Pagina 1 di 1

Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 11:09
da Michelangiolo
Sapete dirmi se è possibile montare la pompa frizione brembo come quella di serie delle Ducati?

Grazie

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 11:23
da superduca
secondo me non c'e' nessuna controindicazione. unica attenzione l'utilizzo dell'olio minerale, a meno di cambiare anche gli oring dell'attuatore con qualcosa che regga al dot

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 11:31
da Michelangiolo
superduca ha scritto:secondo me non c'e' nessuna controindicazione. unica attenzione l'utilizzo dell'olio minerale, a meno di cambiare anche gli oring dell'attuatore con qualcosa che regga al dot


Ti puoi spiegare meglio? La brembo utilizza un olio diverso dalla magura? E' semplicemente perchè ho una coppia di leve snodate da Ducati, e visto che tra comprare le leve o trovare una pompa usata risparmio con la pompa ho detto perchè no, alla fine è una pompa frizione...

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 11:33
da superduca
le magura usano olio minerale, le brembo il 'solito' olio dot. se cambi pompa con una brembo devi usare lo stesso olio della magura altrimenti dopo poco resti a piedi perche' l'olio dot si mangia gli or di tenuta dell'attuatore

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 11:42
da Michelangiolo
superduca ha scritto:le magura usano olio minerale, le brembo il 'solito' olio dot. se cambi pompa con una brembo devi usare lo stesso olio della magura altrimenti dopo poco resti a piedi perche' l'olio dot si mangia gli or di tenuta dell'attuatore


Allora bisogna che mi informi anche su cosa ci hanno rimesso allo store dove l'ho comprata perchè hanno cambiato l'olio della frizione ma non sono sicuro che abbiano usato un minerale...

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 12:03
da superduca
Michelangiolo ha scritto:
superduca ha scritto:le magura usano olio minerale, le brembo il 'solito' olio dot. se cambi pompa con una brembo devi usare lo stesso olio della magura altrimenti dopo poco resti a piedi perche' l'olio dot si mangia gli or di tenuta dell'attuatore


Allora bisogna che mi informi anche su cosa ci hanno rimesso allo store dove l'ho comprata perchè hanno cambiato l'olio della frizione ma non sono sicuro che abbiano usato un minerale...


se hai preso la moto piu' di qualche gg fa e la frizione ti funziona ancora stai tranquillo che hanno fatto tutto come si deve :D

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 12:12
da Michelangiolo
Allora bisogna che mi informi anche su cosa ci hanno rimesso allo store dove l'ho comprata perchè hanno cambiato l'olio della frizione ma non sono sicuro che abbiano usato un minerale...[/quote]

se hai preso la moto piu' di qualche gg fa e la frizione ti funziona ancora stai tranquillo che hanno fatto tutto come si deve :D[/quote]

L'ho presa a fine settembre ma per lavoro non sono mai a casa quindi l'ho guidata giusto un paio d'ore in ottobre, ancora ho da rivederla la moto, infatti appena torno a casa me la coccolo un pò perchè ancora non ci sono molto legato a questa, è la prima usata dopo 6 anni e la prima non italiana dopo 11...

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 12:21
da superduca
anche se non l'hai usata, l'olio sbagliato avrebbe gia' fatto la sua azione corrosiva, quindi se tiri la leva e funziona, e' tutto ok

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 13:36
da andreajsp
bè io è 4 anni che uso il dot nella pompa frizione e dopo 25000 km nessun problema...sarà :ass:

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 14:10
da superduca
andreajsp ha scritto:bè io è 4 anni che uso il dot nella pompa frizione e dopo 25000 km nessun problema...sarà :ass:

Con che moto scusa ?

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 22:07
da andreajsp
:ktm: superduke 2006 :penna:

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 8 dic 2010, 22:43
da superduca
andreajsp ha scritto::ktm: superduke 2006 :penna:

beh c'e' scritto chiaramente anche sopra il tappo del serbatoio olio.. non ti auguro di restare a piedi ma diciamo che in questo caso te la saresti parecchio cercata :mrgreen: :mrgreen:

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 28 gen 2011, 18:25
da Michelangiolo
Riesumo il post.

Visto che ho le leve ribaltabili della ducati e non ho intenzione di comprarne altre da 160€ o cinesi, è più forte di me non mi fido, penso che mi metterò di buzzo buono a cercare una pompa frizione ducati, visto che me la cavo stando sotto ai 100€ tranquillamente...

Ricapitolando devo fare:

- Spurgo di tutto l'olio vecchio (e qui siamo d'accordo)
- Smontaggio pompa magura e montaggio brembo ( e anche qui ok)
- Le tubazioni e la vaschetta rimonto le solite?
- Sostituire o-ring nell'attuatore con normali per olio DOT?
- Rifare il livello e spurgo (e anche qui ci siamo)

Mi sapete dare una risposta.

Grazie

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 29 gen 2011, 18:03
da superduca
secondo me puoi cambiare la pompa e tenere tutto il resto come e' , basta usare ancora l'olio minerale.

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 29 gen 2011, 20:16
da andreajsp
superduca ha scritto:
andreajsp ha scritto::ktm: superduke 2006 :penna:

beh c'e' scritto chiaramente anche sopra il tappo del serbatoio olio.. non ti auguro di restare a piedi ma diciamo che in questo caso te la saresti parecchio cercata :mrgreen: :mrgreen:

:gufo: :gufo: :gufo: :gufo: :gufo: :gufo:

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 3 feb 2011, 19:52
da andy_s
non capisco perchè vuoi mettere una brembo al posto dell'originale magura :(

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 3 feb 2011, 21:28
da Michelangiolo
andy_s ha scritto:non capisco perchè vuoi mettere una brembo al posto dell'originale magura :(


Perchè avevo già le leve ribaltabili da una ducati e comprare la pompa mi costava meno che la coppia di leve e non volevo fare la collezione delle leve a casa, ma ho risolto

Re: Pompa frizione brembo

MessaggioInviato: 4 feb 2011, 17:39
da andy_s
Michelangiolo ha scritto:
andy_s ha scritto:non capisco perchè vuoi mettere una brembo al posto dell'originale magura :(


Perchè avevo già le leve ribaltabili da una ducati e comprare la pompa mi costava meno che la coppia di leve e non volevo fare la collezione delle leve a casa, ma ho risolto


ok capito

ciao :mrgreen: