Pagina 1 di 3

coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 26 mag 2011, 13:09
da Diamonddog
:mrgreen: :mrgreen:

dai sparate qualche cifra...
secondo voi quanto è venuto fuori dal banco senza ritoccare la mappa?

già dico senza ritoccare, perchè la Karriola era dal mecca per fare la mappa dedicata con tuneECU... 8)
solo che gli è morto il banco dopo la rullata iniziale :crycry: :crycry:
in pratica volevo il prima e dopo... e ho solo il prima!!! :( si è fottuta la lettura delle lambda...

Moto: Karriola JPS
no sas
no quell'altrononmiricordocomecazzosichiama
Filtro bmc
terminali hp con db killer "lavorati"
mappa "Otto" caricata con tune ECU

dai che ho pronte le stampe da scannerizzare...

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 26 mag 2011, 13:40
da japoswim
se hai avuto culo sfiora 110 bresaole alla ruota

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 26 mag 2011, 17:29
da andy_s
dai che sono molto curioso.....

io senza sas gli scarichi sono leovince e filtro SprintFilter e mappa Otto...però ho anche la RB3

dovremmo essere vicini :mrgreen:

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 0:15
da Diamonddog
japoswim ha scritto:se hai avuto culo sfiora 110 bresaole alla ruota


bravo, 111,44 per l'esattezza :)
Immagine
Immagine

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 0:53
da japoswim
con 32 gradi di temperatura ambiente direi che non è male...devo comprare il cavetto e provare questa mappa di otto pure io :D :D

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 8:38
da Diamonddog
japoswim ha scritto:con 32 gradi di temperatura ambiente direi che non è male...devo comprare il cavetto e provare questa mappa di otto pure io :D :D


sì infatti il mecca ha detto che ha un'ottima curva, e che anche se è grassissima è così che deve lavorare per non avere indecisioni e vuoti
poi mi ha fatto notare che la curva di potenza non cala nemmeno prima del limitatore, quindi con 500giri in + prenderei un paio di cavalli di potenza massima.... ma a me non frega un cazz, mai preso un limitatore in vita mia :wink: e alla vita della karriola ci tengo

ha detto che si può lavorare un po' sulla curva di coppia, che potrebbe essere più piena intorno ai 5000 giri :mrgreen:

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 8:53
da mr tonino
quindi se ho capito bene, con la mappa si otto c'è poco margine di guadagno?

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 9:06
da Xman
Diamonddog ha scritto:
japoswim ha scritto:con 32 gradi di temperatura ambiente direi che non è male...devo comprare il cavetto e provare questa mappa di otto pure io :D :D


sì infatti il mecca ha detto che ha un'ottima curva, e che anche se è grassissima è così che deve lavorare per non avere indecisioni e vuoti
poi mi ha fatto notare che la curva di potenza non cala nemmeno prima del limitatore, quindi con 500giri in + prenderei un paio di cavalli di potenza massima.... ma a me non frega un cazz, mai preso un limitatore in vita mia :wink: e alla vita della karriola ci tengo

ha detto che si può lavorare un po' sulla curva di coppia, che potrebbe essere più piena intorno ai 5000 giri :mrgreen:


Oddio che debba lavorare per forza molto grassa per non avere indecisione e vuoti mi lascia molti dubbi, infatti govedì scorso ho passato circa 5 ore al banco e fatto un infinità di lanci, preparando in definitiva 4 mappe tra le quali prestazionalmente la più magra è certamente la migliore, ma su strada attorno ai 6000 giri in virtù del fatto che è diciamo "magra" (non in senso assoluto ma carburata giusta per capirci) vibra di più, e alla fine non ero alla ricerca della prestazione pura. Quindi quella mappa li la tengo per le occasioni speciali :mrgreen: mentre quella che sto provando adesso ha un 4% in piu di benzina da 5000 a 7000 giri ad una apertura gas da 20% a 60% e così il motore è più rotondo e vibra meno, secondo il preparatore ovviamente si impigrisce un po' (ma come detto prima la prestazione pura non mi interessava) e cmq secondo me su stada non si sente. Piu avanti proverò le altre tanto per capire nel mondo reale quale sia la migliore ed eventualmente di 4 farne una definitiva... ammesso che le differenze si sentano realmente e non siano cose solo rilevate strumentalmente :ugeek:

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 9:47
da Vinz
io alla ruota prima di mappare con
scarichi hp senza db
filtro bmc
no sas epc e vapori olio
mappa originale ktm mod 2005
avevo 109 e rotti
dopo aver mappato i due cilindri alla stessa maniera avevo 115 e rotti
adesso con le mappe differenziate per cil1 e cil 2 non so :mrgreen:

sono d'accordo con voi che ingrassare un po rispetto al labda ideale può far lavora il motore + sereno ma non esagererei in ogni caso anche perche ricordo che le condizioni esterne non sono sempre le stesse...
diciamo che è compito del preparatore, li c'è la bravura e l'esperienza, trovare un giusto compromesso

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 9:54
da CapiTitanio
ma quindi data la vostra esperienza, quanti CV si guadagnano dalla moto stock al solo cambio di scarichi più mappa akra?? circa 5 CV?

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 10:02
da Diamonddog
CapiTitanio ha scritto:ma quindi data la vostra esperienza, quanti CV si guadagnano dalla moto stock al solo cambio di scarichi più mappa akra?? circa 5 CV?


non credo...
probabilmente da originale quella di vinz ne aveva più di 109
mettendo gli scarichi aperti senza rimappare ne avrà persi 2 o 3, rimappando ne ha guadagnati 6, dei quali effettivi 3 o 4 max
tiro ad indovinare comunque

vedremo come va la mia karriolona dopo la mappatura seria, tra un paio di settimane :mrgreen:

cmq vinz sei un pazzo a mappare con gli hp stappati... sono alluncinanti, triturano le orecchie!! :lol:

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 10:04
da Diamonddog
Xman ha scritto:Oddio che debba lavorare per forza molto grassa per non avere indecisione e vuoti mi lascia molti dubbi, infatti govedì scorso ho passato circa 5 ore al banco e fatto un infinità di lanci, preparando in definitiva 4 mappe tra le quali prestazionalmente la più magra è certamente la migliore, ma su strada attorno ai 6000 giri in virtù del fatto che è diciamo "magra" (non in senso assoluto ma carburata giusta per capirci) vibra di più, e alla fine non ero alla ricerca della prestazione pura. Quindi quella mappa li la tengo per le occasioni speciali :mrgreen: mentre quella che sto provando adesso ha un 4% in piu di benzina da 5000 a 7000 giri ad una apertura gas da 20% a 60% e così il motore è più rotondo e vibra meno, secondo il preparatore ovviamente si impigrisce un po' (ma come detto prima la prestazione pura non mi interessava) e cmq secondo me su stada non si sente. Piu avanti proverò le altre tanto per capire nel mondo reale quale sia la migliore ed eventualmente di 4 farne una definitiva... ammesso che le differenze si sentano realmente e non siano cose solo rilevate strumentalmente :ugeek:


xman con cosa mappi, pcIII o tuneECU??

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 10:30
da Xman
TunECU direttamente, lavorare direttamente sulla centralina originale è un benessere... 8) sono più precise tra moto e banco il margine di errore era di tipo 49 giri (nel mio caso), quando con le centraline aggiuntive tocca riparametrare tutto perchè a volte si hanno anche 300/400 giri di differenza, per non parlare dei tempi di reazione.... alla fine le centraline aggiuntive sono centraline di disturbo che si interfacciano con la originale... E poi il TunECU ha una modalità di lavoro virtuale che consente di apportare le modifiche finchè la moto sta girando, come il sistema di riprogrammazione PW Com del resto... si differenziano solo per alcune procedure ma è questione di abitudine... questo mi spiegava il preparatore.... :D

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 11:20
da japoswim
quanto consuma in questa configurazione?

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 11:31
da Xman
japoswim ha scritto:quanto consuma in questa configurazione?


Se chiedi a me non ti so dire... :?: ho fatto un giro solo sabato e per la maggior parte in 2 alla fine mi sembrava come al solito ma quando ho girato da solo mi sembrava di andare più svelto perchè guadagna molto in trattabilità e alla fine usi meglio il gas... vedremo più avanti.. :geek:

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 12:13
da Diamonddog
japoswim ha scritto:quanto consuma in questa configurazione?


la mia un porcaio...
puzza proprio di benzina a bassi giri
e a volte parzializzando si ingolfa per una frazione di secondo... cosa che vorrei eliminare :wink:

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 12:14
da Diamonddog
Xman ha scritto:TunECU direttamente, lavorare direttamente sulla centralina originale è un benessere... 8) sono più precise tra moto e banco il margine di errore era di tipo 49 giri (nel mio caso), quando con le centraline aggiuntive tocca riparametrare tutto perchè a volte si hanno anche 300/400 giri di differenza, per non parlare dei tempi di reazione.... alla fine le centraline aggiuntive sono centraline di disturbo che si interfacciano con la originale... E poi il TunECU ha una modalità di lavoro virtuale che consente di apportare le modifiche finchè la moto sta girando, come il sistema di riprogrammazione PW Com del resto... si differenziano solo per alcune procedure ma è questione di abitudine... questo mi spiegava il preparatore.... :D


uhm non lo sapevo affatto
spero che il mio meccanico si all'altezza
sta muovendo i primi passi col tuneECU

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 12:31
da mr tonino
capita anche a me sta cosa, se sto un po' di tempo col gas parzializzato ha un attimo di esitazione se poi spalanco...

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 14:30
da Xman
Diamonddog ha scritto:uhm non lo sapevo affatto
spero che il mio meccanico si all'altezza
sta muovendo i primi passi col tuneECU


Anche il preparatore dove sono andato io era la prima vlota che usava il TunECU con la mia moto, c'è da dire che gli ho portato un mesetto abbondante prima il programma in modo da lasciargli il tempo necessario perchè lo potesse guardare un po' :geek: poi assieme abbiamo pistolato sulla moto e cmq in ogni caso se uno è del mestiere e non è uno sprovveduto non dovrebbe avere grosse difficoltà (dove sono andato io l'omino preposto non fa altro dalla mattina alla sera 8) )

mr tonino ha scritto:capita anche a me sta cosa, se sto un po' di tempo col gas parzializzato ha un attimo di esitazione se poi spalanco...


Quel discorso li dell'incertezza con il gas parzializzato lo fa tra 3000 e 4000 giri circa? per essere precisi in un transitorio sui 3300 soprattutto in seconda e terza per caso? perchè se è così e facile che non sia la mappatura anche se potrebbe sembrare...

Re: coppia e putenza al banco SD ... l'ho rullata!

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 14:39
da mr tonino
e spiega un po' che potrebbe essere.... :geek:
non ci ho mai fatto caso in che marcia ed a che numero di giri lo fa, anche perchè è una cosa veramente minima...