 2012, 0:13
da Stefano Gas
son 3gg che vago nei meandri della rete, e come rapporto qualità prezzo la cosa più sensata mi pare averla trovata qui:
http://www.omniaracing.net/product_info ... rduke-p-41

Penso comprerò questi... bellissimi i Rizoma, ma cari amici son davvero troppo cari.

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 10 gen 2012, 9:38
da Dade
ma i GB Racing costano sui 175€ spediti se acquistati direttamente dal loro sito... puoi pure pagare con paypal...

Re: [consiglio] carter frizione

MessaggioInviato: 10 gen 2012, 14:31
da crave
Dade ha scritto:ma i GB Racing costano sui 175€ spediti se acquistati direttamente dal loro sito... puoi pure pagare con paypal...


ottimo a sapersi......dovro' rompere il porcellino eh....mi servirebbe un porcellino-salvadanaio a grandezza naturale del suino x soddisfare tutti i capricci della sd... :D 8)